Autore |
Discussione  |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2011 : 23:27:20
|
Sentite nausea ? Avete problemi di stomaco ? Forse la soluzione potrebbe essere più facile di quello che pensate, basta che clicchiate sul link sottostante e correrete in bagno per esternare tutto il vostro disappunto !
http://hight3ch.com/turn-your-bike-into-a-moped-revopower/
Il grave è che sicuramente a qualcuno piacerebbe comprarla !
|
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2011 : 23:47:37
|
Beh, quello è un progetto vecchio di anni e che non è mai approdato alla fase commerciale. Oltretutto in buona parte dei paesi è proibito dal C.d.S. e non sarebbe stato possibile venderlo, salvo per aree private.  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 01:00:25
|
preferisco di gran lunga i kit con fueltank e ruota libera.. in cina ce ne sono di microscopici.. ma è sempre gasssss |
 |
|
Nigel
Nuovo Utente

5 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 02:43:38
|
.......stupendo ...troppo bello peccato che in Italia non si possano fare queste cose dato che c'è un bigottismo carnale..... non c'è n'è l'America è sempre un passo avanti mentalmente più liberi di cambiare stili di vita.
Io lo comprerei subito piuttosto che inquinare con una macchina da una tonnellata e mezzo lo farei con una bici da 30Kg e se molti lo facessero l'inquinamento diminuirebbe parecchio....
e piuttosto che andare in giro con 30 kg di batterie al Litio....
|
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 08:21:46
|
40 miglia per gallone non mi sembra un grande passo avanti, ahahah ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 11:13:26
|
un motore a 2 tempi inquina come un 4 di cubatura mooolto superiore.. poi l'impianto di scarico è veramente ridicolo considerando le dimensioni.. inoltre la posizione dello scarico avvelenerebbe il conducente a certi regimi  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 12:05:00
|
Dovete anche cercare di immaginarvi l'agilità che potrebbe avere una bici con una motoruota di quel tipo all'anteriore!!! Oltretutto non c'è niente di nuova, ho in officina una motoruota della Sachs di 60 anni fa (si chiama Saxonette) che ha le medesime prestazioni ed ha persino la frizione e si montava al posteriore.  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 13:29:12
|
| Barba 49 ha scritto:
Dovete anche cercare di immaginarvi l'agilità che potrebbe avere una bici con una motoruota di quel tipo all'anteriore!!! Oltretutto non c'è niente di nuova, ho in officina una motoruota della Sachs di 60 anni fa (si chiama Saxonette) che ha le medesime prestazioni ed ha persino la frizione e si montava al posteriore. 
|
adesso devi documentarci però
mi incuriosisce perché le trovate tecniche stimolano la mia mente |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 14:23:36
|
Effettivamente come dice Barba non è niente di nuovo. Di ciclo/motocicli con questa soluzione 50/60 anni fà c'è ne erano diversi. Ovviamente non hanno avuto molto successo ed è facile capire il perchè.
Riproporla oggi, come modifica di una bici, quando esistono kit elettrici moooooolto più potenti, efficienti ed in svariate salse non vedo cosa possa rappresentare.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 15:38:16
|
dice 200 miglia per gallone. Soempre 55km con un litro. Senza dubbio interessante, ma credo che anche uno scooter ben progettato possa arrivare a fare i 40 con un litro. In fondo non credo che questo motore abbia una grande coppia. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 16:34:43
|
ma è bellissima!!!!    |
 |
|
Nigel
Nuovo Utente

5 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 21:54:31
|
| uuuyea ha scritto:
40 miglia per gallone non mi sembra un grande passo avanti, ahahah !
|
....UuuYeaaa dice two hundred and fourty miles per gallon 240 miglia per gallone .... ....wheel can reach speeds of 20 mph and will get you 200 mpg
|
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 22:02:44
|
Ok avevo capito male ma è poco in ogni modo, la mia e-bike fa 20 chilometri con 150 watt/h. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Nigel
Nuovo Utente

5 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 00:30:23
|
| uuuyea ha scritto:
Ok avevo capito male ma è poco in ogni modo, la mia e-bike fa 20 chilometri con 150 watt/h.
|
...si ma devi tornare a casa per ricaricarla .... quella invece la ricarichi ad ogni distributore di benzina... |
 |
|
|
Discussione  |
|