Autore |
Discussione  |
|
Bengi
Utente Master
    
 Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 17:35:09
|
In questi giorni per lavoro mi trovo in trasferta presso questa cittadina marinara. Devo dire di essere rimasto impressionato dalla quantità enorme di bipa in circolazione: ci vanno le signore con bimbi sul seggiolino, i ragazzotti, gli uomini di mezza età ... un po' tutti insomma. Non ho dati effettivi sulla diffusione reale, ma a occhio ho visto più bipa che bici normali!!!
I marchi che vanno per la maggiore sono Frisbee, Dinghi, Italwin e altri che non ho ben identificato ... comunque tutti con motore al mozzo (d'altra parte la zona è totalmente pianeggiante) ...
Qualcuno che abita da quelle parti può confermare e motivare tanta diffusione di pedelec?
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
|
Patrizia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
592 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 17:53:26
|
A dir la verità, anche dalle mie parti il numero delle bici elettriche è notevolmente salito negli ultimi diciamo 2 anni. Ma oh, ne incontrassi ogni tanto uno che pedala!! A volte mi sento un pò.....ingenua, ma vabbè dai, so di essere io dalla parte del giusto. |
Non tutti coloro che vagano si sono persi.
Italwin Live+ serie Logic Frisbee Mobility.
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 18:21:58
|
La maggior parte delle bici che vedo in circolazione, sono le classiche cinesi di fascia bassa, che probabilmente non sono nemmeno dotate di Pas. Quindi è comprensibile che la gente che incontri non sappia che la legge impone l'uso del motore solo se attivato dal movimento dei pedali. Inoltre solo qualche anno fa la legislazione era meno restrittiva ed era consentito l'uso del solo acceleratore. Ah la pigrizia italica... Patrizia, non sei ingenua, pedalare fa davvero molto bene, anche se lo si fa a vuoto. Secondo me sono poche le persone che volutamente isolano il PAS e montano l'acceleratore al suo posto. Serve un filo di know how, non tanto in realtà, ma serve e poi bisogna anche sapere come funziona una bipa!
Bisogna aiutare sempre il motore!!! Il nostro grande Bengi è dotato di grandi gambe potenti! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 19:09:53
|
Salve. Per me comunque sono opinioni. Io la mia bipa cinesona (che ha il pas comunque) l'ho comprata nel 2003 proprio per avere un mezzo praticamente a costo zero, alternativo a ciclomotori e automobili per il lavoro e per gli spostamenti entro i 50 km. Per fare sport e tenermi in forma ho una classica muscolare che uso regolarmente. |
federico |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 19:55:39
|
| Messaggio di Bengi
In questi giorni per lavoro mi trovo in trasferta presso questa cittadina marinara. Devo dire di essere rimasto impressionato dalla quantità enorme di bipa in circolazione: ci vanno le signore con bimbi sul seggiolino, i ragazzotti, gli uomini di mezza età ... un po' tutti insomma. Non ho dati effettivi sulla diffusione reale, ma a occhio ho visto più bipa che bici normali!!!
I marchi che vanno per la maggiore sono Frisbee, Dinghi, Italwin e altri che non ho ben identificato ... comunque tutti con motore al mozzo (d'altra parte la zona è totalmente pianeggiante) ...
Qualcuno che abita da quelle parti può confermare e motivare tanta diffusione di pedelec?
|
Ciao Ben. Io ci sono stato recentemente un paio di volte per delle trasferte sportive di mia figlia e posso confermare tutto quello che hai visto tu, comprese le marche delle bici e l'ampia tipologia degli elettro-ciclisti.
ciao |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 14:46:36
|
Confermo di essere stato colpito anch'io dal gran numero di bipe circolanti in centro a Chioggia, in occasione di una visita dello scorso novembre. E faceva freddino anche! |
 |
|
|
Discussione  |
|