Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 un approccio anaerobico con la bipa
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudio02
Utente Master




9061 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 19:14:58  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
arriva l'inverno, le uscite per chi non fa un uso della bici sostitutivo al 100% dell auto (recarsi giornalmente al lavoro ecc) si diradano. dopo i 35-40 anni inizia la perdita di massa muscolare, all inizio impercettibile e poi via via sempre piu marcata, specialmente in quei soggetti che sospendono per il periodo invernale ogni attività allenante. molti non hanno voglia di andare in palestra ad annusare la puzza del sudore degli altri, cosa fare quindi per aumentare un po la massa della gambe senza fare tentativi di entrare nel club dei cento ed oltre con la bruma sulle sopraccilia? l'esercizio anaerobico qui può venirci incontro, infatti rispetto all esercizio classico aerobico questo vanta una maggior efficacia. (esempio di esercizio aerobico:Se una persona ha 37 anni la sua frequenza cardiaca massima sarà approssimativamente di 220 – 37 = 183 battiti al minuto. La soglia aerobica si incontra quando noi stiamo usando il cuore al 70-75% delle sue possibilità e quindi nel caso di un soggetto di 37 anni intorno ai 137 battiti-min. oltre questa soglia l'esercizio avviene con scarso apporto di ossigeno e diventa anaerobico. se noi teniamo un rapporto molto duro con la bipa e pedaliamo prevalentemente in piedi alternando delle pause da seduto che simulano il "riposo" degli esercizi tipici della sala pesi otteniamo un esercizio prevalentemente anaerobico, ed in pochi chilometri avremo fatto un buon allenamento degli arti inferiori,mirato ad una maggior potenza e massa muscolare. provare per credere.non so se ho scritto tutto giusto ma non ho tempo di controllare, sapete che la mia filosofia è l' en passant...se qualcuno vuole salire in cattedra io sono già seduto in fondo all aula ed aspetto il vostro punto di vista. il mio bicchiere è sempre mezzo vuoto

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.

albistreet
Utente Medio



Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 19:37:12  Mostra Profilo Invia a albistreet un Messaggio Privato
ecco qua qualcosa di interessante...
la cosidetta soglia aerobica ( circa 80% della frequenza max ) è di difficile identificazione. la formula empirica 200-età = frequenza max
non è del tutto esatta e sopratutto non è uguale a seconda della disciplina sportiva che si pratica e non è uguale tra soggetti coetanei. mi spiego meglio...potremmo avere una frequenza max nella corsa diversa da quella nel nuoto e ancora diversa nella bicicletta e all'interno della stessa disciplina diversa a seconda dell'ambiente...la corsa in piano è profondamente diversa dalla corsa in salita...e poi un soggetto potrebbe essere bradicardico e un'altro tachicardico...quindi se l'obbiettivo è ricercare la frequenza max e di conseguenza i vari range di lavoro io mi affiderei a test più specifici tipo il test conconi per la corsa.

brompton s2l
revamping capodivento fixed
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9061 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 19:56:30  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
ok, l'importante è che siamo d'accordo sul fatto possiamo fare del buon anaerobico con la bipa, alternando piccole "tirate" in piedi di 30 secondi con due buoni minuti di pedalata simbolica alla massima assistenza. io l'ho fatto oggi e vi assicuro che in 20 km ero stufo.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 21:58:51  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Dico la mia da assoluto inesperto di fisiologia umana, ma da esperto collaudatore di malanni da raffreddamento : fare esercizio anaerobico d'inverno fà sudare sotto ai vestiti pesanti che si indossano ... e per la mia esperienza è fonte immediata di raffreddori e tonsilliti


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

albistreet
Utente Medio



Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 22:00:06  Mostra Profilo Invia a albistreet un Messaggio Privato
sicuramente serve!!!! se poi vuoi fare un allenamento un po più completo possiamo vedere di creare un piccolo programma di allenamento dedicato a chi usa la bipa con lo scopo di allenarsi. è sicuramente avvantaggiato chi possiede il bionx...
l'importante, secondo me, è nn cadere nella routine degli allenamenti sempre uguali ma variare gli stimoli così da andare ad allenare i vari meccanismi aerobici e non.

brompton s2l
revamping capodivento fixed
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 22:37:42  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Mi avete fatto tornare la voglia di utilizzare il mio vecchio Spintrainer che giace dimenticato in soffitta!

Immagine:

228,53 KB

Immagine:

237,63 KB

Immagine:

232,99 KB


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

albistreet
Utente Medio



Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 23:00:21  Mostra Profilo Invia a albistreet un Messaggio Privato
azz.....la tecnologia qui è di casa...l'uomo e la bipa si fondo in un'essere unico...superbengi!!!!

brompton s2l
revamping capodivento fixed
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 23:53:57  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
L'unica perplessità riguardo l'ineccepibile ragionamento di @claudio002 è sul fatto che la bipa si presti ad un allenamento anaerobico.
Non parliamo per niente di quelle a pedalata sostitutiva ma anche quelle a pedalata assistita, a mio avviso, non ti invitano a pedalare fuori sella, sempre ammesso che questo sia indice di sforzo anaerobico. A me risulta infatti, che tale sia lo sforzo principalmente muscolare con movimento lento, proprio per non accentuare il battito cardiaco che porterebbe ad un maggior apporto di ossigeno: in questo senso converrebbe usare la bipa (con il motore spento) solo perchè pesando di più aumenteremmo lo sforzo e quindi l'allenamento.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 00:23:42  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato

esempio di esercizi aero-bici per chi la "tartaruga" non ce l'ha sulla pancia


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9061 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 09:11:15  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

L'unica perplessità riguardo l'ineccepibile ragionamento di @claudio002 è sul fatto che la bipa si presti ad un allenamento anaerobico.
Non parliamo per niente di quelle a pedalata sostitutiva ma anche quelle a pedalata assistita, a mio avviso, non ti invitano a pedalare fuori sella, sempre ammesso che questo sia indice di sforzo anaerobico. A me risulta infatti, che tale sia lo sforzo principalmente muscolare con movimento lento, proprio per non accentuare il battito cardiaco che porterebbe ad un maggior apporto di ossigeno: in questo senso converrebbe usare la bipa (con il motore spento) solo perchè pesando di più aumenteremmo lo sforzo e quindi l'allenamento.


capisco la tua perplessità, il mio esempio è stato eccessivamente tout court. hai perfettamente ragione quando dici che la bipa è la meno adatta alla pedalata in piedi, infatti è necessario durante la fase anaerobica mettere l assistenza al minimo con il rapporto piu lungo, ed ecco che in un attimo la bici si trasforma in un cancello da 25kg da portare ai 36kmh per circa 30 secondi (pignone motore da 12), ti assicuro che l esercizio diventa finalizzato alla forza e quindi anaerobico, anche se non nel senso stretto del termine. per altri tipi di bipa serve: o spegnere, o limitare fortemente la potenza del motore dal display. non dimentichiamo i due minuti di riposo tra una "serie" e l'altra con il massimo dell assistenza che eviterà tra l'altro un' andatura sincopata.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 09:43:37  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Beh certo, effettuato così può andare.
Ti dirò che personalmente preferisco in bipa l'allenamento aerobico che ne è notevolmente facilitato e a casa (al caldo) con i pesi, quello anaerobico.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9061 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 10:05:06  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:
Ti dirò che personalmente preferisco in bipa l'allenamento aerobico che ne è notevolmente facilitato e a casa (al caldo) con i pesi, quello anaerobico.


magari potessi ancora, la mia schiena ha sopportato di tutto, ora lo squat è fortemente controindicato ed il leg extension è solo un surrogato di allenamento. se voglio far un po di gambe devo far così, serve cambiare tecnica di allenamento, oppure soccombere agli anni seduto col gatto in braccio. (uè che caldo che fa però)

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

ombri
Utente Normale


Liguria


70 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 13:10:55  Mostra Profilo Invia a ombri un Messaggio Privato


Immagine:

2,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 14:09:11  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Un post serio di Claudio0,2?

Incredibile evento.
Io odio il movinento anaerobico: assistenza massima, rapporto corto e via col sorriso sulle labbra

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 07/11/2012 : 12:50:08  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Io la tartaruga nella pancia ce l'ho.... solo che al momento, non so per quale motivo, si è rovesciata...!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.