Autore |
Discussione  |
|
Gianluca1960
Utente Attivo
  
Toscana
543 Messaggi |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5042 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2013 : 14:39:08
|
ne ha parlato persino il tg5 di oggi, dimenticando invece questa ennesima notizia che dovrebbe spingere ad un inasprimento a prescindere delle pene per i conducenti colpevoli http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2013/12/27/AQut06MB-ciclista_travolta_uccisa.shtml ed a realizzare piste ciclabili ben separate dal traffico veicolare |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2013 : 18:09:00
|
Sarebbe interessante conoscere la statistica degli incidenti causati da ciclisti "invasati" che infischiandosene della legge (CdS) passano a tutta birra col rosso!!! 
Sì, perchè questi sono i fuorilegge da perseguire in quanto rappresentano un gravissimo pericolo per la pubblica incolumità!!! Questo è il messaggio che passa ...
D'altra parte solo in italia ci si può accanire in questo modo su un "povero" ciclista che avrà sì sbagliato, ma che è stato oggetto di una reazione dell'apparato statale quanto meno sproporzionata e abnorme!
Da un lato si perseguitano i ciclisti (che per il solo fatto di girare in bici dovrebbero essere invece premiati e incentivati ...) e dall'altro si tenta di penalizzare i Comuni che contrastano la piaga del gioco d'azzardo o di blindare i contratti d'affitto milionari delle sedi degli uffici parlamentari ...
Quando vedo queste cose la voglia di andarmene definitivamente da questo paese cresce sempre più ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Gianluca1960
Utente Attivo
  
Toscana
543 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2013 : 19:02:40
|
Secondo me invece non è questo il messaggio che vuole essere mandato e se la notizia è stata data al tg , probabilmente è per la sua particolarità. E poi non è "solo" in Italia che i ciclisti vengono "perseguitati" come intendi tu, anzi forse è solo da noi che godono della quasi totale immunità verso il cds. Nella categoria, quelli che rispettano il cds sono mosche bianche, le bici che si incontrano a Firenze e che hanno sistemi di illuminazione si contano sulla mano di "un falegname distratto....". Sembra quasi che a molti , interessi poco di tornare a casa la sera..... Ho vissuto in Danimarca e Olanda per qualche anno e le percentuali riportate sopra sono totalmente ribaltate, anche se per onestà va detto che in tali stati le realtà sono ben diverse e le strutture per chi usa la bici ed il rispetto per loro, sono ai massimi livelli. Però se sei in torto, non provare a prenderli per le mele, perche' torni a casa a piedi.
Gianluca |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2013 : 15:41:40
|
Giusto fare la multa per essere passato con il rosso in bici ma non è corretto togliere 5 o 6 punti dalla patente! Mettiamo che a passare con il rosso in bici fosse stato una persona senza patente. Come glieli togli 5 punti? Visto che non è patentato?(non è obbligatorio avere la patente per andare in bici) Quindi avremmo per la stessa infrazione un trattamento diverso per chi è patentato e per chi non lo è. Pertanto viene disattesa "la legge è uguale per tutti" . Quindi Invito il giudice a reintegrare i punti tolti perché in questo caso non può essere richiesta la patente per comminare la multa, ma deve essere richiesta la carta d'identità.
|
Remo |
 |
|
Robarenzano
Utente Medio
 
Liguria
135 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2014 : 13:15:40
|
Scusate, io non amo i severi censori delle infrazioni stradali, ma quello dei ciclisti che passano con il rosso penso sia un malcostume da stroncare. Abito in liguria, strade strette, vado in auto, in moto, in bici, in camper; per immettermi nella statale devo aspettare un semaforo. Di sabato e domenica mattina coi ciclisti in libera uscita è sempre un casino, passano dritti con il rosso in 15 alla volta e se protesti ti coprono di insulti. Vanno sulla strada in gruppo denso, occupano lo spazio di un tir a 18 kmh e non ti fanno passare. Ci sono 3 gallerie in 5 km, bestia se uno ha una lucetta.
Tutti d'accordo che sia maleducazione, ma allora perchè stupirsi se uno così arrogante da passare con il rosso superando i carabinieri fermi si becca una multa sacrosanta? E se poi é così stolto da fare ricorso senza speranza e si becca il raddoppio della sanzione (legge iniqua ma che vale per tutti) che c'è di strano?
Quanto ai punti la legge è uguale per tutti: se passi col rosso perdi i punti, come chiunque altro. Se la patente non ce l'hai semplicemente non hai nulla da perdere.
Secondo me è assurdo dividersi in ciclisti virtuosi e automobilisti ptepotenti. Ci sono persone come si deve, furbetti occasionali (come quasi tutti noi), imbecilli e delinquenti. A prescindere dal mezzo
|
Meglio una gallina oggi... |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4127 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2014 : 13:48:00
|
Se un ciclista passa con il rosso è perchè ha guardato a dx e sx almeno dieci volte e va sul sicuro. Non si dovrebbe dimenticare che i semafori, gli stop, ecc sono stati inventati perchè, se no, gli automobilisti non saprebbero come comportarsi e che un ciclista , se non cieco, ha una visione della strada a 360° oltre che acustica migliore. Gli automobilisti con un'accelerata vanno dove vogliono e non capisco cosa pretendano da uno che se la suda. Almeno la domenica si dovrebbero divertire a guardare i gruppi variopinti che sfrecciano al max a 40Kmh e state un po' buoni; ma che cavolo di fretta dovrebbero avere!! Non c'è più religione |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
Gianluca1960
Utente Attivo
  
Toscana
543 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2014 : 14:11:21
|
No, almeno me non mi convinci. Con il semaforo rosso, ci si deve fermare, punto e basta, art.146cds. Nel caso specifico gli è andata anche bene, perche' si poteva partire in prima istanza da 163 € per poi triplicare....
Gianluca |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2014 : 14:34:37
|
Personalmente non sono mai passato con il rosso guidando la bici, e penso che non lo farò mai, anche perchè la trovo un'unitile esibizione di strafottenza: Ma quanta fretta avranno mai i ciclisti per non dover rispettare la segnaletica?    |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2014 : 15:54:32
|
| giordano5847 ha scritto:
Se un ciclista passa con il rosso è perchè ha guardato a dx e sx almeno dieci volte e va sul sicuro. Non si dovrebbe dimenticare che i semafori, gli stop, ecc sono stati inventati perchè, se no, gli automobilisti non saprebbero come comportarsi e che un ciclista , se non cieco, ha una visione della strada a 360° oltre che acustica migliore. Gli automobilisti con un'accelerata vanno dove vogliono e non capisco cosa pretendano da uno che se la suda. Almeno la domenica si dovrebbero divertire a guardare i gruppi variopinti che sfrecciano al max a 40Kmh e state un po' buoni; ma che cavolo di fretta dovrebbero avere!! Non c'è più religione
|
Quasi davanti a casa mia passa una strada provinciale ed in particolare il sabato e la domenica è pericolossimo passare anche a piedi perchè una massa di ciclisti COGLIONI (mi prendo la responsabilità dell' affermazione)se ne frega di tutto e di tutti e per non perdere il ritmo fa di tutto ti insulta fa lo slalom tra pedoni e auto passa in gruppo urlando c'è la gara (ovviamente non è vero in quanto quando ci sono le gare c'è anche un ottima organizzazione) etc .. etc ... poi quando uno di questi "COGLIONI" ha un incidente viene criminalizzato l'automobilista ed allo stesso tempo chi usa la bici in modo civile tutti i giorbi non risulta minimamente credibile !!! Quindi dal mio punto di vista quando un ciclista di qualsiasi età con qualsiasi bici passa con il rosso è sempre e comunque un COGLIONE facendo del male a se ed alla categoria tutta !!!
Ora massacratemi pure ...
PS non voglio difendere gli automobilisti tout court ma solo quelli rispettosi esattamente come difendo i clclisti rispettosi.
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4127 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2014 : 16:45:53
|
Ho voluto fare una provocazione Confesso che se non c'è nessuno io passo e non faccio il prepotente, mi danno fastidio però e molto, quelli che fanno i prepotenti in macchina. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2014 : 17:06:35
|
Caro Giordano, Capisco la provocazione e non capisco chi passa con il rosso ... (nemmeno a piedi) oltretutto tu sai di che provinciale parlo e di quali siano i pericoli detto ciò prepotenza è prepotenza sia essa in auto in bici o a piedi!!!
Nel 2013 ho fatto circa 7.000 Km in bici (purtroppo in diminuzione dagli oltre 10.000 del 2012), circa 12.000 in scooter, oltre 5000 a piedi almeno questi in aumento (grazie al cane) e meno di 10.000 in auto (anche questi putroppo in aumento) e non ricordo in nessun caso di essere mai passato volontariamente con il rosso nonostante la tentazione semplicemdente perchè non lo ritengo giusto.
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4127 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2014 : 17:54:51
|
So bene quale è la provinciale che dici, la faccio anch'io in gruppo ed anche da solo con la BDC la domenica (un giretto di 60Km con poco dislivello). E' una strada con semafori e rotonde ogni 200m, i gobetti per rendersi visibili urlano con più o meno spirito. Tornando a bomba: se il giudice in oggetto fosse stato solerte in ugual modo nel sanzionare anche chi preposto alla segnaletica o alla manutenzione stradale avremo in giro persone più educate ed osservanti. Qui da noi è tutto alla mercé della buona volontà della gente, ogni tanto qualcuno si sveglia e punisce a caso magari quelli meno rappresentati. E cosa ci vuoi fare!
|
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5042 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2014 : 19:55:13
|
 si insiste nella persecuzione! vanno realizzate piste ciclabili per bici, ben separate dal traffico veicolare, anche nelle vie a senso unico,altro che dare multe! agli ultranovantenni vanno consigliate ed agevolate bici elettriche leggere! i parenti devono accertarsi che le batterie siano ben cariche ed assicurino il viaggio di ritorno! va defiscalizzato agli ultranovantenni l'acquisto di una batteria di scorta! http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2014/01/04/news/a-93-anni-multato-con-la-bici-elettrica-1.8410412 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2014 : 11:53:45
|
La patente non dovrebbe centrare niente con l'uso della bicicletta, non dovrebbe essere neppure richiesta dalle forze dell'ordine e credo che non abbiano il diritto di chiedertela se sei in bicicletta, nè il ciclista è tenuto a dire se ce l'abbia oppure no. Quindi togliere i punti della patente per un'infrazione in bici oppure a piedi (è la stessa cosa) è sbagliato. Detto questo, è giustissima la multa. Aggiungo anche un vaffa bello grosso ai ciclisti che da soli o in gruppone occupano tutta la corsia e passano con il rosso (dalle mie parti in montagna alla domenica sono una piaga e spesso ci scappa l'incidente...) |
ecocar |
 |
|
Gianluca1960
Utente Attivo
  
Toscana
543 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2014 : 12:14:31
|
Senza entrare nel merito dela liceità o meno della questione punti, la conoscenza da parte le FFOO del possesso d meno della patente, viene non appena il nominativo viene sottoposto all'interrogazione al CED.
Gianluca |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4127 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2014 : 13:27:05
|
| ecocar ha scritto:
Aggiungo anche un vaffa bello grosso ai ciclisti che da soli o in gruppone occupano tutta la corsia e passano con il rosso (dalle mie parti in montagna alla domenica sono una piaga e spesso ci scappa l'incidente...)
|
In parole povere le macchine devono essere le padrone della strada I ciclisti devono stare a dx in fila indiana con gli specchietti che ti sfiorano il manubrio E no caro mio se la strada è stretta non ti do il passo! e se siamo in gruppo passi quando te lo dico io e dopo con un'accelerata vai dove vuoi! |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
Gianluca1960
Utente Attivo
  
Toscana
543 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2014 : 14:06:33
|
Beh, tu potrati fare quello che credi e che ritieni più opportuno, ma sappi di essere in torto. Fuori dai centri abitati è permesso di procedere appaiati (quindi in numero di due) solo se uno dei due è minore di 10 anni e deve rimanere sulla destra dell'altro. Queste non sono i consigli di nonna papera,ma le regole del CdS ed è ovvio che da entrambe le parti debba prevalere il buonsenso.
Gianluca |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9060 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2014 : 14:35:40
|
io in bici vado contromano, passo spesso con il rosso, salgo sui marciapiedi, non rispetto molte regole generali. sputo parecchio. per contro quando sono in macchina rispetto i limiti di velocità, se vedo una bici la rispetto sempre e generalmente sono rispettoso delle regole e prudente. con la kalkhoff mi trasformo in una sorta di "animale" per effetto di un maggior contatto con l'aria...con la natura, potere e autorità sopra me stesso e sopra le auto che mi circondano, bandendo il peccato da me e dal mio agire, l'uomo brandisce la sua forza selvaggia, dimentico che è il motore che mi magnifica discreto e silenzioso...ma è meglio fingersi atleti, che sentirsi inquinanti |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2014 : 18:33:37
|
| giordano5847 ha scritto:
| ecocar ha scritto:
Aggiungo anche un vaffa bello grosso ai ciclisti che da soli o in gruppone occupano tutta la corsia e passano con il rosso (dalle mie parti in montagna alla domenica sono una piaga e spesso ci scappa l'incidente...)
|
In parole povere le macchine devono essere le padrone della strada I ciclisti devono stare a dx in fila indiana con gli specchietti che ti sfiorano il manubrio E no caro mio se la strada è stretta non ti do il passo! e se siamo in gruppo passi quando te lo dico io e dopo con un'accelerata vai dove vuoi!
|
La strada è giustamente di tutti e quando si va in bici bisogna cercare di intralciare il meno possibile gli altri utenti ed evitare comportamenti pericolosi. Sono più ciclista che automobilista, ma quando vedo i ciclisti che in una strada di montagna con curve cieche procedono appaiati mi viene veramente la rabbia: il problema non è solo superarli, il problema è che te li trovi perfino in contromano in mezzo alla strada. Non è che gli automobilisti sono prepotenti, è che a comportarsi in quel modo ci puoi anche lasciare le penne e ribadisco che viaggiare in bici appaiati è sanzionabile da cds. |
ecocar |
 |
|
amarone
Utente Medio
 
Veneto
132 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2014 : 13:54:36
|
la cassazione ha stabilito che non si possano decurtare punti se si é alla guida di veicoli per i quali essa non é prevista (altrimenti, paradossalmente, perderebbe punti anche un pedone che incorra nella medesima contestazione).
http://www.automoto.it/news/ubriaco-in-bici-niente-sospensione-della-patente.html
poi, sui rossi, ben ci sarebbe da discutere. Nella mia cittá c'e' (in un grosso incrocio) un semaforo che o il ciclista fa col rosso o rischia seriamente la morte. Temo non sia l'unico.. |
ET QUACUMQUE VIAM DEDERIT FORTUNA SEQUATUR (Verg.Aen.liber X) Flyer K 09 Pana 26V Sram Dual Drive |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2014 : 23:31:43
|
L'art. 219-bis comma 2 è stato abrogato. La norma che estendeva l’applicabilità delle sanzioni accessorie del codice della strada anche alle violazioni commesse in bicicletta, manifestamente irragionevole sin dalla sua nascita, e su cui pendeva un giudizio davanti alla Corte costituzionale, è stata abrogata dal Parlamento con la riforma del codice della strada emanata il 29 luglio 2010.
L'ho linkato una ventina di interventi sopra, quotando un intervento che feci ad ottobre 2011... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
fabiobt
Utente Medio
 

Sicilia
310 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2014 : 23:49:31
|
Spesso mi è capitato di infrangere regole e norme del cds, ma non ci sono altri responsabili oltre me stesso per le multe che ho preso. Preferisco chi lotta per cambiare regole che ritiene ingiuste a chi con arroganza e prepotenza se ne strafotte. Anche i pedoni devono arrestarsi davanti ad un semaforo rosso , così recita il cds (non sto dicendo che è giusto, dico solo che è COSÌ e finché non l'avremo cambiato sarà COSÌ). Poi siamo liberi di passare lo stesso, guardando dieci volte a destra e dieci a sinistra o mezza volta a destra e mezza a sinistra, ma se ci appioppano una multa dove‘è lo scandalo? O no?
|
F. jobiker da nov. 2013 |
 |
|
Atticus
Utente Medio
 
Lombardia
141 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2014 : 00:09:17
|
| fabiobt ha scritto:
Poi siamo liberi di passare lo stesso, guardando dieci volte a destra e dieci a sinistra o mezza volta a destra e mezza a sinistra, ma se ci appioppano una multa dove‘è lo scandalo? O no?
|
Straquoto e sottoscrivo. Io non sempre rispetto il CdS: di più in macchina, un pochino meno in bici, ma le volte in cui decido di passare con il rosso devo essere totalmente certo che non vi sia alcuna possibilità di danneggiare qualcosa o qualcuno. Anche così, se dovessi essere multato non potrei fare altro che pagare la multa senza recriminare.
@giordano: i ciclisti sportivi che viaggiano in branco sono spesso pericolosi e arroganti, non nascondiamoci dietro al cameratismo di gruppo. Prova poi ad essere in macchina ed applicare il tuo stesso comportamento ("passi quando ti lascio passare io") con un gruppo di ciclisti, e vedi gli insulti -se non peggio- che ti becchi. Così facendo si alimenta la guerra tra categorie, e ci rimettono entrambe.
Io sono per il buon senso in tutto (anche se a volte parte l'embolo...)
|
Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16 |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5042 Messaggi |
|
proprimi
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2014 : 17:34:14
|
Anch'io sono in colpa come Giordano5847, però sul viale principale della mia città c'è un semaforo in cui mi è capitato diverse volte di entrare a 20 km/hr con il verde ed uscire con il rosso. Evidentemente i tempi sono calcolati sulla velocità delle auto, o meglio sul fabbisogno di vil pecunia dell'amministrazione comunale. |
proprimi |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4127 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2014 : 18:14:41
|
| claudio02 ha scritto:
io in bici ...........e sopra le auto che mi circondano, bandendo il peccato da me e dal mio agire, l'uomo brandisce la sua forza selvaggia, dimentico che è il motore che mi magnifica discreto e silenzioso...ma è meglio fingersi atleti, che sentirsi inquinanti
|
  |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
gil
Utente Medio
 
234 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2014 : 20:46:49
|
Gladiatori su gomma. |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5042 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2014 : 21:08:12
|
| gil ha scritto:
Gladiatori su gomma.
|

giusto!
Scintillanti gladiatori su gomma!
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5042 Messaggi |
|
Gianluca1960
Utente Attivo
  
Toscana
543 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 12:08:01
|
Io personalmente non sono troppo contento dell'eventuale decisione, considerando anche la condotta e l'arroganza molti utenti della strada a due e quattro ruote.
Gianluca |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5042 Messaggi |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5042 Messaggi |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5042 Messaggi |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2014 : 15:19:54
|
Dico la mia: trovo giusto che le bici si fermino al rosso come gli altri, se girano per la strada, cometrovo giusto lasciarli andare sui marciapiedi, che strada non è. Il punto non è quanto danno fà una bici di per sè, ma quanto ne fà se và a causare un incidente dove passano veicoli veloci dove hanno tutto il diritto di andare veloci...e quanto male si può fare il ciclista finendo sotto a un'auto che passa dall'altra parte. Detto questo, trovo che i 78 euro ci stiano tutti. Non trovo invece giusto i 330 e passa...perchè la misura dev'essere equa... anche in caso di lecita protesta da parte del contravvenente. I punti tolti dalla patente non è una misura più lecita da tempo, perchè la legge è cambiata. Se uno non ce l'ha la patente allora a quello non li puoi togliere e quindi è una legge ingiusta. Possibile che in veneto si distinguano sempre per pignoleria e puntigliosità fuori misura ? Ricordo ancora la multa se mangiavi il gelato davanti all'Arena di Verona voluta da Tosi...ma "quando mai" ? E le 4 multe esagerate elevate a quello che girava in bici col manettino attivato ? Forse sarebbe bene ricordare che le leggi esistono per proteggere i cittadini e non per vessarli.
|
 |
|
|
Discussione  |
|