Autore |
Discussione  |
|
Portale Bici Elettriche
Nuovo Utente
9 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2014 : 13:40:28
|
Sono usciti alcuni dati relativi alle vendite di bici elettriche in Germania nel 2013, li ho riportati qui http://www.bicielettriche.bikeitalia.it/notizie/germania-bici-elettriche-in-controtendenza-rispetto-alla-crisi Li sintetizzo di seguito: vendite bici in generale rispetto al 2012: -2,5% (in termini di valore monetario del totale delle bici vendute) Quantità bici ordinate dai rivenditori rispetto al 2012: -5,5% Vendite bici elettriche rispetto al 2012: +7,9% Percentuale bici elettriche rispetto al totale: 11%
La Germania si conferma il paese più elettrico d'europa: si stima un parco circolante di 1 milione 600mila bici a pedalata assistita.
Una cosa a cui accenno nell'articolo è che mi sembra, per le mie osservazioni sul mercato italiano e tedesco, e per quanto mi ha detto Reiner Kolberg di e-info.de in un'intervista che gli ho fatto (http://www.bicielettriche.bikeitalia.it/notizie/bici-elettriche-in-germania-intervista-a-reiner-kolberg) che un fattore importante nella diffusione delle bici elettriche in Germania ce l'abbia il fatto che i tedeschi tendono a scegliere bici (in generale e elettriche in particolare) di qualità (Bosch in primis): non hanno quindi problemi, sono soddisfatti, le usano molto e le consigliano a amici e parenti.
Troppo spesso invece da noi mi sembra si spaccino cinesate da poche centinaia di euro, destinate a rompersi dopo pochi chilometri e a rimanere inutilizzate nei garage. Guardate ad esempio quanti annunci online si trovano di "bici elettriche" a 300-400 euro.
Naturalmente queste sono solo impressioni non corroborate da dati precisi: bisognerebbe fare delle indagini di mercato e vedere se vengono confermate o no. Gli unici dati che abbiamo, oltre a quelli citati sopra, vengono dal più recente rapporto COLIBI/COLIPED, secondo il quale il prezzo medio di una bici in Germania è di 513 euro, dato che in Italia scende a 269 euro....però sono medie relative a TUTTI i tipi di bici vendute, e quindi utili solo fino a un certo punto in questo caso. (link report COLIBI/COLIPED: http://issuu.com/coliped/docs/european_bicycle_market___industry_/17?e=1475043/5326982)
Volevo sapere cosa ne pensano i jobikers di queste osservazioni. Magari c'è qualcuno che abita in Germania e può dirci le sue impressioni.
|
Portale Bici Elettriche: informazioni, news e guide all'acquisto - www.bicielettriche.bikeitalia.it |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2014 : 14:20:13
|
| Messaggio di Portale Bici Elettriche
Sono usciti alcuni dati relativi alle vendite di bici elettriche in Germania nel 2013, li ho riportati qui http://www.bicielettriche.bikeitalia.it/notizie/germania-bici-elettriche-in-controtendenza-rispetto-alla-crisi Li sintetizzo di seguito: vendite bici in generale rispetto al 2012: -2,5% (in termini di valore monetario del totale delle bici vendute) Quantità bici ordinate dai rivenditori rispetto al 2012: -5,5% Vendite bici elettriche rispetto al 2012: +7,9% Percentuale bici elettriche rispetto al totale: 11%
La Germania si conferma il paese più elettrico d'europa: si stima un parco circolante di 1 milione 600mila bici a pedalata assistita.
Una cosa a cui accenno nell'articolo è che mi sembra, per le mie osservazioni sul mercato italiano e tedesco, e per quanto mi ha detto Reiner Kolberg di e-info.de in un'intervista che gli ho fatto (http://www.bicielettriche.bikeitalia.it/notizie/bici-elettriche-in-germania-intervista-a-reiner-kolberg) che un fattore importante nella diffusione delle bici elettriche in Germania ce l'abbia il fatto che i tedeschi tendono a scegliere bici (in generale e elettriche in particolare) di qualità (Bosch in primis): non hanno quindi problemi, sono soddisfatti, le usano molto e le consigliano a amici e parenti.
Troppo spesso invece da noi mi sembra si spaccino cinesate da poche centinaia di euro, destinate a rompersi dopo pochi chilometri e a rimanere inutilizzate nei garage. Guardate ad esempio quanti annunci online si trovano di "bici elettriche" a 300-400 euro.
Naturalmente queste sono solo impressioni non corroborate da dati precisi: bisognerebbe fare delle indagini di mercato e vedere se vengono confermate o no. Gli unici dati che abbiamo, oltre a quelli citati sopra, vengono dal più recente rapporto COLIBI/COLIPED, secondo il quale il prezzo medio di una bici in Germania è di 513 euro, dato che in Italia scende a 269 euro....però sono medie relative a TUTTI i tipi di bici vendute, e quindi utili solo fino a un certo punto in questo caso. (link report COLIBI/COLIPED: http://issuu.com/coliped/docs/european_bicycle_market___industry_/17?e=1475043/5326982)
Volevo sapere cosa ne pensano i jobikers di queste osservazioni. Magari c'è qualcuno che abita in Germania e può dirci le sue impressioni.
|
I dati non sono esatti dovevano dividere gli acquisti per nazione e dopo valutare se la Germania è la più elettrica. La percentuale del + 11% è dovuta solo ed esclusivamente agli acquisti fatti da noi "Itagliani"
|
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|