Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Report durata interruttore per luci
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 09/09/2015 : 17:27:38  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo segnalare, a beneficio del gruppo, che dopo anni di utilizzo e centinaia di accensioni e spegnimenti sto usando senza nessun problema un normale interruttore per luci di casa (16A?) per staccare la batteria dall'impianto della bici. Uso un kit con batteria headway da 48V e centralina "Alcedo" da 25A di picco. Quindi tante fisime per farsi degli interruttori complicatissimi ritengo che siano in parte inutili. E' vero che si può formare un arco/scintilla nel momento dell'accensione per il caricamento degli elettrolitici della centralina ma non credo molto superiore a quello che si verifica accendendo una lampada alogena da 300W o altri dispositivi attaccati all'interruttore di casa...

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 09/09/2015 : 18:26:12  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Smaz7
Ti dirò ancora di più, e da 3 anni che uso un interruttore da 220 Volt 16 Amp. su un kit con controller 30 Amp. continui e 50 di picco.
Inoltre per staccare la batteria per la ricarica, uso un semplice connettore faston bipolare polarizzato (costo € 1,20).
La cosa importante, è di non aprire o chiudere l'interruttore sotto carico, in particolare nel momento di assorbimento di picco, ma non c'è motivo di farlo.
La scintilla dei condensatori del controller, non gli fa nemmeno il solletico.
Mai avuto problemi, ne surriscaldamenti.
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 11/09/2015 : 10:13:24  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un'altro accorgimento banale molto utile è di collegare il caricatore alla batteria quando questo è acceso ed attaccato alla presa in modo che la differenza di tensione tra caricatore e batteria sia quasi nullo, in questo modo in effetti si possono usare un connettori da quattro soldi senza problema...
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 13/09/2015 : 18:20:45  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la segnalazione.
Potrebbe tornare utile.

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/09/2015 : 09:37:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gli interruttori da 220 solitamente hanno pure due contatti, quindi si possono tenere in parallelo per tenere il doppio della corrente nominale, pari a 32A continui.
è impermeabile?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 28/09/2015 : 14:57:41  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

gli interruttori da 220 solitamente hanno pure due contatti, quindi si possono tenere in parallelo per tenere il doppio della corrente nominale, pari a 32A continui.
è impermeabile?


No, ma mi è sempre andata bene pur prendendo grandi acquazzoni e tenendo la bike sempre sul balcone... l'unica cosa che ho sigillato col silicone è stata la centralina che sta proprio sopra la ruota, mentre la borsa con bms e tutto la copro solo in caso di pioggia... il kit ha vari anni e circa 6000km. Ho pensato più volte a rendere tutto impermeabile ma non ho ancora una soluzione definitiva...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.