Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 potrebbe diventare una nuova bipacesso :-)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 02/12/2015 : 23:42:50  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia vecchia mtb del 1987 :-) usata solo per fare il giro del Canton Ticino in tenda... ma allora ero giovane :-)
Anche se brutta potrebbe diventare una bipa? E' in solido acciaio al cromo molibdeno....

Immagine:

141,64 KB

Immagine:

133,92 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 14:47:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è ammortizzata e non ha nemmeno i cerchi a doppia parete, con il tuo peso e una motorizzazione credo resisterebbe ben poco!!!

Torna all'inizio della Pagina

gil
Utente Medio



234 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 18:44:43  Mostra Profilo Invia a gil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Racconta,dicci del ticino .
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 18:52:21  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quello diventa una bipa cesso!!, dopo le successive riparazioni!!! vai su!
Metti 2 gomme cicciotte, leggere e scorrevoli e certamente che reggano il tuo peso, cerchi a doppia parete anche all'anteriore (al posteriore va il motore)

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 19:29:06  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto barba.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 20:44:55  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I "problemi più grossi" sono i cantilever ed il carro posteriore che non credo sia 135mm

il telaio non ammo in acciaio io lo adoro da trent'anni, ed i cerchi si cambiano (con meno di 50€ compri due keba silver Ambrosio robustissimi doppia parete e dal sapore retrò)


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 22:00:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@MilleMiglia: Probabilmente dove abiti tu siete toccati dalla grazia del Signore, nella mia zona a meno che tu non abbia una Fat Bike la forcella ammortizzata è d'obbligo, a meno che tu non ti accontenti di viaggiare a 15Km/h...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 22:22:24  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh meno male che ci conosciamo. .. le strade fanno cagare anche qua, a 15kmh forse in triciclo... ma se uno arriva dalla bdc è difficile che cambi concetto di come e cosa pedalare ..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 22:45:47  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 23:14:03  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uff... dopo aver faticato per smontarla tutta scopro che il carro è da 125mm.... non avrei mai creduto che su una mtb anche vecchia facessero una cosa del genere....
Si le strade sono proprio messe male... però io vado molto piano :-)
siccome sono testone e il motore c'è l'ho già ci provo.... allargherò di 10 mm.... tanto è ferma da 20 anni....
Quello che sto pensando però è un piccolo restiling, quello si!
In realtà io volevo non delle gomme più grosse ma più strette, per avere una bici un pò più pedalabile, con meno attrito, evitando ovviamente gli sterrati (che comunque sono messi meglio delle strade purtroppo
Vedremo.... grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 23:21:07  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che poi un telaio rigido in acciaio può essere più confortevole di uno in alluminio con una pessima forcella.
Barba te lo confermerà ma il carro in acciaio lo puoi allargare senza problemi

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 23:24:07  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domanda, ma visto il carro stretto però in acciaio e molto profondo, le rondelle anti torque non si possono mettere fuori? è prorio obbligatorio metterle dentro?

Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 23:49:46  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per chi voleva sapere del ticino.... bè erano uscite le prime mtb col cambio a scatto che sembrava un miracolo... un mio amico decide di andare a provarle sulle alpi! Non bastava l'appennino a due passi.... cosi partiamo in 5 con due auto fino a Fino Mornasco un paesino vicino Como dove abbiamo un'amico che ci tiene le auto custodite... Carichiamo le bici con un sproposito di roba (tende ecc) e ci dirigiamo verso il valico di Chiasso... allenamento zero... chi conosce la salita del valico sà cosa ho dovuto soffrire (almeno ero sui 75 kg...) Poi di li via verso Lugano. Tappa in un campeggio con gli altri che ridevano per la roba che mi ero portato in bici... Poi scoprono che il loro portapacchi era più vuoto perchè non avevano portato i paletti della tenda... che io mi ero legato alla canna... Ovviamente avrei potuto farli soffrire... ma avevo un rorolo intero di cordoncino per tende che gli ho donato e così hanno montato le tende sospese, senza paletti fra due alberi!
La prova delle alpi: allucinante... nessuno che avesse fatto più che una passeggiata in montagna, praticamente salita tutta a piedi anche perchè non c'erano piste ripulite dai sassi...
Il mio amico apre la cartina (mica c'era il gps!) e con fare sicuro dice "dobbiamo passare qui!!" indicando una linea. Io guardo la cartina e sconsolato gli rispondo "Guarda che quello non è un sentiero è la linea di confine, lo spartiaque!"
Completamente all'oscuro su dove andare, fuori dai sentieri decidiamo di scendere. Ovviamente c'eravamo persi e chiediamo a un escursionista dove andare... ne sa meno di noi e ci indica una discesa.... non era il sentiero ma il fosso dell'acqua! Ricordo che vista la pendenza estrema quando frenai ero così in pendenza che la bici si capottò in avanti... e io con lei.... per fortuna non mi feci male... ovviamente senza casco e protezioni...
Quando poi arrivammo ad una strada asfaltata, dovemmo allentare tutti i freni... le ruote erano scentrate di quasi un cm!
Comunque dopo una settimana di solo bicicletta avevo un allenamento invidiabile e andavo come un treno :-)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 04/12/2015 : 09:17:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il carro lo puoi tranquillamente allargare di 10mm, le rondelle anticoppia invece non le puoi montare esternamente, dovresti comunque aggiungere spessori di altro genere all'interno per non far toccare il pignone piccolo nel telaio, quindi tanto vale che usi le rondelle anticoppia originali!

Quanto al fatto di montare copertoni più scorrevoli la trovo una cosa poco importante su una bici elettrica, non devi mica pedalare tu!!!

Cerca la comodità, la tenuta di strada, la minore possibilità di forare e la durata, lascia la scorrevolezza per le bici non elettriche...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 04/12/2015 : 12:39:14  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Magari potessi scegliere di non pedalare! In pianura sicuramente ma qui da me senza pedalare per niente non vado da nessuna parte:
1) non ce la fa proprio
2) se ce la fa va su ai 6-8 kmh con consumo segnato sul wattmetro oltre i 600wh e non per 10 secondi, ma per minuti...per cui la batteria si esaurirebbe in un soffio e inoltre si danneggerebbe.
non so quantificare il mio apporto, anche perchè dipende dalla stanchezza, comunque penso vari dai 100 ai 150w (una salita dove riuscirebbe a portarmi su a 8kmh pedalando arrivo a 12-14 da qui la mia quantificazione)

Comunque a me va bene così, ho avuto per tanti anni la moto e anzi ho ancora un enduro 600 in garage, se volevo non pedalare sistemavo quello!
Inoltre in pianura non vado mai con assistenza elettrica, per cui mi interessa una bici scorrevole, una mtb con gomme oltre i 2 pollici che per di più pesa 24kg non è il massimo...
Infine ammetto che esiste l'ultimo fattore : sono testone e mi piace provare :-)
Comunque un pò di paura me l'avete messa .... quasi quasi mi aspetto che la bici mi si pieghi sotto il sedere....
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 04/12/2015 : 23:53:03  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
restyling della prossima bipa... Alcedo è un pò lento, ordinato centralina martedì mattina ancora neache spedita...




Immagine:

156,86 KB

Immagine:

101,72 KB

Immagine:

155,08 KB

Immagine:

121,06 KB

non ho resistito a smontare il bpm!! dentro sembra nuovo....

Immagine:

160,34 KB

Immagine:

140,05 KB

ci siamo quasi... montaggio di prova

Immagine:

148,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 01:16:31  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Meglio coi freni nuovi?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 07:59:36  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che emozione dare la vita.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 08:32:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella, anche se le corone rosse si sporcano troppo facilmente se lubrifichi la catena come si deve...

Le corone vengono colorate di nero proprio perchè le morchie prodotte dalla catena sono di quel colore e non si vedono!!!
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 12:10:10  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ci siamo, le bipacesso non si verniciano o, al massimo, si verniciano col pennello direttamente sulla ruggine...

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 14:20:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Ecocar, non si fanno annunci eclatanti circa la creazione di una Bipacesso per poi mettere in mostra un simile gioiellino!!!
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 16:02:58  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Quoto Ecocar, non si fanno annunci eclatanti circa la creazione di una Bipacesso per poi mettere in mostra un simile gioiellino!!!






Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 16:29:11  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Andrea da cuel che ricordo se non sbaglio in 4 mesi finita questa bipa sara la tua terza bici elettica spero che a forza di prove troverai la bipa che soddisfi le tue esigenze in pianura e sopratutto in salita dove tu ai i problemi peggiori

Mi sa che non sara l'ultima ti a aperto un mondo luso della bicielettrica inimaginabile bravo complimenti per entusiasmo che ti a contagiato

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 19:39:54  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e.... per due mani di vernice
Comunque i cerchi benchè abbiano avuto un primer si scrostano che è un piacere da buona bipacesso penso che quando si saranno scrostati anzichè riverniciarli metterò due gomme rosse... è che non ci ho pensato prima !!!
Miura72, in efetti è la terza da settembre... infatti volevo vendere quella commerciale anche se bellissima e perfetta non fa per me.... col pas consumo troppo! sulla mtb rockrider finisco prima io della batteria, nel senso che mi stanco prima senza patemi di tornare a casa ... a secco... sulla commerciale dopo 10km devo voltarmi e tornare a casa... troppo poco!
Sulla "nuova" spero di avere ancora un pò più di scorrevolezza se non altro per le gomme più piccole e meno tassellate....
Inoltre che volete farci dopo aver visitato questo forum mi è presa la febbre del kittaro... non è come comprarla già fatta... vuoi mettere?
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 21:00:52  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba che quota Ecocar... queste cose non si fanno....
al meno metti una paio di morsetti da impianti industriali per collegare il mannettino !!!

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 10/12/2015 : 19:34:13  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E siamo agli ultimi fili.... mamma mia quant'è leggera..con le gomme piccole scorre via incredibilmente bene (ci ho fatto 200m!) speriamo che regga il mio peso.
Per ora ho adottato il "battery sharing" ovverosia una batteria per due bipe... tanto pedalo solo io poi in futuro vedremo...

Immagine:

129,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 10/12/2015 : 23:42:20  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, tutto sommato, ora che la guardo meglio, sta venendo più o meno secondo il progetto originale...

Peccato per la precisione dei dettagli... ma la corona e i pedali rossi sono impagabili!!!

Complimenti, avanti cosiiiii!!!!


Vecchio nick: Alibi

Modificato da - Giorgio_s in data 10/12/2015 23:48:10
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 11/12/2015 : 00:14:53  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bè certo la base è quella che è... una mtb del 1987!! diciamo una bipacesso col restyling :-)
Non trovo un modo decente di sistemare i fili... la centralina li ha troppo corti!!
E comunque secondo me l'elettrificazione rende un pò cesso qualsiasi bici normale.... troppi fili in giro, batteria ecc....
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 11/12/2015 : 01:43:53  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non troverai mai nessuna centralina coi fili più lunghi....e a cosa servirebbero poi? Guarda già che matasse che hai in giro per la bipacessa..... puoi ''raccogliere" un po' di fili con le spiraline, poi vai di "taglia e cuci".... e come non quotare Alibi...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 11/12/2015 : 07:11:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Poca spesa massima resa ,complimenti per la realizzazione !

Concedimi che il tocco dei particolari rossi va bene ma il top per la vera bipacesso è la sfumatura bianca sulla catena, da veri intenditori

Battute a parte codice motore ,centralina ??
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 11/12/2015 : 08:53:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La sfumatura bianca sulla catena serve come riferimento per il puntatore lser che rileva maniacalmente la velocità della catena: Non serve a niente, ma fa tanta scena!!!
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 11/12/2015 : 09:50:39  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si la sfumatura bianca non può mancare è il tocco del pasticcione :-) Su questo forum non sfugge nulla , ed è bello così :-) :-)
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 11/12/2015 : 09:52:22  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
motore codice 13 (bpm 350w), centralina sensorless 10-20ah, senza cut of, senza pas con solo accelleratore
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 13/12/2015 : 20:57:11  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lasciala sotto la pioggia un paio di mesi, ed è pronta!!!

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 13/12/2015 : 21:09:17  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spero che non prenda mai una goccia d'acqua
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 13/12/2015 : 23:57:12  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Meglio coi freni nuovi?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 14/12/2015 : 01:15:03  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I vbrake funzionano ma ho avuto grossi problemi... Il cerchio originale era il doppio di quelli di adesso perché gli attacchi sono molto larghi ho dovuto raddoppiare le rondelle interne. Inoltre, cosa che non sapevo e mi aveva fatto andare fuori di testa, le leve dei vbrake e dei cantilever non sono uguali per cui non c'era modo di regolarli. Sostituite le leve la frenatura è diciamo sufficiente con il mio peso sopra :-) però i cantilever su quella bici e con i cerchi originali erano ottimi! Esteticamente bruttissimo ma frenavano... Ovvio che con un cerchio della metà, facevano schifo..
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 14/12/2015 : 01:37:13  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 14/12/2015 : 01:59:18  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi è dispiaciuto buttare delle bellissime leve madre in Italy per schifosissime cinesi...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 14/12/2015 : 08:24:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potevi acquistare un paio di leve italiane per V-Brake, costano poco, tanto a te i microswitch non servono assolutamente...

PS) Per ottenere il massimo rendimento da questi freni devi ricordarti che in posizione di riposo i tacchetti non debbono stare paralleli al cerchio come vedo spesso, devono convergere anteriormente di 1-2mm ognuno.

Sembra strano, ma siccome la struttura dei V-Brake tende a svirgolarsi sotto lo sforzo della frenata, questo è l'unico modo per far lavorare i tacchetti paralleli al cerchio quando frenano!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.