Autore |
Discussione  |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
|
Legione
Utente Attivo
  

Piemonte
549 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 12:53:21
|
qualcuno può insegnarmi come realizzare lo stesso per la mia bipa? magari senza rovinare la sella.  |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 13:58:20
|
Mi piacerebbe sapere come fa i lladro a prendere la scossa se è isolato, dalla sella, dalle scarpe, dalle manopole? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 14:04:34
|
Come si vede dal filmato il ragazzo di colore avrebbe comunque fregato la bici, quindi come antifurto questo sistema vale poco!!!  |
 |
|
aschenaz
Utente Medio
 

Calabria
391 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 14:09:38
|
Penso anch'io che si tratti di fake.
Ma in teoria potrebbe essere che il circuito si chiuda tra sella e manubrio... |
Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!? |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 15:15:29
|
@aschenaz Un circuito non può chiudersi tra due punti isolati. |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6378 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 15:37:43
|
si vede all'inizio, sul manubrio hanno fatto passare dei fili elettrici e dalla sella escono delle specie di puntali... in realtà così com'è mi pare quasi unicamente un gioco pericoloso ed un poco cretino |
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 20:19:26
|
ma questi sono criminali!! E non mi riferisco a quelli che rubano la bici... Hanno rischiato seriamente di ammazzare qualcuno! E per cosa ? Per qualcuno che ha "rubato" una bici senza nemmeno l'antifurto ?
Attenzione a realizzare sistemi del genere che sono espressamente vietati dal codice penale... se qualcuno si fa male mentre vi ruba la bici passate voi dalla parte del torto. |
 |
|
Hitman85
Utente Normale

76 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 20:19:50
|
inutile  |
Haibike Urban 2015 "Ribelle" |
 |
|
Legione
Utente Attivo
  

Piemonte
549 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 22:12:55
|
| alexbike ha scritto:
se qualcuno si fa male mentre vi ruba la bici passate voi dalla parte del torto.
|
questa me la segno! sembrerebbe una stupenda barzelletta ... se non ché... é la verità!   |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2016 : 10:40:12
|
Beh la legislazione italiana è fra le più avanzate al mondo per la tutela dei malviventi. Fra leggi decreti ed emanazioni varie direi che quella dei furfanti è una delle categorie più tutelate nel belpaese,
A proposito: dalle nostre parti anche il filo spinato è fuorilegge....
RUBARE INVECE NO |
nato per pedalare - www.bicircolo.net www.facebook.com/bicircolo/ |
Modificato da - sandrosandro in data 17/01/2016 10:42:03 |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2016 : 13:35:17
|
Quoto sandrosandro al 100% |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2016 : 15:45:28
|
| sandrosandro ha scritto:
Beh la legislazione italiana è fra le più avanzate al mondo per la tutela dei malviventi. Fra leggi decreti ed emanazioni varie direi che quella dei furfanti è una delle categorie più tutelate nel belpaese,
A proposito: dalle nostre parti anche il filo spinato è fuorilegge....
RUBARE INVECE NO
|
si capisco la legislazione troppo garantista e tutto quello che volete voi...
Ma c'è un motivo se questo tipo di antifurti sono stati messi al bando. Gli antifurti che inchiodavano l'auto dopo il furto spesso causavano incidenti. Per non parlare di quelli che danno scariche elettriche etc. Il filo spinato pure ha creato parecchi incidenti... Ve lo siete mai ritrovati di traverso su una strada di montagna mentre eravate in sella alla vostra bici ? Le leggi ci sono e prevedono delle pene giuste, il problema è casomai che non vengono applicate...
P.s. mi continua a sembrare un po esagerato uccidere qualcuno facendolo finire contro un albero per aver "rubato" una bici che non era nemmeno legata. |
 |
|
Legione
Utente Attivo
  

Piemonte
549 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2016 : 17:48:35
|
la bici non era la sua, quindi le virgolette alla parola *rubato* non sono appropriate. e aggiungo che se non rubava il mezzo non avrebbe colliso con l'albero: chi è causa del suo mal pianga se stesso. |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2016 : 18:08:53
|
| Legione ha scritto:
la bici non era la sua, quindi le virgolette alla parola *rubato* non sono appropriate. e aggiungo che se non rubava il mezzo non avrebbe colliso con l'albero: chi è causa del suo mal pianga se stesso.
|
Sono appropriate invece perchè la bici non era legata, ed era abbandonata in luogo pubblico non sorvegliato... per la legge trattasi di res derelicta... (io non la prenderei lo stesso, ma sinceramente non me la sentirei di ammazzare chi lo fa, mi sembra un tantino sproporzionato...) Inoltre su quella bici poteva salirci qualcuno che voleva portarla alla polizia.. o un ragazzino ..o salirci un delinquente che poi però presa la scossa perdeva il controllo del mezzo e faceva finire fuori strada uno scuolabus facendo una strage di bambini innocenti :O
Ecco perchè secondo me è meglio non utilizzare nessun antifurto "attivo" così come prescritto dalla legge. p.s. per il furto aggravato sono previsti da uno a SEI anni di reclusione. Che non sarebbero male per un furto di bicicletta...
Il problema non è la legge in se, o la pena prevista, il problema è che queste pene sono puramente virtuali perchè in italia le carceri sono piene, i processi lentissimi e alla fine se non ammazzi nessuno in carcere non ci vai proprio. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2016 : 18:43:09
|
Non ci vai neanche se ammazzi qualcuno e sei incensurato (omicidio colposo) Mi fa ridere il discorso che la bici non fosse legata. Mi fa ridere il video, mi fa meno ridere pensare che se becco uno che mi ruba la bici vado dentro io. Mi fa piangere, come dice Luca, di come non funziona la legislazione in Italia. Ci sono posti dove se rubi ti tagliano una mano. Qua se un poliziotto spara o accoppi il ladro in casa tua son "volatili per diabetici" |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2016 : 19:09:41
|
Ci sono posti, è vero, dove se rubi ti tagliano la mano.
Non sono dei posti dove è bello vivere in realtà, nemmeno per chi non ruba. Se vi piace il genere in Arabia Saudita ci sono più soldi e il clima è sempre caldo... :)
Cmq non ci crederete, ma ve lo racconto lo stesso. In questo momento mi ha chiamato un amico di Roma.
Mi ha raccontato che aveva lasciato la sua catena legata al palo fuori al suo ufficio come fa di solito (senza bici), probabilmente aveva dimenticato di chiudere il lucchetto. Ieri ci ha trovato attaccata una bici sicuramente rubata e poi abbandonata... Ha aperto la catena con la sua chiave e l'ha portata al negozio dove pensava potessero averla comprata. In effetti il negoziante ha detto che si ricordava di quella bici e avrebbe tenuto la bici li...nel caso il proprietario fosse tornato.. E ha detto che una cosa del genere in 30 anni gli era successa de volte, la prima era stata con un poliziotto che gli aveva portato la bici, la seconda il mio amico.
Giuro che non mi sono inventato tutto per portare acqua al mio mulino.
Coincidenze assurde! :O
|
 |
|
Legione
Utente Attivo
  

Piemonte
549 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2016 : 20:06:17
|
Alex niente di personale, ci mancherebbe, ci siamo conosciuti e ti ho comprato una bipa, persona cordialissima... però non si può pensare che se non metti la catena alla bici la colpa e tua e non del ladro. ai tempi di mio nonno le catene non si mettevano e quando andava in campagna lasciava pure la porta di casa aperta. mai un furto. e se non piace il discorso sui bei tempi andati, bé nell'attualissimo 2016, in Finlandia, il bikesharing del Comune e' gratuito, funziona per farvi capire, come il carrello al supermercato da noi: metti 2 euro, la usi e poi dove la riposteggi riprendi 2 euro. lo avrò già detto mille volte su queste pagine, è un problema culturale... e nel caso specifico anche di leggi del Bel Paese e della loro applicazione. per me un antifurto con la scossa debitamente segnalato da un adesivo sarebbe un bel deterrente, e onestamente ci fosse in commercio lo avrei già acquistato. non me ne vogliate. detto questo, il video è chiaramente un fake organizzato.
|
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2016 : 20:20:09
|
Figurati niente di personale, abbiamo opinioni differenze su alcune cose... ma questo è il bello della vita! (a parte in arabia saudita) :)
cmq ragazzi io non vorrei che mi prendeste per un frikkettone che vuole bene a quelli che rubano le bici. Se trovo uno che mi ruba la bici e ne ho la possibilità probabilmente lo corco di mazzate... continuando a pensare che forse ucciderlo è un po eccessivo..
tu dici che è un fake ?
Secondo me no... l'ultimo nel video per 10 cm non si è aperto il cranio nell'albero... anche se fosse uno stuntman sarebbe comunque assai incosciente!
p.s. ti ho mandato solo i parametri documentati del diplay della monza, ci sono anche quelli per attivare l'autodistruzione in caso di furto :) |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2016 : 20:33:43
|
Visto che andiamo sulle esperienze personali .... E NON per spirito di polemica ma per esaltare le contraddizioni delle leggi che CI governano - sul piano del diritto -
Era il 2006, la sera lascio la bici attaccata al palo (decathlon, seminuova, 200 euri, original 5)
La sera faccio bisboccia e decido di tornare a piedi.... Al mattino torno: niente bici, palo (oltre 3 mt di altezza) piegato, cartello che sosteneva divelto
Il vigile urbano al quale ho chiesto lumi mi dà sconsigliato di fare denuncia. Avrei pagato il palo... Il quale non era lì come antifurto per la mia bici ma per sostenere il cartello .... Come dargli torno?
W l'itaglia
|
nato per pedalare - www.bicircolo.net www.facebook.com/bicircolo/ |
 |
|
aschenaz
Utente Medio
 

Calabria
391 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2016 : 21:33:08
|
Non bisogna dimenticare che: - se ti rubano una macchina e tu non consegni la coppia di chiavi (per dimostrare che non hai lasciato le chiavi dentro l'auto), l'assicurazione non risponde del furto; - se perdi il bancomat e chi lo trova scopre che c'è il pin scritto dietro e ti prosciuga il conto, la banca non risponde. - ...
Insomma, come è successo a Pinocchio, è probabile che, nel caso di incuria, sia il derubato a pagarne le conseguenze. Non che sia giusto, ma purtroppo questa è la consuetudine nel nostro paese.
Nel caso di quel video (ma, ripeto, credete al 10% di quello che vedete su youtube...), già il termine antifurto è improprio: infatti un antifurto deve impedire il furto, non punire l'eventuale ladro. Comminare la pena non spetta né alla vittima del reato né alle forze dell'ordine, ma al sistema giudiziario. Inoltre ci sarebbe anche da dire che potrebbero riportarne danni anche terze persone...
|
Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!? |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 09:25:02
|
A proposito di curiosità "legali":
In un cantiere edile qui vicino, opportunamente recintato, una notte sono entrati dei ladri; uno di loro è caduto in uno scavo e si è fatto molto male. L'impresario è da dieci anni in causa e ha sborsato già molti soldi per il ladro....
Un mio amico Olandese che costruisce cabine doccia multifunzione è stato chiamato da un suo cliente che non aveva pagato la sua cabina doccia a fare una riparazione in garanzia all'elettronica della doccia stessa. Il mo amico che aveva già sollecitato molte volte il pagamento ha approfittato del'occasione della riparazione per produrre un buco con un punteruolo nel fondo della doccia e ha avvertito il suo cliente che se vuole il ripristino deve pagare prima la doccia. Una volta uscito il mio amico è stato prelevato dalla polizia Olandese e portato a riparare il danno perchè altrimenti al cliente non era garantito il servizio igienico... Come vedete anche all'estero si pagano delle ingiustizie.
La corrente sulla bici è un atto criminale. |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
Legione
Utente Attivo
  

Piemonte
549 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 12:35:41
|
 è bellissimo questo post!! elettrizzante direi!
 il tizio della cabina doccia ha sbagliato. doveva dopo il primo sollecito di pagamento, mandare il recupero crediti dal suo cliente. poi avvocato e tutto il resto. In Olanda comunque non penso una situazione del genere sia la norma (anche se è un paese con legislatura "un po' particolare" per essere utilizzato da esempio). Da noi ahimé le situazioni descritte sono invece la norma.
Comunque ragazzi stiamo qua a parlare se è giusto o meno aggiungere una piccola scossetta alla bipa, quando già nell'antico testamento si regolamentava la cosa: comma 7 se non ricordo male: NON RUBARE. Ne abbiam fatta di strada...
|
 |
|
aschenaz
Utente Medio
 

Calabria
391 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 14:19:50
|
Secondo Khaled Hosseini, il furto è l'azione peggiore che un uomo possa fare, assimilando anche l'omicidio ad un furto:
| Il peccato più grande è rubare. Se tu uccidi un uomo, gli rubi la vita. Rubi alla moglie il diritto di avere un marito, e ai figli di avere un padre. Quando tu dici una bugia, rubi alla persona che ti ascolta il diritto della verità. |
da Il Cacciatore di Aquiloni
|
Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!? |
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 17:35:08
|
Effettivamente è una soluzione esagerata e pericolosa per il ladro, da non prendere in considerazione.
P.S. qualcuno mi può aiutare a realizzare un circuito del genere da installare sulle inferriate di casa  |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 20:50:50
|
Purtroppo come sapete benissimo (ne abbiamo già lungamente dibattuto) in Italia la difesa "attiva" contro i furti è condannata dalla legge, quindi se fai prendere la scossa ad un ladro e questo ti querela perchè dopo l'episodio lamenta forti mal di testa o non gli funziona più il pisello sei fregato, la soddisfazione di vederlo sobbalzare dopo aver cercato di fregarti la bici la paghi a caro prezzo!!!    |
 |
|
Legione
Utente Attivo
  

Piemonte
549 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 21:28:28
|
Bipa 1800 euro con Mastercard. Borsa messenger 49 euro con Mastercard. Vedere chi ti ruba la bipa prendere la scossa non ha prezzo.  |
 |
|
pacap
Utente Medio
 

237 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 23:22:34
|
Io sono di quelli a cui piace vivere in un paese dove se uno si mette a sparare a un ladro che scappa o mette il 220 sull'inferiata rischia seriamente la galera. Poi certo migliorerei qualcosina sulla difesa personale (non esiste che se mi minacci con la pistola giocattolo e ti sparo vado in galera io), ma secondo me se la legge venisse applicata com'è saremmo già tra i + equilibrati al mondo. |
 |
|
Ibla
Utente Master
    

Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 09:01:30
|

P.S. " L'Antico Testamento ", accoglieva anche il principio dell'"occhio per occhio, dente per dente", ovvero la " legge del taglione" governata dal sentimento ( privato!) della vendetta!
Già, " ne abbiam fatta di strada..."! |
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 21:54:03
|
Mi pare che stiamo andando un pò OT per un Forum di biciclette  Ma vorrei dire che il vivere sociale organizzato (come quello dei paesi cosiddetti civili) prevede sempre che non ci si faccia giustizia da se; innanzitutto per evitare che antipatie e vendette personali vengano fatte passare per "giustizia" e poi per consentire al presunto colpevole la possibilità di difendersi in tribunale; abbiamo creato (e manteniamo con fior di soldini) i vari corpi di polizia e la macchina della giustizia proprio per demandare a loro una imparziale difesa dei diritti di ognuno E un principio altrettanto basilare è che la pena deve essere commisurata con l'entità del reato: per un furto non si può applicare la pena di morte (che peraltro credo che nessuno, e che in nessuna circostanza, abbia il diritto di applicare) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|