Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 sulla scorrevolezza Brompton
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 12:17:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
in inghilterra possono volerci quattro mesi, almeno era così quest'estate - ma lì si vendono troppo in fretta per le capacità della fabbrica... in altri paesi può essere diverso, in ogni caso se cambi il colore vai sulla cosiddetta "brompton a la carte" dove puoi configurare tutto come più ti piace, per esempio mettere il portapacchi sulla L senza dover prendere la dinamo della R che pare serva a poco e configurare le marce ridotte anche in italia - se i 960 si riferivano al colore speciale si capisce il rincaro rispetto al prezzo base

p.s. tutta gialla è deliziosa

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 12:40:31  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
E' proprio così che mi piacerebbe, anche per il motivo della visibilità nel traffico.
Cmq pure il nero standard è bello.
Come mai tra gli accessori che si possono acquistare a parte non c'è il portapacchi?
I 960 si riferivano al modello standard con il catarifrangente posteriore.

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 12:55:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
il portapacchi si può montare dopo, ma mi sembra che richieda una modifica del parafango posteriore o si debba comprare con tutto il parafango... come molte cose sulla brompton, dalla riduzione dei rapporti agli pneumatici antiforatura, è più economico e semplice averlo montato fin dall'inizio - appunto per questo te lo segnalavo nell'ipotesi di un'ordine "a la carte"... è vero che aggiunge un po' di peso ma può essere utile (io per ora mi arrangio bene senza, ma poi se vuoi ne parliamo: è una questione infinitamente dibattuta )

960 per il modello base sono, come notava giampiero, addirittura più del listino itaGliano! senti futabike, tanto il negozio di moda non ti fa la manutenzione...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 13:07:36  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Con il portapacchi occupato non è possibile parcheggiare alla bromptoniana, vero?
Allora tanto vale abolirlo e trasportare le proprie cianfrusaglie con uno zainetto a spalla o con la borsa da manubrio.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 13:14:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
no, parcheggiare no - ma ha una capacità di carico straordinaria, rende la bici parcheggiata più stabile e il trascinamento sulle rotelline (se si fa l'upgrade a quelle che funzionano) più efficace, e hai dove mettere un soprabito se esci senza borsa (io attualmente lo incastro nel manubrio e lo lego con una sciarpa: non hai dove mettere nulla se, come me, non sopporti gli zainetti) - alternativa alla borsa anteriore (che non pesa sul manubrio) è anche la borsa da sella, purché non troppo grande

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 13:29:35  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
uhm...il portapacchi sulla b. continua a non convincermi.
io tengo fisso sul portapacchi della flyer un borsello in cui ripongo il gilè fluorescente per la notte, il k-way per la pioggia e la bomboletta antiforatura.
sulla b. non potrei tenerlo perché con il portapacchi occupato non si può parcheggiare al modo brompton. perché dunque dovrei aggiungere alla bici il peso del portapacchi per me inutile?
Torna all'inizio della Pagina

giaco
Utente Medio


Lombardia


165 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 13:47:08  Mostra Profilo Invia a giaco un Messaggio Privato
io son contentissimo della borsa anteriore, (che vedi nelle foto) ma non è agganciata al manubrio, è infilata a baionetta sul telaio, in un secondo la togli e la puoi portare a tracolla o come una normale borsa col suo manico. Fa una certa impressione quando ruoti il manubrio e la borsa resta dritta, ma poi ti ci abitui

dinghi special
dahon MuXL
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 14:32:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
carlo figurati - io l'ho presa senza sulla base delle stesse considerazioni, ma adesso mi accorgo che forse sarebbe utile... la borsa di cui parla giaco in effetti rende felici tutti quelli che la usano... se col portapacchi ( per ragioni di stabilità) trasforma la b. persino in un trolley per la spesa!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 19:26:49  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:

carlo figurati - io l'ho presa senza sulla base delle stesse considerazioni, ma adesso mi accorgo che forse sarebbe utile... la borsa di cui parla giaco in effetti rende felici tutti quelli che la usano... se col portapacchi ( per ragioni di stabilità) trasforma la b. persino in un trolley per la spesa!


Anch'io come carlo, all'inizio ero perplesso del portapacchi,infatti non si puo' usare come sulla flyer per tenerci fissa la borsa o il cestino, ma poi... ho scoperto che non è paragonabile al portapacchi di una bici normale, la differenza sta nel fatto che è bassissimo e quindi permette carichi eccezionali senza alzare il baricentro e consentendo volumetrie enormi. Io ho portato una persona in piedi di 70kg per 10km di leggera salita!!! Ma è utilissimo anche portando la bici a mano, come fosse un carrello. Ad esempio si puo' andare al mercato all'ingrosso, caricare tutte le cassette di frutta e verdura che si comprano e portarle alla macchina senza che ti venga l'ernia o dovendo riportare indietro il carrello! Io penso che la usero' per portarmi in casa i sacchi di pellet dal parcheggio ad esempio.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 20:55:02  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Job leggendoti mi è tornato in mente il carrello di Massimo:



Immagine:

136,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/11/2007 : 22:21:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
no, il concetto è questo


da http://users.belgacom.net/bn886679/brompton/chapters/Luggage.html

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.