Autore |
Discussione  |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 11:46:50
|
aspetta... c'era un costruttore belga che faceva di queste cose, poi si è ritirato forse in seguito a un'azione della brompton... chissà che adesso non proponga le sue bici fingendole asiatiche! se ritrovo i riferimenti poi li posto... comunque il clone cinese (taiwanese) della brompton esiste e si chiama merc... potrebbe anche essere una di queste avendo il telaio in alluminio |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 13:19:12
|
capito cos'è: il modello dell'anno scorso della merc/flamingo - attualmente c'è con un telaio piatto, meno sfacciatamente bromptoniano e meno elegante: 635 $ f.co taiwan ... ci sono giudizi contrastanti: i bromptonisti sfegatati tipo a to b considerano con molta sufficienza le merc, ma altri riscontri indicano che non è una cattiva bici
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 15:58:20
|
sai il peso? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 16:07:23
|
no, puoi provare a scrivergli
ma tu in questo momento non sei da quelle parti?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 16:20:44
|
| ma tu in questo momento non sei da quelle parti? |
si', ma fra tre giorni rientrero' all'ovile.
|
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 14:34:27
|
| elle ha scritto:
capito cos'è: il modello dell'anno scorso della merc/flamingo - attualmente c'è con un telaio piatto, meno sfacciatamente bromptoniano e meno elegante: 635 $ f.co taiwan ... ci sono giudizi contrastanti: i bromptonisti sfegatati tipo a to b considerano con molta sufficienza le merc, ma altri riscontri indicano che non è una cattiva bici |
ciao a tutti, questo e' il mio primo messaggio! intanto grazie a tutti... questo forum e' veramente ben fatto e devo dire che e' raro trovarne uno di tale qualita' in lingua italiana :)
ecco il mio piccolo contributoi sul Merc e brompton
Nel mio piccolo ho provato: Brompton, Merc, A-Bike e una Simil Dahon e devo dire che sono rimasto solo con la Brompton che si adatta bene alle mie esigenze che sono di uso giornalier e di viaggio.
La Merc ha in effetti differenze qualitative rispetto alla brompton ma ampliamente giustificate dal prezzo. Devo dire che la qualita' dei freni della brompton e' bassissima rispetto al prezzo pagato... la mia l'ho comprata usata su ebay e non so quanto siano originali i pezzi.
La Merc che provai (usata in un viaggio e poi rubata a Roma) aveva due sostanziali differenze: 1) telaio 5cm piu' corto 2) deragliatore posteriore eccessivamente flessibile
la merc e' quella che attualmente si vende su ebay... ed e' superaccessoriata... vale anche solo per gli accessori che sostituiscono degnamente quelli della prompton.
non so che altro dire... se avete domande o volete chiarimenti... fate pure :)
barbabaci, Ginetto da Matera |
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 14:37:50
|
ha... dimenticavo... ho avuto anche una DiBlasi... troppo corta per i miei usi
bac gin |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 15:06:12
|
benvenuto ginetto - felici di averti qua... non credo ci siano molte persone che hanno provato una merc in italia 
la tua brompton di quanti anni è? quelle di prima del 2005 (o del 2003, dovrei controllare) avevano freni peggiori delle attuali... credo che l'upgrade ai cosiddetti "dual pivot" sia abbastanza semplice
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 15:17:09
|
la mia e' vecchiotta... comunque il prezzo non giustifica la qualita' di frenata, ma questa e' una storia di marketing...
sara' forse che devo cambiare i pattini? non so, sara' ceh devo farli piu' manutenzione? non so... io la stresso abbastanza... ci viaggio in qualsiasi condizione di tempo e qualsiasi superfice...
mi capita pure che si svita (molto lentamente) il sistema di blocco di discesa del sellino che tiene anche il freno posteriore... basterebbe una rondella elastica come si deve.
vabbe'... comunque... sono qui in giro perche' vorrei motorizzare le Mafalda (la mia brompton)... lavoro alla periferia di matera e ho uno strappo iniziale del 15% che mi devo ammazzare ancche con le 6 marce!
vorrei un motore che posso smontare facilmente e portare la bici allo stato originale!
ma se facessimo un gruppo di acquisto di motori? potremmo ridurre notevolmente i costi! il nano verrebbe men che la meta'!
bac gin |
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 15:29:33
|
hei... Elle
vedo dal tuo profilo che sei a Napoli! la brompton mi ha salvato la vita sto WE... bloccato a Napoli ho girato sotto la pioggia per recuperare le chiavi di una casa...
vabbe'... sono forse un po OT... ciao e W il modello Brompton e meno male che me la sono portata appresso! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 15:43:43
|
mmm... gl'inglesi che fanno il nano sono degli artigiani, sono sommersi dagli ordini e mi sa che non ci darebbero nessuna riduzione... se non fosse per la modifica della forcella, la raggiatura del motore e l'eccellente sistema di elettrificazione del blocco bagaglio anteriore i motori si potrebbero prendere direttamente in cina con un risparmio significativo... in ogni caso la nano brompton può essere riportata allo stato originale ma è una faccenda impegnativa proprio per via della forcella modificata... il crystalyte 209, che pesa due o tre chili di più, invece è l'unico che può andare sulla forcella originale e quindi anche essere smontato con relativa rapidità... ce n'era uno su ebay francese poco tempo fa...
il sellino che cala è un inconveniente frequente (bisogna anzitutto pulire bene il cannotto, e senza assolutamente ingrassarlo), sui freni invece non so dirti, fai vedere a un biciaio magari come stanno i pattini - a suo tempo la brompton veniva maledetta appunto per freni e cambio... oggi lo è solo per il cambio!  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 22:32:35
|
| ginetto ha scritto:
la mia e' vecchiotta... comunque il prezzo non giustifica la qualita' di frenata, ma questa e' una storia di marketing...
sara' forse che devo cambiare i pattini? non so, sara' ceh devo farli piu' manutenzione? non so... io la stresso abbastanza... ci viaggio in qualsiasi condizione di tempo e qualsiasi superfice...
mi capita pure che si svita (molto lentamente) il sistema di blocco di discesa del sellino che tiene anche il freno posteriore... basterebbe una rondella elastica come si deve.
vabbe'... comunque... sono qui in giro perche' vorrei motorizzare le Mafalda (la mia brompton)... lavoro alla periferia di matera e ho uno strappo iniziale del 15% che mi devo ammazzare ancche con le 6 marce!
vorrei un motore che posso smontare facilmente e portare la bici allo stato originale!
ma se facessimo un gruppo di acquisto di motori? potremmo ridurre notevolmente i costi! il nano verrebbe men che la meta'!
bac gin
|
Ciao ginetto, benvenuto a te e a Mafalda. I freni della mia brompton lavorano molto bene sono silenziosi e progressivi anche su ripide discese in pavè e fino adesso non si sono consumati un gran che. A me scendeva spesso la sella poi improvvisamente non l'ha fatto più, ma forse tu intendi un altro problema, perche' parli di freno posteriore che invece non c'entra con il fissaggio della sella.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
giampiero
Utente Attivo
  

539 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 22:21:52
|
| job ha scritto: A me scendeva spesso la sella poi improvvisamente non l'ha fatto più [...]
|
Mi aggancio qui con un commento inutile: gli *artigiani* inglesi non avrebbero potuto scegliere sella piu` brutta per la Brompton! Scusate, ci tenevo proprio.  |
Strida 1 1987 (2010) Flyer C8HS 20xx (2016) |
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 10:20:47
|
| giampiero ha scritto: Mi aggancio qui con un commento inutile: gli *artigiani* inglesi non avrebbero potuto scegliere sella piu` brutta per la Brompton! Scusate, ci tenevo proprio. 
|
Aggiungo... non solo brutta, ma anche di scarsissima qualita'! non so se sono cambiate negli ultimi modelli, ma la sella di serie era un pezzo di plastica che ne si trovano di migliori nelle lowcost!
di fatto i soldi che chiedono riguardano solo le royalties sul telaio che non e' detto che facciano piu' loro
un furto... ma di fatto non ce ne sono alternative se si vuol usare una bici adatta all'uso gornaliero, compatta e che vi si possa anceh viaggiare.
bac gin
P.S. per non parlare delle rotelline di plastica rigida! si rompono facilmente! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 11:28:33
|
il telaio lo fanno loro - a taiwan mi sembra adesso (come peraltro quasi tutti i telai di qualità tranne quelli molto di nicchia), il brevetto però mi pare che sia scaduto o stia scadendo e già dahon sta studiando un clone
però c'è da dire che se è vero che alcuni componenti sostituibili sono insoddisfacenti, tutto quello che fa la bicicletta - a partire apputo dal telaio - è studiato con rara intelligenza ed è estremamente solido... la mia impressione è che sia una bici cara per chi non ne ha bisogno, ma per chi - come dici giustamente - ha bisogno di un mezzo serio vale completamente il suo prezzo
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 14:25:42
|
| job ha scritto: Ciao ginetto, benvenuto a te e a Mafalda. I freni della mia brompton lavorano molto bene sono silenziosi e progressivi anche su ripide discese in pavè e fino adesso non si sono consumati un gran che. A me scendeva spesso la sella poi improvvisamente non l'ha fatto più, ma forse tu intendi un altro problema, perche' parli di freno posteriore che invece non c'entra con il fissaggio della sella.
|
Grazie... Mafalda ricambia :)
infatti il problema non e' di sellino (canotto sella)... quello non mi ha mai dato problemi, non ha mai avuto slittamenti, nemmeno sotto la poggia.
il pezzo che lentamente mi si svita e' questo:
 117,67 KB
ciao gin gin |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 16:29:17
|
| ginetto ha scritto:
il pezzo che lentamente mi si svita e' questo:
|
Riguardando la mia dove stava il freno dietro, l'avevo capito, beh il mio non ha mai dato problemi tant'è vero che solo adesso mi sono accorto di lui e come è posizionato: le nostre brompron vogliono fare le originali a tutti i costi  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
|
Discussione  |
|