Autore |
Discussione  |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 14:53:26
|
In occasione della sostituzione del cerchione squartato, ho deciso di cambiare anche il cambio della Faltrad, lo shimano capreo, che mi ha dato più di un problema, con un altro semplice e collaudato. Per esempio andrebbe bene uno dei cambi montati sulle pieghevoli Dahon. Penso a un 6 o addirittura a un 5 rapporti, oppure a un nexus 3 marce. Considerando che la ruota è da 20', qualcuno di voi mi sa indicare le grandezze ottimali della corona, del rocchetto posteriore più piccolo e del più grande?
Molte grazie in anticipo.
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 15:08:33
|
carlo studiatela un po' qua: http://www.sheldonbrown.com/gears/ o ti scarichi il programmino http://www.kinetics-online.co.uk/html/k_gear.shtml
per un cambio interno i problemi in genere sono d'ingombro: non mi risulta nessuna modifica di questo tipo sulla faltrad ma si potrebbe provare a chiedere in giro... greenline non sa darti qualche dato su quali cambi interni c'entrerebbero? (io verificherei anche lo sram p5 - il nexus3 secondo me è troppo limitato con quel motore)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 15:12:24
|
| Messaggio di carlo n
In occasione della sostituzione del cerchione squartato, ho deciso di cambiare anche il cambio della Faltrad, lo shimano capreo, che mi ha dato più di un problema, con un altro semplice e collaudato.
|
Carlo purtroppo io non ti so aiutare. Mi incuriosisce sapere pero' che problemi ti dava il capreo. Te lo chiedo perche' come sai anch'io ho il capreo montato su 8 velocità e con comando a manopola anziche' l'originale a levette e devo dire che gli do 10 e lode: è il cambio in assoluto che mi ha dato meno problemi tra tutte le bici da me possedute, pur essendo di gran lunga il più usato. Ho dovuto regolarlo un paio di volte, solo dopo lunghi trasporti autostradali della bici sul portellone della jeep. Attualmente gira come un orologio e non salta mai una marcia.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 15:23:06
|
Job, mi pare che ne abbiamo già discusso in passato. Le Faltrad primo modello con l'uso frequente tirano fuori l'inconveniente della disfunzione cambio e/o catena, una combinazione nata male perché progettata con troppa disinvoltura. Non per niente la nuova Faltrad monta lo shimano alfine interno al mpzzo. Il capreo va bene sulla tua Flyer a ruote grandi perché evidentemente non è soggetto alle stesse sollecitazioni che deve sostenere sulla Faltrad. |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 15:37:39
|
grazie. uhm...vedrò di sottoporle al mio biciaio
|
 |
|
|
Discussione  |
|