Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Una brompton come amante
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 02:04:34  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Rodesimo ha scritto:



Il guaio e' quando ti perseguitano ormai solo i pani arabi

[quote]

He,he,hai ragione.

In ogni caso mi hai convinto. Finirò per far esplodere la batteria della ezee che squaglierà il controller della dahon. Oppure avremo realizzato un oggetto quasi-perfetto.




Si, certo, ma e' una magia di protezione non di doping, e' un incantesimo della grande maga Cochonella, protettrice della Forcella




Ma che sono? Rinforzi per forcelle?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 02:13:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2721

'notte

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 02:14:15  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
Adesso non ricordo ma non erano molti soldi, sotto ai 50 euro spedita a casa. Qui ho bisogno dei vostri consigli. Quale centralina va scelta e secondo quali criteri? Cambiando centralina cambierebbe la modalità PAS? (comincio ad apprezzare il suo intervento discreto nei lunghi tratti di leggera salita). Di centraline non so ancora nulla...
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 02:59:27  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Rodesimo: ecrazyman o keywin e' questo http://stores.ebay.it/HuaQiang-North-Road_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZ0QQftidZ2QQpZ2QQtZkm

il controller che ti serve e' un brushless del voltaggio che ritieni opportuno 36 o 48 , i nuovi controller hanno il PAS, i vecchi no, comunque e' chiaramente specificato nell' inserzione se c'e' o meno, e non so quanto sia modulabile, comunque se vuoi una bici veloce e sovralimentata , e' meglio usare il manettino per minimizzare i consumi e regolarti l'assistenza come vuoi; non credo ci siano problemi di guardie a Napoli

Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 08:45:30  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
[/quote]
Desafinado no, non è leggerissima in assoluto sebbene lo sia tra le elettriche: 21 kg con batteria e luci. Piegata, afferrandola per la parte prossimale del portapacchi la sollevi e ci fai qualche passo. entri nei negozi, ma sognati di trasportarla a mano in un aeroporto.
Il motore allarga la forcella di complessivi 2,5 cm, ma ne il motore nè i cablaggi ostacolano la ripegatura. L'appoggio costituito dall'estremità del tubo sella è più corto (e la bici è inclinata in avati) per effetto dell'ingombro batteria
Circa la manutenzione... credo che l'unico rischio che si corra è di dover sostituire qualche centralina saltata... A parte ingrassare periodicamente i connettori elettrici non credo serva alcuna manutenzione.
Passami a trovare.
[/quote]

Il discorso peso può essere importante tenendo conto che in ogni caso devo portarla in funicolare centrale e comunque ci sono delle scale che devo fare necessariamente a piedi.
In ogni caso voglio vederla
Ti ho scritto in privato rodesimo..per me va bene nella giornata di sabato.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 16:23:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:


Volevo chiedere se a parità di condizioni ed esigenze mie esposte, si possa prendere in considerazione anche la flamingo o la mezzo bike.


Come unico e autoreferenziato utilizzatore di una Flamingo in questo forum posso farti una specie di resoconto sfruttando come traccia i punti da te segnalati:

1) il canotto della sella ha un segno in cui c'è scritto che è il punto di massima estensione, quel segno sembra fatto apposta per me che sono 1,74 ma secondo me si può alzare ancora un pò di più. Certo per te immaggino che invece servirebbe un canotto telescopico.

2) devo dire che sui sanpietrini e strade dissestate è incredibilmente morbida, meglio della Giant Cypress di mia moglie oserei dire.

3) 62x32x60cm direi ottima ripiegabilità.

4)12,7kg ...sto pensando di togliere il robusto portapacchi per fargli perdere un pò di peso, in questo modo però resterebbe con due sole rotelle

5)In salita va che è una bellezza, per me quello delle salite era l'aspetto più importante sia per l'elettrica che per la pieghevole, per questo ho scelto il motore Microbike su una e il cambio interno nexus 7 sull'altra. Sul tratto lavoro ufficio da Villa Bonelli e L'Eur di salite e rampini ne faccio parecchi, in nessuno finora mi sono mai fermato a spingere e non ho neanche bisogno di alzarmi dal sellino e pedalare da in piedi. Certo comunque con una bici muscolare il discorso chiaramente è molto soggettivo.

6) Per la manutenzione non saprei perchè ce l'ho da solo un mese

7)Nel traffico la pieghevole e molto maneggevole e molto scattosa, quando hai la possibilità di mettere marce alte ha veramente un gran bel passo.

8) vedi punto 2

9)Quando voglio andare in centro uso il trenino, scambiando a Ostiense con la metro B, per chi conosce quello scambio c'è un bel pezzo di sottopassaggio da fare, spingendola con il solo manubrio alzato la Flamingo sembra proprio un bel carrello, tant'è che ci vado a fare persino la spesa, anche se mia moglie dice che in quella posizione più che un carrello sembra uno di quei deaumbulatori per vecchietti con problemi motori... poco male tanto anche con la pedelec ci sono abituato ad essere additato in quel modo dai sudatissimi licraboys.

Se veramente vuoi venire a Roma per provare la Brompton di BBike fai anche un salto a casa mia per un giro sulla Flamingo, così farai un confronto che io per mancanza di termini di paragone non mi sento in grado di fare. L'unica cosa che potevo fornire era questo doveroso resoconto su una bici che nessuno conosce ma che a mio modesto parere merita considerazione, non solo come un clone della Brompton.

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 17:00:12  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie pequenito della pazienza della tua risposta del resto molto esauriente.
Vorrei chiederti se tu usi le big apple come gomme oppure no.
Il cannotto telescopico esiste anche per la flamingo??
Ma se togli il portapacchi come fai a trascinarla con le rotelline??
si sicuramente in questo mese faccio un salto a roma da bbike, certamente di sabato e quindi perchè no accetto volentieri l'invito a provare anche la tua rossa flamingo.



________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 17:32:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
Da quanto ho capito le big apple non le posso montare perchè la Flamingo come la Brompton ha delle ruote da 16 leggermente più grandi.

Per quanto riguarda il canotto telescopico credo che avendo le stesse misure della bromppton vada bene quello della brompton, però prendila come supposizione, per averne la certezza bisognerebbe provare avendo le due bici vicino, oppure misurandolo oppure chiedendo informazioni alla Flamingo al riguardo.

Rotelline si... portapacchi no... è un bel dilemma, per far dimagrire la mia pieghevole sono disposto a tutto, ma alle rotelline effettivamente è difficile rinunciare. Forse la soluzione è farla passare da 4 a 3 rotelle, rinunciando alle 2 del portapacchi ma montandone una sul parafango come su alcuni modelli Brompton.

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 17:35:33  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
pequenito ha scritto:
5)In salita va che è una bellezza, per me quello delle salite era l'aspetto più importante sia per l'elettrica che per la pieghevole, per questo ho scelto il motore Microbike su una e il cambio interno nexus 7 sull'altra. Sul tratto lavoro ufficio da Villa Bonelli e L'Eur di salite e rampini ne faccio parecchi, in nessuno finora mi sono mai fermato a spingere e non ho neanche bisogno di alzarmi dal sellino e pedalare da in piedi. Certo comunque con una bici muscolare il discorso chiaramente è molto soggettivo.


Riesci a darci lo sviluppo metrico in prima marcia della flamingo col nexus ?


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 17:47:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
job ha scritto:


Riesci a darci lo sviluppo metrico in prima marcia della flamingo col nexus ?




Bella domanda che però mette completamente a nudo la mia ignoranza in materia... Job se hai la pazienza di spiegarmi come si calcola lo sviluppo metrico sarò felice di fornirti questo dato

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 17:54:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
be'... o metti la bici in prima marcia e misuri fisicamente quanti metri fai con una pedalata o conti il numero di denti della corona e del pignoncino del cambio e li usi in un calcolatore tipo questo (che ti darà probabilmente un valore tra i 2,9 e i 3,1m)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 17:57:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
Ok grazie Elle, domani vi faccio sapere.

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 18:00:38  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ho visto sul sito di calmera che la tua di flamingo costa 825 euro.
Del cannotto telescopisco però non se ne parla.
Se non ricordo male la flamingo e la merc sono la stessa cosa giusto??
Essendo di alluminio è da capire che cosa succede al telaio su strade particolamrente sconnesse...

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 10:18:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
Pensa che calmera non più di 2 mesi fa a me l'aveva proposta a 890€+80€ di trasporto... vedo con piacere che ora si è giustamente ridimensionato, oggi provo a mandargli una mail chiedendogli del telescopico, ti faccio sapere cosa mi dice.

Se non ho capito male la flamingo e la merc dovrebbero essere la stessa casa produttrice, però la mia bici rispetto alla vecchia merc mi sembra così ad occhio un pò diversa. Il telaio in alluminio oltre ad aver cambiato leggermente forma pare sia stato anche rinforzato, tant'è che ora gli danno capacità di portata di 100 kg, per esperienza personale posso dirti che faccio tutti i giorni una stradina dietro la stazione molto sconnessa tutta buche e ciottoli, finora nessun problema con la flamingo.

Ho fatto la prova suggerita dai nostri Job e Elle misurando fisicamente quanti metri fai con una pedalata, il risultato 2,82m in prima e 3,25m in seconda coincide con il calcolo sul sito da loro proposto dove ho inserito questi dati, credo siano giusti:

Wheel Size 16x1 3/8 35/349
Crank Length 170mm
Gear units Meters development
Chainring Size(s) 55
Rear Sprocket Size 16
Internal Hub Shimano Nexus 7 speed

ecco la tabella risultante:

55 / 16
1.545 6.8
15.7 %
1.335 5.9
16.6 %
1.145 5.1
15.8 %
0.989 4.4
17.3 %
0.843 3.7
13.8 %
0.741 3.3
17.2 %
0.632 2.8

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 10:36:20  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie pequenito.
Il cambio nexus è un cambio interno giusto??. Tu come ti stai trovando sulle salite??

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 11:00:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
Nelle salite il cambio interno della flamingo secondo me va molto bene, Roma da questo punto di vista è il banco di prova ideale, sia per le pieghevoli che per le elettriche.

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 11:10:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie di questi dati pequenito

la flamingo col nexus 7 quindi ha una prima analoga a quella di un'attuale brompton 6 marce col 12% di riduzione, ma un rapporto superiore un po' più lungo... peraltro, avendo una corona da 55 qui all'occorrenza dovrebbe essere facilmente possibile ridurre le marce mettendo una corona più piccola (50 o persino 44 denti)... il nuovo cambio per la brompton 6 marce dovrebbe dare una flessibilità molto simile


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 15:35:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
Ehm non mi uccidete ma mi sa che ho detto una cavolata, anzi una mezza cavolata, la misurazione in prima e seconda marcia erano esatte però quello che ho sbagliato erano i dati della corona e del pignone non 55/16 ma 48/14, ad ogni modo la tabella risulta identica a prima:

48 / 14
1.545 6.8
15.7 %
1.335 5.9
16.6 %
1.145 5.0
15.8 %
0.989 4.4
17.3 %
0.843 3.7
13.8 %
0.741 3.3
17.2 %
0.632 2.8

Mi sono accorto dell'errore andando a vedermi i dati tecnici della bici sui siti di calmera e flamingo, quindi sono andato giù in garage a ricontarmi dente per dente, stavolta per essere sicuro di non sbagliarmi ci ho messo pure il segnetto per sicurezza, ieri invece avevo contato uno spicchio e moltiplicato per 4... che stupidello.

Dal sito ho riscontrato anche un altra anomalia rispetto ai dati da me rilevati, il peso della bici ora è dato 13,9kg questo effettivamente mi risultà un pò strano perchè la mia bilancia la stima sotto i 13kg, l'ho pesata sia da sola sia facendo la solita sottrazione tenendola in braccio, inoltre sono sicuro che prima sul sito della flamingo la davano 12,7Kg ...un 1,2kg di differenza come approssimazione mi sembrano tanti!

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 17:06:45  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
pequenito ha scritto:

Ehm non mi uccidete ma mi sa che ho detto una cavolata, anzi una mezza cavolata, la misurazione in prima e seconda marcia erano esatte però quello che ho sbagliato erano i dati della corona e del pignone non 55/16 ma 48/14, ad ogni modo la tabella risulta identica a prima:

48 / 14
1.545 6.8
15.7 %
1.335 5.9
16.6 %
1.145 5.0
15.8 %
0.989 4.4
17.3 %
0.843 3.7
13.8 %
0.741 3.3
17.2 %
0.632 2.8




Ok, c'era qualcosa che non mi tornava in effetti, grazie della pazienza. Dovresti avere quindi questi sviluppi:

VII 6.8m
VI 5.9m
V 5.0m
IV 4.4m
III 3.7m
II 3.3m
I 2.8m

Come ha detto Elle hai una prima come la brompton con riduzione al 12% (la b. più ridotta attualmente).

In settima a 70 pedalate al minuto dovresti fare i 28,6km/h che è meglio della brompton con riduzione 12% che fa 25,5km/h ed è lo stesso della brompton 6 marce normale come quella che ho io.

@Desafinado: occhio pero' che la tua Dahon ha sia la prima più corta (2,7m) sia la settima più lunga (7,3m che equivalgono a 70 pedalate al minuto 30,8km/h) quindi dal punto di vista cambio non ci guadagni.








"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 23:35:35  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Rodesimo: ecrazyman o keywin e' questo http://stores.ebay.it/HuaQiang-North-Road_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZ0QQftidZ2QQpZ2QQtZkm

... e' meglio usare il manettino per minimizzare i consumi e regolarti l'assistenza come vuoi; non credo ci siano problemi di guardie a Napoli


A Napoli le persone che vengono fermate più spesso hanno facce per bene e modi gentili. Anche "i guardii" (si usa al maschile... un guardio, due guardi) tengono famiglia...
Anyway, ecrazyman (gesù... un'elettroneurologo in affari con un elettropazzo!) ha questa in vendita che è brushless e 36 volt e con PAS 1:1, ma è 350W (e 25 A max). Pensi che va bene lo stesso?

Immagine:

41,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 01:00:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Rodesimo ha scritto:
A Napoli le persone che vengono fermate più spesso hanno facce per bene e modi gentili. Anche "i guardii" (si usa al maschile... un guardio, due guardi) tengono famiglia...


quoto



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 01:04:57  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Beh, fai la faccia cattiva

Se contatti Keywin/Crazyman e gli chiedi una centralina da 48V te ne mettera' prontamente una in vendita.
Ti do una buona notizia , non avevo letto (grazie elle) che il motore del tuo kit era un Bafang, ora che lo so ti posso dire che c'e' chi lo spinge fino a 72V e oltre e si comporta bene.

Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 16:13:54  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
[/quote]

@Desafinado: occhio pero' che la tua Dahon ha sia la prima più corta (2,7m) sia la settima più lunga (7,3m che equivalgono a 70 pedalate al minuto 30,8km/h) quindi dal punto di vista cambio non ci guadagni.
[/quote]

Quindi anche con la nuova brompton non guadagnerei molto con il cambio per le salite rispetto alla dahon..
A sto punto boh..forse il cannotto telescopico della dahon (ma esiste??) potrebbe essere la soluzione per la pedalata e quindi potrei tenermi la dahon come unica pieghevole
In ogni caso voglio provare sia la brompton da bbike, anche se credo abbia solo il modello M3l, (qualcuno magari mi può dire meglio), sia la flamingo di pequenito.
Poi c'è sempre il discorso con rodesimo per la possibile elettrificazione.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 16:29:25  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Quindi anche con la nuova brompton non guadagnerei molto con il cambio per le salite rispetto alla dahon..


Il cambio non è tutto come abbiamo visto, non ti resta che provarle appunto.

A sto punto boh..forse il cannotto telescopico della dahon (ma esiste??) potrebbe essere la soluzione per la pedalata e quindi potrei tenermi la dahon come unica pieghevole


Esiste sì, anche se non lunghissimo, ne abbiamo parlato qui in cui Elle segnalava:


...in ogni caso esiste un cannotto telescopico per dahon (ce l'ha anche white in uk), che alza di 1,5 pollici ma permette la sostituzione del pezzo superiore con uno più lungo p.e. di 3 pollici, il che ci porta abbastanza vicini alle tue esigenze, considerando pure che forse qualcos'altro si recupera con una normale sella con i binari tipo la vitesse che non usi -- in alternativa per la sezione superiore esistono anche cannotti dedicati per il tuo tipo di sella di lunghezza adatta... insomma, se ne esce

edit: dimenticavo... io mi sto costruendo un reggisella telescopico da solo, poi ti dico se vale la pena o no

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 01:32:44  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Beh, fai la faccia cattiva

Se contatti Keywin/Crazyman e gli chiedi una centralina da 48V te ne mettera' prontamente una in vendita.
Ti do una buona notizia , non avevo letto (grazie elle) che il motore del tuo kit era un Bafang, ora che lo so ti posso dire che c'e' chi lo spinge fino a 72V e oltre e si comporta bene.



Davvero una buona notizia. Mi fa venire in mente che a questo punto si potrebbe davvero pensare ai 48 volt, soluzione che potrebbe consentire il montaggio di un altra batteria "originale" subito sotto alla prima, da collegare in serie come in questo fotomontaggio. Però ho paura che sarebbe sì una scheggia con molta autonomia ma troppo pesante per essere una pieghevole (in assetto da lavoro non sotto i 25 kg!)


Immagine:

130,98 KB

Jumper quanto ai watt? che devo chiedere, sempre 250? o la potenza assorbita è un parametro che cresce coi volt con cui alimenti e devo chiedere un 350? o restare sui 250 W del motore? Credo che in base ai watt cambi la corrente massima consentita. Su che valori dovrebbe essere? 20? 25? 30?
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 01:36:34  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
Humm... però così è CERTO che mi fermano. Forse addirittura mi LEGANO.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 01:44:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
nooo

quell'accrocchio non ha senso
peraltro quel grosso plasticone è giustificato dal fatto di contenere la centralina (a proposito), e due centraline non ti servono!

guarda qui per capirci: http://www.thorusa.com/dahon/accessories/baskets.htm

a te serve un affare così con la batteria giusta dentro - 36 o 48 ma io direi 36:



o un affare analogo sull'anteriore stile nano brompton

---

edit: ah, ho detto a questo ragazzo che tu hai accennato alla possibilità di vendere la forte: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3164 (non vorrei essermi impicciato dei fatti tuoi e non sono nemmeno ancora sicuro che sia una buona idea privartene, ma se decidessi di farlo può essere comodo per entrambi...)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 02:00:50  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
Due centraline... con un commutatore ben posizionato uno potrebbe usarle in serie e alimentare un controller e salire veloci o in parallelo l'altro e raddoppiare l'autonomia. E si potrebbe sempre andare con una sola batteria. Non sarebbe male, peccato il peso, dobbiamo aspettare le nanoparticelle...
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 02:18:26  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Esatto Rodesimo P= V*I 10A a 36V sono 360 Watts , e a 48V sono 480 a 72V sono 720

Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 17:10:41  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Su questo sito ho trovato già i modelli 2009 con i prezzi..sono attendibili? sono i nuovi modelli?'

http://www.evanscycles.com/products/brompton/p6r-2009-folding-bike-ec000072

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 21:36:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
no, non è il nuovo

Gears: 6 speed SRAM 3-speed hub gear and Brompton 2-speed derailleur


il nuovo monta uno "Sturmey-Archer 3-speed hub gear" in combinazione col deragliatore

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 09/11/2008 : 11:10:45  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
grazie elle
chissà perchè mettono allora la scritta 2009...

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 18:41:31  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ho scritto a chwhite per sapere quando saranno disponbili le nuove brompton con il cambio..loro mi hanno risposto subito.
Ecco la risposta

Hi, it could well be February before we have any in stock.
Thanks.

Quindi potrebbe essere già a Gennaio.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 19:05:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

no, io lo leggo al contrario: non prima di febbraio


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 12:36:51  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Esatto Rodesimo P= V*I 10A a 36V sono 360 Watts , e a 48V sono 480 a 72V sono 720


Grazie Jumper, ho ricordi remoti di fisica. Dunque se mi oriento verso un'alimentazione a 36 volt mi serve una centralina da 350 watt e se invece verso i 48 deve essere da 500 W. Giusto?
La differenza sarebbe giusto nel limite di corrente erogata (25 Ah per la 350 W e 30 o oltre per quelle da 500 di ecrazyman se non erro.
Ma dimmi: volendo realizzare un sistema "bimodale" che consente di collegare solo quando serve una seconda batteria da 12 volt 10A in serie ed arrivare così ai 36 volt credi che sia indispensabile prevedere DUE centraline da commutare magari con un relè multiplo? Oppure una centralina a 36 quando alimentata a 24 manterrebbe una buona efficienza e posso dunque risolvere senza duplicare la centralina? Quella 24 volt alimentata a 36 funziona (fin troppo bene!) ma scalda indicibilmente nel mio percorso mattutino di 7 km in salita 6-8%
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 13:20:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

per fare tutte insieme le domande a jumper: il cycle-analist di justin, con tutti i suoi settaggi possibili, potrebbe essere la soluzione per gestire un sistema a doppio voltaggio?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 13:32:09  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Beh, due centraline e' pazzesco usarle, bisognerebbe commutare una ventina di fili di cui 3 di potenza, non ha senso.

Esistono invece centraline multivoltaggio, che tramite regolazione di un potenziometro o programmazione sw riescono a funzionare in un range da 24 a 72V e oltre.
Una e' quella di crazyman modificata (la vende anche knuckles), altre sono quelle professionali programmabili.
Se il potenziometro continuo da fastidio, si puo' sempre accroccare un selettore a scatti.

No, il cycle analyst al massimo puo' limitare la corrente o la velocita' massima

Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 14:45:51  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Beh, due centraline e' pazzesco usarle, bisognerebbe commutare una ventina di fili di cui 3 di potenza, non ha senso.

Esistono invece centraline multivoltaggio, che tramite regolazione di un potenziometro o programmazione sw riescono a funzionare in un range da 24 a 72V e oltre.
Una e' quella di crazyman modificata (la vende anche knuckles), altre sono quelle professionali programmabili.
Se il potenziometro continuo da fastidio, si puo' sempre accroccare un selettore a scatti.

No, il cycle analyst al massimo puo' limitare la corrente o la velocita' massima

Centralina multivoltaggio con programmazione sw! Vuole forse dire che "sente" il voltaggio e si commuta da sola? a quel punto servirebbe solo un deviatore per collegare in serie la batteria supplementare! LA VOGLIO (Jumper sei un mito!). Ma che succede se si sbaglia e si collegano in parallelo 2 batterie di pari amperaggio di ma di voltaggio diverso? Si media il voltaggio [(12 + 24) / 2 = 18)] e si raddoppia l'amperaggio? O si media pure l'amperaggio? O si fa direttamente un bel botto?
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 14:54:00  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Rodesimo ha scritto:


Centralina multivoltaggio con programmazione sw! Vuole forse dire che "sente" il voltaggio e si commuta da sola?

No, vuol dire che la colleghi a un pc, e gli dai tu tutti i parametri che vuoi... sono veramente fantastiche, anche se fatte per amperaggi mostruosi (100, 200, e oltre Amperes), e costano parecchio.

Chiaramente fare una centralina che "sente" il voltaggio, invece di doverlo regolare con un potenziometro o via sw e' solo questione di poco, ma di fatto non conosco centraline fatte cosi' purtroppo.

Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 15/11/2008 : 15:04:22  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Rodesimo ha scritto:


Centralina multivoltaggio con programmazione sw! Vuole forse dire che "sente" il voltaggio e si commuta da sola?

No, vuol dire che la colleghi a un pc, e gli dai tu tutti i parametri che vuoi... sono veramente fantastiche, anche se fatte per amperaggi mostruosi (100, 200, e oltre Amperes), e costano parecchio.

Chiaramente fare una centralina che "sente" il voltaggio, invece di doverlo regolare con un potenziometro o via sw e' solo questione di poco, ma di fatto non conosco centraline fatte cosi' purtroppo.


Jumper forse due centraline non sono così pazzesche da commutare. Se mi confermi che i servizi possono essere duplicati e collegati permanentemente ad entrambe le centraline, basterà alimentarle una per volta ed il gioco è fatto. Nello schema che allego il tutto richiederebbe un solo deviatore doppio da una trentina di ampere. Dove sbaglio?

Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 15/11/2008 : 15:07:43  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
Oops, scusate

Immagine:

47,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 15/11/2008 : 16:29:06  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
Ma forse è meglio aprire una nuova discussione su Kit e fai da te. Provvedo.
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 12:10:57  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
IL mio sogno della brompton come amante è svanito...ho altri sogni (strida o dahon curve), però vi giro questo link sulle novità della brompton 2009..cambieranno anche i colori.
http://www.velorution.co.uk/

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 20/12/2008 : 20:20:19  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
da velorution a londra ci sono stato diverse volte, è un negozion magnifico, quasi impossibile uscire senza aver comprato qualcosa, il proprietario è italiano e sono disponibili a farti provare le biciclette.
si trova in una traversa di oxford street in pieno centro

Klein Attitude
Ellsworth truth
BROMPTON BLACK BLACK M6R 2008
BROMPTON RACING GREEN M6L 2009 (The Big Fish)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 20/12/2008 : 22:05:53  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:

IL mio sogno della brompton come amante è svanito...ho altri sogni (strida o dahon curve), però vi giro questo link sulle novità della brompton 2009..cambieranno anche i colori.
http://www.velorution.co.uk/


Era ora che cambiassero quell'obrobrio di sella standard, la nuova sembra decisamente più accattivante:


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 15:58:27  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Qui dovrebbe essere in anteprima la brochure con i modelli brompton 2009

http://www.scribd.com/doc/9097864/bikes-brompton-brochure-2009

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.