In questi giorni nel forum si è ravvivato un certo interesse per le pieghevoli portatili (portable bicycle), ovvero le bici più piccole sul mercato che dovrebbero assolvere alla funzione di mezzo da ultimo miglio (anche indoor) e devono quindi essere facilmente trasportabili su tutti gli altri mezzi di trasporto (treno, autobus, metro ecc.) senza creare troppi impicci.
Direi di raccogliere in questo topic le informazioni che abbiamo attualmente su questi "mostricciattoli" e discutere quali ci convincono di più .
Interessante l'elenco che puo' essere una buona partenza per vedere i pro e i contro di cio' che c'e' oggi sul mercato:
A-bike Mini125 Carry-Me Handybike Handybike 8 Zero Bike Bridgestone Transit Compact Bridgestone Transit Super Lite Frog Kahenseki Koma Kahenseki Kallima Cocolofoo CB-2E 17bicycle EX Walker Panasonic Triancle 6500, 7500 Strida Skoot Portable Bicycle (Oregon) Alessandro Belli Bike Piccolino, UGO Vikkino P Cherubim Ultramini JD Bike RB300, R100 Giatex Mobiky
Di alcune di queste come strida e mobiky si è già scritto molto nel forum, anche grazie al fatto che qualcuno le possiede, ma di molte altre non se ne sa molto e ci sono modelli che non compaiono nell'elenco di wikipedia.
Quindi chi rintraccia informazioni utili su queste particolari biciclette scriva pure in questo topic.
Chiaramente i dati salienti che interessano (oltre alla tecnica costruttiva e di ripiegamento) sono:
Grazie mille job..ottima l'idea di aprire una discussione apposita. la FD-1207 c'è nell'elenco?
Non ho trovato un gran che su questa bici.
Invece la carry-me non sembra molto robusta, ho scovato un video che dice: "Dopo tre settimane tubo sella e del collo di riparazione asta deformata, il risultato ....."
Io credo che una bici portatile ha un gran vantaggio appunto sull'intermodalità spinta ..la brompton è fantastica per tanti motivi ma per l'intemrodalità spinta in autobus affollati appunto può essere d'aiuto una bici portatile che si chiuda a forbice e che sia facile da portare per delle scale di una metropolitana, sollevandola a mano o tipo trolley con le due ruote. Le caratteristiche per me sono le seguenti 1) chiusura a forbice 2) peso max 10 kg 3) ruote da 12 o 14 non meno 4) utilizzabile da persone anche alte 5) cambio 3 velocità 6) telaio di alluminio resistente 7) costo non oltre i 700 euro
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
ho comprato la brommie x un uso intermodale ma in effetti le sue prestazioni la rendono quasi una bici normale e sui mezzi affollati, nelle ore di punta, in effetti nn è il massimo della praticità. dato che quando uso tutti i mezzi per recarmi al lavoro ( treno fnm + metro + treno fs o pulman atm) spesso i mezzi sn stracolmi la mia brommie oltre a essere un po ingombrante è anche pesantuccia per correre su e giù per le scale stavo pensando ad una carryme ma........... ma job mi ha fatto venire l'acquolina in bocca.........mini 125 rd sperando che possa portarmi da casa alla stazione ( 2 km circa ) e dalla stazione al lavoro ( altri 2 km ) senza farmi sudare troppo........
Altrimenti in questa categoria ci rientrebbe, a buon diritto, anche la Brompton, perché piegata resta comunque una delle più piccole. Inoltre da piegata ha le rotelle e la catena resta all'interno, cosa molto importante su mezzi affollati.
L'unico vero limite della B. è il peso che dopo qualche decina di metri si sente.
Ho dato una occhiata all'elenco di job..di queste non tutte le info sono reperibili tra cui ,Zero Bike,Kahenseki Kallima,17bicycle EX Walker,,Portable Bicycle (Oregon),JD Bike RB300, R100
A mio avviso, quelle con ruote sotto i 12 diventano troppo periclose da guidare sopratutto in strade con san pietrini e pavè Tolte la mobiky e strida di cui si è gia parlato, io approfondirei su 1) bridgeston transit light and compact 2)alessandro belli bike che però è prototipo http://www.ilikebike.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=765 3)la frog che però non è quella della rise and muller 4)La fd-1207 (non compresa in elenco) 5)La carry me anche se ha ruote da 8 però sembrerebbe fatta bene anches epoi job ci ha detto il contrario)
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
guardando il video la huai hin mi sembra una carryme per motivi di assenza di snodi credo che la più bici sia la cherubim ultramini appena ho tempo scrivo una mail con translate google e che dio li abbia in gloria se non mi rispondono, anche se si avvicina il nahbs 2010
-ruote 14" -peso 10kg - carico massimo 80kg - per altezze fino a 185cm - costo 68.250 ¥
Immagine: 1153,43 KB
Immagine: 7,47 KB
Immagine: 5,16 KB
Bipod Ant
-peso 11,8 kg (peso base) / 12,5 kg (comprese le ruote con ruote stand e portapacchi posteriore Kick) - carico massimo 100kg - costo #65509; 129.675 - cambio 9 velocità - ruote 14"
Immagine: 1672,88 KB
Immagine: 20,63 KB
Immagine: 18,84 KB
Immagine: 114,66 KB
Queste ed altre informazioni sulle bipod le trovate qui (c'e' anche la koma:
Geniale ed interessante, sarebbe stata l x-bike disegnata sempre dal super guru Mark Sanders (disegnatore di strida e if per capirci) su commissione di Sinclair. Purtroppo è venuta fuori troppo costosa e difficile da produrre a basso costo, così Sinclair si è buttato sulla a-bike.
Alcune caratteristiche:
- telaio in fibra (carbonio e vetro) - speciali ruote piene - sistema di sterzo a pulegge. - adatta anche a persone alte
Sarebbe stata imbattibile come trolley, semplicità di utilizzo, ingombro orizzontale.
Che funzionasse veramente lo dimostra questo filmato/chicca dove la guida nientemeno che la moglie di Mark.
COme al solito job sei un mago a trovare info..di quelle che hai postato mi piace e mi convince un pò solo la kallima ..le altre non mi piacciono le chiusure , le trovo troppo ingombranti e anche pesanti..di certo la x-bike sarebbe stata perfetta, anche se non so se quelle ruotine cosi piccole sul dissestato..
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Grazie job..in effetti non costa molto..con 100 euro forse di spedizione..vorrei capire di più sulle caratteriastiche tecniche, peso, cambio e se si adatta a persone alte
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Ho inviato una mail alla jeeann per sapere info sulla fd.12-07 e alla wantong per la k12. Ho chiesto il peso, se è adatta a persone alte, la composzione della bici, il cambio, le velocità, il costo,e se spediscono in italia. Stay tuned..
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Ho inviato una mail alla jeeann per sapere info sulla fd.12-07 e alla wantong per la k12. Ho chiesto il peso, se è adatta a persone alte, la composzione della bici, il cambio, le velocità, il costo,e se spediscono in italia. Stay tuned..
Bravo , in particolare la fd 1207 sembra tra le più fruibili, visto che ci hanno messo ruote da 12" cicciotte , un cambio a 7 rapporti (il classico shimano a basso costo), freni v-brake, forcella in acciaio. Senz'altro il tubo sella è troppo corto ma si potrebbe autocostruirsi un tubo telescopico (come feci con la dahon) e anche per il manubrio non dovrebbe essere difficile mettere un tubo più lungo, che visto il sistema di ripiegatura non dovrebbe compromettere la funzionalità.
Vediamo a questo punto reperibilità e soprattutto peso!
Immagine: 91,32 KB
Immagine: 88,3 KB
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Questa fd 1207 è molto molto carina. Mi pare proprio una diretta concorrente della Mobiky (12 pollici), almeno come filosofia e (ipotetici) ingombri. Secondo me, rispetto alla francese, ha il vantaggio 1) di avere i semimanubri ripiegabili all'indietro anziché all'ingiù, (almeno così mi pare), cosa che la rende più facilmente trascinabile come trolley. 2) cambio con 7 rapporti anziché 3 mentre, sempre per continuare in questo confronto con la Mobiky,ha lo svantaggio di 1) avere la sella un po' troppo ingombrante, una volta chiusa la bici 2)non avere il cambio al mozzo e quindi, con quelle ruotine, avere la ruota libera troppo vicina al terreno, con tutti i rischi che ciò comporta. 3) non pare adatta a ciclisti alti di statura ma, come detto da altri, la cosa potrebbe essere facilmente superata con un tubo reggisella telescopico.
Della Bridgestone Compact invece non mi convince affatto la posizione "trasversale" della ruota anteriore, una volta chiusa la bici: obbliga infatti ad "impennare" la bici sulla ruota posteriore nel caso la si volesse trascinare a mo' di trolley ed, inoltre, determina un aumento dell'ingombro laterale, cosa da non sottovalutare nel caso debba essere usata in intermodalità su mezzi pubblici affollati. In ogni caso......me le comprerei tutte!
Motor Hub Motor on Rear wheel Power 250 Watt Gears & Speeds Single Speed Batteries Lightweight Lithium Folding Easy one click fold and unfold Charger Smart Charger Included Amps 10 AMP Hour Volts 24 Volt Tires 12.5" x 2.25" Street Tires Speed 10-12 MPH using motor power Only Distance 10 - 20 miles per charge(depending on rider weight & terrain) Throttle Type Twist Throttle Variable Speed Control Frame Type Carbon Steel Alloy Handlebars Lower for Storage Braking System Front V-Brakes - Rear Drum Drive System Rear Hub Motor (Motor is in rear wheel) Measurements Folded -Wheel to Wheel -25" W-13" H-34" Seat Adjustable Seat Height 27" to 33" Bell Standard Battery Indicator On Handlebars Warranty 1 Year Weight 42 Pounds
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Ad oggi nessuna risposta pervenuta dalle mail..mah..molto interessante questa umbrella..della pedego, certo il peso....non so mi è subito simpatica..forse anche perchè c'è la possibilità di un rivenditore certo anche se americano..come è la pedego come casa di bici elettriche? ci sarebbe anche questa versione da 16 pieghevole elettrica ma suppongo ingombrante http://www.pedegoelectricbikes.com/six-teen-inch-umbrella/81
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
anche la carry-me c'è in versione elettrica... io insisto su questa perché penso che ci vuole una buona capacità e esperienza per far funzionare trabiccoletti del genere, e pacific ha entrambe (in ogni caso credo che i limiti di utilizzo siano netti: brevi tragitti, per lo più in piano, fondo liscio...)
anche la carry-me c'è in versione elettrica... io insisto su questa perché penso che ci vuole una buona capacità e esperienza per far funzionare trabiccoletti del genere, e pacific ha entrambe (in ogni caso credo che i limiti di utilizzo siano netti: brevi tragitti, per lo più in piano, fondo liscio...)
Sì, la carry-me sembra quella che dà ciò che promette, senza nascondere sorprese troppo negative, anche se io d'istinto vedo le pieghevoli a 12" e 14" di ruota ancora vere bici, sotto è più un pattino e va guidato come tale. Dai commenti in giro per la rete ho dedotto che i cloni che girano sono da evitare e che la dual speed probabilmente non vale la pena perche' la seconda marcia è molto lunga giusto per le discese e io mi terrei assai prudente seduto su queste ruotine. Mentre dicono che il limite in altezza di 1,85 metri sia veramente ottimisitico, ma anche qua ci si potrebbe ingegnare per un tubo telescopico. Per il resto le caratteristiche di peso e facilità trasporto le ha tutte.
Immagine: 92,16 KB
Immagine: 89,81 KB
Immagine: 125,46 KB
Immagine: 128,2 KB
Immagine: 119,83 KB
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
si la carry me è carina per carità..e costa anche poco relativamente..ma le ruote mi sebrano troppo piccole..sul pavè e san pietirni come si fa..per non parlare di leggere salite..
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Grazie mario del video..in effetti questa mini125 rd sembrerebbe di ottima qualità, anche resistente alle strade sconnesse..nonostante tutto mi convince di più quella versione con pneumatici con camera d'aria..ok per il dissestato, ma per leggere salite?ce la si fa secondo voi?
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Purtroppo no sò saldare, nè trafficare con il metallo (il mio hobby è il presepe...), ma se avessi la possibilità cercherei di riprodurre quella che a mio vedere è la regine delle biciclette portatili: Allegato: clark.pdf 30,57 KB
mmmm interesante..bè la prima della flamingo è carina , anche peso leggero, peccato per il sistema di chiusura non ad ombrello..l'altra della doniselli mi intriga..solo che non c'è foto di come si chiude nè le caratterisitiche tecniche come il peso o il cambio. Da approfondire
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Quanto fosse pesante non ricordo, ma appunto non ha nessun tipo di ripiegatura o sistema trolley, è una specie di minimoto a pedali adatta a girare per gli sterrati dei campeggi non di più.
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
C'è da chiedersi se il ciccione americano faccia più sforzo a sollevare 19 kg per metterla nel bagagliaio della sua 8 cilindri o a percorrere i 20 metri a piedi... tra l'altro in discesa! Sono pazzi questi Yankees!
la carry me elettrica può essere un buona soluzione..bisognerebbe provarla..qualcuno sa anche quanto costa e il peso..??sul sito non ci sono troppe info. http://www.pacific-cycles.com/
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
questa logicamente è un'altra (delle varie) microbike: non la fabbrica italiana di bici elettriche che conosciamo ma una ultrapieghevole svedese degli anni 90, ora fuori produzione
Purtroppo il filmato è vecchiotto e ancor di più la bicicletta.
Su disegno svedese del 1987 non è più in produzione. Pesava solo 8 chili e mezzo, ma le ruote da 12" erano in plastica, la trasmissione era a cinghia in kevlar.
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019