Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Tikit 2010 reloaded: per molti ma non per tutti
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fedeocchio
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 00:11:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fedeocchio Invia a fedeocchio un Messaggio Privato
(NB: per una impaginazione più confortevole vi rimando al post originale su http://bicipieghevoli.forumfree.it/?t=47538105)




[...]
Il primo modello di Tikit ha sofferto di numerose problematiche ma la casa madre me l'ha sostituita gratuitamente con l'ultima versione (aprile 2010), a dimostrazione della vivacità di un progetto che riesce a fare tesoro dei feedback provenienti da tutto il mondo (e di una azienda che ha a cuore i propri clienti).



L'intervento più consistente riguarda il segmento verticale (che aveva costretto la Bike Friday ad una campagna di richiamo degli acquirenti), che è stato irrobustito per neutralizzare le vibrazioni che salgono del terreno.
La maniglia (che in posizione piegata compare per permettere la spinta del telaio) assolve ora anche il compito di scaricare lo stress meccanico accumulato durante la pedalata. La nuova forma risulta anche più comoda da impugnare.



La nuova versione mi è arrivata comprensiva del meccanismo "Hyperfold": grazie ad un tirante d'acciaio collegato al carro posteriore, la piega del canotto manubrio è ora automaticamente sincronizzata con la rotazione della ruota di spinta (disimpegnando il guidatore dalla necessità di agire manualmente sulle classiche leve o manopole).

Tra i difetti, riporto:

  • le vibrazioni durante la marcia, legate al fondo sconnesso e alle ruote piccole (la presenza dei parafanghi ho paura non permetta di sostituire i copertoni con una versione più spessa)

  • le dimensioni da piegata, uno scotto da pagare avendo puntato su una piega veloce




A mio avviso, la Tikit si colloca in una fascia di mercato con pochi concorrenti.
Il confronto diretto è con la Brompton, ma qui intervengono una serie di considerazioni molto personali che coinvolgono la propria idea di bicicletta (nonchè l'uso che se ne vuole fare) e che rendono difficile tracciare pro e contro delle due diverse soluzioni.
Se dovessi comunque identificarli sommariamente, evidenzierei i seguenti punti di forza:

  • Tikit: prestazioni, velocità di piega, componentistica standard, buona personalizzabilità

  • Brompton: comfort di guida, ingombri ridotti, esperienza consolidata, rete di vendita capillare, borse per uso metropolitano







Federico

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 00:12:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
federico, questo topic è una perla ma appunto per questo metti a posto le immagini per piacere!

non si vedono, ti serve aiuto?

---

edit

ah! grazie!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fedeocchio
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 00:24:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fedeocchio Invia a fedeocchio un Messaggio Privato
elle ha scritto:


federico, questo topic è una perla ma appunto per questo metti a posto le immagini per piacere!

non si vedono, ti serve aiuto?


magari!
quando le ho messe si vedevano.
più di fare "copia url" dalla pagina della foto e incollarlo sul post, non so cosa fare


talvolta si vedono, talvolta no
boh

Federico
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 00:27:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
adesso io le vedo... sarà che sono stato sul tuo sito e si sono messe in cache? qui ci vuole job, io non capisco qual è il problema

molto interessante comunque - e una bella figura per bike friday
(una curiosità: come va con la dogana con questi ricambi?)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fedeocchio
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 00:38:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fedeocchio Invia a fedeocchio un Messaggio Privato
elle ha scritto:
molto interessante comunque - e una bella figura per bike friday


Non so quanto abbia pesato il fatto che la loro bici sia finita su un forum. Ma resta il fatto che ho avuto una corrispondenza quasi quotidiana con il responsabile. Non so quante aziende se lo possano permettere/siano interessate.


elle ha scritto:
(una curiosità: come va con la dogana con questi ricambi?)


Non so come vengono considerate le sostituzioni in garanzia.
La Bike Friday mi ha specificato che era tutto a carico suo, quindi non mi sono interessato... e cosa ben più importante, non ho cacciato un euro.


Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 00:44:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


walter ?

se è lui è molto bravo, io ci feci lunghe parlate quando speravo di comprare una nwt -- poi i costi di spedizione, dazio e iva che raddoppiavano il prezzo mi hanno fatto lasciar perdere... ma non è mai detto

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 04:12:20  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Certo che di fronte a certe azioni di aziende serie non si puo' fare altro che fare CHAPEAU!

Torna all'inizio della Pagina

fedeocchio
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 17/04/2010 : 09:59:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fedeocchio Invia a fedeocchio un Messaggio Privato
elle ha scritto:
walter ?


No, Jordan

elle ha scritto:
poi i costi di spedizione, dazio e iva che raddoppiavano il prezzo mi hanno fatto lasciar perdere...


effettivamente sono una bella mazzata!


Federico
Torna all'inizio della Pagina

kanku
Nuovo Utente


Lazio


8 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 16:43:02  Mostra Profilo Invia a kanku un Messaggio Privato
Ciao Federico

Complimenti per il report ho letto che sei di Roma.

Mi piacerebbe dare un occhiata alla tikit mi ha sempre incuriosito.

Attualmente a Roma ho una Dahjon MU p8 e una Jetstream
a Milano(dove lavoro)una brompton.

Il sabato mattina normalmente faccio incusioni nel centro della capitale per cui se mi dici dove bazzichi mi farebbe piacere dare un occhiata al gioiellino di seattle

Ciao
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

fedeocchio
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 23:24:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fedeocchio Invia a fedeocchio un Messaggio Privato
questo sabato, tempo permettendo, sarò all'eco bike tour di Ostia (cerca su facebook o su internet)
Se intendi passare, avvertimi che ancora non sono sicuro di andare con la Tikit.

Tikit o non Tikit, ricordati che a fine maggio a Roma c'è la www.ciemmona.org un appuntamento interplanetario a cui si sono affezionati pure gli alieni!


chi vuole venire a Roma con la sua pieghevole, sono disposto ad ospitarlo a casa mia

Federico
Torna all'inizio della Pagina

lukasan
Utente Normale


Lazio


81 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 12:48:51  Mostra Profilo Invia a lukasan un Messaggio Privato
kanku ha scritto:

Ciao Federico

Complimenti per il report ho letto che sei di Roma.

Mi piacerebbe dare un occhiata alla tikit mi ha sempre incuriosito.

Attualmente a Roma ho una Dahjon MU p8 e una Jetstream
a Milano(dove lavoro)una brompton.

Il sabato mattina normalmente faccio incusioni nel centro della capitale per cui se mi dici dove bazzichi mi farebbe piacere dare un occhiata al gioiellino di seattle

Ciao
Francesco



Il gioiellino è di Portland, Oregon, non di Seattle...

Dahon Eco 3
Torna all'inizio della Pagina

kanku
Nuovo Utente


Lazio


8 Messaggi

Inserito il - 14/05/2010 : 14:22:24  Mostra Profilo Invia a kanku un Messaggio Privato
fedeocchio ha scritto:

questo sabato, tempo permettendo, sarò all'eco bike tour di Ostia (cerca su facebook o su internet)
Se intendi passare, avvertimi che ancora non sono sicuro di andare con la Tikit.

Tikit o non Tikit, ricordati che a fine maggio a Roma c'è la www.ciemmona.org un appuntamento interplanetario a cui si sono affezionati pure gli alieni!


chi vuole venire a Roma con la sua pieghevole, sono disposto ad ospitarlo a casa mia

Federico



Ti ringrazio
per le info

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

kanku
Nuovo Utente


Lazio


8 Messaggi

Inserito il - 14/05/2010 : 14:25:04  Mostra Profilo Invia a kanku un Messaggio Privato

Il gioiellino è di Portland, Oregon, non di Seattle...
[/quote]


Ahhh Portland !!!
Ringrazio per la fondamentale informazione....in linea con lo spirito del forum...

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/05/2010 : 14:34:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

(io sapevo Eugene, Oregon )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fedeocchio
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 01:14:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fedeocchio Invia a fedeocchio un Messaggio Privato
upgrade del cambio Tikit (dal forum http://bicipieghevoli.forumfree.it/?t=47538105 a cui si rimanda per la visione delle foto, scendere all'ultimo post)

A più di 8 mesi dalla sostituzione della bici (avvenuta nell'aprile dello scorso anno, leggasi sopra), l'uso intenso metropolitano mi ha permesso di testare il nuovo telaio e fugare le perplessità riguardo la validità del progetto Tikit.

Riconquistata la fiducia nella "Perla nera", durante la scorsa estate mi sono spinto fuori Roma, nei primi viaggi leggeri, durante i quali ho potuto sperimentare una capacità di carico interessante, come già riportato in un post precedente.


Rimaneva un ultimo scoglio da superare: il limite delle 8 marce, che con una corona da 53 denti ed un pacco pignoni di 11-12-14-16-18-21-24-28 denti offriva uno sviluppo metrico (quanti metri percorre la bici con un giro completo dei pedali) un po' limitato: dai 250 cm della prima marcia, ai 650 cm dell'ottava.

Un range più che sufficiente per l'uso metropolitano, ma non altrettanto sui percorsi extraurbani, dove le distanze si allungano, le salite si accentuano ed i bagagli si accumulano.

Dopo uno scambio di email con la casa madre (sempre molto disponibile), ho optato per la soluzione più completa: l'upgrade alle 24 marce offerte dal cambio SRAM DUAL DRIVE II



Il nuovo sviluppo metrico è il seguente:
1-1: 175cm (prima "corona", primo pignone)
1-8: 450cm (prima "corona", ottavo pignone)

2-1: 250cm (seconda "corona", primo pignone)
2-8: 650 cm (seconda "corona", ottavo pignone)

3-1: 300cm (terza "corona", primo pignone)
3-8: 800cm (terza "corona", ottavo pignone)

Come si può notare, la marcia interna intermedia (la seconda "corona") mantiene il rapporto 1:1 (stesso sviluppo metrico del cambio base a 8 marce), mentre con le altre due marce (quella per la salita e quella per la discesa) si ampia il range da 175cm a 800cm, con una escursione totale che passa dal 260% (cambio base a 8 rapporti) al 457% (dalla prima alla 24esima marcia)

Per ridurre al minimo il mio lavoro (e di conseguenza errori ed imprevisti), ho deciso di farmi spedire dalla casa madre un nuovo cerchione posteriore, già dotato del cambio SRAM.


In questo modo, ho dovuto sostituire solamente il cerchione della ruota posteriore, la leva cambio sul manubrio ed il deragliatore posteriore.
In aggiunta, ho dovuto posare il cavo per comandare le tre marce interne dal manubrio.


Il costo finale ammonta a 405 euro, a cui vanno aggiunte 120 euro di tasse doganali.

Alcune osservazioni:
• A differenza delle biciclette pieghevoli equipaggiate con componenti dedicate (vedasi ad esempio il gruppo cambio della Brompton), la Tikit monta componenti standard. Almeno in teoria, quindi, avrei potuto muovermi autonomamente, cercando sul mercato lo SRAM, senza riferirmi alla casa madre (risparmiando soldi e tempo?)
• Trattandosi di spedizioni intercontinentali che impiegano parecchie settimane, assicuratevi che vi mandino tutto quello che occorre, meglio se elencando anche fotograficamente i vari pezzi, facendo magari riferimento al relativo manuale pdf (in inglese potrebbero nascere equivoci/incomprensioni). Infatti, nel caso mancasse qualcosa nella spedizione, dovrete aspettare una nuova (come è successo a me. I costi della seconda spedizione non mi sono stati addebitati, ma ho dovuto aspettare due settimane perchè arrivassero i pezzi mancanti)
• Per alleggerire ulteriormente la marcia, sto riflettendo sulla possibilità di modificare il pacco pignoni aumentando il numero di denti del pignone più grande (NB: il cambio SRAM Dual Drive è conforme allo standard Shimano, ed il deragliatore che mi hanno spedito riesce a gestire pignoni con un massimo di 36 denti)


Per finire, una cartolina dal lago del Salto (Abruzzo) dove la Tikit ha tenuto il passo delle sorelle maggiori. Nel dettaglio, il profilo altimetrico e la distanza percorsa (dal sito tracks4bikers: 57km con lunghe salite al 6%

Federico
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 14:10:39  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
per curiosità cosa ti ha indotto a non prendere in considerazione l'alfine 11?

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

fedeocchio
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 21:33:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fedeocchio Invia a fedeocchio un Messaggio Privato
Mario Sol ha scritto:

per curiosità cosa ti ha indotto a non prendere in considerazione l'alfine 11?


grazie per l'osservazione. Non conoscevo neanche l'esistenza dell'ALfine

Per non fare casini, mi sono messo fin da subito nelle mani della casa madre che mi ha consigliato lo SRAM

e - se non sbaglio - lo shimano Alfine:

1) costa quasi il doppio
2) non credo sia predisposto per montare un pacco pignoni. Se questo fosse vero, ci sarebbero "SOLO" 11 marce, per uno sviluppo metrico del 409% (http://www.ilcicloviaggiatore.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=2042) contro i 450% dello SRAM

Federico



Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 21:50:35  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
sono affascinato dalla tikit hyperfold
secondo te:
- è motorizzabile anteriormente ?
- potrebbe reggere ad un uso molto intenso e quotidiano ?

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

fedeocchio
Utente Normale



68 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 22:14:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fedeocchio Invia a fedeocchio un Messaggio Privato
maurice74 ha scritto:

sono affascinato dalla tikit hyperfold
secondo te:
- è motorizzabile anteriormente ?
- potrebbe reggere ad un uso molto intenso e quotidiano ?


non ho idea. :-(
su internet ho trovato un post in inglese di un tipo che l'ha motorizzata:

http://www.bikeforums.net/archive/index.php/t-638362.html

con tanto di foto

http://farm3.static.flickr.com/2730/4442625515_c94ed03811_b.jpg

Federico
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 22:21:10  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
ciao federico, l'alfine può montare una doppia corona anteriore, accessorio originale shimano,
così le marce diventano 22
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 22:37:04  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
ok carlo ma la doppia corona con un mozzo a rapporti interni non ti permette più di avere quella linea di catena perfetta che rende un piacere l'uso della bici, senza contare il chainrunner

credo che l'alfine 11 venga 440 euro e il fratellino tedesco rohloff 850

cmq va benissimo così l'unica cosa che mi pare vincolante è l'uso del comando dedicato
mentre la sturmeyarcher ha prodotto un mozzo analogo (3 dentro + pacco deragliato) che è azionabile con qualsiasi comando e a me piacciono le leve a bar end

comunque se le bc funzionano bene quelle sopra sono solo mie fisime

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 22:48:00  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Mario Sol ha scritto:

ok carlo ma la doppia corona con un mozzo a rapporti interni non ti permette più di avere quella linea di catena perfetta che rende un piacere l'uso della bici, senza contare il chainrunner




ho soltanto voluto render nota la possibilità.
per il resto sono d'accordo con te, appunto non ho fatto montare dal ciclista
che invece me la consigliava, la doppia corona sull'alfine 8 della mia cadenza.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.