Autore |
Discussione  |
Desafinado1
Utente Master
    
 Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 13:17:57
|
Durante la ciemmona di roma io e carlo n abbiamo discusso molto sulla possibilità di avere una brompton elettrica e sullle reali opzioni attualmente sul mercato. Dopo averlo quasi convinto che se pieghevolee elttrica deve essere , deve avero un ingombro minimo , siamo arrivati alla conclusione che la brompton elettrificata è l'unica a mettere insieme caratteristiche di elevata portabilità e di elettrificazione. Abbiamo discusso quindi anche delle opzioni 1) brompton elettrificata bella e pronta con nano motor da comprare da chwhite con borsa c.bag http://www.foldingbikes.biz/html/brompton_nano_electric.html 2) brompton elettrificata bella e pronta con nano motor da comprare da http://www.electricwheel.co.uk/products/electric-bikes/nano-brompton-m3l.html 3) brompton con batteria al trapano...questa cosa me lo ha suggerito carlo dicendo che esiste una batteria non molto potente ma che servirebbe per fare brevi tragitti e ame questa cosa mi è sembrata geniale. Però non so altro.
ALcuni dubbi e domande 1) chi possiede una brompoton elettrificata con il nano motor come si trova? job e chi altri? 2) il sistema di electric wheels prevede anche la c.bag? da una parte semrberebbe di no però poi chiede un inserimento sul loro sito della borsa 3) Qual'è il sistema di batterie più leggero? o meglio tra le versioni elecante esiste una batteria leggera ? 4) Qual'è potrebbe esser eil peso più leggero complessivo della brompton da poter avere con batteria e motore?
Entrambi escludevamo l'ipotesi kit e su questo eravamo perfettamente d'accordo.
|
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
|
pequenito
Utente Medio
 

Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 15:45:46
|
Possiedo un clone brompton (flamingo) elettrificato con un clone nano (freedomebike), ovvero stesso motore: il tonxgin 180 da 2 kg e 8mm di spessore, mi ci trovo benissino va alla grande e finora problemi zero... a parte che nel primo kit che mi hanno spedito il motore non funzionava, me ne hanno mandato subito indietro uno nuovo e tutto ok, ora quel primo tonxgin defunto c'è la jumper, chiedete a lui il risultato del'atopsia.
Il peso del kit che ho istallato motore-centralina-batteria in tutto fa 3kg, di meno è praticamente impossibile, la batteria è litio 91Whr per un peso di 940 grammi e autonomia di circa 12 km
per maggiori dettagli http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5347 |
"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08 "egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09 "astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 16:39:46
|
L'unica cosa che non mi piace della mia, è la centralina (brutta) sul manubrio e il grosso cavo che parte da questa. Forse sarebbe meglio che se ne stesse anche lei nella borsa, e ancora meglio se l'acceleratore a pollice avesse uno sgancio rapido, così tolta la borsa, la bicina a parte l'hub, sarebbe uguale alle muscolari, priva di orpelli, e tranquillamente utilizzabile come tale a parte i 2kg in più dell'hub .
Ricordo che si ha ampia libertà con le batterie, sia perche' la borsa è assai capiente, sia perche' il motore si puo' usare a 36V o 48V volendo. Quindi anche una piccola batteria da trapano perche' no, per brevi spostamenti, da integrare o sostituire con una più grossa magari per le gite .
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 23:36:08
|
Ragazzi, per voi ci vuole una LiPo! |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 23:44:14
|
mmmm vediamo..questa batteria al trapano..qualcuno ne sa qualcosa? da quello che ho capito la c.bag per il vano batteria è necessaria..sempre... cosa è una lipo? scusate l'ignoranza |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2010 : 00:18:13
|
Le LiPo sono batterie con un rapporto peso/potenza molto forte; Erogano forti correnti (30C e anche oltre), sono piccole e leggere, piuttosto economiche, offrono meno cicli carica/scarica delle LiFePO4, e richiedono un caricabatterie equilibratore un pò più avanzato dei nostri. Finora di uso prevalentemente modellistico hanno goduto di cattiva fama a causa di una certa irritabilità al corto circuito (e della cattiva pubblicità di una serie di filmati su youtube che mostrano incendi di batterie deliberatamente "sabotate"). Le batterie invece, se vengono utilizzate in modo appropriato, paiono lavorare fedelmente e tranquillamente. Da un'occhiata a questo post http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6992 in cui alex77roma, che da modellista ha una ottima esperienza con queste batterie, spiega un sacco di cose su questa chimica. E fa vedere come le usa sulla sua bici. |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2010 : 08:31:33
|
| pequenito ha scritto: Il peso del kit che ho istallato motore-centralina-batteria in tutto fa 3kg, di meno è praticamente impossibile, la batteria è litio 91Whr per un peso di 940 grammi e autonomia di circa 12 km
|
dunque, una ML2-X motorizzata viene a pesare appena 13 kg; 12 senza batteria! a motore spento la pedalabilità è normale o si avverte un po' di attrito dovuto al motore? |
 |
|
pequenito
Utente Medio
 

Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 11:03:25
|
Personalmente mi sentirei di dire che a motore spento la pedalabilità è buona e l'attrito è minimo.
La ml2-x + 3kg motorizzata secondo me è la bici perfetta, però mi chiedo se la forcella al titanio va sostituita o può essere modellata come quella d'acciaio.
| carlo n ha scritto:
| pequenito ha scritto: Il peso del kit che ho istallato motore-centralina-batteria in tutto fa 3kg, di meno è praticamente impossibile, la batteria è litio 91Whr per un peso di 940 grammi e autonomia di circa 12 km
|
dunque, una ML2-X motorizzata viene a pesare appena 13 kg; 12 senza batteria! a motore spento la pedalabilità è normale o si avverte un po' di attrito dovuto al motore?
|
|
"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08 "egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09 "astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2010 : 11:18:45
|
ancora domande sulla brompton con il nano o flamingo con nano a questo punto.. secondo voi la suddivsione di peso tra motore e batteria (borsa e bici) la rendono fattibile per l'uso intermodale? e inoltre qualcuno mi può dire qualcosa in + della batteria al trapano? che cosa è? dove e come si può montare? e infine chiedo a pequenito..lui parla di max 3 kg in + tra batteria e motore..ma sul sito delle bici con nano dicono in tutto 5 kg..come è possibile?
|
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2010 : 12:51:44
|
pequenito non ha il nano-motor, ma l'altro kit tongxin mini venduto dall'israeliano di freedomebike, con una batteria molto più piccola
la batteria da trapano (bosch o dewalt 2Ah e qualcosa) era montata da castles sul blocco bagaglio della brompton, ma altri più semplicemente la alloggiano in una tasca della borsa - pesa circa un 1kg e consente una decina di km di autonomia, poco più o poco meno a seconda delle circostanze... si ricarica molto velocemente
sulla intermodalità bisogna chiedere a chi ce l'ha |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2010 : 13:10:47
|
Grazie elle, ho visonato il sito e mi sembra fatto bene X carlo n :vedo anche che fanno la brompton elettrificata al titanio http://www.freedomebikes.com/FullyElectrifiedBrompton.html Guardando al listino prezzi però non vedo la quotazione della brompotn completa di kit /bici + kit) ma solo del kit...non ho capito se la vendono anche completamente assemblata oppure no.
Per quanto riguarda la batteria al trapano, chiedo se ci sono foto o recensioni e se in ogni caso comporta modifiche notevoli alla bici? |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2010 : 14:42:14
|
non ti conviene prendere la bici completa dagli israeliani credo, trattandosi una importazione extra ue e quindi con iva e dogana da aggiungere
la batteria da trapano in una tasca della borsa non dovrebbe comportare alcuna modifica |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2010 : 15:00:49
|
| la batteria da trapano in una tasca della borsa non dovrebbe comportare alcuna modifica
|
scusa l'ignoranza...ma come si collega alla bici..ossia la bici deve avere sempre l'hub giusto |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2010 : 15:32:39
|
infine la differenza di peso tra la titanio e la standard è di circa un chilogrammo a fronte di un aumento di prezzo spropositato. ne vale il vantaggio? |
 |
|
pequenito
Utente Medio
 

Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2010 : 11:51:56
|
| carlo n ha scritto:
infine la differenza di peso tra la titanio e la standard è di circa un chilogrammo a fronte di un aumento di prezzo spropositato. ne vale il vantaggio?
|
Se la consideri singolarmente come unica soluzione per la riduzione di peso ovviamente no, allo stesso modo di come non vale la pena di togliere portapacchi, pompetta e parafanghi per guadagnare solo mezzo chilo, allo stesso modo di come non vale la pena di scegliere una s2l anziche una m6l perchè pesa un pò meno, allo stesso modo di come non vale la pena scegliere un telaio in alluminio (merc o flamingo) anziche in acciaio o una sella più leggera per guadagnare qualche centinaia di grammi ecc... però se tutte queste scelte di piccole perdite di peso le sommi alla fine la riduzione totale diventa rilevante... nel caso del titanio sempre portafoglio permettendo ovviamente. |
"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08 "egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09 "astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2010 : 12:51:28
|
in particolare sulla forcella di titanio leggo anche spesso che migliorerebbe il comfort di guida (come pure il reggisella, ora però sostituito dall'alluminio) - ma non so se a minimizzare le asperità della strada sia veramente il metallo o non piuttosto l'autocompiacimento di chi se lo è potuto permettere!  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 08:24:09
|
facciamo due conti. quanto verrebbe a costare una M2L-X nanizzata? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 10:13:12
|
almeno duemila (se te la vai a prendere in uk), forse duecento in meno col più piccolo kit israeliano
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 11:03:59
|
ma quante volte la devi sollevare ? a me la merc con il bafang (che è pure più pesa di una brompton nanizzata) non pesa, quello che pesa è la batteria
d'altronde meno batteria meno autonomia e quindi nel mio caso va bene così'
se potessi scegliere di togliere peso senza alterare le prestazioni non avrei dubbi...una batteria pesante la metà sarebbe perfetta! |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 16:02:33
|
qual è secondo voi la sistemazione migliore per la batteria tra quelle delle due ditte che nanizzano indicate da desafinado? a prima vista propenderei per la batteria sul manubrio invece che nella borsa, perché non sempre è preferibile viaggiare portandosi la c-bag dietro. ma la batteria sul manubrio è a sgancio rapido?
|
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 19:41:38
|
anche secondo me una sistemazione diversa dalla borsa sarebbe migliore, ma sul manubrio la vedo bene solo se è davvero leggera |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2010 : 20:26:07
|
non vorrei sbagliare però forse ho detto una inesattezza..sia nel caso del nano di chwhite sia nel caso di quello di electricwheels credo ci voglia sempre la borsa..magari più piccola come nel caso di pequenito che con la sua batteria piccola di freedombikes l'ha addirittura messa nel piccolo portaoggetti. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5347&SearchTerms=flamingo (in basso c'è la foto) In ogni caso voce agli esperti. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2010 : 21:20:18
|
il primo tentativo di nano con minibatteria bosch prevedeva la batteria collegata - con apposito accrocchio - direttamente a blocco bagaglio... ma è la solo esperienza che abbia visto di brompton elettrica con batteria nuda |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2010 : 21:31:21
|
quindi elle a parte l'esperienza di pequenito con il kit freedom, ci vuole sempre con il nano, la borsa c.bag? |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2010 : 22:04:27
|
per quanto ne so, sì, ci vuole sempre una borsa sul telaio portapacchi anteriore --- quale borsa sia non importa
ma niente impedisce di studiare e eventualmente richiedere altre soluzioni: è ancora un kit sufficientemente artigianale |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 09:09:34
|
Riprendo questo post perche sono seriamente intenzionato ad avere una brompton elettrica. Sarei orientato più all'acquisto del kit che a prenderla nuova (ho cambiato un pò idea a riguardo) Da quello che so I kit a disposizione sono due quello nano di freedombikes e quello israeliano (oltre al bafang che però so poco o nulla) Le mie esigenze rimangono quelle per un uso prettamente intermodale, ma con la possibilità di fare brevi viaggi con almeno, 30, 40 km di autonomia e non faticare molto con la bici. Il kit israeliano mi attira molto anche dopo l'esperienza di pequenito, per la sua leggerezza, per la sua facilità di montaggio e perche da quello che ho capito non si deve allargare la forcella ma ti danno direttamente la ruota con la forcella allargata, che volendo un giorno si può sostituire e tornare alla brompton originale. I dubbi restano sull'autonomia nel senso che con la batteria che danno l'autonomia è al massimo di 12 km ma come dicevo prima a me itneressa anche fare più km. Forse il nano è + potente ma anche + pesante. Quindi vi espongo i miei dubbbi 1)con il kit (nano o israeliano) montato sui sanpietrini, lo stesso ne risente? 2) realisticamente che salite possono fare i kit? 3) nel caso dell'israeliano se si può mettere una batteria in generale + potente ( dal loro sito paralno di batteria extra ma nonh o capito se è semrep quella per 12 km ? 4) sempre nell'israealino la batteria come ce l'ha pequenito nella piccola borsetta, sembra che dia la possibilità di non toglierla e metterla come nel caso del brompton nano, e quindi può restare sempre sulla bici? 5) il kit israeliano quindi è anche senza pas?
Quindi nano o israeliano? this is the problem
l'alternativa sarebbe prenderla nuova elettrificata con il nano gia da freedombikes, vedere se hanno il modello P (per essere leggermente + comodi), e vednermi la mia |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 09:30:24
|
per 1) e 2), guarda le esperienze di job: col nano ha fatto percorsi e salite impressionanti per 3), la risposta è ovviamente sì, c'è da chiedersi però se convenga prendere la loro batteria aggiuntiva a questo punto o comprarla da un terzo, semmai c'è da fare attenzione a ordinare un secondo connettore... le loro batterie sono a123, se non sbaglio, particolarmente indicate se si punta alla leggerezza ma un po' care per 4) direi di sì ma suggerirei di no, cioè non lascerei la batteria sulla bici non utilizzata e anche nel trasporto approfitterei della opportunità di dividere i carichi per 5) chiediglielo, il nano lo monta per l'europa ma in ogni caso questo kit funziona meglio senza pas (come ahimè la maggior parte dei kit)
nel valutare i costi dei due kit (che in fatto di motore sono lo stesso, cambia qualcosa che non so nel controller e soprattutto la batteria: sceglierei in base a quest'ultima) fatti un'idea della dogana da israele
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 09:38:07
|
...e l'opzione 6 (aspettare un paio di mesetti per la presentazione ufficiale della Brompton elettrica)? |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 10:32:49
|
Grazie elle, per certci versi mi sembri più convicenti il nano, per altri l'israeliano. Con il nano avrei solo una batteria che da quello che ho capito ha una autonima sui 50 km o forse di +. l'israeliano invece più leggero e con autonomia minore, ma appunto c'è da capire se l'altra batteria è anche per 12 km , nel qual caso non so appunto se convenga o meno.
per damiano da quello che ho capito NON dovrebbe uscire la brompton elettrica nel 2011. tu che notizie hai? |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 10:38:48
|
ah no? beh,allora sono rimasto indietro..come non detto |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 10:52:09
|
ero quasi sobbalzato dalla sedia, speravo che damiano avesse notizie positive sull'uscvita della brompton nel 2011..in quel caso la scelta sarebbe già stata fatta appunto aspettando la nuova versione elettrica. Ma a quanto pare erano solo rumors anche perche non è stata presentata ad eurobike e quindi presumo che nel 2011 non uscirà |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 12:11:34
|
Mi dici dove trovo il link di chi vende il nano solo kit (no bici intera) che ci do' un'occhiata? Poi ti dico la mia.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 13:17:38
|
| Desafinado1 ha scritto: Forse il nano è + potente ma anche + pesante.
|
quanto più pesante?
| 1)con il kit (nano o israeliano) montato sui sanpietrini, lo stesso ne risente?
|
la brompton con il nano va molto meglio della b.standard sui sanpietrini: la ruota rimbalza assai meno e attutisce le vibrazioni
| 2) realisticamente che salite possono fare i kit? [quote]
il nano fa salite fino al 26% a patto che la strada non sia scivolosa o sdrucciolevole.
[quote] 5) il kit israeliano quindi è anche senza pas?
|
A proposito di PAS, tieni presente che tutte le mie esperienze sono senza PAS, nulla posso dire di come va il nano con questo orpello.
Quindi dal link che ha passato Elle, vedo che puoi comprare il kit nudo e crudo e ti darebbero un kit per allargare da te la forcella e la devi anche tagliare, o in alternativa ti mandano una forcella già modificata con aggravio prezzo (immagino nera, saresti anche fortunato essendo la tua bici di quel colore) .
E cosa pensereste di mettere questa batteria qui sul manubrio se non vi va di portarvi dietro sempre la borsa?
http://www.ebike-solutions.de/epages/62204758.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/62204758/Products/bap001-36/SubProducts/bap001-3690kit
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 13:53:48
|
grazie job, mi fa piacere ricevere il tuo prezioso parere. sul peso pequenito pare ci dica che motore + batteria da 12 km porti un peso di 3,2 kg in + alla bici. Con il nano ci sarebbero due kili in più. Non avere il pas a me non interessa..senza pas va bene uguale, rischio. Ovviamente preferire senza dubbio il kit con la forcella già modificata (che quindi sarebbe simile all'israeliano nel senso che ti forniscono anche la ruota già montata o solo la forcella?) Praticamente quel link che hai postato tu job sarebbe un caricatore da avere smepre con se ma lo vedo decisamente costoso. Quindi job sei + per il nano tu? |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 14:52:32
|
| Desafinado1 ha scritto:
grazie job, mi fa piacere ricevere il tuo prezioso parere. sul peso pequenito pare ci dica che motore + batteria da 12 km porti un peso di 3,2 kg in + alla bici. Con il nano ci sarebbero due kili in più. Non avere il pas a me non interessa..senza pas va bene uguale, rischio. Ovviamente preferire senza dubbio il kit con la forcella già modificata (che quindi sarebbe simile all'israeliano nel senso che ti forniscono anche la ruota già montata o solo la forcella?) Praticamente quel link che hai postato tu job sarebbe un caricatore da avere smepre con se ma lo vedo decisamente costoso. Quindi job sei + per il nano tu?
|
Per me il nano è più versatile, il piccolo sta nel grande ma il grande non sta nel piccolo: mi spiego, a fare a meno della borsa e della batteria grossa non ci vuole niente, mentre viceversa, volendo portarsi dietro una batteria grossa con l'israeliano diventa complesso mi pare (o no? non è che l'ho studiato a fondo).
La questione peso è di fatto un falso: nella borsa puoi metterci la batteria che vuoi, piccola-media-grande-doppia ecc. come ho sempre fatto io. Bisognerebbe informarsi se spediscono senza batteria, quella potresti fartela tu a parte magari da dennj e modulare, 1,2 o 3 moduli da portarsi dietro a seconda delle esigenze (ricordati anche che ti potrebbe venir voglia di farlo girare a 48V ).
Il link sopra non è un caricatore, è una batteria al litio 36v 9Ah con alloggio specifico con chiusura a chiave che ha modo di essere fissato su un tubo. Forse si potrebbe installarlo sulla brompton davanti tipo questo avendo la batteria sicura e facilmente estraibile:
Immagine:
 12 KB
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 16:15:57
|
Grazie job, ottimo riferimento. posso cheidere ad electric wheels per la questione batterie. Job Per la questione peso com'è con quella del nano, ti smebra fattibile per l'itermodalità, con il pacco che hai tu di batterie? Io avendo a disposzione già la c.bag potrei inserire anche nell'israeliano la batteria li, ma poi non so se le batterie extra dedicate sono sempre per 12 km. In alternativa dovrei far mettere connettori diversi per batterie. e non capendone niente di elettrico non so se la cosa possa essere complicata. in questo forse con il nano si possono più facilemtne sotituire batterie diverse, con moduli diversi o no? |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 00:16:07
|
| Desafinado1 ha scritto: Job Per la questione peso com'è con quella del nano, ti smebra fattibile per l'itermodalità, con il pacco che hai tu di batterie?
|
Su questo non posso aiutarti perche' non ho mai fatto intermodalità.
Qualche volta la portavo ricordo, aperta su e giù per 70 scalini, tenendo la borsa con la batteria a tracolla ed era fattibile.
Io l'ho usata con batterie diverse, la sua originale (che ho tolto dal case originale) pesa 2,67kg, è una 37V 7Ah (260Wh) e andai comodamente sulla cima del Matajur: dislivello msm 1108 pendenza m 9.1 % come puoi leggere qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1041
Dovresti provare con la tua, mettendoci un peso sul telaio di 2,5kg e nella borsa altrettanti e provare a vedere come ti trovi nel movimentare il tutto. Il peso nella borsa secondo me è il meno perche' te la metti a spalla e quindi che sia 1 chilo o 3 cambia poco.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 13:04:24
|
Grazie job pià tardi farò la prova del peso. La batteria che forniscono loro quelli di electricwheels è di 10 ahr e peso di 3 kg, li ho anche scritto per vedere se forniscono batterie più leggere. Posso chiederti la tua P6r senza motore e batteria quanto pesa? considerato che hai anche tu il tubo telescopico per il sellino. La mia ML6 dovrebbe pesare con il tubo telescopico credo intono ai 12,6 kg. ma non ho la possibilità in casa di misurarla.
|
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 14:08:58
|
Peso ruota anteriore brompton originale con pneumatico brompton giallo: Kg 1,04
Peso ruota anteriore brompton con motore nano con pneumatico brompton verde: Kg 3,25
Differenza Kg. 2,21
Mentre tutta la mia brompton con nano e centralina ma senza borsa,batterie e sella pesa Kg 15,5 circa con questi accessori
- motore nano-motor e raggi rinforzati. - controller e cavi elettrici - supporto borsa - cavalletto della BBB - reggi sella telescopico - non ha più la dinamo e il faretto davanti - parafanghi - portapacchi |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 17:56:04
|
secondo me il punto "debole" o "chiave" è la batteria, se vuoi una batteria per percorrenze lunghe ci sono varie scelte al momento ma per intermodalità la "killer battery" sarebbe una batteria da 5Ah da 2 Kg massimo (ma capace di erogare almeno 2,5C) Ovviamente dipende da caso a caso, ma se si fa intermodalità al 90% il percorso poi è breve, e una batteria piccola (ma leggera) basterebbe Tra parentesi...interesserebbe anche a me (attualmente ho la dennj da 4,5 Kg....splendida ma un po' pesante...) |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 22:17:20
|
Innainzituto grazie job il peso della tua bici per certi versi mi rincuora. se hai sollveato la bici e il pacco batterie con il tuo peso di bici , la mia che pensa appunto sui 13 kg dovrebbe non essere un problema con l'aggiunta del motore. allora avevo scritto a electric wheels per sapere un pò di preventivi e devo dire sono stati molto gentili e mi hanno risposto ababstanza velocemente Duqnue veniamo ai prezzi comprese le spese di spedizioni; 1) easy kit (qeullo con la forcella modificata ) + le spese di spedizione= 834 sterline (809 + 25)pari a al cambio di oggi circa 1000 euro. Mi hanno fornito anche le istruzioni in pdf su come montare il kit , credo però nella versione non forcella già modificata 2) Brompton nuova con nano disponibile in vari colori 1504 sterline (1449 + 55 di spedizione) pari al cambio di oggi circa 1805 euro
Mi hanno anche detto che il kit nano si può montare su qualunque versione brompton M, S.o P) ma che loro preferiscono montare il kit nano su brompton di versione M perchè si adatta meglio il controller.
Mi sono orientato a comrpare da loro il kit nano, e restano solo tre dubbi 1) è possibile montare altre batterie appunto + leggere? e se si quali sono e quanto costano? 2) chiedo a loro se forniscono batterie + leggere o mi tengo comqunue quella che loro forniscono e appunto ne prendo un altra + leggera da qualche altra parte? 3) La versione che forniscono loro con il kit è semrpe senza pas? da quello che ho capito pare sia meglio non averlo che averlo.
Certo il cambio della sterlina in questo momneto è pessimo, però se aspetto forse è ancora peggio..boh. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 22:45:18
|
la batteria è una parte non indifferente dell'acquisto, cerca di non comprare quello che non useresti: tu quanta autonomia vuoi?
magari chiedigli se hanno altri tagli di batteria disponibili o cosa costa il kit senza batteria... poi fai il paragone con altri fornitori
quanto al pas, credo che sia escludibile, cioè dovrebbero darti una versione con lo switch tra pas e throttle (che da noi è comunque illegale), ma chiedigli conferma, era così anni fa
(le istruzioni ce le puoi allegare qui? siamo un po' curiosi, come dice quel tale ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
puchox
Utente Normale

Lazio
88 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 22:55:53
|
sono anch'io interessato all'acquisto da electric wheel company e mi hanno chiaramente detto che pas+throttle non lo forniscono, su UE mandano solo pas... |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 23:06:54
|
elle ma poi è facile reperire da altri rivenditori batterie idonee per il nano? ecco il file. Allegato: Nano brompton fitting instructions.pdf 571,29 KB |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 23:12:51
|
| elle ha scritto: la batteria è una parte non indifferente dell'acquisto, cerca di non comprare quello che non useresti: tu quanta autonomia vuoi?
|
Desa, qui è fondamentale capire bene come pensi di usare la bici, prova a descrivere in dettaglio un percorso tipo. Nel senso che io mi sono fatto un'idea (tutta da verificare) che se devi fare veramente poca strada pedalando forse non vale proprio la pena elettrificare la brompton. Viceversa una nano-brompton con 360Wh di batteria, è attrezzata per spostamenti anche di media gittata senza compromettere il fisico e i tempi per lo spostamento.
Secondo me la rogna dell'elettrificazione non sarà certo il chilo di differenza tra la batteria che vendono loro (3kg) e una da 1,5-2kg (sotto non andrei ci fai troppa poca strada e la stressi di brutto) ma il fatto che nel bene o nel male è pur sempre una complicazione in più e se devi continuamente togliere la borsa - chiudere la bici - metterti la borsa a tracolla, sollevare la bici, salire su un mezzo pubblico affollato, appoggiare la bici e la borsa e rifare queste operazioni al contrario quando scendi, io credo mi romperei parecchio le scatole chilo più chilo meno.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 23:37:27
|
Bè job si io faccio al giorno più o meno cosi per andare a lavoro Bici due km e mezzo, funicolare, altri 4,5 km bici, + bus un km e mezzo (solo andata)
Si lo so è na palla vero, ma l'intermodalità ha i suoi pregi e difetti. con questo tragitto descritto senza elttrificazione arrivo abbastanza sudato in ufficio. Il discorso è che se è vero che prevalentemnete la utilizzo per andare a lavoro, la vorrei utilizzare anche per quaclosa di leggemrente superiore come fare discrete salite presenti (il virgiliano o via posillipo per chi è di napoli) nei week end e magari fare in futuro anche dei brevi viaggi.
Avevo pensato inizinalmente alla tag di egolite, che mi aveva molto incuriosito e che non ha borse da supportare, ma credo che + che andare in città non so quanto altro potrei fare ( anche se mi sarebbe piaicuto approfondire la bici e sapere anche un vostro parere su di essa) Poi il kit israeliano che ha pequenito che non ha la borsa ma ha il sacchettino sul manubrio. soluzione interessantissima ma anche qui la batteria fa al massimo 12 km, con possibilità di batteria extra ma poi di quanto ? semrpe per 12 km? e allora e allora..e allora che si fa..? la notte porta consiglio..si dice..speriamo
|
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 10:04:37
|
| Desafinado1 ha scritto:
Bè job si io faccio al giorno più o meno cosi per andare a lavoro Bici due km e mezzo, funicolare, altri 4,5 km bici, + bus un km e mezzo (solo andata)
|
Se pensi di fare esattamente le stesse cose con il kit elettrico, forse non è consigliabile.
C'e' da capire pero' se c'e' una strada fattibile al posto della funicolare e quanto questa sarebbe lunga e ripida e soprattutto se è possibile eliminare l'uso dell'autobus. Per gli usi extraquotidiani il nano e la batteria da 360Wh sono sicuro ti darebbero grandissima soddisfazione, invece  
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 10:59:02
|
Purtroppo anche se il tragittto è breve ci sono un paio di salitine scoccianti che mi fanno sudare e quindi arrivare in ufficio cosi..evitare il bus è davvero complicato..c'è un tratto dis trada allucinante con basoli e pavè dove si rompono anche le auto..farlo con la brompton, ho provato una sola volta mai +. La funicolare si..è necessara per dove abito e per dove lavoro. La notte ha portato consilgio nel senso che stamattina pensavo che forse il kit israeliano è il giusto compromesso con una batteria da 12 + un altra da 12 di riserva avrei circa 25 km di autonomia.ovviamente non sempre userei l'assistenza e quindi per percorsi medi di 40 km sarei coperto anche per le gita extraurbane. Avrei il vantaggio che in città potrei non utilizzare la c.bag e metterla solo nel manuibrio, il peso sarebbe minore. eppoi se è vero che si possono mettere in futuro anche batterie più potenti ancora meglio. Intanto ho scritto all'israeliano per farmi fare un preventivo e anche ad electricwheels per altre info chiedendo se forniscono batterie più leggere se spediscono il kit senza batteria. Poi c'è la tag di egolite..che boh  |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 12:01:40
|
Mi ha risposto electricwheels sulla questione batterie We are working on a 4ah - these should be available in 4-6 weeks
Avevo chiesto se inviano il kit senza batteria Yes - we can send kit without battery - £400 plus postage
Avevo chiesto anche se il kit ha il pas oppure no Yes - we can send kit without battery - £400 plus postage
L'ultima domanda era sul tempo di spedizione Kits without battery in stock and can be dispatched same or next day currently waiting on batteries - expected in 2-3 weeks
|
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 12:39:28
|
Io stavo pensando all'elettro-intermodalità con un tragitto 5Km bici+treno+1Km (forse meno) bici quindi abbastanza simile e mi chiedevo proprio se lo sbattimento di monta-smonta fosse praticabile senza poi pentirmene e soprattutto se il tempo perso nelle operazioni sulla bici fosse poi recuperabile coi tragitti. E pensavo appunto ad una batteria leggera da 4-5Ah al massimo. Però come scrivevo in altri post, mi stavo anche chiedendo se per le ridotte forcelle delle pieghevoli fosse possibile usare motori/kit più economici (citavo il Cute) prendendo semplicemente il motoruota |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
Discussione  |
|