Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Rendere pieghevole una MTB
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 17:06:36  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Ciao a tutt*.
Avete mai sentito in giro di qualcuno che partendo da una normalissima MTB 26 abbia preso il coraggio a 4 mani e abbia segato il telaio per farne una pieghevole, tipo Cadenza per capirci?
Alla faccia del modding!
Se avete link o foto...postate!
Questa cosa mi incuriosisce...

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 17:43:27  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
http://www.sandsmachine.com/





-
edit: c'è poi quest'altro, ma non so se sia applicabile su un telaio già fatto - http://ritcheylogic.com/dyn_category.php?k=97991

diciamo che in ogni caso sono tecnologie costose, che si giustificano per bici di livello

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 18:48:12  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato
L'idea a suo tempo balenò pure a me ispirato da qualche immagine presa da endless dove un utente aveva trovato un metodo artigianale interessante e pratico per smontare la sua bmx .....magari funziona pure per una mtb!!!!!!

Immagine:

152,7 KB

Immagine:

169,69 KB

Immagine:

179,79 KB

Immagine:

195,76 KB

Immagine:

149,31 KB

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 16:26:43  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Grande Icnus!
si,a vevo pensato anche io ad una soluzione del genere, magari inserendo un cilindro internamente al telaio e fissandolo solidamente da una parte a mò di "maschio" lasciando l'altra parte di telaio come "femmina" in cui poi inserire una vite del genere.
E' vero che coi buchi che ci ritroviamo per le strade mi chiedo quando possa durare una soluzione del genere.
D'altro canto, se questo usava la BMX come "deve" essere usata, un bel po' di sollecitazioni gliele avrà pur date, no?
Vedremo...
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 18:30:13  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato
Anch'io sono anni che mi arrovello per trovare un sistema per smontare la MTB, per poterla mettere in macchina,

senza dover per forza postarmi per motivi di spazio la simil-Graziella,(che come impostazione ergonomica è una chiavica anche solo a pedalare in città).

Quel sistema francese è interessante. Non ho capito come vencono fissate le bussole al telaio. Filettando il telaio?

Per me il vero ostacolo per fare un sistema di smontaggio valido è

>>>scusate se è poco<<<<

non trovarsi cerniere, bulloni & C. sporgenti sul tubo superiore del telaio,

per ovvi motivi d'integrità dei "gioielli di famiglia".
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 22:26:42  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Uhm
Secondo me semplicemente nell'esempio di sopra ci sono i due monconi, forati, ed il cilindro metallico ben stretto li tiene insieme.
Per quanto riguarda i gioielli :-) penso basti mettere verso l'alto il bullone a testa a goccia ed il dado nella parte inferiore.
Non ti pare abbastanza?
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 23:40:53  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato
IlJohn77 ha scritto:

Uhm
Secondo me semplicemente nell'esempio di sopra ci sono i due monconi, forati, ed il cilindro metallico ben stretto li tiene insieme.
Per quanto riguarda i gioielli :-) penso basti mettere verso l'alto il bullone a testa a goccia ed il dado nella parte inferiore.
Non ti pare abbastanza?


Non mi riferivo al sistema della BMX, l'avevo pensato anch'io, e già scartato perchè ho dei seri dubbi sul gioco che possono prendere i bulloni passanti, nell'uso.

Mi riferivo a quello del primo link
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 23:44:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
qui si vede come funziona: http://www.yellowjersey.org/ssbyam.html
(americano, non francese )


(in ogni caso, mtb pieghevoli già esistono, p.e. dahon e montague ne fanno)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 14:01:19  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato
Ho capito sono pipe unite con saldobrasatura. Interessante.

Il sito devo dire che è fatto proprio con il c.

Sembra i miei primi esperimenti che facevo con FrontPage Express

Ma quanto costano? Li spediscono in Europa?

Purtoppo non con capisco molto l'inglese, e non sono riuscito a capire
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 14:15:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non vendono i pezzi, l'installazione te la devi far fare da un telaista autorizzato da loro (come quello dell'ultimo sito che ti ho segnalato), mi pare che in italia ce ne siano uno o due - il costo è molto alto, credo che passi i 500 euro, e come dicevo si giustifica solo per bici di pregio... ora vedo se trovo i riferimenti italiani

--
edit
di italiani segnalati c'è solo www.simoncinitelaibiciclette.com

(attenzione che non si possono installare su telai in alluminio: solo acciaio, titanio e carbonio)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 15:28:54  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato
Già, vedo ora che vogliono 600 Euro...Ammazzao!

Bisognerebbe vedere bene come sono fatti e con un tornio ed una fresa il gioco è fatto.

Le dentellature smussate servono per poter innestare i pezzi, poi c'è il manicotto filettato

Peccato che non vendono i soli pezzi a prezzi decenti.

Per saldare con la brasatura ad argento l'avrei fatto io.

Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 01:06:50  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Come è andata a finire poi? qualcuno è riuscito a piegare la sua bici con quelle pipe?
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 14:03:20  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Io ho desistito: la bici su cui volevo fare l'esperimento ha trovato un'altra strada.
L'idea sarebbe ancora lì però il tempo è poco e forse è meglio investirlo in altro.
Altri?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.