Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Brompton elettrica.finalmente!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 11/11/2010 : 22:35:36  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Squillino le trombe, si suonino i tamburi..finalmente dopo aver superato le onde alte dell'oceano, dopo aver attraversato i mari agitati inglesi, da oggi sono un bromptoniano elettrico napoletano, un desafinado a motore
Non finirò mai di ringraziare necknekcs per la pazienza, la gentilezza e soprattutto per la infinita preparazione tecnica che ha dimostrato di avere. Ha affrontato situazioni molto ma molto critiche con molta calma.Necks santo subito.
Stasera abbiamo finito tutto ed ho provato insieme a necks la bici Per le foto aspetto di farne qualcuna nel week end

Dunque partiamo da dove ci siamo lasciati. Questione Pas. Si è scoperto che anche in questo caso c'era un problema del kit dovuto al collegamwnto dei fili della centralina con il pas. Per fortuna tutto ok dopo l'itnervento di necks e la bici va anche se il dottore sente un leggero rumore nella ruota davanti quando si interrompe l'assistenza. Inoltre vediamo che la ruota non è perffettamente centrata ma tende a pendere verso sinistra. Il problema dovrebbe essere certamente legato ai cuscinetti tra la forcella e il motore e necks prova a sistemarli un pò più laschi ma il rumore resta quando appunto si frena e non c'è l'assistenza del motore. Quando il pas va e il mtoore va il rumore non si sente.
Necks inoltre ha sistemato i fili in modo motlo discreto e a mio
avviso molto meglio della bici di serie di puchox
Ecco la prima prova su strada. ovviamente seguiranno altre mie considerazione nelle prossime uscite.

Note positive: Innanzitutto devo dire che la bici con il motore davanti e con la borsa con la batteria nell tasca posteriore della c-bag( gran figata) non è per niente pesante. si porta bene e il peso in + non si sente particolarmente, tenendo conto che se la si porta con il sellino in spalla aperta tutto il peso è davanti mentre appunto dietro è rimasto invariato.
La mia prima impressione è di aver eun mezzo agilissimo, velocissimo e fluido. Il pas si azione dopo una pedalata e mezza (forse un pò troppo) e parte poi tranquillamente il motore. la bici con i 6 livelli di assitenza è una scheggia..davvero potnete il motore davanti e la bici fila meravigliosamente.
L'attrito della ruota è minimo..e la scorrevolezza praticamente la stessa.
Sensazione di libertà incredibile e diavere un mezzo meraviglioso tra le mani.
Altra nota positiva è che come diceva job i san pietrini sono di gran lunga meno fastidiosi.
Peso come dicevo bici e motore e batteria sui 16,5 kg complessivi.

Note negative:
Quella più rilevante è che Si avverte come dicevo prima un leggero rumore quando si frena la bici e si interrompe l'assistenza. Vorrei sapere anche puchox cosa dice.
Poi ovviamente c'è la questione gancio che non mi è ancora rrivato. Dopo una settimana dalla mail senza loro ripsota circa la spedizione, oggi ho provato a sollecitarli in modo garbato ma nessuna risposta.
Il gancio è fondametnale..ho provato a casa con il velcro ma non è cosa. é troppo un casino. Ho necessariamente bisogno di quel gancio e del parafango.
Infine ma non è proprio una nota negativa ma una considerazione le 6 marce sono troppe e inutili meglio tre o due anche.

Conclusioni: sono felicissimo di avere una bormpton elettrica cosi leggera e prestante. ed è davvero un sogno pedalarla.
Purtroppo il negozio ingilese e questo kit nella sua artiginalità non mi hanno soddisfatto. COntinuo a pensare che non è purtroppo un negozio affidabile e serio e che il kit presenta nella sua struttura , ad eccezione del motore, gravi carenze e approssimazioni.
Se non ci fosse stato necks con la sua esperienza e pazienza lo avrei rispedito indietro e con il senno di poi non avrei acquistato da loro.








________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 11/11/2010 : 23:34:45  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Preciso che il rumore non è "quando si frena", ma è quando il motore è staccato (non spinge) e la ruota scorre. Il problema non sono freni

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/11/2010 : 23:42:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


il rumore non dovrebbe esserci... sentiamo i nostri esperti tecnici, se hanno qualche idea... a me, da profano, viene da chiedere, se, visto che parli di un ruota non perfettamente centrata, il rumore ha origine proprio nel motore

in ogni caso le fatiche ce le si dimentica presto e credo proprio che te la godrai moltissimo!

(per il reggiparafango + gancio. se non ti arriva quello modificato, hai provato a chiedere a qualcuno in itaia di avere il pezzo da adattare?)

complimenti a te e a necks

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 11/11/2010 : 23:56:12  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Se ha origine nel motore..so cacchi amari immagino..però allentando i cuscinetti e facendo girare la ruota più dirtta diciamo, il rumore scompariva.Ovviamente però tutti i cusicnetti servono e quindi non se ne può togliere nessuno

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 00:36:54  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
La soddisfazione è tanta e voglio partecipare anch'io...
---------------------------------------------
Il kit si è rivelato, almeno per me, un pò infido.
Ho già ampiamente riferito della rottura del supporto del parafango e delle istruzioni sbagliate che hanno determinato una inversione di alimantazione. Questo problema fortunatamente però pare non aver prodotto danni alla centralina.
Ho dovuto pure fronteggiare una interruzione nel cavo di segnale del PAS (che ha comportato la necessità di sostituire integralmente lo stesso).
(Si trattava di un cavo costituito da tre conduttori di sezione molto ridotta, ma con una guaina in gomma termoretraibile molto dura, molto spessa ed agglomerata; al piegare il cavo per adattarlo alla curva del manubrio, devo aver tirato i conduttori interni fino a strapparne uno...)
---------------------------------------------
Malgrado le disavventure il mio giudizio sul kit è più mite di quello del Desa. E' un kit di buona qualità, anche se sarebbero bastate un minimo di attenzioni in più dal fabbricante per rendere il kit "a prova di stupido"; con l'attuale livello di qualità forse gli amici meno smaliziati hanno un maggior rischio di insuccesso.
Per fortuna con un pò di tenacia (e anche un di _ulo...) si riesce, come noi, a venirne fuori.
---------------------------------------------
Come diceva anche il Desa la motoruota, quando scorre non in trazione, fa un pò di rumore. Come se ci fosse un attrito interno. Mi pareva di aver letto di altri amici che lamentavano lo stesso problema. Approfondiremo. Però a me la ruota sembra in asse.
---------------------------------------------
Resta una gran soddisfazione.
La brommie col motore è la risposta definitiva allo spostamento cittadino.
Una tre marce basterebbe... Il motore va su che è un piacere e ti porta lui anche senza sforzo, basta frullare i pedali ... L'elettronica ha ben sei livelli di assistenza ed è un pò come avere un altro cambio. All'inizio si ha la sensazione che la bici vada addirittura "troppo".
La bici con questo kit è proprio stupenda. Resta leggera come prima dell'intervento, sia nel peso che nell'immagine.
E poi questa batteria da 4Ah scompare letteralmente in una (delle due) tasche posteriori della borsa. Se ne può agevolmente portare dietro un'altra da "swappare" alla bisogna.
Che bella... La Brompton è un vecchio pallino, quasi quasi ci faccio un pensiero...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 08:55:15  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
neck necks si sincero altro che pallino , tu secondo me ieri sera hai fatto l'ordine oer acquistarla.
Condivido tutto quello detto da necks. Sono felicissimo che non si può spiegare. Arrivare a casa non sudati, grande cosa.
Il mio giudizio rimane severo per tutto quello che ho visto, di non facile soluzione e ripeto il negozio inglese nei fatti non si è dimostrato, ripeto con me, un interlocutore efficace. Al di la del problema gancio e del pas , quel ruomore nel motore, che è leggero sia chiaro, non me lo aspettavo. Vorrei risolverlo, se fosse possibile.
La notte porta consiglio si dice..a me sono venute in mente alcune possibili domande circa il problema motore.

A differenza di quanto ha detto necks devo constare che la ruota non è centrata ma appunto si vede abbastanza nettamente che pende verso sinistra, verso la tacchetta sinistra del freno per intenderci, anche nella posizione di chiusra della bici è molto evidente.

Prima domanda: potrebbe essere possibile collegare il problema del gancio con quello del rumore motore? Ossia visto che il gancio quando si metterà dovrà occupare uno spazio tra i cuscinetti nella parte sinistra, potrebbe in qualhc emodo riequlibrare l'assetto della ruota con il motore?
Seconda domanda: è davvero plausibile che ci sia questo problema all'interno del motore? Non dovrebbero provarlo prima di spedirlo considerato che si sente il rumore ?

Da grande profano, a sensazione, io credo che il problema sia in qualche modo legato al fatto che la ruota penda a sinistra.

Per quanto riguarda il problema gancio, al momento il problema principale per via della chiusura della bici, non ho chiesto ancora a nessuno..ma esistono in italia negozi che possono adattarlo non conoscendo come è fatto il kit inglese?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 09:49:41  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
@Desa e Neck
anzitutto complimenti ad entrambi, riguardo al pezzo rotto se ho ben capito è un filo d'acciaio che regge il parafango ed il fermo. Bene io in ufficio forse ho qualcosa di simile che potrebbe sostitutire il pezzo rotto se ci vediamo cerchiamo di capire se è possibile.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 11:12:04  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Evviva! Finalmente marciante che è quello che conta.

Per il rumore, non riesci a registrarlo che lo sentiamo?

E' assai differente dai rumori che si sentono nel mio filmato?

http://www.jobike.it/public/attriti_rumori.wmv

Comincio a pensare che io non ho avuto tutti i vostri problemi nel montaggio fondamentalmente per 3 motivi:

1) rinuncia al PAS
2) borsa già predisposta per la connessione.
3) braccetto parafango scomposto in 2 parti.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 11:23:56  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Si Pino davvero grazie sei molto gentile....si tratta di filo di ferro modellabile da agganciare al parafango che poi apputo modellato ,a causa della forcella + larga, deve poter agganciarsi con il perno al telaio della bici
Allego foto del pezzo.

Immagine:



b]Immagine:



Immagine:[/b]



Qui il video di job
http://www.jobike.it/public/braccetti_parafango.wmv

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 11:27:04  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Allora io ho il filo che si usa per la saldatrice TIG ed è in acciaio inox, spessore 2,25 mm, possiamo provarci e vedere cosa ne esce fuori.
Eventualmente come suggerito da Job possiamo farlo in due pezzi, a tal propoposito se si potesse evere una foto, anche montato, serebbe utile.
Grazie.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 11:33:30  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Si job era venuto anche in me l'idea di fare un video di questo rumore. (non so come si mette un video qui sul forum..è la stessa cosa di allegare foto?)
Job Pensi che il rumore dipenda dal PAS? ma a puchox pare che non sia questo il suo rumore..ho letto quello che aveva postato.
Non riesco a sentire il rumore del tuo motore perchè non riesco ad aprire il video da qui in ufficio

@pino: si possiamo provare se il filo è modellabile.
Di seguito il link delle sitruzioni dove si vede un pò la forma che deve assumere, eppoi le foto di puchox.

Allegato: Nano brompton fitting instructions.pdf
571,29 KB



Immagine:

176,81 KB



Immagine:

222,1 KB

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 12:04:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


forse dico una sciocchezza, ma avete verificato che i raggi siano ben tirati? non sarà che questa ruota non perfettamente centrata, come si dice, "canta"?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 12:16:09  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
elle ha scritto:
forse dico una sciocchezza, ma avete verificato che i raggi siano ben tirati? non sarà che questa ruota non perfettamente centrata, come si dice, "canta"?


Non ho verificato, anche se mi sembra che i raggi fossero tutti piuttosto saldi. Ma se fosse quello canterebbe sempre, no? (non solo quando il motore è "off")

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 12:25:40  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
traditori,
avete completato l'opera senza di me!!!!!!!!
desa, tu per l'oltraggio subito, mi farai provare entro oggi la bici, mentre tu neck sei piu fortunato, dovrai montare il kit anche sulla mia!!!!!!!!!!!!!!

mau
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 12:27:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:
Ma se fosse quello canterebbe sempre, no? (non solo quando il motore è "off")

penso che hai ragione

altra possibilità, è qualcosa di simile?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 12:32:00  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
job ha scritto:
Comincio a pensare che io non ho avuto tutti i vostri problemi nel montaggio fondamentalmente per 3 motivi:

1) rinuncia al PAS
2) borsa già predisposta per la connessione.
3) braccetto parafango scomposto in 2 parti.


Certo Job, è cosi'. Però, se ci rifletti...

1) rinuncia al PAS: in fondo, il nostro problema è dipeso dalla cattiva manifattura di un cavo. Che banalità...

2) borsa già predisposta per la connessione: Se scrivono sul manuale una cosa sbagliata e fuorviante non ci si può attendere un successo... Anche in questo caso si tratta di una disattenzione, una cretinata...

3) braccetto parafango scomposto in 2 parti: la piegatura del supporto per me è stata ostica. Si tratta di cambiare l'inclinazione del gancio e, al tempo stesso, "tirarlo" più all'esterno. Guardando il manuale l'operazione, per me, è tutt'ora non del tutto comprensibile.
Ma se un supporto costa al dettaglio sole 12 Sterline, perchè non ne forniscono uno già piegato?

Insomma, basterebbe davvero un minimo d'attenzione tecnica e commerciale in più per rendere questo kit di realizzazione sicura e garantita.

P.S. Job, visto che ci stiamo lavorando su, posteresti una foto del tuo supporto parafango-gancio per favore?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 12:44:25  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Vado a memoria, non avendo la bici con me, parrebbe qualcosa di simile del video di elle, ma molto meno forte è il rumore di come è nel video. magari necks può o meno confermare

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 12:47:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

non avete visto il video che ho messo sopra?

qui la discussione relativa sul forum inglese: http://www.pedelecs.co.uk/forum/electric-bicycles/5804-tongxin-freewheel-problems.html --

vedere anche endless sphere qui: http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=2&t=340&p=99301&hilit=tongxin+axle#p99301

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 13:42:23  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Si elle il video l'ho visto, ho risposto e credo potrebbe essere quello il problema. Ho visto anche un pò i link delle discussioni che hai gentilmente postato. Considerato il mio livello inglese elementare mi è parso di capire che qualcosa legato alla pulizia o grassatura della parte che tocca il motore e il cuscinetto. preferirei però che si esprimesse necks o altri a riguardo. Intanto tra le varie foto che ci sono li c'è ne una anche buona per la questione gancio

Immagine:

160,12 KB

@pino: ti ho scritto un messaggio privato.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 14:23:11  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Bingo... Grazie Elle (come al solito...)
Il problema sembra essere quello esposto qui:
http://www.pedelecs.co.uk/forum/electric-bicycles/5847-taking-tongxin-motor-apart.html#post75431

Nel commento ad una foto l'autore dice "Ok here is the freewheel plate which consists of two rings, inner and outer. They spin against each other held I think with steel wedges that are kept in place with the little springs which you can see in the holes. I have seen many pictures where these are poking out or damaged but mine are in good condition (its only had 4-5 months usage) . I had previously cleaned it all out and regreased it when my freewheel was making a rachette noise. "

Certo che avere questo problema su un motore che non ha mai girato è un pò strano... Forse dovremmo chiedere alla casa. Magari direttamente alla Tongxin (piuttosto che a quelli del Nano)

Barba, ti evoco... Qui occorre il tuo giudizio...

P.S. Sulla questione del gancio: Occhio che nella foto del post precedente il montaggio è diverso da quello che abbiamo sul ns. manuale. Nel manuale dice di mettere l'attacco del parafango tra bullone di serraggio e forcella.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 14:48:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:

Bingo... Grazie Elle (come al solito...)


evviva! anche perché sembra una cosa ben dominabile

(siamo una buona squadra )

resta il fastidio, piccolo, di cui chiederei conto agli inglesi più che ai cinesi




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 14:56:20  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
QUindi elle secondo quello che hai letto è risolvibile?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 16:36:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


sentiamo quelli bravi

io, te l'ho detto, da vicino servo a poco, mentre con le informazioni me la cavo meglio --- e da quello che capisco si tratta di un inconveniente che non provoca un vero problema e che uno bravo risolve senza difficoltà... ma sentiamo appunto quelli bravi, anche per valutare se e come, nel tuo caso, vale la pena di intervenire...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 18:34:22  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ho fatto un piccolo video del problema
http://www.youtube.com/watch?v=mfJWcfLn6vU

e questa è la foto della ruota non perffettamente al centro.

Immagine:

153,29 KB

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 19:54:29  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
La foto non chiarisce bene quest'aspetto, è vero che le due campane del motore sono a distanza differente rispetto ai bracci della forcella. Ma le distanze cambiano mano a mano che si sale, per cui mi verrebbe da dire che, a differenza di quanto detto oggi pomerigggio, non è il centraggio.
Sempre guardando la foto sembra che sul lato dx ci sia una rondella lato interno che se spostata dall'altra parte potrebbe centrare il motore. Ma così facendo non si risolve il problema dell'inclinazione della ruota rispetto alla verticale.
In questo caso se ho visto giusto l'imputata è la forcella o meglio lo scasso sulla forcella che come ti avevo anticipato oggi pomeriggio non mi piace come lavorazione. In questo caso se il foro della rondella anticoppia lo hanno fatto dopo, hanno sbagliato anche quello.

Domanda: Ma perchè è necessaria una nuova forca, per problemi di larghezza del motore o cosa?

Facciamo così, vedi se tu con Francesco riuscite a passare Lunedì da me, se puoi/potete portate anche la forcella originale che voglio controllare un pò di misure. Se fate presto vi faccio vedere una chicca prima che la smonto

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 19:55:45  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
complimenti per la realizzazione e la tenacia,io per centrare la ruota proverei a togliere una rondella tra la forcella ed il motore dalla parte del filo del motore.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 20:06:40  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Ragazzi, complimenti.
Con l'occasione dice il Poeta:

Pur essendo un brompton-talebano
apprezzo molto la bicina con il Nano.
Il team napoletano, sempre così birbante,
stavolta ha dimostrato d'essere un Gigante.
Altro che pensare a quei due: Davide e Golia,
io vengo a Napoli e la bicina me la porto via!


Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 20:31:12  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
La cosa più bella di questo "gioco" è la partecipazione collettiva.

Oggi abbiamo tirato a bordo Pino T4R. Un grande acquisto per noi...
Ha portato un filo d'acciaio e mi ha incitato a provare a riprodurre il supporto rotto. Cosa che sto facendo (e coi suoi consigli mi pare che stia anche uscendo bene...) Ci vengo sicuramente a trovarti...

Elle è una presenza, Job ci rivolge l'occhio affetuoso del Papà.
Anche Gigi, il più simpatico. Addirittura la poesia di Carlo.

Ragazzi, grazie a tutti. Mi sento un previlegiato.
(Lo sapete, sono un romantico...)


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 20:39:33  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Il manuale riferisce che al lato sx la sequenza dev'essere (dall'esterno all'interno):
Dado, rondella, rondellona con attacco di forza per la forchetta, forcella, rondellona, rondella svasata, dado che spinge il cuscinetto.

al lato dx invece:
Dado, supporto del parafango, rondellona con attacco di forza per la forchetta, forcella, rondellona, rondella svasata, dado che spinge il cuscinetto.

Sulla nostra bici manca, tenmporaneamente, il supporto del parafango. Ma con credo che sposti niente...

Tenete in conto che la sequenza di rondelle lato dx NON PUO' ESSERE CAMBIATA; la spina del cavo è troppo grande e non consente di sfilare dadi e rondelle. Se volessi intervenire non avrei alternativa al taglio del cavo (no, vi prego...)

Pino, oggi si parlava di una scampanatura del cerchio... Io sarei ancora su quella linea. Che ne pensi?

(la forcella era col kit. è più larga di quella originale. Il kit lo si può richiedere anche senza forcella, ma bisogna allargare quella originale con un perno filettato)

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 20:42:27  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
La poesia di carlo è fantastica..si è bellissima questa partecipazione di tanti di voi. Sono anche io felicissimo di sta cosa e il forum è ricco di risorse belle. la condivsione è qualcosa che arricchisce ..sempre. Grazie di cuore.

Per quanta riguarda questioni tecniche..dunque pino la forcella è + larga per via del motore. Se neanche la forcella è fatta bene, penso allora che di questo kit si salva solo la scritta nano sulla centralina
Avete dato una occhiata al video che ho messo?? mettere la bici in quella poszione sul sedile da chitarrista e fare girare il tutto non è stato mica semplice. Suonare uno strumento però serve a qualcosa


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 20:56:10  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:
Pino, oggi si parlava di una scampanatura del cerchio... Io sarei ancora su quella linea. Che ne pensi?



Dopo la foto inizio ad avere qualche dubbio, che sarà fugato penso solo dopo aver visto la bici.
Quando venite portate tutto.

Il video lo visto e in misura minore ricorda il rumore dell'altro video con il rumore molto forte, per cui come diceva Alfredo penso sia qualche cosa nella ruota libera, per cui tocchera aprirlo per controllare.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 21:08:09  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Aprire il motore?? è proprio necessario??? lo so che siete bravi, ma non vi nascondo un certo timore..

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 21:10:09  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
beh... desa, invero da parte mia aver citato un...'Poeta' fa parte del gioco
per festeggiare la vostra impresa, dopodiché tali rimette possono essere
gettate in una discarica, mi raccomando lontana dai centri abitati.

ma veniamo alle cose serie.
il giubilo per la vostra impresa è accompagnato dallo sconforto.
se elettrificare una brompton è così ardua impresa,
temo che non potrò mai avere un tale magico velocipede.
chi trovo in Italia che mi faccia un buon lavoro a pagamento?
oppure sarà possibile acquistare da inglesi _seri_ una M2LX nanizzata
e nel caso quanto mi costerebbe?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 22:15:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

bisogna riconoscere che le esperienze di pequenito e di stefno col kit israeliano sono state infinitamente più lisce

a me convinceva di più l'inglese - per la possibilità del pas, la maggiore autonomia, l'assenza di costi d'importazione, il buon giudizio della stampa specializzata, l'ottima solidità attestata dall'esperienza di job, ecc ecc... però tutti questi fastidi incontrati da desafinado certo fanno pensare

a me paiono solo fastidi, cioè cose destinate a risolversi lasciando restare una soluzione invidiabile - ma questo non toglie che... diano proprio fastidio!

speriamo che sulla bici di desafinado tutto torni a posto velocemente e che le esperienze di puchox e maema siano del tutto felici

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 22:40:08  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Lo spero anche io elle..del resto la bici va bene per quanta riguarda il resto e la potenza. Ora più che il rumorino (non so se hai visto il mio video) quello che più mi preme è la chiusura della bici.
Se job ha una foto del suo gancio sarebbe fantastico.

@carlo:non temere calro, magari è stato solo un caso il mio..una m2l.x nanizzata?..penso sicuramente oltre i 2000 euro.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 23:36:47  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato
Molto bravi, però torno alla mia considerazione: gli inglesi non potevano fare come gli israeliani, che ti mandano una ruota completa di copertone camera d'aria parafango gancio già montata su una forcella modificata???
Nonchè una centralina già cablata con connettori a prova d'errore?

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 23:37:49  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
grazie per avermi rincuorato, guappi


per quanto riguarda la spesa
temo che una M2LX + kit + montaggio + spedizione
non costi molto meno di 3.000 (leggasi tremila!) euro

desa, ancora manca un dato importante anzi f o n d a m e n t a l e:

l'autonomia della tua leggera batteria

Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 13/11/2010 : 20:10:56  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ho fatto un altro video sul rumorino gracchiante della ruota. Questa volta senza motore acceso
http://www.youtube.com/watch?v=r4fSPJ1f230.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 13/11/2010 : 21:25:04  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Non c'è nel video ma ho provato anche a girare la ruota all'indietro e il rumore non lo fa cosi come nel video postato sopra da elle.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 13/11/2010 : 21:58:39  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
T4R ha scritto:

necknecks ha scritto:
Pino, oggi si parlava di una scampanatura del cerchio... Io sarei ancora su quella linea. Che ne pensi?


Dopo la foto inizio ad avere qualche dubbio, che sarà fugato penso solo dopo aver visto la bici.

Il video lo visto e in misura minore ricorda il rumore dell'altro video con il rumore molto forte, per cui come diceva Alfredo penso sia qualche cosa nella ruota libera,


@T4R:

Riguardando la foto hai assolutamente ragione; non è scampanatura, ritoccare i raggi non aiuterebbe proprio.
Hai ragione anche sul rumore. E' della stessa natura di quello del video postato da Elle, solo molto molto più contenuto. Verosimilmente dipende dallo sfregamento di una delle molle del meccanismo di ruota libera (che non ho capito come funziona). Resta da valutare se con un rumore cosi' ridotto valga la pena di aprire il motore...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

puchox
Utente Normale


Lazio


88 Messaggi

Inserito il - 13/11/2010 : 23:43:06  Mostra Profilo Invia a puchox un Messaggio Privato
domani provo a vedere se anche la mia ruota fa lo stesso rumore. scusate la ho avuto poco tempo ultimanente di seguire le vostre interessanti imprese!
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 10:37:50  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Puchox, il tuo riscontro è prezioso... Guarda anche la bici stando davanti e controlla le distanze dei coperchi del motore dalla forcella. Confronta con la foto di Desa e facci sapere...

Grazie!

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 13:36:40  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Eccomi di ritorno dalla prima prova seria. Oggi mi sono visto con necks e maema. Tenuto conto che non ho sulla brompton un contachilometri (che a breve mi comprerò) posso solo raccontare il percorso.
Abbiamo fatto con necks una vera e proria salitona e anche lunga un 4 km circa con forti pendenze.Per chi è di napoli è da mergellina (via orazio) , tutta via petrarca, fino all'incrocio con via manzoni. Io per la voglia di vedere come era l'assistenza, ho messo al massimo la batteria ed è stato fantastico salire senza sudare con leggero sforzo. La bici va su che è una meravilgia. Alla fine della lunga salitona però la batteria era quasi finita. Da notare che ( ho controllato dopo necks) quando la spia lampeggia sull'empty , già non c'è più l'assistenza del motore, anche se poi si accende l'altra spia dei tre livelli di assistenza (low. medio e high).
Magari anche qui puchox può dirci qualcosa.
Sicuramente ho esagerato nella assistenza del motore durante la salitona però credo che mi dovrò comprare in futuro una altra batteria da 4 ah, magari non dal negozio inglese per i motivi che già sapete.
La cosa molto comoda è che la c.bag ha appunto queste due tasche dietro che consentono perfettamente senza bucare la borsa di inserire queste piccole batterie.

Per le foto attendo di avere anche di mettere il gancio in modo da farla vedere anche in chiusura e sollevata con il braccio.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 16:18:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ma la batteria era ben carica? mi colpisce che se ne siano andati tutti e 4 gli Ah per fare quella salita


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 16:24:05  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Penso sia un consumo un pò elevato.
E' possibile sia influenzato dall'attrito che genera il rumore di cui si lamenta Alfredo.
Comunque se l'apporto muscolare è stato assai modesto ed ha fatto tutto il motore.... io in salita contribuisco pedalando con un rapporto adeguato (ma questo chiaramente era un test).
Benvenuto nel gruppo e-brompton

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 17:20:22  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
No, ragazzi... Non è cosi'.
Intanto è troppo presto per giudicare i consumi. Non c'era contachilometri, la batteria è al primo ciclo carica/scarica.
E comunque...
Se ho capito bene Desa non ha mai caricato. L'unica carica l'ho fatta io.
E con una carica abbiamo fatto tutti i test "al banco". E poi ecco il percorso (a beneficio dei napoletani). Una prima giratina in villa comunale (potrebbe essere 3Km, in piano). Una salita dalla villa al vomero (diciamo 4Km con dislivelli 250mt). Una discesa dal vomero alla villa. e una risalita al vomero attraverso Via Caracciolo, Via Orazio, Via Petrarca, Via Manzoni (8Km, dislivelli 350mt) etc.
Insomma, una ventina di kilometri ci sta comodamente, fatti anche in salita, e strizzando il motore sulla massima pendenza e nelle punte velocistiche (discrete davvero).

Aspetto conferma dal Desa ma gli sparuti 4Ah spingono piu' di quanto mi attendessi; vendono la loro pelle carissima.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 18:03:53  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Si confermo qyello che dice necks è cosi..era stata fatta solo una carica con tutte le varie prove e provette del caso. Ora l'ho ricaricata e ci ha messo circa tre ore scarse.
forse però potrebbe essere come dice paolo che in salita, quel rumorino della ruota può aver generato un maggior attrito e quindi un maggior cosumo..potrebbe forse essere plausibile?

ps. grazie paolo per il benvenuto nel club dei bromptoniani a motore

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 18:26:24  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:
però potrebbe essere come dice paolo che in salita, quel rumorino della ruota può aver generato un maggior attrito e quindi un maggior cosumo..potrebbe forse essere plausibile?


20Km con dislivelli, percorsi con soli 4Ah, rappresentano un consumo decente (anzi, per me molto buono...) che non nasconde particolari assorbimenti patologici da attrito.

Capisco che è la tua prima bici elettrica e non hai esperienza di consumi, ma quanti Km ci vuoi fare con 'sta batteria?

(Il parto travagliato ti deve aver gettato in uno stato di preoccupazione parossistica... Materia da psichiatri, non da e-bikers... )

Certo, esiste un rumorino leggero collegato al meccanismo di ruota libera. Sul rumore, eventualmente, lavoreremo per essere sicuri che gli sfregamenti non producano rotture di molle a lungo andare. Solo questo...

Desa, dormi sonni tranquilli e goditi la bicicletta. Vorrei averla io...

---------------
Invece, lasciate che racconti quello che è successo mentre il Desa ed io ci arrampicavamo su per il 20% di Via Orazio...
Capita che una ragazza al volante ci affianca e, vedendo che salivamo tranquilli a 20Kmh senza sbuffare e respirando col naso, abbassa il finestrino e rivolge un apprezzamento alla nostra vigoria fisica...
Una sensazione bellissima col retrogusto amaro. Mi sono sentito come Rocco Siffredi che ha preso il Viagra...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 18:58:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:

20Km con dislivelli, percorsi con soli 4Ah, rappresentano un consumo decente (anzi, per me molto buono...) che non nasconde particolari assorbimenti patologici da attrito.

Capisco che è la tua prima bici elettrica e non hai esperienza di consumi, ma quanti Km ci vuoi fare con 'sta batteria?

(Il parto travagliato ti deve aver gettato in uno stato di preoccupazione parossistica... Materia da psichiatri, non da e-bikers... )

Certo, esiste un rumorino leggero collegato al meccanismo di ruota libera. Sul rumore, eventualmente, lavoreremo per essere sicuri che gli sfregamenti non producano rotture di molle a lungo andare. Solo questo...

Desa, dormi sonni tranquilli e goditi la bicicletta. Vorrei averla io...

---------------
Invece, lasciate che racconti quello che è successo mentre il Desa ed io ci arrampicavamo su per il 20% di Via Orazio...
Capita che una ragazza al volante ci affianca e, vedendo che salivamo tranquilli a 20Kmh senza sbuffare e respirando col naso, abbassa il finestrino e rivolge un apprezzamento alla nostra vigoria fisica...
Una sensazione bellissima col retrogusto amaro. Mi sono sentito come Rocco Siffredi che ha preso il Viagra...




quoto neck - è un risultato eccellente

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 19:06:34  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Necks la tipa in questione per la precisione era anche lei una ciclista..tra l'altro molto carina..capisco..forse la luce splendente della brompton elettrica ti ha annebbiato un attimo la vista..
comqunue si è stato un momneto di gloria. Salivamo a testa alta sulla salitona senza sudare..ci avrà scambiato per degli alieni. A volte non è cosi poi negativo che le persone ne sappiano poco di bici elettriche..:-) Inoltre proprio oggi un conoscente di necks non riusiciva a capire dove fosse infilato il motore..insomma con la nano-brompton, quando ci sono degli incontri con il genere femminile, si può sempre fare i fighi nelle salite senza essere scoperti

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 19:44:03  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
20 km sono un buon risultato per una batteria da 4 Ah, concordo con Necknecks.



Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,72 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.