Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Brompton elettrica.finalmente!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 21:48:44  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Eh, eh, mi pare che l'entusiasmo vi abbia un po' annebbiato, per i consumi magari aspettiamo un altro test, avete scritto di tutto su chilometri percorsi pendenze e velocità. Come dico sempre, non s'inventa nulla, i Watt/ora disponibili sono quelli e non ci piove. Al massimo potete verificare che il rumoraccio non influenzi troppo il consumo, ma non credo. Se facevate 20km/h su una salita al 20% bastano 2 km per finire la batteria caricata al massimo e con un apporto muscolare di 40Wh .

Vi allego qualche foto del mio gancio/braccetto se vi puo' essere utile:

Immagine:

158,83 KB

Immagine:

132,83 KB

Immagine:

142,6 KB

Immagine:

95,35 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 22:46:22  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie mille job..le tue foto sono fondamentali e ci serviranno domani per il montaggio.
Per la batteria forse hai ragione tu

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

puchox
Utente Normale


Lazio


88 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 23:19:42  Mostra Profilo Invia a puchox un Messaggio Privato
rispondo a necks: mi pare che il mio gruppo forcella/motore sia sistemato esattamente come il vostro, tuttavia non ho lo stesso rumorino alla ruota; la domanda di Desa sulle spie della batteria invece non l'ho capita bene e comunque dovrei verificare, visto che con la batteria da 10ha sono rimasto solo una volta senza carica e non ricordo bene. mi spiace non poter essere piu preciso
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 04:25:08  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
anche per me i 20 chilometri di autonomia con la ebrompton non vanno soltanto bene ma benissimo,
considerando la levita' della batteria.
se la distanza da percorrere e' lunga si pedala in pianura con il motore disattivato, tanto
l'inglesina e' ben scorrevole pur con l'aggravio di peso dovuto all'elettrificazione; oppure, in caso di accidia, di pigrizia o di avversione
per la pedalata soltanto muscolare, basta aggiungere una seconda batteria nell'altra tasca
posteriore di quel gioiello di borsa.

Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 07:50:04  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Sulla percorrenza sono stato un pò facilone e ho fatto due calcoli a spanne piu' che altro per dare enfasi al fatto che non eravamo difronte a un ulteriore problema...
Resta il mio giudizio favorevole, e credo che i venti Km siano un obiettivo raggiungibile in condizioni di velocità-dislivello idonee.

Nello specifico mi pare (Desa, guidavi tu...) che nell'ultima tratta la batteria ci abbia mollato piu' o meno alla fine della salita (quindi circa a metà tratta); Quindi sarebbe qualche Km in meno.

Vedremo, c'è bisogno di altri test e Desa in futuro non ci farà mancare la verità.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 08:46:09  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
A propoisto della batteria e di quello che mi disse il negozio ingese circa il costo e la autonomia dichiarata.
The 4AH battery costs £190. The 4Ahr battery should achieve 7-8miles without pedalling - and up to 30 miles if you are pedalling as well.
Obviously actual range achieved will depend on weight, how much pedalling, terain etc.

Considerato che un miglio è 1,6 km, per grandi linee ci troveremmo con la media di circa 20 km pedalando anche.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 10:25:28  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:
Il pas si azione dopo una pedalata e mezza (forse un pò troppo) e parte poi tranquillamente il motore.


Non fosse per la questione legalità, senz'altro non secondaria, continuo ad essere dell'avviso che senza PAS il "nano" è decisamente preferibile.

Per i miei usi, considero inaccettabile una pedalata e mezza senza aiuto . Ripartire in forte salita, visti i rapporti della brompton, diventa assai difficoltoso e si perde anche quel vantaggio di togliersi alla svelta da situazioni potenzialmente pericolose (semafori,incroci...).

Senza parlare che viene a mancare l'opzione di far sì che la bici si porti da sola senza che la spingiamo, quando abbiamo esigenza di scendere e accompagnarla a piedi (vedi trasporto merce o brevi ripide rampe).

Infine anche i consumi sono convinto siano peggiori: dosando il manettino non è difficile usare il motore quel tanto che basta a non sudare o non avere il fiatone senza sprecare un Watt in più .

ps- Desa, non esagerare con la pigrizia, cerca di dare sempre un po' di contributo muscolare e se senti un improvviso stridere che viene dal motore, significa che i satelliti stanno scivolando per il troppo sforzo, in questo caso molto meglio fermarsi e farla a piedi, non rovinerai il motore e non sprecherai inutilmente la batteria.
Discorso analogo se piove e la salita è viscida, e la ruota comincia a slittare.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 11:13:51  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Job devo dire che con il pas per quel poco che ho potuto vedere..mi trovo bene nel senso mi sembra più vicino ad un utilizzo solito di bici. Inoltre questo sistema ha un pulsante di partenza 6 kmh che funge proprio per compensare quello che tu dicevi. Farò sicuramente attenzione a utilizzare meglio le energie ma appunto con il pas necessariamente bisogna pedalare sempre altrimenti niente assistenza.
Per il resto mi trovi d'accordo.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 11:35:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

il pulsante 6km/h puoi usarlo utilmente p.e. in una ripartenza al semaforo?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 12:37:22  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
[quote]job ha scritto:
Non fosse per la questione legalità, senz'altro non secondaria, continuo ad essere dell'avviso che senza PAS il "nano" è decisamente preferibile.

boommmm!!!! qui si rischia una crisi interna!!!!!
desa dice; si pas, neck dice; no pas.

mau
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 13:15:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

non c'è dubbio che su un mezzo del genere il pas è un'aggiunta e una limitazione motivata soltanto da ragioni legali e non tecniche né di piacevolezza d'uso (semmai, a quest'ultimo riguardo, potrebbe aver senso per alcuni un pas che non escluda l'acceleratore indipendente, ma sicuramente non questo qui che lo esclude)

essere in regola tuttavia - e quindi essere tranquilli in caso di controllo, non temere problemi in caso di incidente, potersi fare un'assicurazione - è prezioso per un mezzo destinato all'uso quotidiano in città...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 15:33:34  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
desa sono estenuato da questi threaddoni e infatti non riesco a leggere tutto quindi mi sono perso la pesata, su bilancia digitale al grammo pesa bambini che potresti avere fatto, quanto indicava, così tanto per i poveracci che non gliela fanno a seguire le peripezie della tua elettrobrompton?

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 21:45:52  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Buona notizia vi comunico..la nuova creatura adesso riuscirà a chiudersi splendidamente come una volta. Infatti grazie all'itnervento provvidenziale di T4R e alla sua bravura, ho risolto il problema del gancio. Necks aveva iniziato il lavoro di modellamento dle gancio egregiamente e T$R ha concluso alla grande.
Ora la bici si chiude a meraviglia. Una persona fantastica T4R e mi sa che dopo necks è necessario fare santo subito pure lui. Una pazienza infinita a modificare quel gancio, creando praticamente nuovo. Una operazione complessa ma davvero infinite grazie.
Il rumore al motore parrebbe leggermente dimunuito e quindi si è pensato di aspettare che solo se dovesse aumentare, sarà necessario aprire il motore...insomma per il momnento niente intervento a cuore aperto..meno male

Unica nota stonata: i due di cui sopra hanno detto peste e corna della inglesina, sostenendo che la hoptown di decathlon fosse decidamente meglio e facevano combriccola per comprarsela insieme. Difficile sostenere questa scena. Ongi commento penso per noi bromptonaini doc è superlfuo..
Il necks aveva anche detto il giorno prima che era pronto invece a farsela regalare a natale la regina inglese...birbantello smemorato

La bici pesa con motore da chiusa sulla bilancia 15 kg. La batteria 1,4 kg.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 21:59:22  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Evviva, sei stato proprio fortunato ad aver vicino questi autentici salvatori . Magari avessi io qualcuno che mi dia qualche aiuto pratico, a parole sono sempre circondato da colleghi e amici che ad esempio ieri avrebbero fatto vincere la Ferrari a occhi chiusi, ovviamente, ma in realtà non gli ho mai visti cambiare neanche una gomma della propria auto !


Elle ha scritto...

essere in regola tuttavia - e quindi essere tranquilli in caso di controllo, non temere problemi in caso di incidente, potersi fare un'assicurazione - è prezioso per un mezzo destinato all'uso quotidiano in città...


Sante parole, è uno dei motivi per cui ho sottoutilizzato la brompton per uso lavorativo.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 22:06:52  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Davvero job..senza di loro avrei rispedito tutto indietro.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 22:48:03  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
correzione..per la precisione la bici pesa con il motore e centralina 14,6 kg
La batteria 1,3 kg. Borsa c-bag più batteria 2,5 kg

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 22:59:04  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Hoptown for ever

Grazie per i complimenti ma mi sono divertito con entrambi.
Dovevate vedere la faccia di Desa quando io e Neck parlavamo della HT

Avviso a tutti i paisani se vi volete accattare la Brommy fate pure ma se pensate di elettrificarla non passate da me

Saluti Pino

P.S.
In fondo


















ma molto in fondo scherzo.

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 02:44:04  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
sono sconcertato di leggere in un thread dedicato alla regina
riferimenti alla pieghevole del fast food decathlon.
mi chiedo che ci stanno a fare i moderatori del forum se non intervengono
quando viene commesso il reato di lesa maestà.


Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 08:14:56  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Ragazzi, lavorare con Pino è uno spasso...
Prima di cominciare mi ha fatto provare la sua bici, che in accelerazione assomiglia tanto ad un elettrotreno. Abbiamo deciso che prima o poi elettrificheremo una Hoptown con un rear (BPM?). Io lo voglio rigorosamente fuori norma. POTENTISSIMO...
.................
Ma, trs il serio e il faceto, proverò a descrivere la sensazione che avevo nell'operare sulla bici di Desa. Lasciatemi fare un pò di retorica sui luoghi comuni senza farne una questione di religione...

Voi tutti sapete che la modifica dela brommie, per dirla alla anglosassone si è rivelata "a real pain in the ass..." Questo che segue quindi è uno sfogo...

La Brompton puoi comprarla e usarla cosi' com'è. Ma se vuoi modificarla, smanettarla, la bici non collabora, anzi... In un certo senso oppone una fiera resistenza. Con tutti i suoi passaggi di cavi complicati. Quelle piegature improbabili. Ganci e incastri. Pezzi unici e originali (che se li rompi...) . Da chiusa sembra una matassa di acciaio e fili...
Intendiamoci, è leggera, piccola e funziona benissimo. Ma sembra un oggetto irrazionale, alieno. Sembra disegnata da qualcuno che grida "Si può pensarla in modo diverso! E pensare controcorrente è anche cosi' maledettamente elegante..."

... Che ti aspetti da un popolo che guida a sinistra, che usa spine enormi con linguettoni assurdi. Che ti inventa un fuoristrada con un sacco di scelte discutibili, ma che diventa uno standard per la testa dura di chi lo propone...

E' per questo che uno smanettone grezzo come me, dopo aver appagato la sua curiosità sul "come funziona", può desiderare di avere tra le mani una bici piu' lineare. Piu' robusta. Comprensibile. Tradizionale, Martellabile, cacciavitabile, rompibile e sostituibile. (e, perchè no, comprabile con pochi soldi)

Prego, non mi lapidate...

P.S. Intendiamoci, qui lo dico e qui lo nego. Se un domani mi vedete a cavallo di una Brompton non vi stupite... Sono un uomo libero e cambio idea facilmente.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 08:40:08  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Nec, le tue opinioni sono rispettabilissime ma non c'è
una pieghevole che possa competere con la b sull'accoppiata
ingombro-prestazioni.
Concordo però con te sul fatto che un suo difetto è la nazionalità
britannica
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 08:55:33  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:
Intendiamoci, è leggera, piccola e funziona benissimo. Ma sembra un oggetto irrazionale, alieno.


Infatti lo è, la brommie è di un altro pianeta

A voi scettici ecco anche un blog che parla di lei
http://cozybeehive.blogspot.com/2008/11/design-case-study-innovation-of.html

La brompton non si discute, si ama..come dice carlo

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 10:13:49  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
b si ma ma con certi limiti

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 10:46:22  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

thread dedicato alla regina ...........
.........
quando viene commesso il reato di lesa maestà.


Eh, ma io sono republicano

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 15:21:07  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
T4R, tu sarai pure un repubblichino ma nel Regno delle Pieghevoli
governa la monarchia
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 18:45:13  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ecco le foto promesse..la prima foto è il bel lavoro di Pino
Immagine:

187,1 KB

Immagine:

199,71 KB

Immagine:

163,13 KB

Immagine:

143,79 KB

Immagine:

215,98 KB

Immagine:

200,71 KB

Immagine:

220,39 KB

Immagine:

195,51 KB

Immagine:

181,89 KB

Immagine:

246,97 KB

Immagine:

220,98 KB

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 20:00:43  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

T4R, tu sarai pure un repubblichino ma nel Regno delle Pieghevoli
governa la monarchia


E allora viva la rivoluzione

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 20:12:40  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Desa, per raddoppiare la batteria potresti considerare la scelta di te5ta (la batteria che ha messo nella bottiglia)...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8383


Con due di queste: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=13380
Ed un caricabatterie equalizzatore idoneo (10s), con 100 dollari di batterie ti fai un pacco supplementare...
Che ti fa andare la bici più veloce ancora (il voltaggio delle Lipo >> LiFePO4) e con dimensioni 15x5x8, 1,2Kg.
E' LiPO. Un pò meno cicli, potenza impressionante, prezzo mooooolto più basso...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 22:47:27  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Doctor lei lo sa..io mi fido completamente..quindi se lei dice cosi va bene, anche perchè come lei sa con il negozio inglese non vorrei avere più contatti. Questo negozio mi pare di capire spedisce dall'america, ma vedo che si può pagare con paypal..e immagino che se lo hai indicato hai qualche referenza.
Mi chiedo sempre da inesperto e quindi prendile per buone.
1) perche dici due di queste?? non posso prenderne solo una?
2) il caricabtterie equalizzatore a che serve?
3) lo spinotto della mia borsa ci va bene per queste che tu hai indicato?
4) Quale sarebbe l'amperaggio?
5) posso avere due tipologie di batteire diverse nelle due tasche della borsa? cioè non compromette la funzionalità stessa del motore?


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 23:23:25  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:
1) perche dici due di queste?? non posso prenderne solo una?
2) il caricabtterie equalizzatore a che serve?
3) lo spinotto della mia borsa ci va bene per queste che tu hai indicato?
4) Quale sarebbe l'amperaggio?
5) posso avere due tipologie di batteire diverse nelle due tasche della borsa? cioè non compromette la funzionalità stessa del motore?


Risposte semplificate...
1) una batteria 18V, due 36... te ne servono due, hai bisogno di 36V
2) perchè quando ci sono tanti elementi in serie bisogna essere sicuri di caricare ciascun elemento della serie alla stessa tensione. Come avere una squadra in cui ciascun giocatore deve contribuire esattamente allo stesso modo degli altri. Se un elemento diventa più forte degli altri rischia di far male ai compagni... E' un modo di caricare la batteria più avanzato e sicuro di quello che hai attualmente. Con questa configurazione avresti 10 elementi in serie (due pacchi da 5)
3) Bisogna comprare uno spinotto maschio nuovo
4) 5Ah
5) No. Ciascuna batteria è indipendente. Quando metti la LiPO è un pò come se avessi una batteria molto carica. (questo lo approfondiamo, eh?)

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 08:53:32  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Quoto Neck, tieni presente che alcuni prodotti di HobbyKing vengono spediti dalla Germania, dove hanno uno store, e quindi tempi rapidi e niente dogana.
Sono quelli contrassegnati con al dicitura "DE Warwhouse".
Lo spinotto l'ho solo intravisto ma dovrebbe essere facile trovarlo.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 20:12:14  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie Pino della dritta..ne terrò conto.
Oggi è stata tanta lavoglia che sono andato nonostante il tempo pessimo a lavoro in bici.
Avevo voglia di prendere confidenza con il mio nuovo giocattolo..e devo dire che è come avere un cavallo di razza..a volte la bici soprende per delle partenze scattose e risolutive in certe circostanze. Arrivare a lavoro senza sudare non ha prezzo. Ho lavorato con la batteria quasi sempre nella modailità media e solo una volta per una leggera e tosta salitina ho messo l'high.
Ho ancora delle difficoltà per quando metto e tolgio lo spinotto..nel senso che mi ci vuole un pò di secondi per agganciare la batteria in quanto devo tirare la batteria verso di me un pò e farla uscire leggermente dalal tasca per agganciarla allo spinotto.
Al ritorno da lavoro che è la parte più tosta per me per quanto riguarda il tragitto,,oggi non ho preso l'autobus anche se devo dire che avere i camion che ti passano vicini con le pozzanghere da scansare non è bello. Mi sa che al ritorno per questo tratto di due km prenderò il primo bus che passa per poi riaprire la bici e riprendere il solito tragitto, considerato che le ho provate tutte le altenrative.
Ho messo alla c.bag la copertura gialla antipioggia che danno in dotazione e questa ovviamente copre al 90% la borsa considerando che il cavo che collega la batteria alla borsa rimane scoperto.
Continuo a pensare che il pas sia una ottima cosa almeno per me. Il fatto di dover gestire solo le marce e non anche un manettino, lo trovo per me + agevole. Le marce comqunue hanno e danno un grande aiuto.Si tratta credo di continuare agestire come diceva job le forze e abituarsi a questo connubio fonza muscolare e forza del motore miscelandole insieme.
Altra nota positva..è che davvero non sento molta differnza come peso rispetto a prima..Quindi seocndo me anche prendere una M2.lx non è che cambi molto, come invece diceva carlo.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

puchox
Utente Normale


Lazio


88 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 23:05:21  Mostra Profilo Invia a puchox un Messaggio Privato
concordo con Desa, anch'io penso che le 6 marce non siano sprecate con il nano e poi spesso e volentieri quando ho tempo libero e voglia di sudare un po' la batteria la lascio direttamente a casa ed in qs caso fanno comodo eccome!
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 11:10:42  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
aggiornamento su autonomia batteria:
dunque sia giovedi che ieri ho utilizzato la brompton
giovedi. ho percorso il percorso casa lavoro.circa 7 km in andata e circa 7 km al riotrno , utlizzando la batteria prevalentemente al livello bassio.medio per tratti più o meno pianeggianti con un paio di leggere salitine e solo per una salita breve leggermente più impegnativa ho messo la modalità alta
Al ritorno i led della batteria segnavano la batteria carica
Venerdi: 7 km in andata e 5,5 km al ritorno ( infatti ho fatto anche intermodalità per un km e mezzo prendendo un autobus)
Sempre venerdi sono riuscito di sera e ho fatto altri 2,5 km + altri 3 sempre con una sola leggera salita e quasi tratti più o meno pianeggianti utlizzando la modalità low o media.
Dopo questi 3 km affronto invece un salita al 15 % o forse più di pendenza per circa un 300 metri e la batteria va subito su su empty da che prima segnava full come led.
Dopo questa salita ritorno verso casa in modalità low facnedo altri 2km e mezzo pianeggianti e in discesa per lo + e comqunue il led della batteria alla fine è sempre in modalità empty anche se continua la batteria a dare assistenza al motore.

Quindi complessivamente con una carica ho fatto circa 30 km.
A voi le considerazioni

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 11:23:12  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
desa, la mia considerazione è che il consumo sembra essere ottimo, oltre ogni aspettativa.
per quanto riguarda la M2LX nanizzata che ipotizzo, forse come dici tu non cambia molto,
comunque pesa circa 2 chilogrammi di meno, strapagati dal sovraprezzo.
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 11:42:27  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Si carlo..il grande vantaggio e la mia sopresa in generale è il peso che è rimasto praticamente quasi lo stesso. Ho aggiunto solo 2,2 kili in + rispetto a prima e la bici si porta da chiusa tranquillamente per un bel pò di metri. Anche la batteria cosi leggera è una gran cosa e messa nella tasca della borsa davvero è meravilgioso. Quindi sinceramente non ci troverei grande vantaggio a prendere una M2 lx se non solo per il cambio più ridotto rispetto al mio
Altro vantaggio per me sia chiaro..è il pas. So che a molti non piace, io invece ci trovo una grande comodità. Pensare di utilizzare un altra manopola solo per accellerare e dare gas mi metterebbe in ansia. Già ci sono le marce (sia a destra che a sinsitra del manubrio) e quindi io mi concentro solo su quelle una volta premuto l'impostazione del livello di potenza che ritengo + opportuno.
La bici è davvero scorrevole e fantastica con il nano. Il rumorino della ruota libera continua a farlo anche se si sente di + quando è staccato il motore. Altrimenti non è molto significante
Il cambio serve..eccome se serve..e ripeto un tre marce credo sia la solzuione più agevole ma anche con il 6 va bene.
Infine le manopole ergon..le trovo molto comode dopo che all'inizio mi avevano un pò disorientato. Hanno una ottima presa.

ps. carlo spero presto di fartela provare visto che credo sei rientrato in italia


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 12:30:11  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:
Quindi complessivamente con una carica ho fatto circa 30 km.
A voi le considerazioni


Bene, direi che sta a significare che batteria e motore sono a posto. Ma non contro ogni aspettativa come dice Carlo, a maggior ragione fosse lui a pedalare che è uno che macina chilometri come fossero noccioline

Una nano-brompton puo' questo ed altro, si pensi che con 7Ah (43% di energia in più della batteria di Desa) salii sul Matajur a temperature prossime allo zero: 12.2 km , dislivello 1108m pendenza media 9.1 % senza esaurire la batteria vedere qui per chi non si ricorda: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1041

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 15:57:42  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Beh, stanti cosi' le cose, questo kit è perfetto per la batteria da 4Ah. Eventualmente raddoppiabile con una gemella. Leggera e piccolina come tutto il resto. Non la consiglierei con la 10Ah, di peso e capacità inutilmente grandi.
Complimenti, il mix di efficenza che ne viene fuori è davvero incredibile...

(Con 4Ah a 24V la mia Enjoy riesce a malapena a fare la prima impennata... )

Ma secondo voi non è che il kit lo venderebbero senza batteria e caricabatterie?? A che prezzo?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 16:17:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


sì, lo vendono -- a desa avevano anche fatto un prezzo, piuttosto buono, chiedi a lui

(ma poi ti ci vuole la brompton ... )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 17:39:03  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Job, ho scritto 'oltre ogni aspettativa' poiché nei post addietro gli esperti auspicavano
una ventina di km. con la batteria da 4 ah

@Desa sì sono tornato e mi sto godendo serenamente la b nonostante il tempo uggioso.
per adesso non voglio provare la tua perché so come finirebbe:
perderei la pace!
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 21/11/2010 : 18:34:49  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
brevi info per chi è deciso a prendere il kit senza batteria da electric wheels
Da loro si può prendere il kit senza batteria a 400 sterline + spedizione...(sempre che abbiate molta pazienza e siate quasi dei buddha..ancora mi deve arrivare il famoso gancio della chiusura da quasi tre settimane


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 11:03:28  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
COnsiderato che vorrei prendere a breve una seconda batteria da mettere nella seconda tasca della borsa della c.bag ho pensato a questa . Vorrei mettere sempre una lifepo4 per evitare di cambiare il caricabatterie. Questa potrebbe andare bene con il mio spinotto? Sembreberre da quello che ho capito che è anche disponibile in germania
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=13384

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 11:55:27  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Come ti dicevo lo spinotto l'ho solo intravisto, se ricordo bene dovrebbe essere il tipo che si chiama Speak-on e si usano sugli altoparlanti da stadio o da concerto. Lo dovresti trovare da chi vende materiale elettronico o anche strumenti musicali.
Se posti una foto di entrambi, maschio e femmina, posso essere più preciso.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 11:59:23  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Ho appena visto che la foto c'è, per cui dovrebbero essere questi
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3400958
Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 12:23:40  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Si è lui..grazie
necks li aveva visti anche qui http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=nl2mp&_sacat=See-All-Categories

Quindi dovrebbe essere cosa semplice adattare questo spinotto alla batteria?? che ne pensate di quella che ho sopra indicato?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 13:09:56  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
ce ne vogliono due di queste:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=13411
Peso pacco finito 1800 grammi. Dimensioni 14 x 4 x 15 cm. Prezzo 140 dollari + spese spedizione (dalla Germania)

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 13:34:35  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Necks : La questione di averne due è che devono essere entrambe collegate per andare a 36 v?? QUesta inoltre mi sembrerebbe di diametro 7 cm e non 1,5 , e quindi dovrei controllare se entra nella tasca della c.bag
Io in realtà ne vorrei una sola da mettere al fianco di quella che già ho.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 14:00:22  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Una batteria 18V, due batterie 36...
Si, DEVONO essere collegate insieme (in serie). Puoi immaginare di prendere i due pacchi e attaccarli insieme (termoretraibile, scotch americano non importa).
Un pacco singolo è 14 x 4 x 7,5. Se li metti uno a fianco dell'altro diventano 14 x 4 x 15 cm
Oppure se li metti uno sull'altro 14 x 8 x 7,5.
Se non c'entra devi cambiare...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 14:16:43  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ok..quando vado a casa prendo meglio le misure della batteria e della tasca c.bag cosi da essere sicuri..onestamente prenderne due e togliere la mia da mezzo non mi piace molto come cosa, a meno che le due non entrino nella tasca ma sicuramente 15 cm di diametro sono troppi.
Mi chiedo esiste sul mercato oltre alla mia una batteria lifepo4 singola da 36 volt di peso 1,3 kg massimo 5 ah

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 15:36:34  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Desa, ma 14 x 8 x 7,5 è più o meno la dimensione della batteria originale!

P.S. Per un parallelepipedo puoi usare lunghezza, larghezza, altezza. Diametro invece richiama una circonferenza.
Errore rosso!

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 16:20:38  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
SI necks le dimensioni della mia batteria misurata ora sono quelle 15 cm di lunghezza, 8 cm di larghezza e 7 cm di altezza...ho usato la parola diametro per indicare larghezza,chiedo venia
Ripeto il concetto forse enon sono stato chiaro..prenderne due significherebbe rinunciare a quella che già ho che invece vorrei sfruttare. Ecco perche dicevo se esiste una solo lifepo4ah 36 v con quelle caratteristiche di quella che già ho.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.