Autore |
Discussione  |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 23:25:06
|
Dopo 2000 km e un anno di onorato servizio alla mia b2r si e' spezzato il telaio vicino alla ruota posteriore.
Non si e' spezzato del tutto, un parte rimane attaccata ma il telaio si e' ormai storto e visto che io peso 110 kg non me la sento di farlo addrizzare e poi saldare.
La bici tra pezzi rotti e sostituzioni varie mi e' costata alla fine un 300 €...
Stavo pensando di prendere una hoptpwn verde vecchio http://www.decathlon.it/bici-pieghevoli-bici-hoptown-2034-verde-id_DUP13232_8131673.html disponibile on line.
Quello che mi domando e' se reggerebbe i miei 110 kg + vestiti e zainetto (altri 5-10).
Con la b2r ero partito con 10 kg in piu' ma questa e' un alluminio.
La prendereste? Magari ci staro' attento evitando buche e salite e discese dai marciapiedi in velocita'...
|
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 00:26:19
|
Mi dispiace per la b2r. Alle bici ci si affeziona...
Accidenti, bella domanda. Io peso un pò più di 90Kg e la mia HT mi sembra reggere adeguatamente; ma l'ho usata ancora troppo poco e - chiaramente - oggi non si apprezza alcun fenomeno di fatica a carico di cerchi e telaio. Il pezzo che forse potrebbe, nell'utilizzo prolungato, soffrire lo stress è la canna reggisella. Perchè non provi ad inforcare la bici nel negozio per vedere che sensazioni ti da? Comunque, se deciderai di prenderla, gradirai sostituire le coperture con delle balloon. Io, coi Kenda originali, la trovo dura.
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 05:17:22
|
| necknecks ha scritto:
Mi dispiace per la b2r. Alle bici ci si affeziona...
Accidenti, bella domanda. Io peso un pò più di 90Kg e la mia HT mi sembra reggere adeguatamente; ma l'ho usata ancora troppo poco e - chiaramente - oggi non si apprezza alcun fenomeno di fatica a carico di cerchi e telaio. Il pezzo che forse potrebbe, nell'utilizzo prolungato, soffrire lo stress è la canna reggisella. Perchè non provi ad inforcare la bici nel negozio per vedere che sensazioni ti da? Comunque, se deciderai di prenderla, gradirai sostituire le coperture con delle balloon. Io, coi Kenda originali, la trovo dura.
|
Dovrei col tempo scendere di peso e se devo cambiare un cannotto nel frattempo non e' un problema. Se sono standard posso sepre metterci quello della b2r trq l'altro.
Tu : - quanto sei alto ? - da quando l'hai presa? - le ballon le hai prese ?
Grazie.
Quello che piu' mi rompe e' che negli due ultimi mesi ci ho speso un 90 euro tra una cosa e un'altra... |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 08:11:44
|
| dberardi ha scritto:
Dovrei col tempo scendere di peso e se devo cambiare un cannotto nel frattempo non e' un problema. Se sono standard posso sepre metterci quello della b2r trq l'altro.
Tu : - quanto sei alto ? - da quando l'hai presa? - le ballon le hai prese ?
|
Sicuramente la questione del cannotto sella non è drammatica. Un altro elemento secondo me da leggere favorevolmente è che Decathlon conferma questa bici, visto che i nuovi modelli HT sono - mi pare - variazioni "minori" del vecchio modello. Sono alto 180cm che, per me, sono un pò il massimo per questa bici. Il cannotto sella infatti lo tengo esteso quasi al massimo (al livello della tacca n°3). Il diametro esterno del cannotto sella è da 32mm (se vuoi verificare quello della b2r). L'ho presa a metà dicembre 2010 (e l'ho elettrificata). Ho comprato dei BigApple 20x2.00 che sono in arrivo (ad ore). Ti farò sapere quanto migliora...
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
blank967
Utente Medio
 

334 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 08:36:39
|
hai pensato a una bromptno, credo che bbike a rome ne stia vendento una usata ad un prezzo accettabile, certo superiore alla HT, ma almeno non rischi di rispenderli dopo poco per riparazioni o sostituzioni, credo che la brompton ti possa andare bene così come è. è soltanto un consiglio, io non peso quanto te, ma ho caricato la mia brompton ben oltre i 110 kg tra figlio borsa anteriore con oltre 10 kg. e cassetta di latte sul porta pacchi posteriore, inoltre mio fratello che è circa quanto te percorre ogni giorno 30 km con la brompton per lavoro tanto da fare in un anno 6000 km e per ora non ha stretto un bullone. |
Klein Attitude Ellsworth truth BROMPTON BLACK BLACK M6R 2008 BROMPTON RACING GREEN M6L 2009 (The Big Fish)
|
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 08:46:53
|
| blank967 ha scritto:
hai pensato a una bromptno, credo che bbike a rome ne stia (...)
|
Avevo pensato ad una Dahon curve d3 ma non me la sento di rischiare 500 euro con il mio peso.
Per quanto riguarda la Brompton per cheap che sia credo sia fuori il mio budget. Forse un giorno, se impazzisco e decido di andare a lavorare a Londra, con lo stipendio che prendero' li sicuramente la comprero'.
Il problema sono è alla lunga : la mia b2r mi ha retto per un anno tranquillamente e all'inizio pesavo 121 kg + vestiti e zaino.
|
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 09:02:16
|
| necknecks ha scritto:
Sicuramente la questione del cannotto sella non è drammatica. Un altro elemento secondo me da leggere favorevolmente è che Decathlon conferma questa bici, visto che i nuovi modelli HT sono - mi pare - variazioni "minori" del vecchio modello. Sono alto 180cm che, per me, sono un pò il massimo per questa bici. Il cannotto sella infatti lo tengo esteso quasi al massimo (al livello della tacca n°3). Il diametro esterno del cannotto sella è da 32mm (se vuoi verificare quello della b2r). L'ho presa a metà dicembre 2010 (e l'ho elettrificata). Ho comprato dei BigApple 20x2.00 che sono in arrivo (ad ore). Ti farò sapere quanto migliora...
|
Se e' il 32 allora se si rompe lo sostituisco con uno dei loro a 15 € (http://www.decathlon.it/canotti-sella-bici-diametro-272-29-318-l330-mg-id_DUP13240_8026400.html).
|
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 10:25:11
|
Ma è troppo corto quello ed ha degli adattatori che mal si adattano ad una pieghevole, cmq la hoptown è più solida delle B2R, tra un po potrei mettere le foto sul mercatino della mia dahon speed d7 in acciaio, non ho ancora deciso se elettrificare quella o un altra bici...
|
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 10:42:29
|
| alexbike ha scritto: Ma è troppo corto quello ed ha degli adattatori che mal si adattano ad una pieghevole, cmq la hoptown è più solida delle B2R, tra un po potrei mettere le foto sul mercatino della mia dahon speed d7 in acciaio, non ho ancora deciso se elettrificare quella o un altra bici...
|
Vabbe' per il cannotto sicuramente sapranno come recuperarlo se si rompe.
Come sai che la hoptown e' piu' solida nonostante che sia in alluminio e la b2r in acciaio? Le hai provate entrambe?
Almeno potevano mettere sul sito il peso massimo consigliato come fanno le altre case (b2r compresa).
Se non ho warnings da qui mi sa che stasera stessa la ordino. I commenti che trovo in giro nella rete sono positivi come quelli che ho trovato qui... |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 11:25:38
|
| dberardi ha scritto:
Vabbe' per il cannotto sicuramente sapranno come recuperarlo se si rompe.
Come sai che la hoptown e' piu' solida nonostante che sia in alluminio e la b2r in acciaio? Le hai provate entrambe?
Almeno potevano mettere sul sito il peso massimo consigliato come fanno le altre case (b2r compresa).
Se non ho warnings da qui mi sa che stasera stessa la ordino. I commenti che trovo in giro nella rete sono positivi come quelli che ho trovato qui...
|
Ho comprato una B2R per la mia ragazza, una Hoptown per mio padre e una Speed D7 per me, le ho tutte e tre...
La D7 ha una qualità sicuramente superiore, seguita dalla Hoptown e poi a grade distanza dalla B2R. |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 11:59:17
|
| dberardi ha scritto:
Approfitto della tua disponibilita': cosa hai trovato di diverso tra la HT e la Speed? Sembrano uguali.
Se torneresti indietro riprenderesti la speed? Il prezzo doppio è giustificato?
|
Trovi qualche mio precedente messaggio in cui ne parlo, cmq la Speed in generale ha componenti di qualità migliore e ottimizzati per una pieghevole, cambio, ruote, freni.. nel canotto sella c'è anche un ottimo gonfiatore. Permette di andare un po più veloce grazie alla differenza nei rapporti, è un po più compatta. E forse più solida e confortevole a parità di pneumatici essendo in acciaio.
La Hoptown di contro ha quelle rotelline per trascinarla quando è in verticale che sono comode... il fatto stesso che si parcheggia in verticale è comodo. E la possibilità di mettere le bigapple senza problemi. (sulla D7 forse i freni più piccoli creano problemi).
Non credo cmq che il prezzo doppio sia giustificato, se fossi di Napoli te le farei vedere entrambe.
Ciao e buona scelta ! :D |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 17:57:07
|
Ho chiesto informazioni alla btwin stessa:
e loro mi hanno risposto: | Hello, Thanks for your interest in btwin products, You may use the hoptown 20 with a weight of 110kg. Hope you will enjoy this useful and beautiful bike
Alexis, team btwin.com |
Stiamo ai limiti... |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2011 : 12:03:13
|
Un ciclista (negozio) vicino casa mi ha proposto una e-sun a 290. A parita' di prezzo credo convenga una Hoptown comunque, qualcuno ha esperienze? |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2011 : 13:06:44
|
La e.sun se non ricordo male ha il cambio shimano e alzandola mi è sembrata + leggera della hoptown. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2011 : 13:47:30
|
Spero che nei 110 kili ci sia una tolleranza, o fra un poco vedrete un ciclista in perizoma che gira nel vicentino, se continuo così neanche i calzettoni mi potrò permettere fra un poco  |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2011 : 14:08:32
|
| Sjoroveren ha scritto:
Spero che nei 110 kili ci sia una tolleranza, o fra un poco vedrete un ciclista in perizoma che gira nel vicentino, se continuo così neanche i calzettoni mi potrò permettere fra un poco 
|
ROFL.
Se non c'e' tolleranza ce ne sara' un altro che gira per Roma con perizoma e computer appeso alla spalla senza manco una borsa per lo stesso.
Comunque dovremmo fondare un movimento di lotta contro le case costruttici di bici per nani ed elfi...
"La pancia è mia e me la gestisco io..."
PS: io esattamente sto a 113 + vestiti... |
 |
|
aldon
Utente Medio
 
214 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2011 : 23:38:13
|
dberardi ha scritto: Un ciclista (negozio) vicino casa mi ha proposto una e-sun a 290. A parita' di prezzo credo convenga una Hoptown comunque, qualcuno ha esperienze?
io ho la e-sun da più di tre anni e ne sono soddisfattissimo, la uso tutti i giorni a Milano e la apro e chiudo quotidianamente anche più di una volta al giorno. Il telaio è di alluminio e quindi non so per che peso sia programmata, se non ricordo male più o meno 110, io peso poco più di 70. Non so però per i pezzi di ricambio, non sono facili da trovare |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 18:51:57
|
Aggiornamento: ho comprato la Hoptown.
Prima parte : 350 km per prenderla (Saltare se non si e' curiosi...)
E' stata una odissea per prenderla: anzi mia moglie e' stata fin troppo paziente ad accompagnarmi con i bimbi.
Io abito a 120 km da Roma e gli altri Decathlon sono scomodi da raggiungere cosi' decido di prendere moglie e figli e di andare in un centro commerciale della capitale : Porte di Roma. Sicuro che di domenica i negozi di un centro commerciale sono tutti aperti ( senno' quando vendono ) neanche mi assicuro di cio': morale 150 Km (30 solo di raccordo) per andare a mangiare in un MCDonald.
Senza perdermi d'animo mi connetto ad internet dal portatile e verifico che l'unico Decathlon aperto e' quello di Fiumicino("Da Vinci shopping center").
Tutti in macchina e via per il nuovo centro commerciale. Ovviamente non conoscendo la zona esco da un altro centro commerciale (Nuova Fiera di Roma) e poi sbaglio lato del "Da Vinci shopping center": insomma una altra ora e passa di macchina con i bimbi che iniziavano a stancarsi e a scambiarsi qualche sberla per ammazzare il tempo...
Arrivati a destinazione noto con sommo piacere che vi erano presenti tutti i colori della collezione e non solo il verde.
Alla fine scelgo il rosso fuoco : ricorda molto quello della curve classica (http://www.dahon.com/node/630/js).
Rientriamo a casa e ovviamente riesco anche a sbagliare strada per andare sul raccordo.
Morale: dalle 12:00 alle 21:00 per prendere la bici.
(continue on next message...) |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 18:53:38
|
Prime impressioni...
Appena rientrati ho portato i bimbi su e io sono tornato in garage per dare qualche messa a punto.
Le ruote erano un po sgonfie e con valvole strane che la mia pompa non aggancia. I copertoni sono abbastanza morbidi (anche gonfiati bene ) rispetto alla mia B2R anche se qualcuno si e' lamentato per la durezza: alla prima foratura della ruota posteriore ci metto il vecchio copertone tassellato da BMX che avevo messo sulla B2R. Le leve dei freni dovevano essere un po abbassate per non toccare i raggi della ruota una volta chiusa. Il cambio doveva essere regolato : anche se le viti erano ben regolate (la catena non esce oltre il primo e l'ultimo pignone) in corrispondenza della prima marcia entrava .. la seconda (quella a 26 denti invece dei 28).
A parte alcune cose da sapere in anticipo (il manubrio deve essere alzato completamente per chiudere la bici, la lampadina deve essere tolta) la chiusura risulta molto semplice, ivi compresi i pedali retrattili a scatto.
Mi ha stupito la presenza di piccoli particolari da sistemare e che io, da inesperto, ho sistemato in una mezz'ora: dal personale di Dechatlon mi sarei aspettato maggiore precisione (se sai dove intervenire occorrono veramente 2 minuti).
E' un peccato che per il poco tempo o per l'inesperienza del personale del negozio si consegni una bici non messa a punto: se mi fosse capitato un anno fa (che neanche sapevo che il cambio lo potevo regolare io) avrei semplicemente pensato che la bici non fosse valida.
Abituato alla vecchia postura, la HT ha un manubrio piu' alto e mi sembra di stare piu' sopra una Harly Davinson che su una pieghevole.
A parte i piccoli inconvenienti la bici mi è sembrata buona, resistente, molto stabile da chiusa e si nota una reale attenzione ai particolari. Per me che venivo dalla B2R (scamper poi) è come passare dalla notte al giorno.
Speriamo che regga il mio peso, cerco di non prendere buche e di andare piano sui sampietrini ho reiniziato la dieta ma per ora sto al limite.
Puff puff : ho finito
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 19:12:14
|
complimenti per l'acquisto dberardi! vedremo tra un anno come si sarà comportata questa bici;gustosa la storia dell'odissea in auto,il prossimo acquisto sarà un navigatore satellitare? |
collaboratore video |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 22:20:59
|
| gustosa la storia dell'odissea in auto,il prossimo acquisto sarà un navigatore satellitare?
|
Ovviamente no. Se abbassano i prezzi un cellulare UMTS.... che fa da navigatore
|
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2011 : 11:40:13
|
Mi chiedo se il catarifrangente messo sul manubrio serva a qualcosa: se non serve a nulla lo tolgo in quanto e' solo un impiccio.
Di fatto la notte uso una torcia lampeggiante per farmi vedere ma di giorno dubito che serva agli automobilisti che vengono di fronte. |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2011 : 13:17:34
|
Auguri. e complimenti anche alla pazienza di tua moglie e dei figli . Un pò di dieta , un pò di sana corsetta e vedrai che scenderai quei kg che ti consentono di andare ancora + tranquillo |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2011 : 14:09:59
|
| dberardi ha scritto:
Mi chiedo se il catarifrangente messo sul manubrio serva a qualcosa
|
Serve per essere in regola col codice della strada (che spesso in campo ciclistico equivale a "non serve a niente")
Goditi la tua bici, probabilmente reggerà il tuo peso ben oltre le tue aspettative, basta che fai attenzione alla regolazione delle chiusure: se qualche cerniera dovesse mostrare il minimo gioco non usare la bici fino alla risoluzione del problema! Io con una bici assai simile ne ho fatte di cotte e di crude, e fra la mia pancia e gli impicci che amo portarmi dietro, raramente ha sopportato meno di 115 kili  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2011 : 18:22:06
|
| ghironda ha scritto: Serve per essere in regola col codice della strada (che spesso in campo ciclistico equivale a "non serve a niente") |
quoto la parentesi 
ma siamo sicuri che in italia sia necessario il catarifrangente anteriore? a me pareva di no |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2011 : 20:43:03
|
| elle ha scritto: (...) ma siamo sicuri che in italia sia necessario il catarifrangente anteriore? a me pareva di no |
Pure a me. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2011 : 10:54:28
|
a me risultavano obbligatori davanti, dietro (con rispetto parlando ) sui pedali e sulle ruote. ...e il campanello udibile a 30 metri   ... |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2011 : 17:11:18
|
Io la sapevo così: "(...) anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati. (...)"
Quindi niente catadiottri anteriormente; comunque i dispositivi di segnalazione luminosa devono essere presenti "(...) da mezz'ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell'oscurità (...)" in città e anche a qualsiasi ora "Fuori dai centri abitati, durante la marcia (...)" ma quest'ultimo punto è interpretabile perchè la norma potrebbe fare riferimento ai soli "veicoli a motore"
I riferimenti sono: Artt. 68; 152; 153; 182 C.d.S Artt. 224; 377 del regolamento di attuazione del C.d.S |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2011 : 17:06:55
|
Vabbe' l'ho tolto.
Nel frattempo ho sistemato la sella e l'ho spostata piu' inidetro possibile, se c'erano un altro paio di centimetri era meglio...
Rimane da allineare con precisione la ruota ad un pirulino che ferma il manubrio da piegata e ho fatto tutto.
|
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2011 : 20:10:13
|
io (come altri) ho tolto anche quella anacronistica pila dal manubrio, che non serve a niente e da fastidio quando la pieghi perchè tocca i raggi della ruota... Al suo posto ho comprato questa: http://www.decathlon.it/segnalazione-bici-v-100-black-anteriore-id_DUP13226_8138642.html che serve solo per essere visti, ma che è piccolissima e a pile cariche abbaglia davvero... Un ottimo acquisto. |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 12:34:39
|
| Messaggio di dberardi
Dopo 2000 km e un anno di onorato servizio alla mia b2r si e' spezzato il telaio vicino alla ruota posteriore.
Non si e' spezzato del tutto, un parte rimane attaccata ma il telaio si e' ormai storto e visto che io peso 110 kg non me la sento di farlo addrizzare e poi saldare.
|
Guarda che una saldatura, su acciaio, se fatta a regola d'arte e senza badare troppo al peso rende la struttura piu' resistente dell' originale anche perche' nulla vieta di aggiungere barrette o fazzoletti che rinforzino la struttura. |
  |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 10:36:07
|
| Guarda che una saldatura, su acciaio, se fatta a regola d'arte e senza badare troppo al peso rende la struttura piu' resistente dell' originale anche perche' nulla vieta di aggiungere barrette o fazzoletti che rinforzino la struttura.
|
Il ciclista me lo aveva accennato ma se da un lato e' stata una scusa per passare a qualcosa di meglio dall'altra mi ero scocciato di spendere soldi su una cinesina che era nata "piu' per vedere se la usavo tutti i giorni". Tra costo iniziale e sostituazioni ho superato i 300 euro gia' da qualche mese.
|
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 10:52:19
|
Io ho riciclato la torcia dalle vecchia bici : 4 led x 4 pile se occorre lampeggianti alla stratosferica cifra di 3 euro pile escluse.
Tornando alle modifiche. Ieri ho sistemato anche il manubrio per allineare bene il chiodino di gomma (non so come chiamarlo) che allinea la ruota al telaio per essere piegato: ora ci posso fare anche la corsa dei trolley che non tocca piu' nulla ne ai raggi ne al copertone.
Stamani ho fatto la prima uscita con la strada bagnata ed ho scoperto che il parafango dietro è troppo corto al punto che la ruota sollevando acqua mi rilascia una bella striscia fangosa sia sullo zainetto che avevo messo sul portapacchi e sia sul posteriore del giubbotto.
Non e' un difetto di progettazione quanto piu' un compromesso. Se il parafango fosse piu' lungo struscerebbe per terra quando la bici è piegata durante il trasporto a spinta.
Qualcuno che ha un problema simile ha gia' trovato una soluzione?
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 11:30:28
|
Ottimo.
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 18:24:06
|
@dberardi:la b2r se non la metti a posto piuttosto che buttarla valuta di regalarla a chi vuol provare a metterla a posto,meglio una bici in più in circolazione che un rifiuto in più o magari falla saldare e prova a venderla a buon prezzo. |
collaboratore video |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2011 : 11:11:36
|
| gigi35 ha scritto:
@dberardi:la b2r se non la metti a posto piuttosto che buttarla valuta di regalarla a chi vuol provare a metterla a posto,meglio una bici in più in circolazione che un rifiuto in più o magari falla saldare e prova a venderla a buon prezzo.
|
Nula si crea ne si distrugge...
Per ora sta in garage, in futuro sicuramente la faro' sistemare come seconda bici. Quando esco e so che la devo legare da qualche parte potrei portare quella. |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2011 : 14:38:32
|
Ho scoperto proprio oggi che ho un Decathlon a 3,7 km dal lavoro. Inoltre se si dovesse bucare la bici c'e' anche un autobus ogni 20 minuti che fa quella strada . Sono andato a visitarlo.
Chiacchierando con l'addetto alle bici son venuto a sapere che la Btwin ha raccolto le lamentele degli schizzi e a breve (Aprile) in concomitanza con i nuovi modelli di Hoptown vendera' a parte una aletta apposita da agganciare al parafanghi che salva capra e cavoli.
Per ora si va di foglio di carta, in seguito si passa alla aletta.
Passeggiare dentro Decathlon ad ora di pranzo e' molto rilassante... |
 |
|
|
Discussione  |
|