Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 brompton 3-6 e P oppure M?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

svirgoletta
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 22:14:23  Mostra Profilo Invia a svirgoletta un Messaggio Privato
Ciao,

prima dell'estate o poco dopo diventerò bromptoniana e pur avendone provate diverse ho ancora dei dubbi:

Di solito ho usato quelle con sei cambi e sono indecisa se orientarmi sempre più questa oppure no, nel senso:

6 cambi:
PRO: maggior numero di cambi, più versatilità anche per eventuali gite fuori porta, campanello incluso
CONTRO: più peso, bici meno snella, più soggettta ai necessità di riallineamento, per Roma me ne bastterebbero 3 di cambi, più costoso;


3 cambi:
PRO: più minimalista e leggera, meno fronzoli, più economico
CONTRO: le distanze tra un cambio e l'altro sono ampie, insomma c'è tanta differenza. Forse per qualche giretto furoi porta faticherei un po' troppo e già in salita soffro di mio!


Manubrio, dubbio tra P ed M:

P:
PRO: forma strana ed un po' alternativa che prima non mi colpiva ed ora quasi mi piace di più, possibilità di cambiare posizione, un po' più alto, nel trasporto passivo si hanno più punti per prendere il manubrio;
CONTRO: si rovina il materiali dei rivestimenti? non si usa mai la posizione bassa in città perchè i freni sono in alto:

M:
PRO: manubrio classico al quale ho visto mettere piccole prolunghe che la fanno sembrare un po' più sportiva come la preferirei
CONTRO: mi manca la forma a T a cui sono abituata ed ha una linea un po' troppo da bici da passeggio;

S:
PRO: mi piace l'estetica, ma ce l'ho avuto fino ad adesso con la Dahon, vorrei cambiare
CONTRO: non si possono montare le borse più grandi, quinid sono più portata a scartarla per un eventuale successivo acquisto.

Bicolore con portapacchi e parafanghi (il minimalismo Dahon Eco 3 mi è piaciuto molto, ma alla fine se piove, piove!), easy whel, ammortizzatore rigido, no luci nel mozzo.

Questa sarebbe la mia idea.

Si accettano consigli.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 22:41:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

svirgoletta --- il dramma è che... vanno bene tutte!

io ho una M3L

per uso prevalentemente urbano preferisco la M perché la trovo più comoda del manubrio S e credo che il manubrio P si faccia apprezzare di più nell'uso turistico - ma se ti trovi bene con il manubrio dritto perché cambiare? forse dipende anche da quanto sei alta, la S ha una posizione sensibilmente più bassa... pare comunque che si riesca a mettere anche la borsa C (ma certo non la T)

se è la tua unica bici, poi, prenderei una 6 marce, perché è vero che per roma una tre può bastare per una persona allenata ma ci possono essere giornate di vento o di stanca in cui ti fa piacere un cambio più ampio e se non hai un'altra bici da prendere ti manca




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 06:58:12  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
La differenza di peso tra la 3 e la 6 marce e' nell'ordine di pochi grammi visto che in entrambi c'e' il cambio al mozzo e nella 6 c'e' un rocchetto in piu', il mio parere e' o 2 o 6 marce e allora la differenza e' quasi 1 kg. I manubri vanno bene tutti questione di abitudine.

Klein Attitude
Ellsworth truth
BROMPTON BLACK BLACK M6R 2008
BROMPTON RACING GREEN M6L 2009 (The Big Fish)
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 09:31:49  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
il manubrio s non va bene amio avviso per persone tropo alte..L' m è quello + diffuso, per me ad esempio è già sportivo l'M ..il P è leggermtne più alto e forse da una maggiore presa e sicurezza , e sicuramente la poszione bassa la useresti quasi mai in città.
In una citta collinare con salitine il 6 marce è utile perche le marce sono ravvicinate e questo è un gran vantaggio. Io anche con il kiti elttrico montato sopra trovo essenzaiel avere queste possibilità di cambio e aiuta anche il mtore a funzionar emeglio.
La differenza di peso tra il 3 o il 6 marce come dice blank è minima...il 6 marce ha un ticchettio un pò rumoroso che a qualcuno potrebbe dare fastidio

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 16:46:19  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
ciao svirgoletta,

io ho una s6l,

sei marce anche per uso urbano sono senz'altro meglio.

il manubrio s è troppo spinto,

difatti stamattina ne ho comprato uno da mtb ,con un leggero rialzo, che credo rappresenti il miglior compromesso tra i due.

mau
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.