Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 HopTown - Un esempio di conversione elettrica
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 04:43:25  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
job ha scritto:


... sono tutt'ora convinto che se motore e batterie diventano i "tiranni" della bici, si perde tutta la poesia...



Immagine:

74,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 11:04:18  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:
@ Frankpastello: Le borse le ho prese da www.roseversand.de



tank's

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 11:26:49  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato
Avendo la forcella da 100 volendo ci sta anche un Cute Q100 350W a 24/36V, peso 2,1Kg (il più piccolo Q85 per le forcelline: 1,9Kg)

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 23:02:51  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:
...Il rapportone nero è, semplicemente, il pacco pignoni base che ti da Alcedo con la motoruota. La marcia più lunga ha 14 denti (vs 15 della HT originale). Sempre Alcedo ha anche un pacco con un 11 denti, ma costa di più.

Quindi rapporti più lunghi?
Ma sul "rapportone nero" come ce la metti la catena? (si capisce che non ci capisco?...)

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 23:45:31  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Pitta, ce la metti come su tutti gli altri, sposti la levetta/gripshift/ecc e' un rapporto normale, 34 forse.
Shimano lo chiama "megarange" (nome di tutta la cassetta quando c'e' il pignone da 34 o oltre ) googla

Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 01:24:48  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Proprio come dice Jumper. Il rapporto lungo è quello piu' piccolino...
Quello grande invece ha la stessa dimensione di quello originale.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 07:48:55  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Si, si... un dente in meno quello più piccolo, per quello dicevo rapporti più lunghi.
Mentre il salto al Megarange mi sembrava così ampio da non riuscire a sfruttare il cambio di serie!
Se è così sono pronto a scopiazzare il tutto!!!

@necknecks: non è che ti ci scappano un altro paio di foto della bici piegata?
Grazie

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 10:48:03  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
@Pitta00
Se guardi qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8338&whichpage=3

troverai delle foto della HT di Neck piegata e paragonata alla ex regima delle pieghevoli.
Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 11:21:00  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Grazie Pino. Pitta, spero basti.
Se hai bisogni ulteriori, su specifici particolari, dici cosa ti serve e io fotografo.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 07:34:15  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Solo per referenza.
Ieri ho festeggiato l'arrivo dell'ora legale con una piccola prova di endurance.

Percorso:
planimetria abbastanza lineare Riviera di Chiaia - Giro dei laghi Averno e Lucrino - Ritorno (tutto a livello del mare, con unica salita la galleria Piedigrotta - Fuorigrotta, saranno 30mt di dislivello)

Velocità di crociera:
c.a. 27Kmh

Consumo batterie:
c.a. 5200mAh, un pò meno di 200Wh

Autonomia:
38Km percorsi, di cui 36 con assistenza in prima marcia (di coppia). poi la batteria mi ha lasciato di schianto.

La batteria, quando è "strizzata" in questo modo, al ritorno è pericolosamente sotto tensione e tutta "spettinata", con gli elementi
significativamente disallineati. C'è da litigare un pò con il caricabatterie per convincerlo a caricare una batteria sottotensione...
Ma poi, anche questa volta mi è andata bene. Ricaricati c.a. 5.500mAh.
Se voglio che queste batterie durino non lo devo fare piu'...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 08:27:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Bella prova, anche l'immagine della batteria "spettinata" rende bene l'idea!!! In effetti sono prove da fare solo per soddisfazione personale (la tua, non quella della batteria) e da non ripetere frequentemente...
Torna all'inizio della Pagina

lozar
Nuovo Utente




26 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 11:21:38  Mostra Profilo Invia a lozar un Messaggio Privato
ciao necknecks, come da mp ricopio qui!

1) Si sa ancora niente della ht elettrificata originale? Comunque mi informo a lavoro, guardo sul computer se dicono qualcosa...
2)Come mai passi alle li-ion? Teoricamente sono meno performanti delle lipo.
3)Comunque sei soddisfatto del motore che hai montato? Va sufficiente forte?
4)Le due batterie lipo da 5ah che hai le hai messe in serie (totale 5ah) o parallelo (totale 10ah)? Che autonomia hai?
5)Quanto hai speso per l'elettrificazione?
6)E' una bici comoda per spostamenti di 13-15km su strade extraurbane (insomma dalla provincia al centro città)?
7)La bici è solida,rigida, oppure essendoci vari snodi si sentono dei giochi sul manubrio e sul telaio?
8)Il cerchio l'hai raggiato tu? Se non l'hai raggiato tu quanto hai speso per farlo raggiare?
9)Come mai non hai montato il pas?
10)OK, ok, basta, ti ho fatto un mucchio di domande :D

Stupenda però la biga
PS: la brompton gli fa 'na pippa a questa!
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 11:59:53  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Allora, procediamo con ordine...

lozar ha scritto:
1) Si sa ancora niente della ht elettrificata originale? Comunque mi informo a lavoro, guardo sul computer se dicono qualcosa...


Personalmente non ne so niente più di quello che è stato detto qui sul forum. Ma sono la persona sbagliata per rispondere; a me piace modificarle le biciclette, non comprarle fatte...
Ma un paio di mesi la Hoptown elettrica fa era stata data come imminente. Sono sicuro che se venisse davvero messa in commercio, avrebbe un prezzo molto competitivo rispetto alla modifica fai da te.


2)Come mai passi alle li-ion? Teoricamente sono meno performanti delle lipo.


Le LiPO sono piccole, leggere, potenti ed economiche. Ma sono anche bastarde: producono incidenti in fase di carica e di cortocircuito. E quando invecchiano hanno una certa propensione al rilascio di gas infiammabile; la deflagrazione-combustione, una volta innescata, non può essere arrestata. Insomma, bastarde e anche un pò imprevedibili.
Siccome ultimamente questi incidenti sono capitati anche a persone che hanno una profonda conoscenza di queste batterie e godono di tutta la mia stima e ammirazione (tecnica), ho deciso che non è il caso di rischiare oltre.
Cosi' mi accingo a tornare alle Li-Ion che equipaggiano con successo la mia Enjoy da due anni. Un pò di peso in più, ma anche tanta sicurezza in più.
(Con l'occasione aumento anche da 5Ah a 12Ah, con sensibilissimo miglioramento della autonomia.)


3)Comunque sei soddisfatto del motore che hai montato? Va sufficiente forte?

Sono molto soddisfatto. Sulla HT non vorrei più potenza. 30Kmh con una bici da 20" sono una velocità ragguardevole. E in salita il motore ha un tiro notevole.


4)Le due batterie lipo da 5ah che hai le hai messe in serie (totale 5ah) o parallelo (totale 10ah)? Che autonomia hai?

Le batterie sono ciascuna da 5s, cioè 3,7x5=18,5V
Siccome la centralina è da 36V, le batterie sono messe in serie.
Con i 5Ah l'autonomia dipende molto da cosa ci fai.
Nel corso di un economy run (a filo di gas, in piano, pedalando anch'io, a velocità intorno ai 25Kmh) ci ho percorso 35Km.


5)Quanto hai speso per l'elettrificazione?

L'elettrificazione è stata comprata da AlcedoItalia; I prezzi sono quelli del kit fai da te. che trovi sul suo sito. Qualcuno ha preso lo stesso motore e una elettronica equivalente, ad inverso "rischio commerciale" e prezzo, direttamente in Cina.
A questo devi aggiungere la batteria, l'eventuale BMS, il caricabatterie, il lavoro.
Forse oggi si può immaginare anche una motorizzazione diversa. Mi pare di aver visto dei nuovi Nine continent geared che potrebbero andare bene.


6)E' una bici comoda per spostamenti di 13-15km su strade extraurbane (insomma dalla provincia al centro città)?

13-15Km non sono un problema. Ma il motivo della pieghevole è che può stare sempre con te. La pieghi e la porti in casa, in ufficio, dagli amici, sulla metro...
Se il tuo target è il percorso di strade extraurbane preferirei una bici diversa. Biammortizzata, 28", con un bel passo importante...
Se devo fare una cosa del genere uso la Enjoy.


7)La bici è solida,rigida, oppure essendoci vari snodi si sentono dei giochi sul manubrio e sul telaio?

Il telaio - malgrado il giunto centrale - è assolutamente monolitico. Il sistema del manubrio è un pò meno rigido, ma la cosa non mi pare incida negativamente.


8)Il cerchio l'hai raggiato tu? Se non l'hai raggiato tu quanto hai speso per farlo raggiare?

I cerchi: l'anteriore l'ho dovuto sostituire perchè il cerchio originale non monta i copertoni BigApple. Ho comprato su Ebay il cerchio e l'ho fatto montare dal meccanico sul mozzo originale. Costo del montaggio 15 Euro.
Il posteriore è attivato già raggiato sul motore.


9)Come mai non hai montato il pas?

Come certamente sai, il PAS è necessario per rendere la bici compatibile con il codice della strada. A me però piace decidere quando applicare potenza e quanta applicarne. Cose che il PAS non mi consente di fare.


10)OK, ok, basta, ti ho fatto un mucchio di domande :D

non ti preoccupare...


PS: la brompton gli fa 'na pippa a questa!

ti prego, non inneschiamo polemiche, i bromptoniani qualche volta sono molto suscettibili e amano la loro bicicletta più della loro fidanzata. La verità è che sono due bici diverse. La B. è una 16"; questa, che è una 20", è una Graziella. Più pesante e grossa.
Ma è anche molto, molto più economica. Con i soldi di una Brompton muscolare ti fai una Hoptown elettrica.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 22:06:10  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
annuntio vobis gaudium magnum.

habemus dahon speed elettrica.

Motore e centralina neckslike con pas da 12 magneti e batteria 12 Ah

unico problema, ho montato il pas dal lato sbagliato ed ora l'ho lasciata dal ciclista per l'inversione...

Altrimenti andava solo pedalando al contrario.

Necks se vuoi fare qualche test con la batteria a disposizione!
Torna all'inizio della Pagina

lozar
Nuovo Utente




26 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 13:48:30  Mostra Profilo Invia a lozar un Messaggio Privato
Grazie necknecks per l'esaustiva risposta!!

1)Anche io preferirei modificarla e costruirmela da me l'ht elettrica però se ne fanno una di pari prestazioni o simili prestazioni i vantaggi supererebbero gli svantaggi. Meno soddisfazione ma anche prezzo probabilmente inferiore e soprattutto tutta l'assistenza decathlon che su una bici elettrica è un grandissimo valore aggiunto! Hai un problema al motore/ batterie/elettronica/meccanica? La porti da deca e te la mettono apposto senza battere ciglio!

2)Non è assolutamente vero che le li-ion sono meno pericolose delle li-po. Dove lo hai letto? Anzi, a voler fare i pignoli le li-ion in se sarebbero molto più pericolose delle li-po.

da wikipedia:

"Il tipo di batteria ricaricabile noto come accumulatore litio-polimero, o più raramente batterie litio-ione-polimero (abbreviato Li-Poly o LiPo) è uno sviluppo tecnologico dell'accumulatore litio-ione.

La principale caratteristica che li differenzia è che l'elettrolita in sale di litio non è contenuto in un solvente organico, come nel molto diffuso disegno litio-ione, ma si trova in un composito di polimero solido, come ad esempio il poliacrilonitrile. Vi sono molti vantaggi in questo tipo di costruzione, che lo rendono superiore al disegno classico litio-ione, tra cui il fatto che il polimero solido non è infiammabile (a differenza del solvente organico che le cellule a Li-Ion utilizzano) e queste batterie sono dunque meno pericolose se vengono danneggiate."


Un'ulteriore evoluzione sono le lifepo4, che sono ancora più sicure delle lipo ed hanno alcuni vantaggi e degli svantaggi. Comunque per la bici elettrica direi ch le lifepo4 secondo me sono le migliori. Per il modellismo invece nettamente migliori le lipo. °Infatti queste sono le caratteristiche delle lifepo4:

- sono più pesanti delle Lipo
- hanno voltaggio nominale di 3,3 invece dei 3.7 per cella.
- teoricamente c'è il discorso della velocità di ricarica perchè possono essere ricaricate anche a 4-5C senza problemi e non occorre bilanciarle.

In realtà sotto questo punto di vista anche le lipo (quelle di qualità) si sono evolute e permettono 65C di scarica continui e 130 di picco, e 12C di ricarica.

l'unica grossa differenza tra le li-fe e e li-po è che le li-fe anche se usate costantemente ai dati massimi di etichetta, durano molte scariche (mi pare oltre le 1000) mentre una buona lipo, se usata ai massimo delle sue capacità, ne dura 40. Quindi in base all'uso può essere meglio una life oppure una lipo, da valutare insomma.

6)Effettivamente sto riflettendo molto su queste pieghevoli, per carità bella idea, bel concetto, ma nella pratica non ne vedo un reale vantaggio. Mi spiego, dei vantaggi ci sono: si carica in macchina più facilmente (ma comunque si carica anche una bici normale), occupa meno spazio quando viene riposta/parcheggiata, si può caricare in tram (anche se in Italia lo vedo poco fattibile, mi sentirei un po' in imbarazzo a mettermi a piegare la bici in tram, non c'è la cultura) ma poi non mi viene in mente altro! Cioè mica puoi andarci al cinema, non puoi andare per negozi, insomma boh, dovresti comunque parcheggiarla fuori alla mercè dei ladri! Gli svantaggi invece ci sono: se non ci fai l'occhio sembrano brutte e sgraziate (la hoptown è una delle più belle a mio avviso!), le persone alte sono un po' ridicole, sembrano su una bici da circo, non ha ovviamente le stesse prestazioni di una bici normali (con prestazioni intendo sia il senso stretto, che affidabilità, sicurezza, solidità). Quindi boh, sono un po' combattuto e non del tutto convinto su questo fenomeno.

Riguardo al mio caso, l'unico vantaggio sarebbe il fatto che potrei riporla nello stanzino a lavoro dove vengono messe le bici dei dipendenti e siccome c'è poco spazio una pieghevole sarebbe migliore rispetto ad una grossa e pesante bici normale elettrica. Però dovrei farmi 14km di extraurbano con una pieghevole... e comunque ci starebbe anche la bici normale nello stanzino, sarebbe solo più scomoda per gli altri quando devono prendere le loro bici, perchè sarebbero appoggiate una sull'altra, invece la pieghevole potrei metterla in un angolino.

9)ecco su questo punto non ho mai capito bene! Ma con il pas non si può dosare l'assistenza del motore?
Quello che so è cosa non voglio: non voglio una assistenza costante che si stacca ad uns determinata velocità. Voglio invece un'assistenza variabile, che ci sia sempre, a tutte le velocità, della quale è possibile scegliere il grado di intensità. In pratica voglio poter dosare l'assistenza. Vorrei una cosa il più vicino possibile ad una BionX, che ho provato. In pratica li potevi scegliere la percentuale di assistenza e poi più spingevi sui pedali più assistiva. Non mi interessa il discorso della spinta sui pedali perchè so che è riservato ai sistemi più costosi ma mi piacerebbe comunque poter dosare manualmente la potenza. Sulla bionx però se smettevi di pedalare non assisteva, quindi c'era una sorta di pas. Io vorrei ottenere una cosa simile: possibilità di dosare la potenza ma anche pas per disattivare automaticamente il motore se si smette di pedalare, si può?

PS) E' vero che sono due bici diverse però secondo me se la giocano, anzi forse la ht è una spanna sopra! Esteticamente direi che sono alla pari, forse la ht un po' meglio per via delle ruote da 20; la ht più sportiva, la brompton più elegante. Tecnicamente la brompton è più raffinata, certo, ma nella pratica la ht occupa quasi lo stesso spazio da chiusa, ma ha ruote da 20!! E dulcis in fundo, costa moooolto meno! Secondo me è una spanna sopra.

Scusate se sono stato prolisso! ;)
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 22:49:21  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Riprendo questo thread per fornire un paio di aggiornamenti. la mia realizzazione della HT elettrificata con il bafanghino era piaciuto molto a Maema che si e' comprato la bici e me l'ha affidata affiche' replicassi sulla sua quanto avevo fatto sulla mia.
Cosi' oggi le Hoptown elettrificate SWXH in configurazione "tutto dietro" sono due. Identiche in quasi tutto, eccetto che nel colore. Guardarle insieme mi da una certa soddisfazione...
Rispetto a quando ho montato il prmo esemplare, oggi le nostre HT montano un pacco pignoni da 11/34. L' 11 denti e' un rapporto molto soddisfacente e consente una pedalata molto piu' rilassata. Consigliatissimo. Non ho ancora avuto la possibilita' di misurare l'incremento di velocita', se volete vi faro' sapere.
Stante il mio aumento di ansia nei confronti delle LiPO, ho comprato delle 26650 LiMNCO2 da 4Ah con cui ho costruito una 10s3p che pero' non e' mai arrivata oltre i 11,3 Ah, c.a. 440Wh (carica limitata a 4,1V per cella). L'autonomia si e' estesa proporzionalmente. Le Li-ion si comportano in modo significativamente diverso dalle LiPO. La tensione scende in modo piu' dolce e progressivo e anche a 3,4V per cella la batteria ha ancora energia da dare. Con una carica a c..a 0,5C (6,2A) la temperatura della batteria sale a c.a. 38 gradi.
Per caricare le batterie ho scelto di usare dei Graupner; a bordo non ho messo nient'altro (a parte un fusibile). Ne' HVC, la cui funzione e' assolta dal caricabtterie, ne' LVC al quale rinuncio evitando di arrivare fino a cutoff della centralina.
Nello smontare la ruota per cambiare il pacco pignoni della mia bici, che ha gia' percorso un po' di Km, mi sono accorto che i 3 conettori di potenza del motore avevano sciolto la gomma siliconata dell'isolamento. I faston non reggono la corrente, consiglio a tutti di sostituirli. io ho messo dei bullet da 3mm.
Domani le fotografo...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 23:24:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Gran bella realizzazione!!!! a me piace! sogno da sempre di farmi una pieghevole!!! ...Solo che le pieghevoli costano!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 00:42:13  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
Mi è sovvenuto or ora che l'idea originale per l'elettrificazione della mia Dahon era nata da questa realizzazione di Neck; grazie Neck! e grazie al forum!
Ho anch'io il pignone da 11; ma arrivo appena a spingere coi pedali alla velocità massima (ca 30-32).
A me interessa la velocità che raggiungi ora tu e quanto riesci a spingere.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 17:02:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:
ho comprato delle 26650 LiMNCO2 da 4Ah con cui ho costruito una 10s3p che pero' non e' mai arrivata oltre i 11,3 Ah, c.a. 440Wh (carica limitata a 4,1V per cella).


A me interessa questa parte Le hai prese da bmsbattery ? Volevo prenderle anch'io prima che andassero esaurite, ora spero che tornino disponibili, nel mentre dicci come vanno :)

La mancanza di Ah penso possa essere imputabile alla ridotta tensione di carica, mentre il fatto che scaldino non e' bello, ma credo si possa mediare diminuendo la corrente di ricarica

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 21:05:10  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
@ aldon: grazie per i complimenti. In realta' di originale ci ho messo solo qualche cosa. la gran parte delle scelte sono venute fuori da idee lette qui su jobike e copiate. Quindi anch'io mi unisco al ringaziamento a tutti quelli che riconoscono come proprio questo o quel dettaglio...
Oggi ho fatto una bella sgroppata, una settantina di chilometri (napoli - caserta - napoli) a velocita' prossime a quella massima per prendere un po' di confidenza.
Gli 11 denti mi consentono una pedalata di frequenza comoda, ed una velocita' di 32-33 kmh. Io a quella velocita' pero' "arrivo" ancora a spingere sui pedali. Che sono piuttosto duri...
@ Alexsv: affermativo, le celle le ho prese da BMS Battery; ho visto anch'io che sono scomparse dal sito. Sulla loro qualita' non so ancora dire. La capacita' e' piu' o meno quella che dovrebbe essere, e dopo una decina di cariche e' stabile. Per quanto riguarda la temperatuta non giudico negativamente 38-40 gradi durante la ricarica e, chiaramente, se abbasso la corrente di carica la temperatura non si alza piu'. Oggi ho caricato a 3A (invece che a 6) e la temperatura non e' salita oltre i 32 gradi (vicina alla temperatura ambiente). Il mio giudizio sulle celle e' sospeso perche' e' la prima volta che lavoro con batterie che, al di sotto della loro tensione tipica, hanno ancora tanti Ah in corpo. Il mio cruscottino ha un voltmetro a 4 led (in realta' a 5 posizioni perche' alla tensione piu' vicina ll cutoff l'unica spia lampeggia). ebbene, una volta raggiunto un unico led acceso fisso, in quella condizione permane per un sacco di km, fino alla scarica della intera capacita' della batteria.
Sia le LiCO3 della enjoy che le LiPO non si comportano cosi'. Vedremo...


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 18/07/2011 : 00:34:07  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
Che bello una sgroppata di 70 Km a 32Kh!
E' vero, le idee si prendono un po' qui e un po' là...
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 18/07/2011 : 08:48:25  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
aldon ha scritto:

Che bello una sgroppata di 70 Km a 32Kh!
E' vero, le idee si prendono un po' qui e un po' là...


Eilà!

dovrei comprare anche io la ruota libera con il pignone da 11, dove l'avete presa ?

Siate sicuri che la nuova hoptown ha il pignone da 11 ? Perchè sul sito di decathlon porta ancora quello da 14...

P.s. a Napoli le pieghevoli elettrificate diventano parecchie :D
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 18/07/2011 : 10:56:22  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
neck, mi hai fregato!
e mo chi glielo dice a Desa?
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 15:48:32  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Avevo detto che avrei postato le foto.
Ed eccole qua, affiancate vicine vicine...

Immagine:

88,64 KB

Sembrano ancora li nella esposizione di Decathlon...

Immagine:

108,37 KB

E invece sono state profondamente toccate dall'italiano (io)...

Immagine:

115,53 KB

e migliorate con tecnica cinese...

Immagine:

104,6 KB

ma anche tedesca (le bigapple)...
... E con questa ho chiuso la 4a realizzazione elettrociclistica della mia carriera (3 pieghevoli).

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 15:57:40  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
neck,.....................................................................................................................................................................................................................................................................ho detto tutto!

mau
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 20:45:52  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Bellissime, ci manca solo la mia allora!!!!

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 00:28:38  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
@ Alexbike: non so la ruota della ht, la mia l'ho presa da Alcedo con tutto il kit e già raggiata
Torna all'inizio della Pagina

franz
Nuovo Utente


Lazio


13 Messaggi

Inserito il - 30/11/2011 : 10:04:33  Mostra Profilo Invia a franz un Messaggio Privato
ciao, spettacolare 'sta bici...ma quanto ci hai speso di tempo e soldi per modificarla?
buona giornata!

franz
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 30/11/2011 : 21:12:31  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Boh... Tempo diciamo una dozzina di ore di lavoro a bicicletta...
Soldi dipende da come vuoi addobbarla, che batteria ci vuoi mettere, dove compri i materiali...
Noi abbiamo comprato le biciclette quando costavano tra i 220 e i 250 euro, e le bici sono venute (tutto compreso) intorno agli 8-900 euro.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

franz
Nuovo Utente


Lazio


13 Messaggi

Inserito il - 01/12/2011 : 00:15:44  Mostra Profilo Invia a franz un Messaggio Privato
ho capito, ti ringrazio!

franz
Torna all'inizio della Pagina

Hoppy Hoppy
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 20:01:05  Mostra Profilo Invia a Hoppy Hoppy un Messaggio Privato
Ciao necknecks, vorrei elettrificare la mia Hoptown proprio come la tua ma sono completamente ignorante in materia e anche leggendo i post rimango comunque molto confuso... Volevo chiederti se avresti voglia di accompagnarmi passo passo nella costruzione indicandomi per esempio dove comprare tutti i pezzi e come assemblarli, volevo anche chiederti che cosa ne pensi della B'ebike mini folding e quale delle due mi consiglieresti. Dovrò utilizzare la bici prevalentemente in pianura e fra andata e ritorno dovrò fare circa 15 Km al giorno.
Ti ringrazio
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 16/04/2012 : 00:03:09  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Mmmm. Domanda densa... Vediamo un po', in due parole:

B'ebike mini folding: a me, personalmente, non piace molto. Bella l'idea della batteria nel telaio. Pero' un tubone centrale su una bici piccolina risalta troppo e la trovo esteticamente un po' pesante. A causa dei piccoli spazi disponibili, anche la capacita' della batteria ne risente: 24V 8,5Ah e' una piccola batteria. Decathlon dichiara un'autonomia di 30Km per un passeggero di 70Kg. Non lo dicono, ma considera che sono certamente fatti in piano e su una strada bella liscia. Basta un falsopiano per far schizzare verso l'alto in consumi (e verso il basso l'autonomia). Io poi peso una novantina di chili... Insomma, sotto il profilo dell'utilità e del dimensionamento, mi pare piuttosto limitata.

Realizzazione di una HT elettrica: diamo per assodato che tu sia in grado di fare piccole riparazioni meccaniche (smontare e rimontare la ruota posteriore, copertoni, manopole) ed elettriche (attrezzare dei cablaggi, saper usare un saldatore puo' aiutare), e che un assemblaggio di un kit sia per te una cosa praticabile.
Io credo che per fare una bici come la mia non ci sia una ricetta, ma solo delle indicazioni di massima. Infatti ho affrontato, e descritto, una serie di questioni su cui devi farti un'idea personale e su cui devi fare le tue scelte.
Per esempio:
- Elettronica, meccanica e motore: per il primo prototipo ho avuto un solo fornitore (Alcedo) con cui e' stato tutto molto semplice e garantito. Per la seconda HT ho acquistato i materiali direttamente in Cina, con indubbio risparmio ma con una serie di grattacapi tecnici in piu' che consiglierei di evitare. Tieni in conto che - se tu non fossi capace - Alcedo si presta anche ad assemblare la bicicletta cosi' come tu la vuoi. I dettagli su motore, centralina, console, pulsantiera sono gia' tutti citati.
- Batteria: questo e' un problema. La soluzione che io ho trovato e' molto sperimentale-hobbistica e non va bene per un principiante. Bisogna quindi trovare una batteria da 36V di capacita' idonea (consiglierei 8-10Ah per avere un minimo di margine, anche se per le tue percorrenze basterebbe anche una 5Ah; non tirerei troppo la corda però). La scelta di chimica dovrebbe previlegiare le LiFEPO4. Ma anche con una Li-Ion di qualita' ce la si puo' fare.
Inoltre, una volta trovata una batteria idonea, bisogna decidere dove metterla. Come hai visto dalle foto io ho usato una borsa posteriore, ma la scelta dipende dalle dimensioni e dal peso. Per esempio Alcedo (sempre lui) ha una Li-Ion di qualita' che puo' essere attaccata con due perni all'attacco della borraccia.
Ruote e coperture: io ho deciso di sostituire le coperture originali con le bigApple. E' stata una scelta che mi ha dato un sacco di problemi, perche' questi benedetti copertoni non andavano sui cerchi di nessuna delle due biciclette che ho modificato. E quindi, ho dovuto comprare i cerchi anteriori (ebay), li ho dovuti far raggiare sul mozzo originale, e finalmente ho potuto montare il copertone. Alternativamente avrei potuto montare bigapple solo sul posteriore (il cui cerchio, fornito gia' montato sul motore, non da problemi). O avrei potuto mantenere il copertone originale. Tu devi scegliere cosa fare.

Per il resto, se decidi di andare avanti col progetto noi siamo qui. Posta i tuoi dubbi uno per volta, per favore. Cosi' ci dai la possibilità di aiutarti a piccoli passi e senza dover investire tempi blblici. Tutti noi saremo lieti di aiutarti. Tieni in conto che siamo, come immagino tu sia, solo degli appassionati e non lo facciamo per ragioni professionali o commerciali.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 16/04/2012 : 16:12:11  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
hoppy ma sei sicuro che per 15Km pianeggianti valga la pena di elettrificare la hoptown? non conosco il tuo caso, però con un paio di gomme ad alta scorrevolezza, quella distanza la copri facilmente in 45 minuti di bicicletta ad un media di 20Km/h.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 09:41:46  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
il problema è che si va al lavoro, e bastano 2 piccole salite ed un raggio di sole per renderci impresentabili, volevo chiedere a neckneks ma a te il freno dietro da soddisfazione? perchè sulla mia hoptown frena ma non come vorrei, premetto che ho cambiato i tacchetti ed ho messo quelli 3 zone, mi sa che devo cambiare anche le leve....
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 11:05:41  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
thp ha scritto:

il problema è che si va al lavoro, e bastano 2 piccole salite ed un raggio di sole per renderci impresentabili, volevo chiedere a neckneks ma a te il freno dietro da soddisfazione? perchè sulla mia hoptown frena ma non come vorrei, premetto che ho cambiato i tacchetti ed ho messo quelli 3 zone, mi sa che devo cambiare anche le leve....



credo che sia mal regolato, con la mia la ruota posteriore si blocca.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 12:18:57  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Anche a me va molto bene...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 16:04:17  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
ed allora devo cercare di regolare meglio... grazie
Torna all'inizio della Pagina

Hoppy Hoppy
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 17:34:18  Mostra Profilo Invia a Hoppy Hoppy un Messaggio Privato
Si il mio problema è proprio quello di non voler arrivare al lavoro sudato.... Nei prossimi giorni mi metto al lavoro e inizio a pianificare il tutto, grazie a tutti per la disponibilità!
Torna all'inizio della Pagina

Jeeno
Nuovo Utente




46 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 21:13:42  Mostra Profilo Invia a Jeeno un Messaggio Privato
solo il kit quanto l'hai pagato? se si può sapere dove.
Torna all'inizio della Pagina

lou_teena
Nuovo Utente


Umbria


39 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 11:19:36  Mostra Profilo Invia a lou_teena un Messaggio Privato
Hoppy Hoppy ha scritto:

Nei prossimi giorni mi metto al lavoro e inizio a pianificare il tutto


Hoppy Hoppy di dove sei? Anche io in futuro vorrei elettrificare la mia Hoptown, e magari si potrebbero unire le forze..
Torna all'inizio della Pagina

Hoppy Hoppy
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 23:35:59  Mostra Profilo Invia a Hoppy Hoppy un Messaggio Privato
Ciao lou_teena io sono di Torino, tu?
Torna all'inizio della Pagina

Hoppy Hoppy
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 23:43:26  Mostra Profilo Invia a Hoppy Hoppy un Messaggio Privato
Ciao a tutti, come vi avevo detto mi sono un po informato e ho fatto alcune prove: Ho preso la hoptown e sono andato ogni giorno al lavoro pedalando e devo dire che non mi è diaspiaciuto....ma è sorto l'incoveniente che sospettavo: sono sempre arrivato sudato.... Quindi confermo la mia scelta di elettrificare, seguendo alcuni consigli e mie riflessioni pensavo di muovermi in questa direzione:

-cerchio 20" nisi doppia camera nero oppure silver montato con motore BPM 500w alta velocità e pacco pignoni 7 velocità
-cetnralina 36V 15A EP-BUS 36V 15A
-consolle da manubrio 36V
-PAS
-coppia di leve ffreno con cutoff
-batteria 36V 9ah
-batteria 36V 11,6AH
-staffa di montaggio ai fori portaborraccia
-contenitore cablaggi centralina

Secondo voi esagero? Quali prestazioni potrei ottenere secondo le vostre esperienze?
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 10:10:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato
Somiglia molto alla mia configurazione:
-BPM 500W HS da 36V
-Centralina da 15A (ne avevo una da 20, ma vedendo che non la sfruttavo mai al massimo l'ho sostituita)
-LiPo 12S da 5Ah

Con questa configurazione il tiro è buono anche solo a 6A (e secondo me il BPM sotto questo aspetto vale tutto il peso in più) e la velocità massima è di circa 35km/h.
A questa velocità però è difficile fornire un buon apporto con i pedali, a meno di non montare un pacco pignoni con 11 denti sulla settima marcia.
Secondo me la configurazione ideale sarebbe la stessa, ma con una batteria 10S (come le classiche LiIon 36V).

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

Jeeno
Nuovo Utente




46 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 20:14:35  Mostra Profilo Invia a Jeeno un Messaggio Privato
Con i 14 denti della marcia più lunga che velocità acquista la bici?
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 20:40:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato
E' ancora poco... ti consiglio di cercare un pacco almeno con il 13, non sembrerebbe ma tra 52-14 e 52-13 c'è una bella differenza; 52-13 equivarrebbe come rapporto finale ad una corona da 56 denti con il 14

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

Jeeno
Nuovo Utente




46 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 21:34:59  Mostra Profilo Invia a Jeeno un Messaggio Privato
Non riesco a trovarlo, da decathlon non c'è e su bmsbattery neanche.
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 21:40:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato
Prova da un qualunque negoziante, di solito trovi 13-28 o 13-34

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

lou_teena
Nuovo Utente


Umbria


39 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 22:41:23  Mostra Profilo Invia a lou_teena un Messaggio Privato
Ciao a tutti, volevo sapere come si comportano nelle lunghe salite queste HT5 elettrificate con SWXH.
Inoltre, il motore QSWXH venduto da bmsbattery è la stessa cosa o è un motore diverso?
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 13:09:12  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Ho deciso di sostituire le valorose 2x5s LiPO 5Ah Zippy Flightmax, giunte ormai alla frutta.
Cosi' ho sottratto un pò di euro dalla borsetta di mia moglie e sono corso a comprare un paio di
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__18209__Turnigy_nano_tech_8000mAh_5S_25_50C_Lipo_Pack.html
Con l'occasione ho preso anche un pò di buzzer e di altre cineserie.

Appena arrivano vi faccio sapere...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 16:27:35  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
neck ma la batteria ha circa 1 anno e mezzo, non doveva durare un pochino di più?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.