Autore |
Discussione  |
lupaus
Utente Normale

Puglia
91 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 18:06:18
|
ciao Neck, aiutami a capire. Quanto hai pagato queste due batterie che hai preso? per esperienza sai quanto ti costera' la dogana? Hanno bisogno di una caricabatteria particolare e in tal caso su che fascia di prezzo? E poi il bms? Scusami per la raffica di domande, ma avrai notato che sono un neofita.Ho da poco assemblato un kit Nine continent alimentato a 48V con una Lifepo4 da 10A e mi incurosisce vedere in giro per il forum queste batterie, che mi sembrano piu' pratiche e leggere. Mi chiedo qual'e' la differenza da quella che ho io? il mio motore e' un 500w e la centralina da 28A. Poiche' questo mondo mi sta affascinando da morire sto valutando di elettrificare una pieghevole e vorrei assemblare un kit quanto piu' possibile leggero.Grazie , ciao fabio |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 12:51:09
|
Genesi, questo è il commento di Hobbyking sulla durata delle LiPO che vendono loro: --------------------------------------------- Zippy: Great value for money. Average Cycle Life* (100+) and minimal voltage sag under load. TURNIGY Standard: Excellent value, Longer Cycle life* (160+) and very low voltage sag under load. TUNIGY nano-tech: Unbeatable performance, Longest Cycle Life* (250+) and almost 0 voltage sag under load. *Cycle Life results from discharging at full C rate to 3v. End of life when battery has 80% capacity. --------------------------------------------- Le mie Zippy le ho strizzate abbastanza, e ci ho fatto sicuramente più delle 100 cariche garantite. Tieni in conto poi che un paio di volte le ho fatte scendere pericolosamente in basso e oggi il delta tensione tra celle (sotto carico) si apprezza chiaramente. Inoltre la capacità è scesa dai 5,3Ah originari agli attuali 4,7Ah (sotto le mie condizioni di utilizzo). Insomma, mi aspetto un prossimo decadimento molto significativo e comunque, già oggi, 4,7Ah mi danno una autonomia un pò limitata. Dalle nuove nanotech mi aspetto molto di più... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 13:03:20
|
Vi avevo promesso un followup sul mio ordine ad Hobbyking. Eccolo...
Ordine mercoledi 13 giugno, il materiale è tutto disponibile presso HobbyKing Hong Kong. L'ordine vale 212 Euro (e io dispongo che venga dichiarato ai fini doganali per la metà del corrispettivo). venerdi 15 giugno, HK comunica che il materiale è stato controllato ed impacchettato sabato 16 giugno, forse un pò in ritardo rispetto alla realtà, HK comunica di aver consegnato il pacco allo spedizioniere (nel mio caso SCS Express International Limited) nello stesso giorno lo spedizioniere mi notifica l'arrivo del pacco al loro Hub europeo, dove verranno sbrigate le pratiche doganali e mi chiede il pagamento di € 28.25 come corrispettivo omnicomprensivo di IVA e dazio. Liquido in tempo reale con PayPal. venerdi 22 giugno, il pacco viene recapitato da UPS senza ulteriori richieste.
Nove giorni da HongKong a Napoli compreso il weekend ed uno sdoganamento. Niente male.
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 13:18:33
|
in termini di sicurezza, sono sempre batterie adatte solo a utenti esperti?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2012 : 13:45:29
|
@ lupaus: le batterie di cui parliamo sono LiPO. Nascono per un utilizzo modellistico e hanno un bassissimo rapporto peso/capacità. Capaci di fortissime correnti impulsive sono suscettibili ai traumi, alle perforazioni, ai corti circuiti. Possono incendiarsi. Queste caratteristiche le rendono consigliabili solo ad un'utenza esperta. Se fai una ricerca con chiave "LiPO" troverai ogni informazione...
Io non uso BMS; uso un caricabatterie equilibratore per uso modellistico.
Elle, io userò le stesse attenzioni che già uso con le altre LiPO; mi pare di capire che sono LiPO selezionate (con elementi scelti e meglio bilanciate, con una miglior stabilità nel tempo, con un maggior numero di cicli carica/scarica, insomma di qualità "overall" superiore). Ma l'uso della pubblicizzata nanotecnologia non mi pare migliori i parametri di sicurezza.
P.S. Sulle Nano-tech ho trovato questa presentazione...
TURNIGY nano-tech lithium polymer batteries are built with an LiCo nano-technology substrate complex greatly improving power transfer making the oxidation/reduction reaction more efficient, this helps electrons pass more freely from anode to cathode with less internal impedance. In short; less voltage sag and a higher discharge rate than a similar density lithium polymer (non nano-tech) battery. For those that love graphs, it means a straighter, longer curve. For pilots it spells stronger throttle punches and unreal straight-up performance.
Fin qui mi pare che migliorano le prestazioni.
-Greater thermal control, pack usually doesnt exceed 60degC
Chissà, forse un pò più sicure lo sono. Di quanto non saprei... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 13:10:18
|
interessanti queste batterie da modellismo, sinceramente quasi convengono rispetto ad una lipofe4 cinese, specialmente se provengono dall'europa. MA qualcuno ha provato le lifepo4 da modellismo? quanti cicli vivranno?? |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 14:13:01
|
No, non provengono dall'Europa. Tutto proviene dalla Cina. Sulle LiFePO4 da modellismo la casistica non è numerosa; ricordo che uno tra noi le ha provate, dicendone tutto il male possibile. Ecco il thread in cui se ne parlava: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9792
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2012 : 17:05:01
|
ottima notizia! anche su hobbyking le valutazioni sono moolto basse....non mi fido di nessuna batteria si esce da questa situazione ?? :D |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2012 : 08:33:08
|
La tua bici è davvero molto bella! Le nanotech mi sembrano un gran bel pacco batterie! Le LiCo sono belle celle, peccato che non apprezzino particolarmente gli stress, però se accoppiate ad un BMS programmabile e ad una gestione attenta delle temperature d'uso e ad un contenitore buono, secondo me possono dare grandi soddisfazioni. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2012 : 10:24:20
|
Grazie Daniele
Le mie nanotech sono alle prime uscite. Sembrano davvero robustissime; le correnti prelevabili sono massicce lungo tutta la curva di scarica e le tensioni hanno drop molto contenuti, cosi' la bici resta brillante in tutte le condizioni. Le celle da 8Ah mi risultano da 8,2-8,3. Sono di carattere completamente diverso rispetto alle LiMnCO2 che, se le strapazzo un pò, si vendicano subito con una caduta di tensione.
Anche in ricarica sembrano diverse: il caricabatterie (Il Graupner, carica in CC-CV e fa c.a. 5A a 40V) carica fisso alla massima corrente fino a pochi minuti prima della fine carica. Tutte le altre batterie, all'approssimarsi dei fatidici 42V (10s), invece vedono declinare dolcemente la corrente...
Se da un lato è evidente che le nanotech sono di una tecnologia diversa, sulla questione "celle selezionate" invece mantengo qualche dubbio. Le singole celle - di resistenza interna bassissima (circa un decimo delle LiPO) - non paiono esattamente uguali tra di loro e a batteria scarica assisto allo stesso fenomeno di disallineamento tra celle (il famoso "spettinamento") già rilevato con la normale LiPO. Un fenomeno non patologico (delta max registrato 0,018V tra la più alta e la più bassa) seppure rilevabile.
In questo momento storico dispongo di una capacità impressionante ; La vecchia LiPO da cui ancora strizzo 4,8Ah, la LiMnCO2 da 12 e la nanotech da 8. Quasi quasi le carico tutte, le metto a bordo, impenno e ti vengo a trovare... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 13:42:42
|
ottimo, come mai hai scelto le lipo da modellismo? su bmsbattery con 200 euro ti danno una batteria lifepo4 da 10 ampere |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 16:08:21
|
La scelta è sempre un fatto soggettivo, e i parametri di scelta possono essere i più vari: Grandezza e Peso su una pieghevole sono particolarmente importanti. Ma anche Corrente di picco e continua, Passione
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2012 : 17:33:35
|
esatto, infatti 4 kg di lifepo non mi sconfifferano ma neanche 200 cicli di vita :( |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2012 : 01:19:05
|
Beh, le nanotech sono date per oltre 250 cicli carica-scarica "estremi", alla maniera dei modellisti. Noi le batterie le usiamo in modo molto piu' soft di loro, penso di farne anche un po' di piu... Ho considerato di farci un paio di anni, e ne sarei soddisfatto. Anche perche' dopo due anni le vorro' cambiare... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2012 : 08:43:00
|
Necksnecks! hai voglia a venire fino da me!! hehe!!! secondo me la povera pieghevole è meglio caricarla in treno!  Il bello delle nanotech è che volendo mentre mangi ricarichi in nemmeno un'ora!  Quindi anche portandosi appresso 16Ah di nano, volendo si caricano in modo rapidissimo, magari al bar mentre si beve un cavvè! se non fosse che il caricabatterie è maledettamente grosso e pesante accidenti!
Io presto sperimenterò le Samsung da 3Ah, celline davvero interessanti, da soli 2C di scarica, ma con un ottimo rapporto dimensione Wh. Certo ci si deve scordare le prestazioni delle nano, però un pacco da 9Ah pesa 1.35kg e può comunque erogare 18A, che su una pieghevole non sono bruscolini. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2012 : 23:26:45
|
aggiungerei che turnigy 12s da 5 ampere costano 100 euri, certo non hanno bms e ammennicoli vari ma la bici la muovono comunque! |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 10:59:35
|
| isd88 ha scritto:
... certo non hanno bms e ammennicoli vari ...
|
Io uso da mesi le Nanotech con un BMS "smart"  Inizialmente l'avevo preso per il solo controllo in scarica, poi sperimentandolo anche in carica (con una decina di cariche sotto continuo monitoraggio) mi sono reso conto che riesce a bilanciare il pacco in modo piuttosto preciso, e la carica non si è MAI interrotta per sovratensione. Questo non grazie alle potenzialità del BMS, che anzi ha una corrente di bilanciamento ridicola, ma al limitatissimo sbilanciamento delle celle. Questo tipo di BMS comunque ha la particolarità di iniziare a lavorare già dall'inizio della carica, andando a compensare in parte la bassa corrente di bilanciamento. Dopo varie prove sono arrivato a caricare a 4A (il massimo consentito dal mio caricabatterie) il mio pacco da 5Ah.
Sul numero di cicli raggiungibile non posso ancora esprimermi, posso dire però che uso queste batterie anche per modellismo, con correnti decisamente più "stressanti" sia in carica che in scarica e picchi molto frequenti, e il risultato è che mentre le Nanotech sono ancora in ottima salute, altre batterie di marchi più noti che hanno subito lo stesso trattamento non se la passano altrettanto bene (calo di prestazioni e alcune celle gonfie).
Ho avuto anche le Turnigy "classiche" (quelle blu) e non c'è paragone con le Nanotech, che a parità di "C" risultano più performanti e durano molti più cicli. |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 14:10:14
|
grazie per l'interessantissima testimonianza. Le nanotech hanno un costo al wattora molto simile alle lifepo4 cinesi quindi la decisione è ardua da prendere, ma per curiosità quale bms usi? |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 15:25:15
|
E' questo qua: http://www.bmsbattery.com/smart/330-lifepo4lithium-ion-smart-bms-for-513-cells-in-series.html Con le nano-tech funziona molto bene, avevo dei dubbi sulla precisione del bilanciamento, invece non se la cava affatto male, direi meglio di alcuni dei vari caricatori da modellismo cinesi che ho misurato.
Con altri tipi di LiPo o le LiFePO4 non saprei, ho l'impressione che se le celle tendono troppo a sbilanciarsi faccia molta fatica a fare bene il suo lavoro... |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2012 : 21:41:20
|
carinolo smart bms, un po meno cheilcavoper programmarlo costi 100 euro... in teoria èp una cosa che ti dura tutta la vita... |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2012 : 00:10:27
|
Il cavo non è obbligatorio, serve soltanto se vuoi modificare la configurazione. Il circuito che ti spediscono è già programmato secondo i dati che fornisci al momento dell'ordine (tipo di batteria, numero di celle, ecc.). |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
vcutarelli
Nuovo Utente
1 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 23:32:43
|
Ciao, premesso che sono nuovo di questo forum, volevo dirti in primis che la tua bici elettrificata è stupenda e vorrei elettrificare allo stesso modo la mia hoptown. Puoi per favore elencarmi tutti i pezzi necessari all'elettrificazione della bici (magari con relativi prezzi). Inoltre anch'io sono di Napoli e ti chiedo se conosci qualcuno che potrebbe (pagando chiaramente) assemblarmi l'intero kit.... da solo non saprei da dove iniziare...
Dove hai acquistato tutti i pezzi necessari all'elettrificazione ?
grazie
| necknecks ha scritto:
Vi avevo promesso un followup sul mio ordine ad Hobbyking. Eccolo...
Ordine mercoledi 13 giugno, il materiale è tutto disponibile presso HobbyKing Hong Kong. L'ordine vale 212 Euro (e io dispongo che venga dichiarato ai fini doganali per la metà del corrispettivo). venerdi 15 giugno, HK comunica che il materiale è stato controllato ed impacchettato sabato 16 giugno, forse un pò in ritardo rispetto alla realtà, HK comunica di aver consegnato il pacco allo spedizioniere (nel mio caso SCS Express International Limited) nello stesso giorno lo spedizioniere mi notifica l'arrivo del pacco al loro Hub europeo, dove verranno sbrigate le pratiche doganali e mi chiede il pagamento di € 28.25 come corrispettivo omnicomprensivo di IVA e dazio. Liquido in tempo reale con PayPal. venerdi 22 giugno, il pacco viene recapitato da UPS senza ulteriori richieste.
Nove giorni da HongKong a Napoli compreso il weekend ed uno sdoganamento. Niente male.
|
|
 |
|
krikko
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2012 : 17:26:36
|
Io sono interessato ad elettrificare la mia Hoptown... L'ho acquistata circa 4 mesi fa. Manca il portapacchi, ma se dovesse servire lo comprerei. Sono di Napoli e vorrei sapere a chi mi dovrei rivolgere e più o meno quanto dovrei spendere. Qualcuno può aiutarmi? |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2012 : 20:03:17
|
Benvenuto.
Il portapacchi non è una scelta obbligata, tutto dipende dal tipo di bici che vuoi farti... neckneck ha spostato tutto sul portapacchi per non compromettere minimamente la piega, mentre nel mio caso ho optato per una distribuzione dei pesi migliore che mi ha permesso di evitare il portapacchi (anche se per piegare la bici devo necessariamente sfilare la batteria).... http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13270&SearchTerms=,hoptown
Per quanto riguarda i prezzi, ti rimando ad una mia discussione dove tratto appunto i costi della bicicletta, che è anch'essa una hoptown con un collaudato kit alcedo. In questo modo potrai farti un'idea più precisa, tieni conto che oltre alla bici+kit ci potrebbero essere altre spese che dipendono da diversi fattori, quali: l'utilizzo della bici di sera e/o quando piove, il possibile trasporto di oggetti, antifurto ecc... http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15108
Per quanto riguarda il montaggio, la rete ti offre diverse possibilità, puoi comprare i singoli componenti e assemblarli da solo, oppure puoi comprare un kit che è già completo di tutto e dove spesso c'è un manuale che ti guida passo passo. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
krikko
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 16:23:00
|
Ti ringrazio molto. Il tuo foglio excel è molto dettagliato. Purtroppo avevo intenzione di spendere molto meno per elettrificare la bici. Dunque riducendo il costo alla sola parte dell'elettronica, si parla di circa 800 euro. Io pensavo a un massimo di 400 euro. Non esiste una soluzione più economica? Con quel budget non posso permettermi nulla? Purtroppo sono totalmente ignorante in materia! |
 |
|
Discussione  |
|