Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 pieghevole dahon da elettrificare
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maria-333
Nuovo Utente


Sicilia


13 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 14:20:01  Mostra Profilo Invia a Maria-333 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, mi presento, sono Maria, di Palermo. Dopo avere subito(comn trauma emotivo, lo ammetto ) il furto di tre bici (2 mtb, e 1 da passeggio) mi sono posta la domanda: " Perchè continuare ad indurre il prossimo in tentazione condannandolo a scontare il delitto in infuocati gironi infernali? mai più!" e da oggi mi pre-occupo del mio prossimo e faccio sana prevenzione :-)) quindi ho deciso che la prossima sarà una pieghevole leggera, da portarmi dietro nelle soste più lunghe.
ho bisogno di un consiglio. leggo spesso il forum, la mia pieghevole ideale è una brompton ma al momento preferisco un modello meno esoso, e dunque mi sono orientata su una dahon.(sono poco alta, ma peso 75 chili)
analizzate le offerte sulla baia, nella fascia di prezzo più contenuta trovo MuP8 e SpeedD7. La Mu pesa un chilo in meno(fra l'altro non ha il portapacchi, immagino incida sul peso) e la Speed costa un 200 euro in meno.
Il problema è che ho in vista un trasferimento in zona collinare, e allora vorrei prevedere la possibilità in seguito di ellettrificarla con un kit in fai da te. E qui mi si confondono le idee! Avrei bisogno, quando deciderò di elettrificare, di un motore che mi dia una certa autonomia, poichè andrei a 15 km di distanza dal mio posto di lavoro, quindi un totale di 30 chilometri di percorrenza in buona parte con medio dislivello. ho capito male o la Mu non può essere elettrificata se non con un motore che offre poca autonomia?
e la Speed D7 invece può alloggiare il nano che si usa sulla brompton, ma in questo caso ha bisongo di modifica alla forcella, modifica impossibile sulla Mu che è di alluminio?

caminar preguntando

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 15:01:31  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Avere la forcella in acciaio (come la dahon speed d7) è sicuramente una rassicurazione in più se decidi di modificare la forcella ma ti sapranno dire meglio gli esperti.
Quello che posso dirti, sulla base della mia espereinza, è che nella valutazione della scelta della bici da acquistare è necessario anche capire se dovrai piegarla spesso o poche volte o anche se dovrai sollevarla per qualche metro oppure per diversi metri. Sollevare una bici pieghevole con motore richiede di movimentare almeno un 15 kg e sicuramente quelle con ruote da 20 anche qualche chilo in più.
Quindi bisogna chiarire secondo me questi aspetti a seconda del tuo previsto utilizzo, oltre ad una valutazione di tipo economico.


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 15:53:04  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

benvenuta maria
hai visto questa qui?
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9288

quoto desafinado sulla questione del peso dell'elettrificazione, bisogna averla ben presente

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Maria-333
Nuovo Utente


Sicilia


13 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 21:17:29  Mostra Profilo Invia a Maria-333 un Messaggio Privato
ciao
in che senso dovrei tener presente il peso?
la Mu sugli 11 e la Speed sui 12 chili; tutto l'apparato elettrificante all'incirca quanti chili è, incluse batterie?

il mio tragitto abituale casa-lavoro...dovrei piegarla due volte al giorno, e con la bici piegata dovrei percorrere giusto pochi metri e un paio di scalini. anche 20 chili, ancora per qualche anno, dovrei farcela a sollevarli... anche se ovviamente meno chili sono e meglio è.
ma... una volta elettrificate e piegate possono anche scorrere sulle rotelline, penso...o no?

la hoptown di decathlon sono andata a guardarla, ma è ancora un paio di chili più pesante...

caminar preguntando
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 21:35:01  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ciao maria,
la dahon speed d 7 pesa 13,5 kg..lo so perche l'ho avuta tempo fa. I pesi dichiarati dalla casa dahon non sono sempre cosi precisi
Detto questo, mi sembra già buona cosa il fatto che devi fare pochi metri con la bici piegata...un problema in meno
Il peso di una elettrificazione credo vari a seconda ovviamente del tipo di motorizzazione e batteria. Non credo meno di 5 o 6 kg in più compresa la batteria. )Quindi appena sotto i 20 kg.
Scorrere sulle rotelline? sulla brompton ci sono..ma le dahon mi sembra che non abbiano rotelline di trascinamento..quella di decathlon si anche, ma non so come è il trascinamento.
ps. mi sono accorto ora di aver superato il tetto di 2000 messaggi

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 22:15:10  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Sono assiduo lurkatore delle discussioni sull'elettrificazione delle pieghevoli alle quali non partecipo granchè per incompetenza ma approfitto per complimentarmi con te, Maria, per le precise domande che denotano il fatto che prima di chiedere lumi hai cercato nelle discussioni le informazioni a riguardo!
Benvenuta!

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

Maria-333
Nuovo Utente


Sicilia


13 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 22:53:22  Mostra Profilo Invia a Maria-333 un Messaggio Privato
grazie, ho tentato di fare del mio meglio, ciononostante data la mia incompetenza tecnica e dato il fatto che qui a Palermo non ne ho mai viste, nè provate, sono piena di dubbi!
effettivamente avevo notato che nelle foto delle Dahon non ci sono le rotelline, ma pensavo si potessere aggiungere...
aggungo un altro quesito: mi sono orientata sulle ruote da 20' ritenendole più adatte alle salite, ma ora ho letto su un altro 3D che invece le 16' con ruote Big Apple sono altrettanto comode anche in salita...
qui a Palermo non ci sono sanpietrini, ci sono tombini, ci sono buche, ma con attenzione si possono evitare... invece dove andrò ad abitare c'è anche un piccolo sterrato. sempre più consigliabile dunque la ruota da 20'?

caminar preguntando
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 22:56:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

urrah per i 2001 messaggi di desafinado!

maria, credo che devi considerare un quattro chili l'elettrificazione più leggera per percorsi non troppo lunghi, e di più per prestazioni maggiori

alcune bici scorrono sulle rotelle o sulle ruote da ripiegate, la hoptown lo fa, le dahon mi sembra di no, o solo con tecniche particolari, ma non ricordo il comportamento di tutti i modelli

presta attenzione a quello che ti diceva desafinado: nel dichiarare i pesi dahon è tipicamente ottimista (forse li considera senza sella e pedali o cose del genere...) -- se sappiamo che la speed pesa 13,5 ora ci resta da accertarci del peso reale della hoptown per capire la vera differenza... non sottovalutare però un chilo in meno perché nel braccio dopo un poco si sente

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 22:59:58  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
rotelline aggiunte alle dahon non credo si possa..ma potrei essere sempre smentito. le ruote da 20 sono prefeibili secondo me proprio considerato che tu non dovrai fare intermodalità e quindi secondo me è la scelta giusta. considerato anche lo sterrato..

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 00:50:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

no, rotelline aggiunte no... ma ci sono alcune dahon che si lasciano trascinare sulle loro ruote un po' di sbieco e non proprio bene, mi pare

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Maria-333
Nuovo Utente


Sicilia


13 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 17:14:29  Mostra Profilo Invia a Maria-333 un Messaggio Privato
sempre sperando che gli esperti dell'elettrificazione si affaccino su questo argomento, provo a riformulare/semplificare la mia domanda: fra le dahon di fascia meno costosa, quali si prestano meglio ad una elettrificazione che fornisce una buona autonomia?


caminar preguntando
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 18:12:27  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
Maria-333 ha scritto:

sempre sperando che gli esperti dell'elettrificazione si affaccino su questo argomento, provo a riformulare/semplificare la mia domanda: fra le dahon di fascia meno costosa, quali si prestano meglio ad una elettrificazione che fornisce una buona autonomia?




la dahon speed d7 può essere elettrificata con il motore al mozzo anteriore o posteriore.

Anteriormente bisogna allarcare la forcella che è di acciaio.

Io la sto per motorizzare dietro con il sistema di alcedo.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 18:32:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

quoto, la speed con un piccolo bafang o cute all'anteriore ha elettrificata con sucesso rodesimo, e al posteriore dovrebbe venire bene una soluzione simile quella di necknecks con la hoptown e che immagino sia quella che ha in mente alex... se volessi insistere con la mu, invece, potresti valutare il crystalyte 209 anteriore con opportuni torque arms (hrnd ha fatto una cosa del genere), ma è una motorizzazione più pesante e vistosa -- dovendo comprare la bici la speed è la scelta più sicura

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 19:10:25  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
elle ha scritto:

e al posteriore dovrebbe venire bene una soluzione simile quella di necknecks con la hoptown e che immagino sia quella che ha in mente alex...


Infatti ho avuto modo di provare la bici di necksnecks che mi ha chiarito molto le idee...

Ho deciso di modificare la speed rispetto alla hoptown per il manubrio un po più avanzato (piccolezze, ma avendole entrambe...)

Metterei un motore posteriore (forse sovralimentato come necks)

centralina 36v e batteria di alcedo 11ah

Ho visto che è piccola e leggera.

Sono indeciso se prendere quella stretta e lunga e montarla dove sta la borraccia o prendere quella un po più cicciotta e metterla sul portapacchi per freni che suggeriva elle (magari con la centralina sotto)

Mi sa che mi devo decidere :op

Non vorrei accelleratore ma solo pas o sensore di sforzo, non vorrei nemmeno altre cose sul manubrio.

Per l'ammortizzazione dovrò mettere le bigapple e il mozzo pantour anteriore, dovrò anche cambiare i freni perchè quelli della D7 sono incompatibili con parafanghi e bigapple.

Se qualcuno ha dei suggerimenti parli ora che sto per procedere :D
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 19:57:55  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
considerando la motorizzazione posteriore, se la d7 ha l'attacco borraccia forse è la posizione migliore (il portapacchino anteriore semmai puoi usarlo per altro)... vuoi mettere sia i big apple che il pantour, non è troppo? io sulla swift con i big apple non sento il bisogno di altro, semmai verificherei di avere manopole confortevoli... se insisti per il pantour guarda da ch white, qualche volta ha buone offerte nelle rimanenze di ricambi dahon

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 21:02:04  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
elle ha scritto:

considerando la motorizzazione posteriore, se la d7 ha l'attacco borraccia forse è la posizione migliore (il portapacchino anteriore semmai puoi usarlo per altro)... vuoi mettere sia i big apple che il pantour, non è troppo? io sulla swift con i big apple non sento il bisogno di altro, semmai verificherei di avere manopole confortevoli... se insisti per il pantour guarda da ch white, qualche volta ha buone offerte nelle rimanenze di ricambi dahon


Si ha l'attacco borraccia, devo vedere se non mi da noia alla pedalata, ma non credo.

Per l'ammortizzazione effettivamente le bigapple aiutano, ma le strade napoletane sono un disastro. Poi la bici elettrica ti porta a non avere momenti di bassa velocità.... e soffro di cervicale...
Non so se è correlato, ma dopo l'uscita di domenica avevo male alla spalla... Le manopole sono già sulla lista della spesa.

Dovrò prendere in seguito anche una nuova sella ammortizzata, la tua che hai sulla swift quale è ? Me la consigli ?

Diciamo che inizierò con le bigapple, tanto l'anteriore la posso sostituire dopo. Per il moemnto c'era una buona offerta per una pantour raggiata 20, ma con solo 14 raggi, un po pochini.

In futuro vorrei prendere un cerchio 20 raggi di quelli con la pista frenante più larga (per il pantour).

Non sto nella pelle per la mia bicina :D
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 22:45:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


in questo momento sulla swift (che affronta le stesse strade tue!) ho una brooks champion flyer, con una ammortizzazione molto rigida, ma prima c'era una sella non ammortizzata e andava ugualmente bene con le big apple: il cambio di sella si deve al fatto che ho spostato la sella precedente su un'altra bici... per avere una sella più ammortizzata dovresti prendere una brooks b67, ma è un po' larga e quindi può non piacere se si ama la guida sportiva, e soprattutto aumenta molto il peso, il che su una pieghevole può essere fastidioso... comincia a cambiare gomme e manopole e poi presta attenzione alla posizione di guida, che non sia troppo caricata davanti e con le giuste ampiezze: non sono un esperto, ma il male alla spalla mi sembra più un problema di postura che di ammortizzazione

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Maria-333
Nuovo Utente


Sicilia


13 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 12:29:09  Mostra Profilo Invia a Maria-333 un Messaggio Privato
vorrei ringraziarvi molto per le indicazioni, vado speedita allora verso la Speed, credo, dato che sul peso reale della Hoptown pre-elettrificazione non trovo dati. sul sito è indicato un 14,2, ma dato che ufficialmente la speed è 13 e in realtà 14, del peso dichiarato dalla Hoptown non so se potermi fidare...

caminar preguntando
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 12:45:05  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
Maria-333 ha scritto:

vorrei ringraziarvi molto per le indicazioni, vado speedita allora verso la Speed, credo, dato che sul peso reale della Hoptown pre-elettrificazione non trovo dati. sul sito è indicato un 14,2, ma dato che ufficialmente la speed è 13 e in realtà 14, del peso dichiarato dalla Hoptown non so se potermi fidare...



Maria io vado sulla speed, perchè la ho già, ma sinceramente ero indeciso se motorizzare quella o la hoptown.
Anche in virtù del fatto che per mettere le bigapple sulla speed dovrò cambiarei freni.

Quindi valuta anche in base al costo.

Se dovessi comprarla nuova la bici forse prenderei la hoptown che costa la metà e non vale sicuramente la metà.
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 21:09:02  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Io concordo, magari i soldi risparmiati li investi nella motorizzazione: mi sono sempre fatto l'idea che spendendo il doppio in una bici non si ottiene, per così dire, il doppio mentre sulle batteria ed elettronica di controllo ogni € in più fa la differenza.
Considerazioni da profano, genove$e oltretutto...

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 23:45:28  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
la dahon speed credo si trovi anche a 400 euro e fors emeno su ebay..

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 16:58:54  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:

la dahon speed credo si trovi anche a 400 euro e fors emeno su ebay..


io l'ho trovata solo a 500 in germania...
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 17:59:29  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
io invece consiglierei di prendere questa da marino rossi
http://www.whygroup.eu/news/marino/files/img/DSC01472.JPG
350 euro..un usato ma è una bici da collezione dahon anni 80 molto carina

la speed d7 la si può trovare a prezzo coveniente anche partecipando a qualche asta
http://cgi.ebay.co.uk/Dahon-Speed-D7-urban-folding-bike-Brand-New-Unused-/300537024347?pt=UK_Bikes_GL&hash=item45f9670f5b
oppure come qui che però è conclusa
http://cgi.ebay.it/Dahon-SPEED-D7-20-AR-SKS-/260742447509?pt=Sport_Radsport_Fahrr%C3%A4der&hash=item3cb5760195

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Maria-333
Nuovo Utente


Sicilia


13 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 16:02:05  Mostra Profilo Invia a Maria-333 un Messaggio Privato
rieccomi...dopo lunghe riflessioni e contro-riflessioni...

ho ripreso in considerazione la questione del peso e quella della trascinabilità su rotelline, e ho abbandonato l'idea della Dahon

la Hoptwon però sembra sparita dai Decathlon, tranne la verde che pesa di più, non la si può neppure prenotare...qualcuno sa come mai? ho provato a fare la ricerca (online, perchè nella mia provincia Decathlon non c'è) su vari negozi e non l'ho trovata.... e oltretutto non è che mi piaccia molto l'idea di acquistrare una bici senza neppure provarla.

ma anche se mi decidessi ad un investimento più consistente, ovvero la Brompton che era la mia preferita all'inizio, avete idea se c'è qualche bromptoniano in sicilia che potrebbe farmela provare?(o a Trieste, a volte vado a Trieste)
e inoltre, per acquistare un Brompton risparmiando il più possibile, c'è qualche rivenditore che pratica sconti migliori? ho fatto un tentativo sulle aste su ebay, ma bisogna vivere in simbiosi col proprio pc per riuscire ad aggiudicarsele!
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 19:25:00  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
dalle parti di trieste c'è job..
prezzi migliori..mmm non saprei..forse fudgesccyclestore ma io chiederei a qualche rivenditore italiano, magari se sa che sei del forum ti fa qualche sconto..

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.