Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Setup cambio B2R
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 09:00:50  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Ciao a tutti.
Tra le varie difficoltà affrontate con la mia B2R in questi giorni osservavo questi due aspetti relativi al cambio.
Vedo che sul pignone più grande il primo ingranaggio (perdonate la scarsità del mio vocabolario) è estremamente vicino al pignone.

Immagine:

65,59 KB

E' corretto? Se no, come posso tarare questa distanza? Guardando un po' di tutorial in giro mi pare di capire che sulle MTB ci sia una regolazione che però qui non trovo.

Inoltre, vedo che questo stesso ingranaggio non è parallelo al pignone, ma è piuttosto storto

Immagine:

53,46 KB

E' corretto e serve ad accompagnare la catena o il tutto ha preso qualche botta? O ancora c'è qualche regolazione?

Infine, mi sfugge in generale come si faccia ad impostare la corretta tensione della catena: più che cercare di riposizionare i dadi sullo stesso punto non so fare. C'è qualche altro criterio?

Mille grazie!

EDIT: Uffa, non riesco ad inserire le immagini...come mai?

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 11:22:20  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao IlJohn
Dovresti provare a ricaricare le immagini cambiando nome e senza che ci siano trattini asterischi o simboli strani (magari semplicemente chiamandole 1 2 3)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 12:16:18  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Ok, riprovo.

Immagine:

36,98 KB

Immagine:

48,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 13:38:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@IlJon77: Non è che per caso stai usando il rapporto più grande con la moltiplica da 42 denti?
Nei cambi si usa la moltiplica grande (42-48) solo con i 3-4 rapporti più piccoli, la media (32-38) con tutti i rapporti posteriori, e solo la piccola (22-26) con i 3 pignoni più grandi... Non si può incrociare la catena così tanto!
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 13:45:10  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
@Barba
No, la Born2Ride non ha deragliatore, ha solo 6 marce.

A riguardo però un ciclaio a cui portai a vedere la bici (e che si rifiutò di metterci le mani in quanto bici "cinese" - e questo atteggiamento dovrebbe fare riflettere) sosteneva che la corona anteriore non era correttamente allineata col pacco pignoni.
Ora come ora la catena è circa dritta quando è sui rapporti centrali.
Coi che ne dite? Su quale rapporto devo attendermi la catena dritta?
Sul movimento centrale ho delle ghiere che consentono un minimo di movimento ma nulla di macroscopico (il tizio disse che le bici le facevano così negli anni 70...mah...)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36490 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 13:52:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
La corona centrale deve essere allineata esattamente al centro dei rapporti posteriori, quindi tra la 3° e la 4° marcia. Basta appoggiare un righello sulla corona e vedere dove va a finire.
Comunque la tua catena è probabilmente troppo corta, non è una questione di regolazioni, che servono solo ad allineare il deragliatore con i rocchetti. Se vedi comunque che il tuo deragliatore rimane storto anche nelle altre marce vuol dire che ha preso un colpo, e va raddrizzato o sostituito il supporto in alluminio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.