carina..job no so chi è il tuo fornitore di notizie, ma sei sempre soprendente questo aggeggio però non è da sottovalutare, ad esempio per brevi tratti in piano e per prendere degli autobus al volo..chissà quanto costa
________________________________ WWW.BICIZEN.IT
"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
Ma scusate andare a piedi non si fa prima? Mi sembra piuttosto lento come oggetto, portarsi dietro tutto quel vatamazzo per andare 2km/h in più che a piedi non so se ne vale la pena.
Ma scusate andare a piedi non si fa prima? Mi sembra piuttosto lento come oggetto, portarsi dietro tutto quel vatamazzo per andare 2km/h in più che a piedi non so se ne vale la pena.
Ciao mava70 e benvenuto nel jobike-forum. Da dove scrivi ?
scusate non mi sono presentato, è che è un bel pò che sono iscritto e vi seguo ma non ho mai avuto granchè da dire, sono della provincia di milano e combatto la giungla di asfalto e l'orologio tutti i giorni sui mezzi. D'estate vado in moto e risparmio qualche minuto ma d'inverno... Sono innamorato della strida ma costa troppo per quello che dovrei usarla.
si è molto bella... Ma quello che mil lascia perplesso è comunque portarla sul metro, in teoria non si potrebbe e girarci mezza milano sopra mi sa che fai prima atm+passeggiata, per non parlare del catrame che trangugeresti nel tragitto. Sarebbe bello poter fare interscambio metro/strida, ma da quello che ne so è fuori misura, e anche se fosse in misura servirebbe doppio biglietto, vabbè che c'e' chi non ne fa manco uno, però mi sembra tutto un salto ad ostacoli sta mobilità sostenibile, per ora vado in moto e rimando l'acquisto.
Beh, la trovo proprio intelligente. Effettivamente, se non si devono affrontare percorsi in salita e/o dissestati, per l'intermodalità mi pare una delle migliori, non ultimo per la funzione "trolley" che probabilmente metterebbe in difficoltà anche il più pignolo dei controllori sui mezzi pubblici. Carina proprio