Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Pieghevole Elettrica, da rendere elettrica
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 12:45:41  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
Da poco sto scoprendo questo nuovo mondo. Sono sempre stato un "vespaiolo", un "guzzista". La bici è tornata da me con l'esigenza di fare tragitti cittadini, per raggiungere il posto di lavoro, come mezzo per brevi distanze.
Anni fa già feci un tentativo, e nelle mie smanie, usavo il mezzo anche di sera per uscire, per stare in giro ecc.
Oggi uso una MB per arrivare alla metro e poi andare a lavoro/università/ecc. Più volte ho dovuto subire la non curanza dei "bencapitati" di turno che hanno deciso di prendere la mia bici come spasso fuori la metropolitana, con calci, strattoni e chissà cos'altro.
Qui è nata l'esigenza di portarmela dietro con me: in metro, nel cinema, ecc.
Quindi mi orientavo ad una pieghevole.
E qui mi occorrerebbero i primi consigli (premettendo che sono sempre al risparmio e vorrei spendere max 300€).

Napoli è piena di salite e discese, di automobilisti che hanno troppa fretta per aver rispetto per chi sceglie un mezzo meno inquinante.
Qui nasce l'esigenza di evolvere la bici anche a mezzo elettrico, in maniera da potergli chiedere aiuto laddove necessario.
Qui si apre il dibattito di cui ho letto già un pò nel forum, per scegliere tra le 2 soluzioni:
- pieghevole già elettrica;
- pieghevole + kit per elettrificare
In ogni caso qui siamo sui 1000€ di budget, accessori a parte.

Grazie

paolo

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 12:49:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non ho capito, paolo, che cosa cerchi, una muscolare o un'elettrica?

se c'è l'incertezza, una buona road map è prendere una hoptown di decathlon e poi eventualmente elettrificarla, come ha fatto necknecks con un eccellente risultato

in metro te la porti senz'altro, nei cinema non so


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 15:17:44  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
E' esattamente quello che sto cercando di capire l; mi toccherà tirare la monetina fra i 300 eurini a decathlon per la Hoptown; oppure partire spedito con la Genio a 934€.
Un conflitto di portafoglio si potrebbe definire. L'istinto mi porta diretto verso la genio; il mio miserabile conto mi mantiene, producendo questo continuo tira e molla.

Credo con un'apposito sacco/borsa la si possa portare quasi ovunque.
Sarebbe curioso magari capire in che città ed in che circostanze fanno problemi per l'ingresso della dolce metà.

Grazie comunque e sempre per i consigli!

paolo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 15:27:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


ma tu escludi che ti sia sufficiente una pieghevole non elettrica? perché il peso rende un'elettrica meno agile in tante situazioni... valuta bene i tragitti


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 15:45:52  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Non saprei perché io mettevo in conto anche di usarla di sera per andare al cinema, al calcetto ecc.
Non che non mi piaccia pedalare, anzi. Però Napoli è fatta di salite poco incoraggianti in certi punti. Farle di notte, dopo un ora di corsa potrebbe risultare davvero dura.
La differenza tra le due soluzioni è di 10kg!
Parliamo di 14 per la muscolare; 23 per l'assistente.

paolo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 16:12:59  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

guarda che 10kg sono tantissimi: diciamo che su una pieghevole ogni kg che passa i 10 lo senti, se per esempio ti devi fare una rampa di scale per portarla in metro o in funicolare o ci vuoi prendere un autobus... per di più, se ti rendessi conto di volere solo la muscolare potresti anche sceglierne una più leggera (e costosa) --- la soluzione della hoptown è una mediazione: bici solida e poco costosa, eventualmente ben elettrificabile (ma con un costo finale - e però forse anche una qualità complessiva - un po' superiore alla già fatta)

a casa hai dove metterla?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 16:17:54  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Mmm..

Beh, sì, ho un posto riparato dove metterla.
La Raleigh Stash invece di che pasta è fatta?
http://www.amazon.it/Raleigh-Stash-Bicicletta-pieghevole-Argento/dp/B004I8VBU8/ref=pd_sim_sbs_sg2

paolo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 16:36:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

boh... non capisco neanche se ha la forcella in acciaio (che consente una facile elettrificazione anteriore)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 16:48:42  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Bene, effettivamente troppo economica; non si capisce né manifattura, né peso effettivo. Ho trovato gli unici commenti a riguardo qui:

http://www.amazon.co.uk/product-reviews/B004I8VBU8/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1

e sembrano parlarne davvero male!!
Mi sa che mi tocca farmi un giro da Decathlon.

Date un'occhiata a questo:
http://www.thebikeaffair.com/bikes.aspx?id=168

Sembra avere prezzi interessanti in moneta indiana..
Una dahon eco3 costerebbe 280€; una hopt 20 costerebbe 220€.
Bisogna capire la spedizione.

paolo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 17:19:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
plsilvestri ha scritto:

Bisogna capire la spedizione.



più il dazio (che da alcuni mercati è alto), più l'iva...

cerca in europa: ebay tedesco... saldi autunnali dei grandi negozi...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 17:06:12  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Hai perfettamente ragione!
Allora andiamo in tedeschia.

ho visto qui:

http://www.onbikex.de/Product.aspx?blankpage=0&IDBikes=12276

la dahon boardwalk (300€); com'è?

paolo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 17:53:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


credevo non si facesse più, non ne so molto --- di buono c'è che è in acciaio, utile per l'eventuale elettrificazione... non so però paragonarla alla hoptown


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 18:46:59  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
ciao paolo,
sabato scorso ho provato la genio per un brevisssimo giro,e devo dirti che l'impressione è stata positiva, specie in rapporto al prezzo.
personalmente, avendo una hoptown elettrificata da necknecks, gli invidio solo la sospensione anteriore, che,sulle strade napoletane puo fare la differenza.
anch'io ho preso la pieghevole per l'intermodalita' ma,una volta elettrificata, a scanso di tragitti particolari, non se ne sente l'esigenza.

mau
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 21:15:46  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
una pieghevole elettrica con kit o senza kit credo devi mettere in conto una cifra intorno agli 800-1000 euro.
essendo anche io di napoli, ti consiglio l'elettrificazione decisamente se pensi di fare delle salite. se ne guadagna in salute:-)
La pieghevole elettrica è sempre un compromesso tra peso e trasportabilità. Prova a vedere anche la tag di egolite una pieghevole elettrica sui 14 kg con le ruote da 12 intorno credo ai 700 euro

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 23:05:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

a me le ruote da 12 sulle strade di napoli spaventano -- ma la tag non l'ho mai nemmeno vista da vicino

ma proprio ascoltando desa e maema direi che la scelta è qui: se la priorità è fare le salite ed essere indipendente da altri mezzi, vai con l'elettrificazione; se la priorità è un mezzo leggero e facilmente stivabile ma sei disposto a fare le salite in intermodalità, vai sulla muscolare...




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 23:30:30  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
elle ha scritto:



credevo non si facesse più, non ne so molto --- di buono c'è che è in acciaio, utile per l'eventuale elettrificazione... non so però paragonarla alla hoptown




Non si capisce un accidente da quel sito. In ogni caso credo che cercherò di ammortizzare la spesa. Acquistando prima una non elettrica, levando il primo rene; poi il secondo per un kit.
Vi leverò ulteriormente la salute anche a voi per altri consigli!

Maema, non ho capito, tu dici quindi che una volta elettrificata non ne senti più l'esigenza di cosa? Di pedalare?

Ruote da 12 spaventano anche a me, ci sono delle buche che ingloberebbero tutta la ruota, col rischio di rimanerci proprio dentro

Grassie a tutti!!

paolo
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 09:54:56  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
Maema, non ho capito, tu dici quindi che una volta elettrificata non ne senti più l'esigenza di cosa? Di pedalare?

no no anzi, mi riferivo al fatto che non senti piu l'esigenza dell'intermodalita'. "Pedalare" una bici elettrica è cosi' divertente, specie per chi viene dalla muscolare che, a scanso di situazioni particolari, il trasporto pubblico urbano( io anche quello extra!) lo eviti.

anch'io penso che ruotine da dodici , per napoli, siano improponibili, difatti, sempre clonando la bici di necknecks, ho preso delle big apple, (e ho gia forato due volte).

mau
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 10:34:43  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
L'ho cercata un pò nel forum, ma non sono riuscito a trovarla questa nominatissima bici di necknecks. Nella mia immaginazione si formano cose stranissime; del tipo bici anti attrito pedalate da scimmie a tre teste e così via..

Capito ora Mau, tu quindi dicevi che con l'assistita ti passa la voglia di tirartela su un autobus, oppure sulla metro; perché ti stresserebbe di più il sali/scendi che non dare due botte di pedalata leggera.


paolo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 11:01:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
bici di necknecks
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9288&whichpage=1
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9805

(in questo momento piove e non mi sono portato vestiti da pioggia... stamattina faceva molto vento e sono stato tentato di scendere con l'elettrica, per fortuna invece ho preso la pieghevole, per fortuna non l'ho elettrificata, ora ci metto su una foderina e prendo la metropolitana )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 11:40:56  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Sono praticamente innamorato del lavoro di necksneck.
900 € di budget per un lavoro strepitoso. S'ingelosisce provo a pensare ad una copia ? E se gli chiedo di "provarla" ?!

L'unica cosa che non ho ben chiara è cosa ha perso in termini di autonomia. Ho letto che in andatura media (senza troppi strappi), ha una 30ina di km di autonomia. Sono pochi, tanti?

Cosa succede con l'elettrica sotto all'acqua? Perdonatemi l'ignoranza!

Io la mia vecchia M.Bike ce l'ho parcheggiata fuori la metro a chiaiano; stamattina la mia lucidità ha provveduto solo ad un impermeabile preso al volo. Temo mi sarà utile stasera.

paolo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 11:57:04  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

una elettrica ben fatta regge la pioggia senza problemi, sono io ciclista ad essere contento di avere adesso con me la pieghevole non elettrica, così non me la devo fare sotto il diluvio (che tra l'altro non era previsto dalle agenzie di rating...)

pure secondo me la bici di neck è un modello... tieni presente però che lui usa batterie da specialista... gli andrebbe chiesto anche cosa pensa di una più semplice motorizzazione anteriore (per assurdo, perché poi in realtà non lo si fa, la motorizzazione anteriore ti permetterebbe di mettere e togliere la ruota motorizzata, potendo passare in quarto d'ora da una pieghevole con motore e batteria a una muscolare con qualche cavo di troppo... ma ripeto, lo dico solo per alimentare la scimmia )


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 14:54:41  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Torno alla riscossa:

Per me, questa ecosmo è identica a qualche dahon..

http://www.ebay.co.uk/itm/20-New-Aluminium-Folding-Bicycle-Bike-SHIMANO-20AF08BL-/190559779566?pt=UK_Bikes_GL&hash=item2c5e3f7aee#ht_2518wt_1270

mi viene 215€ spedita a casa, è nuova, ovviamente garanzia non ne avrò.
Voi ve la rischiereste?

Da primo sguardo su internet non sembra se ne parli.

paolo
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 15:08:16  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
Guarda queste cinesi sono solo simili alla dahon, ma ovviamente tutti i pezzi sono più economici...

vanno bene per un utilizzo occasionale, ma viceversa le differenze si fanno sentire.

Se vuoi una dahon economica guarda la olmo wave, costa poco più ma è una dahon rimarcata.

Se vuoi usarla spesso prendi una bella dahon, poi capirai quali sono le differenze con i cloni cinesi :D
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 15:14:43  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
In effetti mi ero già messo in contatto con OLMO, ma ho bisogno di capire prima bene le dimensioni ed il peso.
A me sembra da foto poco più grossa delle altre, non so perché.
Poi comprando qui ne guadagnerei anche di garanzia.

paolo
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 15:30:56  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Se hai familiarità con lavori manuali potresti prendere in considerazione questa:http://www.decathlon.it/bici-pieghevole-b-fold-20-id_8186827.html
da poco tornata disponibile, economicissima ma robusta a sufficienza.
E' ad un solo rapporto, ma si vendono dei deragliatori da montare su questo tipo di bici.
Visto che il fattore costo è determinante potresti poi un pò per volta, dilazionando la spesa, accessoriarla come e preferisci.

Bici più kit dovresti stare entro le 900 cocuzze.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 15:42:36  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
L'opzione deragliatore non l'avevo proprio valutata. Ma è una cosa semplice/economica, far diventare la monomarcia una bici a 7-8 marce?

paolo
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 15:57:23  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Se la fai elettrica sul motore devi montare una ruota libera con i pignoni per cui poi, compri il deragliatore che si applica sull'asse ruota, il comando al manubrio (ti consiglio quello rotativo da mettere a sx in previsione di un comando accelleratore), un pò di cavo e guaina ed il gioco è fatto.

Se la lasci muscolare per montare il cambio devi cambiare il mozzo post. per montare il pacco pignoni e forse in questo caso non nè vale la pena.
Anche se il totale sarebbe comunque inferiore a quello attuale della Hoptown

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 16:08:32  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Il fatto è che io vorrei avere la doppia possibilità.
Cioè iniziare con una solo muscolare, vedere come va.. poi elettrificarla successivamente.
Il problema della monomarcia è che qui a Na.. serve a poco o nulla! A questo si aggiunge che io non sono uno bravo a mettere le mani sui cambi; quindi torno a pensare alla olmo.

Ho letto sul forum che la olmo wave qualcuno l'ha elettrificata. Ho già mandato una mail ad alexbike.



paolo
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 23:06:26  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
elle ha scritto:
tieni presente però che lui usa batterie da specialista... gli andrebbe chiesto anche cosa pensa di una più semplice motorizzazione anteriore (per assurdo, perché poi in realtà non lo si fa, la motorizzazione anteriore ti permetterebbe di mettere e togliere la ruota motorizzata, potendo passare in quarto d'ora da una pieghevole con motore e batteria a una muscolare con qualche cavo di troppo... ma ripeto, lo dico solo per alimentare la scimmia )


Io penso che il kit su una pieghevole non e' solo una questione di dove mettere il motore. La disposizione della batteria, spesso "forzata" dalla geometria e dalla piegatura della bici, conta moltissimo. Per esempio sulla HT la batteria puo' andare solo dietro (come nella mia bici) o sul telaio (magari in una bottiglia). Se avessi messo il motore davanti avrei dovuto far passare i cavi di potenza lungo tutto il telaio, e attraverso la piegatura. Non mi piace. Invece mi piace tanto il motorino posteriore che assomiglia ad un freno a tamburo. Ecco come nasce una configurazione tutta posteriore.
Elle, al contrario la tua bicicletta americana, col portapacchino anteriore e la piegatura che lascia l'anteriore libero e pulito, e' nata per essere kittata tutto anteriore. Centralina e batteria in una borsetta... Con la tua bici si puo' immaginare di avere un kit facile da mettere e da togliere.

Insomma, non c'e' una regola fissa. Ogni bicicletta avrebbe la sua specifica configurazione ideale; ma poi, ogni padrone di bicicletta può avere le sue idee...

P.S. Ma io non smonterei mai una motoruota anteriore per la gioia di farmi dieci minuti di pedalata puramente muscolare. Il mio motore pesa solo tre chili. Non ne vale la pena!


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 01:13:47  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
plsilvestri ha scritto:
S'ingelosisce provo a pensare ad una copia ? E se gli chiedo di "provarla" ?!

L'unica cosa che non ho ben chiara è cosa ha perso in termini di autonomia. Ho letto che in andatura media (senza troppi strappi), ha una 30ina di km di autonomia. Sono pochi, tanti?



Se ti piace copiare la mia HT mi fa solo piacere...
E la mia puoi provarla quando vuoi, basta che ci mettiamo d'accordo.

Sull'autonomia è il caso che ti dia qualche dettaglio in piu'. La mia Hoptown ha ancora una batteria sperimentale, fatta con due LiPO (10s in totale) da 5Ah (1,4Kg). Piccolina, considerato che la bici è brillante e, se le chiedo prestazioni elevate, la scarico rapidamente.
30Km sono pochi o tanti. Dipende dalle tue necessità. Per me, rispetto alla brillantezza della bici e ai consumi, 5Ah sono proprio il minimo.
Maema, che ha la mia stessa bici con una batteria da 12Ah, supera i 50Km.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 18:35:07  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Ragazzi premetto che è fantastico vedere che in tanti vi "mobilitate" per aiutare chi come me non capisce davvero un kaiser ancora del mondo pieghevole, e del mondo elettro-pieghevole.

Neck, io vorrei almeno una 50ina di km di autonomia, e vorrei non avere problemi con le salite ripide. Quindi direi che una 36v 12ah sarebbe al caso mio.

Io però prima di acquistare tutto (alex mi sta dando anche lui un sacco di dritte tramite mail!!) vorrei provare a fare un giro e capire.

Anche se io alla fine sceglierò olmo, invece di ht a parità di prezzo.


paolo
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 07/12/2011 : 12:52:04  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Ragazzi, scusate..
ma su una pieghevole a più marce quindi è impossibile montare un kit per elettrificazione?
Faccio un esempio: bici a 18 o 24 marce pieghevole, forcella in alluminio; non riesco a credere non ci sia verso di renderla elettrica in qualche modo.
Il posteriore sarebbe da escludere; ma sull'anteriore non si riesce a far nulla ?

paolo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/12/2011 : 13:53:09  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
dipende, tutto si può fare... se ha il cambio esterno esistono motori posteriori adatti ad accettare fino a nove rapporti (dal bionx ad alcuni bafang customizzati, ma se la 24 marce è un dual drive ovviamente non si può)... la forcella in alluminio può essere rinforzata con torque arms in acciaio e accettare un motore di potenza moderata e sufficienemtente sottile (tipo cryslayte 209), se la forcella di alluminio, che non può essere allargata, è di dimensioni inferiori allo standard... oppure la forcella può essere sostituita con una in acciaio da bmx, forse penalizzando un po' la ripiegatura, e montare quel che si vuole... poi c'è alluminio e alluminio, alcune bici si mostrano più fragili di altre e lì l'elettrificazione mi sembrerebbe proprio un azzardo



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 07/12/2011 : 21:12:19  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
forse oggi paolo si è chiarito un pò le idee...non è cosi?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 10/12/2011 : 19:57:14  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Assolutamente sì, grande desa, grazie mille ancora!

paolo
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 12:31:53  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Tern Link c7 is coming..

Oggi dovrebbe arrivare il "pacco" a casa e.. spero di riuscire ad andarla a provare subito!

Non appena riesco posto anche qualche foto e qualche impressione a riguardo.


paolo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.