Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Pieghevole, elettrica, recumbent?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 18:23:20  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
http://www.yikebike.com/
mah

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 18:28:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

caspita, l'hanno messa in produzione, non ci avrei scommesso!
chissà come va nel mondo reale

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Massimo67
Utente Medio


Campania


107 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 22:06:58  Mostra Profilo Invia a Massimo67 un Messaggio Privato
bhè, non c'è che dire...davvero unica...chissà quali limiti ha nell'utilizzo...sicuramente con una ruota così piccola ed un'impostazione di guida così particolare...insomma credo che necessiti di una sorta di tavolo da biliardo come habitat naturale.

Max -
Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011
Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 10:08:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
praticamente una tazza del cesso elettrificata! come direbbe mio nonno che padroneggia l'inglese (dopo essere stato nei loro campi durante la guerra mondiale): mecojons!

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 12:43:34  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Tirando una linea immaginaria tra il probabile baricentro dell'insieme al punto di contatto della ruota anteriore al suolo, e misurando l'angolo di tale linea rispetto all'orizzonte, mi vien da pensare che in caso d'emergenza sia più efficace saltar giù che frenare... con quel che ne consegue!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 14:04:57  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Massimo67 ha scritto:

bhè, non c'è che dire...davvero unica...chissà quali limiti ha nell'utilizzo...sicuramente con una ruota così piccola ed un'impostazione di guida così particolare...insomma credo che necessiti di una sorta di tavolo da biliardo come habitat naturale.


Sembrerebbe che se la cava bene invece un po' dappertutto a giudicare dai filmati. Non sono mai salito su uno di questi trabiccoli pero' la mia esperienza con ruote piccole e con recumbent con quel tipo di manubrio mi fa pensare che in effetti i filmati potrebbero essere abbastanza veritieri, con la mia recumbent è difficile cappottarsi e la frenata è più efficace di una bici normale, senza pensare che in caso di urto o arresto improvviso, praticamente si scende in avanti con i piedi e non si cade di testa.
Con il manubrio sotto sella c'e' da fare un po' di pratica, pero', e guai a mollarlo (di solito).





"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 14:16:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
job ha scritto:

Massimo67 ha scritto:

bhè, non c'è che dire...davvero unica...chissà quali limiti ha nell'utilizzo...sicuramente con una ruota così piccola ed un'impostazione di guida così particolare...insomma credo che necessiti di una sorta di tavolo da biliardo come habitat naturale.


Sembrerebbe che se la cava bene invece un po' dappertutto a giudicare dai filmati. Non sono mai salito su uno di questi trabiccoli pero' la mia esperienza con ruote piccole e con recumbent con quel tipo di manubrio mi fa pensare che in effetti i filmati potrebbero essere abbastanza veritieri, con la mia recumbent è difficile cappottarsi e la frenata è più efficace di una bici normale, senza pensare che in caso di urto o arresto improvviso, praticamente si scende in avanti con i piedi e non si cade di testa.
Con il manubrio sotto sella c'e' da fare un po' di pratica, pero', e guai a mollarlo (di solito).




seriamente.
vedendola dubito possa fare la salita del gianicolo qui a Roma pena l'immediata trasformazione in uno dei più famosi personaggi di kafka.
f

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

Massimo67
Utente Medio


Campania


107 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 20:55:25  Mostra Profilo Invia a Massimo67 un Messaggio Privato
Uhmmmm....però...da questi filmati non sembra comportarsi così male. Certo una cosa è prendere una buca consapevole di ciò che sta per accadere ed altro invece è l'effetto sorpresa...comunque pur non essendo di mio gusto mi piacerebbe provarla prima di dare un giudizio.

Max -
Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011
Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
Torna all'inizio della Pagina

Massimo67
Utente Medio


Campania


107 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 21:10:17  Mostra Profilo Invia a Massimo67 un Messaggio Privato
Uhmmmm....però...da questi filmati non sembra comportarsi così male. Certo una cosa è prendere una buca consapevole di ciò che sta per accadere ed altro invece è l'effetto sorpresa...comunque pur non essendo di mio gusto mi piacerebbe provarla prima di dare un giudizio.

Max -
Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011
Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
Torna all'inizio della Pagina

Massimo67
Utente Medio


Campania


107 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 21:26:04  Mostra Profilo Invia a Massimo67 un Messaggio Privato
Uhmmmm....però...da questi filmati non sembra comportarsi così male. Certo una cosa è prendere una buca consapevole di ciò che sta per accadere ed altro invece è l'effetto sorpresa...comunque pur non essendo di mio gusto mi piacerebbe provarla prima di dare un giudizio.

Max -
Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011
Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
Torna all'inizio della Pagina

yus
Nuovo Utente


Sicilia


16 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 11:54:28  Mostra Profilo Invia a yus un Messaggio Privato
Carissimi amici,

è la prima volta che posto su questo forum di cui mi rammarico di non averne conosciuto l'esistenza prima!
Sono un sostenitore accanito delle folding bikes, specialmente un appassionato, nonchè utilizzatore di vecchia data, di Brompton.
Chiusa la presentazione, che magari rifarò meglio con un altro topic, mi unisco ai commenti circa la YikeBike.
Credo sia un mezzo FANTASTICO, almeno per quelli che come me hanno la necessità di mezzi leggeri e con poco ingombro (vivo in barca).
In Italia è distribuita da e-move (www.e-move.me), e ne hanno esibito una allo scorso EICMA.
Ho studiato con attenzione tutti i video disponibili in rete e devo dire che ho maturato delle impressioni più che positive. Certamente sarebbe il massimo poterne provare una.
La cosa che però mi rende perplesso è come si configura questo mezzo nel panorama legislativo del nostro codice della strada. Infatti non è una bicicletta assistita (non ha pedali!), ha un motore da 1kW (fuori legge?) e raggiunge una velocità di 25 km/h (in conformità al caso delle e-bikes).
Quindi accendo il dibattito dal punto di vista legislativo.
Saluti, yus.

Only Brompton
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 12:06:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
yus ha scritto:

Carissimi amici,

La cosa che però mi rende perplesso è come si configura questo mezzo nel panorama legislativo del nostro codice della strada. Infatti non è una bicicletta assistita (non ha pedali!), ha un motore da 1kW (fuori legge?) e raggiunge una velocità di 25 km/h (in conformità al caso delle e-bikes).
Quindi accendo il dibattito dal punto di vista legislativo.
Saluti, yus.



A naso è un mezzo inutile come il Segway...ma solo se gli riducono la velocità a 6 km/h altrimenti lo puoi utilizzare per far circolare i nani da giardino nel tuo terreno.

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

yus
Nuovo Utente


Sicilia


16 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 12:26:45  Mostra Profilo Invia a yus un Messaggio Privato
Beh, non credo proprio che possa essere definito "inutile". Forse lo è per alcuni; per me ad esempio potrebbe essere "utilissimo". Risolverei molti problemi di mobilità cittadina.

yus

Only Brompton
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 12:35:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
benvenuto yus --- temo però che federjago abbia ragione, almeno nel senso che, con le specifiche che ha, questo mezzo da noi non può circolare su strada, come già tu osservavi, a meno che non venga limitato in modo insensato

la questione legale potresti provare a porla proprio al distributore, sarebbe interessante capire se loro stanno studiando una soluzione


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

yus
Nuovo Utente


Sicilia


16 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 12:51:31  Mostra Profilo Invia a yus un Messaggio Privato
Grazie Elle,
ho già in inviato una email al distributore per capire come si stanno muovendo, se in effetti vogliono vendere questo mezzo.

Only Brompton
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 13:42:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
In effetti con la normativa vigente quel mezzo non può circolare nè in strada nè in pista ciclabile, forse solo sulle banchine del porto!
Torna all'inizio della Pagina

yus
Nuovo Utente


Sicilia


16 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 16:52:42  Mostra Profilo Invia a yus un Messaggio Privato
Ecco cosa ha risposto l'importatore per l'Italia:

Buongiorno,

in realtà c'è un vuoto legislativo, perché non avendo i pedali e avendo un acceleratore vettoriale dovrebbe essere un motociclo, però la sua velocità massima non supera i 23 km/h quindi non può essere omologato come motociclo.
La verità è che ad oggi non c'è una legge in Italia a regolarla.
Noi a Milano la utilizziamo tutti i giorni e non è mai successo niente, però un domani con più mezzi in circolazione ci sarà bisogno di prendere una decisione come per i Segway che oggi sono a tutti gli effetti dei "pedoni elettrici".
Javascript:insertsmilie('')

Only Brompton
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 17:13:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
yus ha scritto:

Ecco cosa ha risposto l'importatore per l'Italia:

Buongiorno,

in realtà c'è un vuoto legislativo, perché non avendo i pedali e avendo un acceleratore vettoriale dovrebbe essere un motociclo, però la sua velocità massima non supera i 23 km/h quindi non può essere omologato come motociclo.
La verità è che ad oggi non c'è una legge in Italia a regolarla.
Noi a Milano la utilizziamo tutti i giorni e non è mai successo niente, però un domani con più mezzi in circolazione ci sarà bisogno di prendere una decisione come per i Segway che oggi sono a tutti gli effetti dei "pedoni elettrici".
Javascript:insertsmilie('')



risposta furba ma...errata.
In Italia non c'è nessun vuoto legislativo.
Per circolare sulla strada i veicoli debbono avere alcuni requisiti e quello indicato non ce l'ha. Stesso dicasi per circolare sui marciapiedi.
Attualmente lo "strumentopolo" (perdonate: ho due figli piccoli, chi li ha capisce il riferimento "colto" ) lo puoi usare sul terrazzo di casa o per andare dalla camera da letto alla cucina, in caso contrario ti fanno rimpiangere il giorno in cui sei nato; se poi ci fai un incidente...consiglio espatrio con Lavitola!!

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.