Autore |
Discussione  |
|
franz
Nuovo Utente
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 00:58:06
|
bellissimo forum, sono giorni che lo riapro per leggere nuovi articoli ed ho deciso di scrivervi per chiedere dei consigli! piacere sono franz, francesco, di roma...ho 23 anni e studio architettura...mi piacerebbe lasciare a casa il motorino per passare ad una pieghevole (a pedalata assistita?) che mi permetta di raggiungere la metro distante 2/3 km, salire in metro, scendere ed arrivare in facoltà. penso che se questo mi consentirà di andare all'università nello stesso tempo o in meno, valga la pena anche per fare più attività fisica. cosa voglio: 1 - voglio una bici da usare in città per andare all'università 5 giorni a settimana, percorrendo circa 4 km all'andata e 4 al ritorno, non credo in caso di pioggia. 2 - prevedi di trasportare lo zaino col computer, (da collocare sul portapacchi posteriore?). peso 73 kg. 3 - preferirei una pedalata assistita se mi eviterà di arrivare in facoltà sudato. 4 - percorrerei un paio di salite non ripidissime, ma non mi ci fermerei. 5 - non ne ho idea, forse sarebbe meglio un ammortizzatore sotto la sella in una città come roma. 6 - non credo che coprirò oltre 10/15 km al giorno, ma penso di poter ricaricare a metà tragitto la batteria. 7 - forse la utilizzerei solo con pedalata assistita, ma non l'ho mai provata, vado a naso, anche perchè non ho capito se la bici con pedalata assistita abbia bisogno di marce. 8 - non ci so mettere le mani, non tocco un bici da 8 anni almeno, e non sono neanche sicuro che mi piacerà riprenderne una in mano. 9 - dell'estetica non me ne può importar di meno. 10 - i 300 euro della bici pieghevole hoptown di decathlon colle marce penso sia una spesa possibile, ma non posso raddoppiarla. guardandomi in giro penso che le due pieghevoli di decatholn siano ottimi modelli per iniziare, ma essendo interessato ad una bici colla pedalata assistita forse mi basta prendere il modello più economico e metterci (appena ho un pò di soldi da parte) la pedalata assistita. inoltre penso che potrei anche prenderla usata, ma ci sono per caso degli incentivi statali, o nel lazio e roma? grazie, rispondetemi numerosi, e buonanotte a tutti!
|
franz |
|
franz
Nuovo Utente
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 10:10:16
|
non so se sia importante dirlo, sono alto 1,85... |
franz |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 10:53:57
|
benvenuto
la hoptown è una buona entry level, e vedo che ti sei già accorto di come può venir bene elettrificata... altre soluzioni sono le dahon economiche con forcella in acciaio, che si trovano anche scontate in giro in questo periodo, o dahon rimarchiate come la olmo... per la tua altezza però forse la hoptown è meglio
però per l'elettrificazione devi essere disposto a spenderci di più: a occhio per una pieghevole elettrica davvero utilizzabile non credo tu possa farcela con meno di 8-900 euro |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
franz
Nuovo Utente
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 11:23:23
|
grazie! :) ma mi consigli di partire con la hoptown e di elettrificarla poi, o di prendere la b fold? la mia idea è quella di comprarla intanto la bici e poi di modificarla...per due salite ci devo spendere 150 euro in più? o comunque le marce mi serviranno con la pedalata assistita? insomma vorrei capire se questi 150 euro di differenza mi conviene usarli per parte delle modifiche o per la hoptown... ma si suda tanto in bici o ci posso andare all'università senza pedalata assistita? |
franz |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 11:42:59
|
secondo me le marce servono sempre, anche sulle bici elettriche (a meno che non si abbia il piacere della scatto fisso, che però è tutto un altro discorso)
io prenderei la bici pieghevole migliore che posso permettermi: secondo me, con una buona bici, un ragazzo giovane e leggero quattro km li fa agevolmente senza assistenza... quanto sudi dipende da come sei fatto e da come è fatta la strada, ma se cominci a prendere l'abitudine e la gamba adesso e impari a vestirti come serve, probabilmente riesci a tenere la cosa sotto controllo anche quando verrà il caldo (almeno fino a un certo punto)... se non è così ci metti un motorello e magari, visto che le percorrenze sono brevi, riesci a cavartela con una batteria non troppo costosa
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 13:59:47
|
Occhio che la hoptown l'ha provata desafinado che è alto quanto te e si trovava male... mentre nonaveva problemi con la dahon speed (merito del manubrio più avanzato. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 14:54:10
|
desafinado però è più alto di 185 --- secondo me fin lì ce la fa, ma il consiglio di provarla è giusto (tieni conto, franz, che l'altezza sella ideale sulla bici dovrebbe portare ad avere la gamba poggiata sul pedale inferiore quasi distesa... poi nell'uso urbano spesso si riduce un po' ma è bene non avere mai la sella troppo bassa) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 15:10:41
|
Eventualmente su Chainreactions qui http://www.chainreactioncycles.com/Categories.aspx?CategoryID=1134 ci sono delle altre bici che paiono interessanti, almeno come prezzo, peso e caratteristiche di base.
Nessuno però mi pare abbia già provato ad elettrificarle, quindi non si sa la larghezza delle forcelle e quant'altro possa essere d'impiccio per metterci un kit.
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
franz
Nuovo Utente
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 16:02:44
|
grazie, siete molto gentili... cosa intendi per dahon economiche con forcella in acciaio, che si trovano anche scontate in giro in questo periodo, o dahon rimarchiate come la olmo? su che siti potrei cercarle e/o quanto vengono? altrimenti credo che a questo punto forse opterei per l'hoptown, magari trovassi quella verde in offerta qualche mese fa, anche se penso non sia più disponibile... grazieee ancora e buon lavoro! |
franz |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 16:25:14
|
per le dahon devi cercare un po' su ebay tedesco e tra i rivenditori inglesi, anzitutto, tipo chainreaction che ti hanno già suggerito, fudgescyclestore, evans cycles e altri... la dahon rimarchiata è la olmo wave, che personalmente non conosco ma qualcuno che l'ha vista da vicino l'ha trovata convincente |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
franz
Nuovo Utente
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 16:45:25
|
grazie, guarda su internet senza provarla non la comprerei mai una bicicletta...carina questa olmo wave, il prezzo è poco superiore ai miei 300 euro, ho letto l'altra discussione a riguardo...qualcuno che le ha provate entrambe e che mi possa dare un consiglio? a questo punto vedo di fare un salto al negozio per provarla e vederla! |
franz |
 |
|
plsilvestri
Nuovo Utente

Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 17:28:45
|
La olmo wave sarà di nuovo in produzione dalla primavera del 2012 a quanto m'ha detto il sig Olmo. Sono nella tua stessa condizione: cioè al risparmio e nel bilico tra dahon a 500€ da fudgescycle (mup8); hoptown da deca a 300 (perché non vedo offerte su colori ora); oppure fare proprio la mandragata con la br.. |
paolo |
 |
|
maema
Utente Medio
 
Campania
144 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 18:45:06
|
benvenuto Franz, una pieghevole con le marce, da elettrificare poi(forse), è sicuramente la soluzione piu logica. quattro km, sono una distanza accettabile da affrontare quotidianamente, anche con abiti "normali". |
mau |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 20:36:31
|
Confermo che e' meglio provare la HT dal vivo.
Io sono 1,82 e qualche centimetro in piu' di distanza tra sellino e manubrio non mi dispiacerebbe.
Per quanto riguarda la motorizzazione x 4 kilometri ti consiglio di evitarla e di vedere come va la bici muscolare: dopo un paio di mesi decidi se conviene butt... cioe' impiegare questi soldi per la motorizzazione.
Poi ... a meno che non hai lunghe salite basta mettere una T-Shirt di ricambio nello zaino e non ti cambia nulla. Poi ovvio, d'estate si va avanti a magliette (e in quel caso si mette nello zaino la maglietta di ricambio).
Nello zaino non dovrebbe neanche mai mancare un poncho da montagna (che copra anche lo zaino in caso di pioggia): uno come quello di decatlon da 6 € e' sufficiente.
Infine un giubbotto non troppo lungo (quindi no cappottoni) sia d'estate che d'inverno.
In queste condizioni io vado al lavoro tutti i giorni e l'unico giorno che sono stato bloccato a Roma e' stato quando c'e' stato l'acquazzone che ha sommerso anche la Tiburtina ma ... non ero l'unico fermo.
Insomma basta modificare un po l'abbigliamento e si va come se prendessi i mezzi.
Io, con la mia HT, faccio 12 km al giorno e il tratto piu' lungo e' 4 km circa ( dal raccordo alla metro Rebibbia).
|
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2011 : 21:03:26
|
Ciao Franz, quoto Maema...la cosa bella è che stai valutando di parcheggiare il motorino a favore di una pieghevole, poi che tu abbia la necessità o più semplicemente la voglia che sia a pedalata assistita lo potrai capire dopo pochissime uscite. Personalmente a me piace che la bici sia a propulsione muscolare, ma proprio stasera ho incontrato Desafinado, abbiamo fatto due pedalate insieme ed ho avuto modo di provare (per la prima volta in generale) una bici a pedalata assistita (la sua chiaramente)...bhè devo dire che è stato davvero "ENTUSIASMANTE"   |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
franz
Nuovo Utente
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 00:21:04
|
ma voi siete grandi! son andato a vedere la olmo wave ed infatti alla olmo mi hanno detto che non tornano prima di marzo ed i modelli 2012 che costeranno circa 370...ma non c'è modo di trovarne una altrove, è molto bella...non l'ho provata ma forse come qualità è un pò superiore alla HT dato che la wave è prodotta da olmo e dahon... |
franz |
 |
|
liberty1258
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 00:22:55
|
ciao, dato che anch'io sono alla ricerca di una pieghevole, tempo fa sono stato a vederne una delle tante dahon rimarchiate. E' l'Olympia zip7v(la puoi vedere sul sito www.olympiacicli.....) e viene 330€ con portapacchi e luci a led, con la borsa viene 364€ ma secondo la casa ora non è disponibile(perchè hanno avuto una partita difettosa). Dai rivenditori dove sono andato(a firenze) mi hanno sempre offerto un 10%circa di sconto sul listino.
cmq la bici è ilmodelo nuovo rispetto a questa: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2612
ciao |
gaetano |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 11:22:47
|
Posso assicurare che 4 Km, con l'abbigliamento "sbagliato" (nel mio caso giacca e cravatta, e poi i miei sono 4,5) non sono il massimo della vita, soprattutto se uno ha sempre una fretta bestia come il sottoscritto. Io li faccio regolarmente con la bici-baracca da stazione (una mtb in questo momento), ma almeno ha le ruote da 26". Con ruote da 16" o 20" hai voglia a far girare i pedali come una trottola per 4 Km.
Nel mio caso dovrei portarmi la camicia stirata di ricambio, non mi sembra il caso...hi hi.
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 11:38:43
|
boh, io faccio normalmente il doppio con la brompton anche in giacca e cravatta e non ho problemi... è vero però che non mi metto fretta
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
liberty1258
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 11:57:04
|
| casty ha scritto:
Posso assicurare che 4 Km, con l'abbigliamento "sbagliato" (nel mio caso giacca e cravatta, e poi i miei sono 4,5) non sono il massimo della vita, soprattutto se uno ha sempre una fretta bestia come il sottoscritto. Io li faccio regolarmente con la bici-baracca da stazione (una mtb in questo momento), ma almeno ha le ruote da 26". Con ruote da 16" o 20" hai voglia a far girare i pedali come una trottola per 4 Km.
Nel mio caso dovrei portarmi la camicia stirata di ricambio, non mi sembra il caso...hi hi.
|
a parità di sviluppo metrico(e in una pieghevole col cambio arrivi a sviluppi paragonabili con bici di taglia normale) il numero di pedalate rimane uguale |
gaetano |
 |
|
plsilvestri
Nuovo Utente

Campania
28 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 13:36:24
|
il sito è affidabilissimo e le bici non sono male, attenzione però al fatto che sono un po' orientali quanto a corporatura massima ammessa (altezza e peso)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 13:47:53
|
attenzione che ha la forcella d'alluminio e secondo loro porta solo 85 kg invece dei 105 delle Dahon che "copia" per il resto mi sembra un affare |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 13:50:56
|
la hoptown ha 7 marce, quindi pur essendo una 20, riesco ad avere la stessa frequenza di pedalata che ho sulla b'ebike da 26 in sesta (ed ultima) marcia.
4Km sono veramente poca roba, inizialmente proverei solo in muscolare e per non sudare ti consiglio questi 2 accorgimenti:
1) Non strafare, adatta la velocità e il ritmo/sforzo alla pedalata in maniera da non affaticarti. Chi proviene dal mondo delle auto o degli scooter, tende a spingere come un matto all'inizio perchè gli sembrerà di andar piano ed impiegare troppo tempo, ma ricorda che è la velocità media a fare la differenza in città, non quella di punta.
2) non mettere lo zaino dietro le spalle perchè fa' sudare tantissimo, ma aggancialo al portapacchi posteriore (non di serie sulla hoptown ma che trovi facilmente a circa 20€). Sulla mia pedelec utilizzo un portapacchi della Topeak con office-bag sempre della topeak, che di tanto in tanto uso anche sulla mia hoptown. E' una soluzione ben più costosa, ma veloce, pratica e definitiva. In basso al thread sottostante vi è un mio giudizio con tanto di foto.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11237
|
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
franz
Nuovo Utente
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 15:20:12
|
ok, grazie ancora, mi state dando tanti consigli utili... oggi cercherò un pò su internet se qualcuno ha la wave, e nei prossimi giorni riandrò da decathlon per decidere tra questa e l'HT. buon pomeriggio! |
franz |
 |
|
franz
Nuovo Utente
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 16:25:05
|
la easy è troppo pesante, oltre 16 kg!
qualcosa sembra che si trovi online di wave in vendita, ma io preferirei prenderla in un negozio dopo averla provata!
comunque appunto oltre la wave e l'HT anche l'Olympia zip 7v forse non è male, è vero...che cavolo, era più semplice scegliere quando conoscevo solo l'hoptown! ahahah ma che dite, ne rubano molte di queste bici a roma? |
franz |
 |
|
franz
Nuovo Utente
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 17:54:19
|
| liberty1258 ha scritto:
ciao, dato che anch'io sono alla ricerca di una pieghevole, tempo fa sono stato a vederne una delle tante dahon rimarchiate. E' l'Olympia zip7v(la puoi vedere sul sito www.olympiacicli.....) e viene 330€ con portapacchi e luci a led, con la borsa viene 364€ ma secondo la casa ora non è disponibile(perchè hanno avuto una partita difettosa). Dai rivenditori dove sono andato(a firenze) mi hanno sempre offerto un 10%circa di sconto sul listino.
cmq la bici è ilmodelo nuovo rispetto a questa: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2612
ciao
|
gaetano ma sul sito dell'olympia mi dice che per aprirla ci vogliono pochi minuti...che vuol dire? http://www.olympiacicli.it/ita/dettaglio.php?id=145 |
franz |
 |
|
liberty1258
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 22:36:29
|
franz, Quando sono andato a vederla da un rivenditore il tempo di piega era piuttosto rapido anche se il biciclettaio non sapeva bene come fare....comunque dopo averci preso la mano direi che una ventina di secondi possono bastare.....chiedi a ghironda, lui ne ha una. |
gaetano |
 |
|
franz
Nuovo Utente
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 09:25:55
|
bene bene |
franz |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 11:22:52
|
| ghironda ha scritto:
attenzione che ha la forcella d'alluminio e secondo loro porta solo 85 kg invece dei 105 delle Dahon che "copia" per il resto mi sembra un affare
|
Il modello East Village 2010 è in acciaio, con 3 marce (Shimano Internal 3-Speed) se ho capito giusto. Solo che pesa 15,8Kg. Ha già il portapacchi e i parafanghini, ed è veramente low cost.
Grazie per le spieghe sulla frequenza delle pedalate con le pieghevoli. Io non ne ho mai provate quindi non so l'effetto. Ho riportato solo la mia esperienza con la Mtb. Io poi ho il grande difetto di non usare una pedalata agile con alta frequenza. Mi pare che mi si imballino le gambe. Tendo a usare rapporti più duri. Appena posso vado sul 48/14 se la strada è piana e non ho vento contro. |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
Enzo.
Nuovo Utente

Puglia
47 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 21:30:18
|
Anche se è un po' fuori budget, la MU P8 del 2010 ce l'ha in offerta Velokontor (ebay.de) a 511€ spedita in Italia. Lì ci vai comodamente, hai già di serie tutti gli accessori necessari e se metti dei pneumatici Kojak la rendi anche super scorrevole. Forse non ricapita più... Quando vengo a Roma con la stessa bici porto in spalla lo zaino (Deuter City Light) con il computer e non ho problemi di sudore, nonostante il mio tragitto (a/r) sia di ca 13 Km con un po' di dislivello. Riguardo al sudare, per un ragazzo giovane e snello, come mi sembra che tu sia, forse basta solo regolare bene l'andatura in funzione dello stato di forma e vestirsi adeguatamente rispetto alla temperatura esterna.  |
 |
|
franz
Nuovo Utente
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 21:54:51
|
grazie ancora a tutti, siete stati utilissimi... mi è stata consigliata anche la born2ride, ma non la trovo da nessuna parte, non la producono più?
a questo punto son indeciso tra wave (fuori produzione, chissà se la trovo se poi sarebbe difficile trovare pezzi di ricambio) e l'HT (i due modelli più belli), l'Olympia zip 7v e semmai la born2ride...forse conviene chiudere questo post ed aprirne un altro con la sfida finale.
ecco non so se però convenga prima di comprarla prenderla in affitto da qualche parte, oppure se convenga cercarne una usata o una economica tipo la b fold per fare un pò di pratica e vedere se mi piace questo nuovo modo di spostarmi...è tosta lasciare lo scooter col dubbio di non trovarmi in pieghevole!
buon fine settimana a tutti! |
franz |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 15:07:01
|
| Enzo. ha scritto:
Anche se è un po' fuori budget, la MU P8 del 2010 ce l'ha in offerta Velokontor (ebay.de) a 511€ spedita in Italia.
|
Riporto in vita questa discussione in quanto essendo anche io in cerca di una nuova pieghevole da mettere sotto l'albero (chiusa ci dovrebbe stare... ) mi sono imbattuto nello stesso venditore, che mi pare abbia l'offerta più conveniente per la Dahon Vitesse D7:
http://www.ebay.it/itm/NEU-Faltrad-Dahon-20-Vitesse-D7-Licht-mit-Tasche-2011-/230621379982?pt=Sport_Radsport_Fahrr%C3%A4der&hash=item35b21afd8e#ht_3010wt_1139
Purtroppo non ho trovato molto a riguardo nella "memoria storica" del forum, e vorrei sapere se qualcuno ha già avuto esperienze. I feedback sono buoni, ma ho anche paura di eventuali problemi di comunicazione (tedesco = zero). |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 21:11:36
|
è una bici assolutamente ben considerata e anche facile da rivendere
te la danno con la borsa carry on e l'impianto luci con dinamo nel mozzo -- valuta se quest'ultima cosa per te è desiderabile |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2011 : 17:16:52
|
| elle ha scritto:
è una bici assolutamente ben considerata e anche facile da rivendere
te la danno con la borsa carry on e l'impianto luci con dinamo nel mozzo -- valuta se quest'ultima cosa per te è desiderabile
|
La mia idea era di trasferire il kit che ho già sulla nuova pieghevole (si tratta di un BPM posteriore), quindi in realtà i cerchi originali li eliminerei entrambi... se il mozzo che ho entra nella forcella. La borsa carry on mi piace molto, perfetta per il mio percorso abituale che comprende un tratto in treno  Non ho trovato molto sull'elettrificazione posteriore di questo modello, potrebbe esserci qualche controindicazione particolare? |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 01:55:01
|
perché li elimineresti entrambi? che bisogno c'è di sostituire l'anteriore?
non so come regge l'elettrificazione con un motore robusto come il bpm l'alluminio della dahon, ti ci vogliono un po' di consigli di kittari esperti per eventuali torque arms posteriori e anche verificherei bene appunto che c'entri... certo con una speed in acciaio mi sembrerebbe tutto più tranquillo... ma prova magari a chiedere a dasti, che ha una vitesse e una notevole consapevolezza tecnica
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 12:16:13
|
| elle ha scritto:
perché li elimineresti entrambi? che bisogno c'è di sostituire l'anteriore?
non so come regge l'elettrificazione con un motore robusto come il bpm l'alluminio della dahon, ti ci vogliono un po' di consigli di kittari esperti per eventuali torque arms posteriori e anche verificherei bene appunto che c'entri... certo con una speed in acciaio mi sembrerebbe tutto più tranquillo... ma prova magari a chiedere a dasti, che ha una vitesse e una notevole consapevolezza tecnica
|
I cerchi li sostituirei entrambi con quelli neri a doppia camera che ho già solo per non averne due diversi, puro fattore estetico 
La vitesse, pur superando il budget che avevo fissato (ma nemmeno tanto) è l'unica che promuoverei a pieni voti su tutti i fronti tra i modelli che ho considerato, ho perso un po' di tempo a leggere tutti gli accorgimenti in più che offre, e ce ne sono una marea, a partire dal materiale con cui è costruito il telaio.
Tempo fa avevo visto la Jetstream (sbav ) di Ik, sempre con il BPM, ma con potenze "leggermente" superiori a quelle a cui lo sfrutto io, non si tratta di un telaio fatto dello stesso materiale? |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 13:42:27
|
sì, credo sia lo stesso materiale, e hai ragione a considerarlo affidabile, qualche elemento di preoccupazione è sorto ogni tanto per i telai superleggeri in alluminio dahon, ma questo non riguarda la vitesse
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 09:50:01
|
Grazie Elle, nel frattempo ho contattato Dasti, che ringrazio per la disponibilità. Anche lui ha confermato la robustezza del telaio, sono in attesa di conferma per le misure prima di procedere all'acquisto. Nel frattempo informandomi un po' ho scoperto che i mozzi anteriori delle Dahon non sono standard, e non ho trovato alternative all'originale per poter montare il mio cerchio  |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 16:02:44
|
non puoi farlo montare sullo stesso mozzo?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 17:01:23
|
Temo di no, non ho informazioni troppo precise, ma mi sembra che il cerchio Dahon abbia 20 fori, il mio è da 36  |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 19:02:59
|
credo anch'io che da 36 fori non lo trovi
a questo punto magari trasferisci il motore sul cerchio posteriore dahon...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 21:19:44
|
Non si può fare nemmeno questo, il cerchio posteriore dovrebbe essere da 28 o 32 fori, al motore ne servono 36. Inoltre preferirei non toccare la ruota posteriore originale, in modo da lasciare comunque la possibilità di un'eventuale riconversione rapida a muscolare. Mi sembra che la soluzione più ragionevole sia rinunciare ai cerchi a doppia camera (sigh), e trovarne uno classico color alluminio più simile possibile all'originale da mettere dietro. Ora capisco molto bene cosa intendevi parlando di "componenti non standard" in un'altra discussione. |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 21:49:35
|
ma - chiedo agli esperti - che cosa succede a raggiare una flangia da 36 fori con 28 o 32 raggi?
comunque, tu l'hai già presa questa bici o hai voglia di considerare alternative? (se i componenti non standard ti sono già venuti a noia )
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 08:23:31
|
No non ce l'ho ancora, ovviamente valuto anche altre alternative, possibilmente senza superare il costo della Vitesse.
Per ora le rivali erano la Hoptown di Decathlon e la Oyama Lexington; ora che c'è la Vitesse è in offerta però credo sia difficile batterla sul rapporto qualità/prezzo...
Potrei valutare anche la soluzione solo muscolare, non ho problemi a pedalare, ma purtroppo sudo facilmente, e dato che ho appena ridato la libertà a due ruote e 110 cavalli alimentati dinosauri morti e liquefatti (cit. Imayoda) che vivevano in garage, il motore fa comodo 
Aggiungo per facilitare i consigli che il mio percorso medio è di 8km + treno + 2km + 2km + treno + 8km. |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
|
Discussione  |
|