Autore |
Discussione  |
|
Patrick
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 10:21:01
|
Salve, sono nuovo del forum, vorrei acquistare una pieghevole-muletto per recarmi al lavoro, cioè il tratto metro-ufficio di circa 4 KM pianeggianti. Quello che mi serve è: 1) una bici che posso portare modello trolley (anche le più leggere sono pesantine da portare a mano) 2) veloce da chiudere e riaprire (qualche secondo) 3) costo massimo 500 euro (ma vorrei rientrare nei 200) 4) possibilmente da vedere e provare (ne ho comprata una su internet ma era un cesso inaudito) a Roma o dintorni.
estetica, marce, optional sono indifferenti.
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 13:39:13
|
la hotwon di decathlon è un buon riferimento ma bisogna capire che percorsi hai da fare e che intendi per trolley: in particolare a quest'ultimo riguardo, la hoptown si lascia trascinare sulle rotelline del portapacchi, ma queste, come il sistema relativamente simile della brompton, funzionano su fondi lisci, quelli su cui va bene un normale trolley appunto... se hai bisogno di trascinare la bici chiusa su terreno accidentato te ne serve una che scorra sulle ruote e queste non sono molte, tipo la (assai costosa) tikit |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Patrick
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 14:19:48
|
Il percorso è assolutamente liscio, ho visto un video di questa bici (hoptown), sembra carina ma ad occhio non è proprio velocissima l'apertura-chiusura... cmq per il resto sembra ottima, grazie  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 15:42:01
|
se sono assolutamente lisci anche i 4km in piano e tu sei di corporatura leggera potresti azzardare una pacific carryme (ma questa non la trovi se non a distanza)
ma perché è così importante la velocità di piegatura? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 21:16:59
|
oltre alla hoptown..per velocità di chisusa ti direi..Una strida? una mobiky? anche se superiamo i 500 euro..o una dahon curve che pure come prezzo rientra |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
Patrick
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2011 : 14:45:43
|
Dunque, la velocità di piegatura per me è fondamentale per due motivi: 1) durante il tragitto potrei "imbattermi" in un mezzo pubblico, magari invece di faticare chiudo la bici e salgo sul mezzo. 2) arrivato alla metropolitana (e facendomi i calcoli ci arrivo in zona Cesarini), prima chiudo meglio è.
Torno ora da Declathon, ho provato la bici, ma non mi ha convinto del tutto: la larghezza è 36 cm, e penso che sia troppo per l'intercapedine tra i sedili dei treni TAF (il mio percorso sarebbe treno+metro+bici), poi una volta chiusa ha questi fili dei freni e delle marce svolazzanti e ho paura che si impiglino da qualche parte, infine per metterci 15 secondi come indicato dal sito penso occorra parecchio allenamento. Per contro si porta molto bene, è stabile e veloce.
La mobiky, oltre ad un prezzo un pò eccessivo, non ha rivenditori a Roma e queste rotelline piccole piccole non mi convincono tanto.
La Strida, è bella ma pure lì servono 600 euro a scatola chiusa perché a Roma non mi pare ci siano rivenditori.
A questo punto vado sul una Di Blasi (http://www.diblasi.it/Folding_Vehicles.asp?Prd=R22&Pag=Prodotto&Lng=it), sembra perfetta, ma 1000 euro chi me li da???
|
 |
|
Enzo.
Nuovo Utente

Puglia
47 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 15:48:21
|
Il venditore ebay Velokontor ha la Dahon MU P8 del 2010 in offerta a 511 spedita, completa di tutti gli accessori. Il prezzo mi sembra molto vantaggioso. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 23:45:41
|
al prezzo della diblasi vai sulla brompton e hai risolto tutto
la mu è una possibilità, ma anche lì controlla le misure, non credo comunque che entri in tutte le intercapedini... in ogni caso in treno devi portarla dentro una sacca, quindi i cavi non sono un problema neppure per la hoptown
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Patrick
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2011 : 10:20:10
|
Mi è capitato di vedere una brompton in treno e ho fatto il terzo grado alla signora che ce l'aveva. Pregi: - entra nelle intercapedini dei sedili (visto con i miei occhi) - non ha fili volanti (la signora non usa sacche) Difetti: - Lei l'ha pagata 800 euro usata (!), beh un pò troppo. - Pesa una cifra, non so esattamente quanto - l'operazione di apertura e chiusura richiede oltre mezzo minuto (e lei ce l'ha da 2 anni) A queste condizioni continuo a preferire, almeno sulla carta, la Di Blasi, oppure in alternativa la mobiky, se trovo il modo di vederle dal vivo e di trovarle scontate.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2011 : 16:05:42
|
la mobiky pesa di più ed è più ingombrante, ma è vero che la piega è più veloce
la diblasi credo che possa essere preferibile solo sulla carta, non sulla bici
la velocità di chiusura della brompton è ampiamente inferiore al mezzo minuto
non usare la sacca in treno è bello ma espone a contravvenzioni
(googlando mobiky roma vedo che federico di bicipieghevoli ne ha in vendita una) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|