Autore |
Discussione  |
|
tamburodilatta
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 15:37:42
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e, da oggi, felice possessore di una pieghevole Atala marcata Ikea, "scroccata" da un amico che la lasciava marcire in garage. Ecco una foto di repertorio_ http://i1.sbito.it/images/05/0526214813.jpg
Stavo valutando di elettrificare la bici: vi spiego le mie esigenze al riguardo: minima spesa e per minima intendo veramente minima ;-) tragitto da percorrere: max 4 o 5 km a viaggio con salite; la velocità massima non è determinante; massima assistenza possibile alla pedalata; non necessito di rientrare nei parametri di legge; in buona sostanza vorrei sapere se è possibile trovare sul mercato un kit per la ruota anteriore molto semplice da montare, che possa essere utilizzabile anche senza pedalare. Mi spiego meglio: vorrei la possibilità di azionare il motore con un interruttore o manopola sul manubrio a prescindere dalla pedalata; eventualmente, se la cosa comportasse un buon risparmio, andrebbe bene anche un semplice interruttore acceso- spento, senza la possibilità di modulare la potenza (che comunque sarà bassa). Esistono kit del genere? Come avrete capito dalle domande sono tuttaltro che esperto di motori elettrici ed elettronica: ho provato a guardare molti dei vecchi post ma non sono ancora riuscito ad acquisire molta chiarezza sulle funzioni dei vari componenti dei kit (centraline, motori etc.) Un grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi Giorgio
|
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 16:31:27
|
Purtroppo il tuo voler risparmiare a tutti i costi può essere imbarazzante per chi da consigli, perchè un minimo di investimento serve se non si vuole buttare via i soldi dalla finestra e fare un lavoro duraturo.
Per fare una buona cosa, a mio parere devi trovare un motore nano cute o un cute 85 che trovi su bmsbattery. Sullo stesso sito trovi la centralina da 250W-24V per quel motore, che essendo trifase ha bisogno del controller. Trovi anche l'acceleratore ed i tasti per il manubrio per attivare o meno la centralina.
Il motore andrà raggiato sul cerchio anteriore. Puoi recuperare anche cerchio e copertone originali, ma la raggiatura andrà fatta fare da un ciclista se non sei capace da te. Inoltre bisognerà trovare i raggi della lunghezza giusta. Puoi chiedere anche a BMSbattery di venderti il cerchio con il motore raggiato. Occhio al diametro del cerchio però!
Ed ora il tasto dolente! La batteria! Puoi prendere una 24V 10Ah. La trovi sullo stesso sito, ma se hai beghe, non so se le risolverai, invece se la comperi in Italia la pagherai senza dubbio di più, ma almeno hai una garanzia e poi non è interesse di nessun importatore vendere un bidone.
Nel caso di massima economia, puoi optare per 2 batterie al piombo da 9Ah. Se comperi batterie PER TRAZIONE le pagherai circa 40-50 euro l'una. Si trovano equivalenti anche a meno, ma dureranno anche meno, molto meno. Poi dallo stesso fornitore delle batterie, devi comperare anche il caricabatterie. Prova a vedere se Alcedo o Ecopolis hanno il materiale che ti ho indicato.
Altrimenti se il tuo budget è più alto, punta ad una batteria litio o LiFe, ma il costo è decisamente superiore, anche se le dimensioni, il peso, la durata e la prestazione di queste ultime è decisamente più favorevole all'elettrificazione di una pieghevole.
La miglior litio in Italia la ha AlcedoItalia, la miglior LiFe può essere Ping, sempre in visione dell'elettrificazione di una pieghevole. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|