Autore |
Discussione  |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 13:08:04
|
Ciao a tutti  Vorrei regalare alla mia "Lei" il cestino per bici della Brooks . La domanda è...se esiste la possiblità di renderlo compatibile con il sistema di aggangio anteriore presente sul telaio della Brompton. In alternativa credo che rinuncerò non mi andrebbe assolutamente di usare metodi alternativi e magari doverlo montare sul manubrio. Se qualcuno di voi ne sa qualcosa, aspetto la sua risposta... Ciao amici...pieghevolisti e non  
|
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 13:25:21
|
ti servirebbe un adattore click fix
se cerchi con google click fix e brompton trovi un po' di soluzioni
ma - fermo restando che de gustibus ecc. - non si rischia di impupazzarle troppo queste bicine? sul telaio portapacchi anteriore della brompton, che si compra agevolmente da solo o si estrae dalla borsa se la s ha, si monta comodamente di tutto, anche volendo un elegante cesto di vimini sorretto da due cinghietti di cuoio (google "hembrow brompton" ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 17:24:53
|
Grazie Elle ho fatto un giro in rete ed effettivamente i cestini in vimini sono davvero belli, Hembrow ne fa di tutti i tipi e per tutte le bici. Se non riuscirò a trovare una soluzione pulita ed efficace per il Brooks (con, o meno click fix)...credo che mi orienterò su uno di quelli. Per quanto concerne l'impupazzamento   bhè...sapevo che rischiavo qualche critica del genere quando ho postato la discussione...ma giustamente come dici tu "de gustibus"...e poi quando ci sono di mezzo le donne...  Ciao. |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6814 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 18:50:15
|
per semplificare ... non potrebbe piacere la Millbrook?
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 00:48:42
|
Ciao MilleMiglia bhè si, la Millbrook è una bella borsa, ma stiamo parlando di un altro genere. Io cerco proprio un cestino, per la bici della mia compagna...insomma un qualcosa che ti permetta di trasportare spesa, fiori, e robe decisamente appartenenti alla sfera femminile (anche se la spesa, in famiglia, la faccio anche io)...e quindi un prodotto del genere, personalmente, mi sembra più indicato. Grazie comunque ...per me ogni suggerimento è un interazione positiva  e quindi ben venga il tuo come quello di tuttti gli utenti del forum... Ciaoooooooooo...  |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 09:21:37
|
Ciao. Queste due sono di Hembrow:
Immagine:
 57,93 KB
Immagine:
 81,27 KB
Altrimenti, se ti procuri la sola griglia anteriore brompton e trovi un negozio di cesti in vimini, potresti scegliere il cesto che più ti garba e fissarlo alla griglia per avere un risultato del genere:
Immagine:
 96,81 KB
Il portapacchi anteriore della Nitto permetterebbe di preparare un cesto anteriore più "mignon", potrebbe essere un'idea carina. Purtroppo mi sembra d'aver capito che questo portapacchi sia reperibile solo in oriente.
Immagine:
 16,7 KB |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 14:08:59
|
Grazie Damiano ho dato uno sguardo ai cesti di Hembrow e sono davvero molto belli, però giustamente, come dici tu, credo che farò prima una ricerca in qualche negozio della zona, magari risparmio un pò di soldini evitando anche spedizione e relative spese. Per il supporto della Nitto...bhè credo che a me serva un cesto grandicello...le cose che riescono a comprare le donne quando escono di casa sono infinite...   Ciao
|
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 15:45:54
|
Eh sì! Tieni presente - per questioni di compatibilità col cesto - che la brompton offre due griglie di altezza differente. Ciao! |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 16:36:03
|
Bhè, per ovvi motivi, non ho nessun dubbio sulla misura ...piuttosto mi chiedevo se è sufficiente che il cesto sia fissato solo dall'alto ed in basso basta che poggi sul supporto, magari tenuto da un elastico...oppure ci vuole un fermo anche di sotto?? Vabbè staremo a vedere...  Ciao! |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 20:28:24
|
Immagine:
 6,97 KB La seconda che hai detto, ci vuole un fermo anche da sotto |
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 22:26:50
|
io uso normalmente una borsa assicurata solo nella parte superiore (non però in alto, a un terzo dell'altezza diciamo), che posa sulla piccola piattaforma del telaio brompton... finché il peso non è eccessivo regge bene... comunque per fissare un cesto non ci vuole nulla: fascette di pastica o lacci di cuoio o cinghietti in un cesto vanno con grande facilità... al limite potresti anche farti fare un cesto su misura da un cestaio (se ce ne sono ancora), magari ispirandoti a quelli di hembrow |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 09:33:21
|
Beh,fissandolo ad un'altezza intermedia immagino si riesca comunque a "ridurre i gradi di libertà" del cesto non permettendogli di oscillare. Fissandolo solo sulla parte alta, invece, probabilmente la parte bassa del cesto sarà libera di ballare avanti e indietro. Io che sono un pò paranoico e assicuro tutto, opterei per un fissaggio completo sopra e sotto (anche considerando che la ragazza di Massimo vuole caricarci l'impossibile ).
|
Cube Touring Pro 2015 |
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 22:12:55
|
Ciao bhè...credo che avendo il cesto sottomano capirò bene come fissarlo al meglio. Per il resto oggi ho fatto un giro dove ricordavo ci fossero negozi che avrebbero fatto al caso mio...risultato...due svaniti nel nulla ed uno che ho scoperto essere solo un rivenditore, quindi senza la possibilità di ordinare nulla su misura e niente neanche in negozio . Insomma l'idea di rivolgermi ad Hembrow comincia a prendere sempre più quota. In alternativa sto maturando un colpo di genio...di costruirmelo da solo e non ridete  ...mi sono documentato un pò su youtube e ci sono dei video molto interessanti, non sembra essere una cosa impossibile...ma non saprei dove recuperare il giunco ecc. ecc. Vabbè...aggiorniamoci...ciaoooooo   |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2012 : 19:51:27
|
Fatto  stasera, dopo qualche giorno di ricerche, un pò di contatti e dopo aver quasi deciso di fabbricarlo da me...ebbene finalmente ho trovato chi costruirà il cesto Hembrowiforme per la Brompton della mia lei. Il tutto per la modica (si fa sempre per dire )cifra di euro 40. Devo dire che l'idea di provare a farmelo da solo mi piaceva...tanto che ci sono rimasto un pò male...vorrà dire che, una volta ricevuto quello ordinato, avrò un modello dal vivo a cui ispirarmi. Appena sarà nostro vi posto una foto. Ciaooooooooo    |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2012 : 17:38:36
|
Ciao amici oggi ho finalmente rititato il cesto e devo dire che, anche se non mi dispiace affatto...insomma..."il risparmio non è mai guadagno" , certo 40 euro a fronte dei quasi 100 (compreso spese di spedizione) di Hembrow, sono un bel risparmio...ma la differenza si vede tutta. Comunque, come dicevo, non è che sia venuto proprio malissimo. Mi dispiace soprattutto che la parte inferiore non sia intrecciata, ma è formata da una base in multristrato, anche se pensandoci bene, visto che poggia sul telaio della Brompton per pochi cm. rispetto alla sua lunghezza, bhè questo lo rende più resistente...e visto quello che ci caricherà la Manu quando andrà per spese...tanto di guadagnato . Allego alcune foto (sulla mia brommie)...adesso devo solo procurarmi delle cinghiette di cuoio per fissarlo come si deve. Ciaoooooooooooooooooooo    ![]() ![]() ![]()
Immagine:
 55,19 KB
Immagine:
 53,59 KB
Immagine:
 55,92 KB
Immagine:
 50,24 KB |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2012 : 17:46:07
|
io non lo trovo male, forse solo il colore potrebbe essere più caldo, ma chissà che qualcuno bravo col legno non sappia suggerirti un impregnante... probabilmente potresti usare dei cinghietti di cuoio stile carradice per la parte superiore e un semplice laccio per quella inferiore, dove non mi sembra che ci sia uno spazio ad hoc |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2012 : 17:55:44
|
Si, in effetti, più lo guardo e più mi piace (anche perchè ormai cel'ho )...comunque è giusto, è il colore quello che non va...vedrò se dargli una mano di co/ca-lore . E poi, si...sopra, dei cinghietti andranno bene, alla base anche un cordoncino, magari di stoffa per dargli un ultimo tocco femminile... |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6814 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 09:06:50
|
Massimo il risultato a me piace molto!
Per il colore puoi usare una finitura cera non sfogliante (o walser all'acqua) del colore che vuoi, lo farei del colore della sella, da un colorificio mezzo serio lo trovi.. resiste a qualsiasi intemperia, facilissimo da applicare a pennello e inodore (puoi fare il lavoro anche in casa) Per fissarlo, io ho adoperato, sul cestino di vimini della morosa, fascette trasparenti da elettricista (piccole e robustissime) nascoste poi da fiocchetti di fettuccia.. Il fondo in multistrato è meglio, più robusto del fondo in vimini... anche quello con quattro forellini e quattro facette lo fissi benissimo, e puoi sempre "ricoprirlo" con una sorta di "tappetino"... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 09:08:00
|
| elle ha scritto:
io non lo trovo male, forse solo il colore potrebbe essere più caldo, ma chissà che qualcuno bravo col legno non sappia suggerirti un impregnante... probabilmente potresti usare dei cinghietti di cuoio stile carradice per la parte superiore e un semplice laccio per quella inferiore, dove non mi sembra che ci sia uno spazio ad hoc
|
è nuovo, forse è sufficiente aspettare che il tempo e il sole faccia la sua parte: il cesto ingiallirà e si farà più scuro in modo naturale e non omogeneo; le parti più esposte si faranno un po' più scure delle altre. |
Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6814 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 09:27:25
|
Immagine:
 142,91 KB
...Adesso così hai capito anche perchè ti ho consigliato un po' di tempo fa di montare una borsa.... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 17:37:21
|
Ragazzi...grazie a tutti per i suggerimenti  Millemiglia...molto carino e "capiente" il cesto della tua morosa  credo che adesso ci penserò un pò sù e poi vedrò di fare la cosa migliore...in ogni caso posterò una foto del prodotto finito . Comunque mi è rimasto il rammarico per non aver provato a farlo io questo cesto...ma prima o poi se trovo un pò di tempo libero mi cimento...chissà che combino  Ciaoooooooooooooo   |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
|
Discussione  |
|