Autore |
Discussione  |
|
stefanocasu
Nuovo Utente
17 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 22:39:53
|
Ciao a tutti,
scrivo da Cagliari e sono nuovo sul forum.
Volevo approfittare dell'occasione per presentarmi e presentare la mia esperienza sperando che questa possa essere d'aiuto sopratutto ai novizi e agli indecisi.
Ho comprato una Bfold di Decathlon qualche settimana fa e l'ho utilizzata per gli spostamenti per tutti questi giorni ricavandone quella che credo un esperienza completa dell'uso invernale della bici a Cagliari (ora sono curioso di come sarà quando qui arriva il caldo!).
In merito alla bici posso dire che non è male anche se non priva di difetti. A un costo di 144 euro mi sono portato a casa la bici e due fari (di cui è usabile solo il posteriore l'altro è veramente troppo brutto e economico) e una borsa per il trasporto (inutile)
La bici è stata assemblata veramente male e ho dovuto dedicare parecchio tempo a stringere e regolare viti e freni e altro. In particolare (sicuramente nel negozio che è il D. di Sassari) mi è stata spanata la vite di regolazione del blocco dello sterzo. Appena potrò la riporterò per cercare di farmelo cambiare. Inoltre tutti i componenti sono stati stretti con cacciaviti non adatta spanandomi quasi tutte le viti e le brugole.
Ma ditemi voi!
La bici è abbastanza pesante per dire quanto è piccola, ma vabbè costa poco ed è in acciaio, inoltre mi sarebbe piaciuto che il rapporto (unico) fosse leggermente più lungo, ma capisco che è fatta per tutti e io non faccio testo essendo già un ciclista.
Le cerniere sono cambiate rispetto ai primi modelli e sono decisamente più economiche. Oltretutto senza sicura non sono secondo me affidabilissime, lo sterzo per esempio un giorno che ho scordato la sicura mi si è aperto in movimento. La cosa si può risolvere con il registro ma il sistema ha qualche limite per l'economicità, così come è molto economico il movimento centrale.
I pedali saranno la prima cosa che cambierò perchè sono veramente troppo poco rigidi. Sarà che sono abituato alle scarpette e agli spd però quelli proprio non mi danno affidamento: ho timore che se faccio troppa forza si spezzino da un momento all'altro
Comunque dopo aver sistemato la bici posso dire che è veramente un nuovo mondo. Mi piace un sacco muovermi in bici per Cagliari, ci metto meno tempo, non inquino e mi diverto. Oltretutto il sistema degli ascensori per la città alta (Castello) limita, se usato con ingegno le salite da affrontare per attraversare la città.
Chiunque avesse curiosità sulla bici mi può chiedere.
Spero di riuscire a smuovere qualcuno dal dubbio sull'acquisto di una pieghevole e fare gruppo a Cagliari per lanciare l'uso delle bici pieghevoli nella vita di tutti i giorni.
a presto.
Stefano Casu
Immagine:
 187,88 KB
|
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2012 : 09:29:09
|
Benvenuto tra noi.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2012 : 17:24:35
|
Ben ritrovato Stefano,auguri per il nuovo acquisto e ben venuto nel forum.......anche io ho avuto gli stessi problemi con la mia prima pieghevole economica, ma dopo le giuste registrazioni e sostituzione di alcuni componenti la piccola Born2ride,la Cenerentala delle folding-bike in commercio, dopo 4 anni continua a darmi molte soddisfazioni. Si penso anche io che Cagliari sia affrontabile con la piccola..... forse anche meglio di altre bici blasonate a condizione però che tu aggiunga qualche rapporto in più alla tua mono marcia . Come ti ho già detto se vuoi fare gruppo ogni merceledi alle 20 ci incontriamo in Piazza Giovanni XXIII con gli amici di Cagliari Città Ciclabile per una chiacchera e giro notturno alla ricerca buone pizzette . Inoltre domenica se fa bel tempo dovremmo faremo una bella biciclettata sino a Burcei(per i più ardimentosi) o altrimenti sino a San Gregorio. Per l'occasione pensavo di collaudare la nuova guarnitura della 16" e vedere come se la cava nei lunghi percorsi Questo é il programma postatomi dall'associazione:
Escursione verso Burcei con possibilità di fermarsi allo Chalet delle Mimose (per chi non se la sentisse di affrontare salite), visita a San Gregorio e rientro allo Chalet delle Mimose. Per coloro che sono invece più allenati ci sarà la possibilità di arrivare al bivio di Burcei, staccandosi dal gruppo all’inizio della SS 125. Tutti i partecipanti si ritroveranno allo Chalet delle Mimose per un piccolo ristoro, da fare al Bar o per chi lo preferisce con merenda al sacco. Partenza ore 9,00. Rientro in Piazza Giovanni XXIII alle ore 13,00. Km. 40 Difficoltà: Media - Difficile (a seconda del percorso prescelto).
Ciao icnus. |
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
stefanocasu
Nuovo Utente
17 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2012 : 22:53:53
|
Chi altro c'è di Cagliari?
Che figata l'idea di andare in gita, questa volta non posso, ma dalla prossima settimana vengo di sicuro.
Non ho intenzione di modificare la bfold, pensavo, direttamente di prendermi un'altra bici, magari una genio o una dahon elettrificata (poi ne parleremo)
Sono curioso di vedere le tue bici e quelle degli altri cagliaritani e di chiacchierare di elettrificazione
Io ho iniziato la mia missione di evangelizzazione.
Per ora mi prendono per cretino che lascio la macchina in garage.
Ma sono sicuro che poi cambieranno idea.
Stefano
| icnus ha scritto:
Ben ritrovato Stefano,auguri per il nuovo acquisto e ben venuto nel forum.......anche io ho avuto gli stessi problemi con la mia prima pieghevole economica, ma dopo le giuste registrazioni e sostituzione di alcuni componenti la piccola Born2ride,la Cenerentala delle folding-bike in commercio, dopo 4 anni continua a darmi molte soddisfazioni. Si penso anche io che Cagliari sia affrontabile con la piccola..... forse anche meglio di altre bici blasonate a condizione però che tu aggiunga qualche rapporto in più alla tua mono marcia . Come ti ho già detto se vuoi fare gruppo ogni merceledi alle 20 ci incontriamo in Piazza Giovanni XXIII con gli amici di Cagliari Città Ciclabile per una chiacchera e giro notturno alla ricerca buone pizzette . Inoltre domenica se fa bel tempo dovremmo faremo una bella biciclettata sino a Burcei(per i più ardimentosi) o altrimenti sino a San Gregorio. Per l'occasione pensavo di collaudare la nuova guarnitura della 16" e vedere come se la cava nei lunghi percorsi Questo é il programma postatomi dall'associazione:
Escursione verso Burcei con possibilità di fermarsi allo Chalet delle Mimose (per chi non se la sentisse di affrontare salite), visita a San Gregorio e rientro allo Chalet delle Mimose. Per coloro che sono invece più allenati ci sarà la possibilità di arrivare al bivio di Burcei, staccandosi dal gruppo all’inizio della SS 125. Tutti i partecipanti si ritroveranno allo Chalet delle Mimose per un piccolo ristoro, da fare al Bar o per chi lo preferisce con merenda al sacco. Partenza ore 9,00. Rientro in Piazza Giovanni XXIII alle ore 13,00. Km. 40 Difficoltà: Media - Difficile (a seconda del percorso prescelto).
Ciao icnus.
|
|
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2012 : 23:40:53
|
Ciao Stefano Non ti nascondo che le prime righe del tuo post sono divertentissime, la tua voglia di comunicare la gioia con la quale stai affrontando questa nuova esperienza si scontra con tutte le vicissitudini della tua nuova bici...bhè...come si dice? "L'importante è cominciare" ...poi sarai tu stesso a trovare la strada giusta e la bici per te migliore per percorrerla. Senza contare che già hai fatto un buon lavoro con la tua bike e sono sicuro ti darà tante soddisfazioni. Poi pedalando, confrontandosi dal vivo ed anche sul forum con altri bikers non ti mancheranno suggerimenti e lampadine che ti si illumineranno su tutto e di più...quindi non mi resta che augurarti felici e spensierate pedalate. Anch'io ho sposato questa causa e cerco sempre di convertire, quanti più amici e non, all'utilizzo quotidiano della bici piuttosto che mezzi a propulsione non muscolare, meno che quelli elettrici...insomma non è proprio una missione facilissima, ma l'importante è crederci e perseverare. Più ne siamo e meglio stiamo    Ciao e a prestooooooooooo |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2012 : 15:58:19
|
bella sta biciclettina...vista stamane a decathlon...buono anke il prezzo...scarsi 150 euro...sarebbe interessante montarci un piccolo kit elettrificato...quasi quasi ci faccio un pensierino |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
stefanocasu
Nuovo Utente
17 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2012 : 22:13:36
|
Prima di portarla via accertati che sia stata assemblata correttamente, con la mia ci ho perso un sacco di tempo a stringere viti e bulloni.
| serbrushless ha scritto:
bella sta biciclettina...vista stamane a decathlon...buono anke il prezzo...scarsi 150 euro...sarebbe interessante montarci un piccolo kit elettrificato...quasi quasi ci faccio un pensierino
|
|
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2012 : 19:54:36
|
eheh.x il momento è un pensierino...la tua la hai elettrificata? |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
stefanocasu
Nuovo Utente
17 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2012 : 09:15:16
|
No, non ne ho nemmeno intenzione. E' veramente troppo economica per poterla elettrificare, le cerniere e molti componenti secondo me non sono affidabili alla lunga. Sono prossimo al duecentesimo km e ha già degli scricchiolii indefiniti. Non ci investirei oltre. Poi è decisamente pesante e non ha nemmeno le filettature per la borraccia, cosa che non permetterebbe un agevole alloggiamento delle batterie. Ho visto in giro(anche qui) che qualcuno l'ha elettrificata ma mi sono sembrati più esercizi stilistici che reali bici usabili. |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2012 : 23:34:38
|
ok...buono a sapersi...grazie della dritta |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|