Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Presentazione e Quesito
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mufasa
Nuovo Utente


Campania


5 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 16:33:55  Mostra Profilo  Invia a Mufasa un messaggio ICQ Invia a Mufasa un Messaggio Privato
Ciao a tutti.
Mi chiamo Carlo e sono un neoutente. Vivo e lavoro nella mia splendida Napoli: ho scelto
di restare qui nonostante le allettanti offerte giunte molti anni fa dall'"evoluto" Nord.

Ho due grandissime passioni: la SSC Napoli e la mia Harley Davidson con la quale vado in giro tutto l'anno (l'auto la lascio a mia moglie).

Mi sono avvicinato al mondo delle pieghevoli per caso, dovendo acquistare una bici ed immaginando di andarci anche a lavoro (distanza casa-lavoro circa 4km).

Non chiedetemi il perché ma, nella mia bieca ignoranza, sono rimasto folgorato dalla Brompton della quale solo in un secondo momento ho scoperto il costo.

La domanda che vorrei porre ai più esperti (vi leggo tanto ma faccio un po' fatica a seguirvi in taluni discorsi tecnici ) è: perché dovrei comprare una Brompton?

Vi ringrazio in anticipo per il tempo dedicatomi.

Saluti
Carlo

Massimo67
Utente Medio


Campania


107 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 21:32:51  Mostra Profilo Invia a Massimo67 un Messaggio Privato
Ciao Carlo,
Tanto per cominciare, devi sapere che non faccio parte degli "esperti" ...ma semplicemente mi piace andare in bici e da ormai 5 mesi la uso quotidianamente per gli spostamenti casa-lavoro-casa. Anche io sono di Napoli, ed anche io come te ho subito puntato la Brompton...e quando ne ho scoperto il prezzo ormai era troppo tardi. Ho scelto l'inglesina perché per le mie esigenze è proprio la bici che mi calza a pennello. In pratica io apro e chiudo ogni giorno (almeno) 8 volte la mia bici, in quanto ne faccio un uso intermodale alternandola con metro e funicolare. Quindi la mia scelta è caduta su di essa per la facilità di trasporto dovuta alle sue dimensioni da ripiegata ed alla possibilità di trasportarla come un comune trolley, senza contare i pochissimi secondi che occorrono per aprirla/chiuderla. Inoltre c'è da dire che è senza dubbio fatta come si deve e che, nella sua progettazione, nulla è lasciato al caso. L'unica pecca, soprattutto usandola a Napoli, sta nel fatto che soffre i fondi stradali disconnessi (sanpietrini ecc.) e...si insomma...nella nostra città si deve stare molto attenti alle molteplici buche che nascono quotidianamente sul manto stradale. Detto ciò non ti resta che interrogarti sull'utilizzo che ne farai e quindi sul tragitto che ti interessa, per capire se è la bici che fa per te...io di certo non posso che CONSIGLIARTELA
Ciaoooooooooo

Max -
Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011
Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 22:30:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
be', non c'è niente che si ripieghi così bene e vada così bene come una brompton... in altre parole, se le dimensioni da ripiegata sono una priorità non ha rivali... poi è una bici piuttosto solida, con soluzioni tecniche molto collaudate, un'estetica ben riuscita e tutto un culto intorno, in larga parte meritato

però se le misure da ripiegata non sono una priorità, ci sono alternative che vanno meglio (e costano un po' di più) o che costano di meno (e vanno niente male)

per rispondere alla tua domanda: devi comprare una brompton se hai bisogno di una bici solida e piacevole per uso cittadino, che puoi portare facilmente anche in autobus, tra i sedili del treno veloce o lasciare con una certa comodità ad un guardaroba e hai un migliaio di euro da investire in questo acquisto --- ma la questione sostanziale, ripeto, sono le dimensioni da ripiegata

personalmente ho una brompton da diversi anni e l'ho molto amata, ma adesso forse devo sostituirla e non sono certo di non prendere una pieghevole diversa, sto valutando precisamente la questione di quanto sono vincolanti per me quelle misure


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Mufasa
Nuovo Utente


Campania


5 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 23:10:58  Mostra Profilo  Invia a Mufasa un messaggio ICQ Invia a Mufasa un Messaggio Privato
Solidità e dimensioni da piegata hanno quasi lo stesso pedo nella scelta. Avevo visto giusto (mio malgrado dato il costo).

A presto

Grazie mille
Carlo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.