Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Elettrificazione B' Fold 20"
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 09:18:12  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
Ciao A tutti,
dopo il furto della mia amata bianchi da 26" ho deciso di elettrificare una pieghevole da portare su casa ed evitare il bis :)

la bici scelta è una B' Fold 20" perchè economica ed in acciao... ma soprattutto economica

per il motore sono andato su un sito e ho preso
http://www.conhismotor.com/ProductShow.asp?id=61
è un motore da 36V 350w
con centralina da 48v 350w

speriamo bene perchè non ho trovato traccia di questi prodotti nel forum ..


pacco batterie superstite dalla precedente esperienza 2 pacchi lipo 6s da 5000Ah

non so se ho sbagliato ma ho pensato di prendere un motore da 36 v e alimentarlo a 44v per compensare la ruota piccola... che ne pensate.. può funzionare?
ciao

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 12:37:54  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Ciao!
l'idea di survoltare un motore per compensare la minor velocità tangenziale che deriva da una ruota piccola è vincente. Anche se...
Su una bici "disegnata" cosi' hai molta, molta potenza (mezzo Kw e piu'). Se metti il motore al posteriore starai continuamente a fare cavalli. Se la metti all'anteriore - ancorchè col telaio di acciaio - la sollecitazione alla forca sarà notevole.
Infine, a me pare che una centralina da 48V si accoppi bene con una 13s LiPo. 12s temo siano poche.

PS Rettifico, il motore è un rear; allora vale quanto detto sulle impennate

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 13:39:18  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
Ciao,
il problema dell'impennata non nego che è una delle cose che mi spaventa di più... e la scelta della centralina è stata veramente dura...
siccome ho l'impressione vedendo il sito che il motore da 250w sia lo stesso del 350w ho preso solo il 350w solo per il numero di giri...
la centralina da 36 mi dava come Max. Cut-off Voltage: 43V che con una 12s sono pochi mentre il 48v mi da come Max. Cut-off Voltage: 55V in realtà a me sembrano tutte uguali...
quindi appena arriva la apro posto le foto e vediamo se qualcuno mi aiuta a dare una rampa di partenza al motore più soft per non impennare :)
la cosa grave che sembra che nessuno abbia mai ordinato da questo sito.... speriamo bene spedizione inclusa 200 euro...
CMQ complimenti per le tue bici veramente belle

Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 14:14:20  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Approfondendo cambio opinione...
265 giri al minuto fanno 25Kmh su una ruota da 20" (36V).
In proiezione fanno 32Kmh a 48V (di piu' a batteria carica).
E' tanto per una 20". Sii prudente...

Vedo che il motore è gearless, una buona cosa; il tiro in partenza non sarà bruciante come un geared, e la cosa ti aiuterà a governare l'anteriore. Il motore darà il massimo nell'allungo.
Invece, aspettati un gran frullar di gambe. Probabilmente vorrai cambiare rapporti. Ma come la piloti la centralina, con un twist throttle o con un PAS?

Un Max Cutoff di 55V conferma il fatto che la centralina da 48V è adatta per 13s (4,2x13=55). La centralina da 36V è indicata per una 10s (4,2x10=42). Per un efficiente utilizzo della batteria il punto, in realtà, sta nel Min Cutoff non nel Max.

PS ma c'era davvero bisogno di survoltare?
PS grazie per il complimento, sono contento che ti piacciano

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 15:59:05  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
il problema è che le batterie mi sono arrivate 4 giorni dopo che mi hanno rubato la bici che era una 26" con motore a 36v 250w
quindi al momento della scelta o prendevo un motore a 48v e mandavo il tutto sotto voltaggio o prendevo 36 e survoltavo....
la centralina credo partirò con questa ma poi appena tutto funziona mi piacerebbe una di quelle programmabili per poterla settare a piacimento,
beh ho preso il pas perchè tanto ho fatto un paio di conti ed il massimo che si può fare pedalando sono 18 20 km/h,
non so se mi sono fatto un film ma la cetralina sa a che velocità va il motore avendo il sensore di HAll quindi volendo se programmabile gli si può dire la vel max...

PS me ne vergogno ma pernsavo che fosse geared e ti dico che mi hai dato una bella notizia perchè gli ingranaggi cinesi non mi danno nessuna fiducia

un ultimo dubbio è su come funzionano queste centraline, il motore senza spazzole in realtà è un motore sincrono trifase la tensione dovrebbe influenzare più la coppia che la velocità
chissà... mi sto svenando comunque sta mattina ho preso pure il watmetro cosi lo monto sullo sterzo e mi tolgo ogni dubbio



Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 11:50:46  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
Arrivato quasi tutto...
manca il cerchio su cui montare il motore, intanto vi posto una foto del pacco batterie,




che ne pensate è venuto carino?

Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 16:12:59  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
Finita....
domani posto le foto...
e a seguire un po di dai tipo velocità e durata....
da una prima prova vi posso dire che va e come se va ...
Torna all'inizio della Pagina

stefanocasu
Nuovo Utente



17 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 17:48:31  Mostra Profilo Invia a stefanocasu un Messaggio Privato
Sono troppo curioso avendo posseduto quella bici qualche tempo fa.

thp ha scritto:

Finita....
domani posto le foto...
e a seguire un po di dai tipo velocità e durata....
da una prima prova vi posso dire che va e come se va ...

Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 16:37:11  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
ecco un paio di foto





e un po di prestazioni.... su un percorso dentro Roma di 7Km la velocità media in movimento è stata di 25 km/h velocità massima 38,94km/h (come prima uscita frenavo spesso :))

ora manca sola la chicca... la targa, appena è pronta posto la foto

che ve ne pare è venuta bene?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 20:54:15  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Mi piace molto, davvero ben fatta anche la custodia per le lipo... Complimenti!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 21:15:25  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Carina, complimenti!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 21:59:01  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
Bella, proprio oggi sono passato da decathlon ed ho visto e provato (solo all'interno del negozio) una hooptown 5 e mi è venuta voglia di una pieghevole elettrica.
Credo che prenderò ispirazione dalla tua vorrei solo trovare un motore il + piccolo possibile pensavo ad un bafang SWXH o un cute, qualcuno conosce anche una centralina (15A o giù di lì) veramente piccola ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 22:40:04  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato
trasformazione egregia

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 10:11:14  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
Grazie mille...
in realtà ho trovato un piccolo difetto...dovuto al fatto che il motore spinge troppo... e non pedalo più...
e la centralina essendo da 48 v fa il cut off delle batterie lasciando una carica residua di circa il 20% il primo problema proverò con abilitare il pas,
per il cut off chiedo a chi é più esperto di me... usando lipo forse è un bene perche evita che in caso di sbilanciamento si rovinino le batterie, infatti alla prima scarica ho notato uno sbilanciamento di 0,4v non so se è normale o no....

visto che qualcuno mi chiede come fare la trasformazione do qualche consiglio per non incorrere negli stessi errori

1) e più importante comprate la ruota già montata... ho penato per trovare cerchio e raggi e tra parentesi trovati ma più lunghi di 5 mm e mi sono dovuto inventare degli spessori
2) comprate la ruota già assemblata
3) al posto della b-fold una quindicina di gg fa decatlon ha messo in vendita la B'Fold 5
http://www.decathlon.it/bfold-5-id_8202740.htm che penso vada meglio perchè ha il cambio e non è da poco... vale i 50 euro in più...
4) ho comprato tutto alla coins motor http://www.conhismotor.com/ mi sono trovato bene ed hanno consegnato tutto in 14 gg ma è sempre una spedizione dalla cina... il precedente kit l'avevo comprato da joffa il quale mi ha detto che a metà aprile arrivano ruote da 20" con motore simile a quello comprato da me... non so il prezzo ma credo che sarà molto simile a quello pagato da me con la garanzia di un venditore italiano che non è poco

ricapitolando

bici 144 euro
batterie 100euro
caricabatteria 35 euro
motore e varie 250 euro

totale 550euro...
mettendo la b-fold 5 siamo su i 600 euro
decatlon vende l'analoga a 900 euro ma solo chi frequenta questo forum sa che non lo si fa solo per i soldi ma per il piacere di realizzare una fuori serie,

ps se qualcuno ha qualche idea per limitare la potenza o riprogrammare la centralina mi farebbe felice
ciao
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 10:49:04  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Il cut-off della centralina a 48V è perfetto per stare in sicurezza con 12s di lipo, le scarichi fino a 3,3-3,4V e non le stressi!
Siccome non credo proprio che la tua centralina sia programmabile, per diminuire la potenza devi solo aprire la centralina e dare una limata, in modo da diminuirne la dimensione del diametro (e di conseguenza la capacità di portare Ampere), allo shunt... che è quel ponticello vicino ai condensatori, dal lato opposto a dove escono i cavi...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 11:52:17  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
ciao mille miglia grazie mille per la dritta.. in realtà la centralina ha all'interno un connettore con scritto TX RX ma l'assistenza mi ha detto che non distribuiscono il sw per programmare la centralina... in realtà pero


c'è la possibilità di mettere il 3-mode pas control pannel ora vedendo lo scema mi sebra che nero e rosso dovrebbero essere i 5 v e tra bianco e verde covrebbe esserci qualcosa che dica che potenza usare
siccome mi sembra un accessorio già visto qualcuno sa il costo?

Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 12:16:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
thp ti ho mandato una mela!

se possiamo sentirci vorrei chiederti delle cose!

lasciami se vuoi un numero in pvt cosi ti posso chiamare!

Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 16:00:14  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
Che lipo hai ??? dalla foto sembrano delle zippy se è così 0,4v di sbilanciamento su 3,4V residui non sono pochissimi comunque quoto e confermo quanto detto da millemiglia per garantire lubga vita alle lipo il cut off di una centranina 48V è perfetto tieni presente che quando sei a 3,5v alle lipo non resta più nulla il 10% o forse meno.
Per quanto riguarda il 3modo pas panel sembra identico a quello di alcedo con le sue centraline (che per dire il vero ha un filo in più) pannellino che limita solo la velocità e non la potenza.


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 16:26:30  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
le mie lipo sono le turnigy 5.0 comprate su hobby king lo sbilanciamento ho il sospetto che sia dovuto ad una carica fatta male ... mentre vi scrivo le sto ricaricando con carica di bilanciamento e mi segna 4.20 4.11 4.11 4.11 4.11 4.11 e piano piano credo che stiano andando a posto la cosa strana che ho comprato il cell meter 8 su hobby king e mi da in realtà che la prima cella sia a 4,3 non avendo il tester mi voglio fidare del caricabatteria..
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 19:36:08  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
4,3 volt su una cella lipo sono tantissimi !!! termina il bilanciamento e poi riverifica le tensioni con il cell meter.
I cellmeter 8s e 8m di solito quando funzionanano (la difettosità è pari al 50%) funzionano bene

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

lou_teena
Nuovo Utente


Umbria


39 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 22:34:32  Mostra Profilo Invia a lou_teena un Messaggio Privato
Ciao thp potresti dirci qualcosa in più sull'utilizzo che ne stai facendo? km che percorri al giorno? autonomia? Percorri delle salite?
Sono molto tentato dal copiare la tua soluzione e vorrei capirne l'affidabilità...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 23:34:35  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Thp, scusa la pedanteria, ma sta attento con quella potenza e quelle velocità: a parte il codice (con i costosissimi rischi se ti beccano) c'è un problema di sollecitazioni di tutta la struttura che non è certo nata per viaggiare a più di venti chilometri all'ora
E la frenata è dimensionata nello stesso modo

Ti sollecito a riflettere bene su questi punti perchè ne và della tua incolumità (e potenzialmente anche di quella di altri)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 23:43:58  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
Quindi una pieghevole anche a velocità legali 25/27,5 non è sicura ??? peccato stavo proprio accarezzando l'idea di una bfold 5/ hooptown 5 motorizzata con un motorino più possibile leggero e 8Ah di lipo ...

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 10:12:37  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Lasciatemi dire un paio di cose sciocche sulla sicurezza delle bici a ruote piccole, basate sulla mia osservazione empirica. Ai fisici una definizione piu' corretta del fenomeno...

La insicurezza delle pieghevoli lanciate in velocità dipende - oltre ai fattori di robustezza richiamati da Pix - da un cattivo mix di circonferenza delle ruote (piccola) e di lunghezza del carro (corta).

Tutti sappiamo che in caso di buca le ruote piccole reagiscono peggio di quelle grandi. Statisticamente entrano all'interno di un sacco di buche in piu' (anche quelle in cui le ruote grandi non entrerebbero). E quando entrano nella buca devono uscirne risalendo il gradino. Per fare ciò spendono un pò di velocità, stressano copertone e cerchio, e mettono in compressione l'insieme rigido forcella-telaio. Questo fenomeno - oltre a sforzare di piu' la pieghevole rispetto ad una bici a ruote piu' grandi - è chiaramente percepito in un minor comfort di andatura del passeggero.

Se il gradino della buca è abbastanza alto aumenta il rischio di impuntamento della ruota e ribaltamento in avanti della bici, che rispetto ai modelli piu' grandi è piu' corta ed ha la resistenza della leva meno vantaggiosa rispetto ad una bicicletta tradizionale. La bici a ruote piccole ha quindi una maggior propensione a ribaltarsi in avanti in caso di blocco della ruota davanti.

Naturalmente il rischio di una rotazione in avanti per impuntamento è piu' forte quanto maggiore è la velocità della bicicletta.

Penso che questi aspetti sono assai critici per noi, che elettrificando le biciclette le rendiamo piu' pesanti (con maggiori stress strutturali) e piu' veloci...

Parlando di sicurezza e velocità non è necessario fare numeri per invitare al buon senso. Io trovo che, su un asfalto liscio non c'è problema ad andare a 30Kmh con una ruota da 20". Ma a quella velocità se ti capita una buca imprevista la cosa può essere seria. Anche bloccare i freni può esserlo. E se non ti è ancora capitato vedrai che, se inforchi la 20" su un fondo un pò sconnesso non ti viene proprio voglia di superare i 20...

Ti segnalo infine, dalla mia esperienza, un consumo dei tacchetti dei freni molto superiore nella 20" rispetto alla 26", e la necessità di verificare piu' frequentemente il serraggio dei bulloni che tendono a mollarsi piu' facilmente (in dipendenza dalle maggiori vibrazioni).

Tutto questo, a mio avviso, deve indurre il "kittaro" che vuole modificare una bici a ruote piccole a fare scelte equilibrate e responsabili, evitando configurazioni troppo potenti.

In chiusura, amo la pieghevole elettrificata. Ma cerco di starci attento e uso sempre il casco.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 10:29:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

quoto integralmente, a napoli per esempio dobbiamo stare davvero con tant'occhi sulle pieghevoli (vabbè, anche sulle bici grandi ma appunto c'è un po' più d'indulgenza)

alcune pieghevoli riducono i limiti indicati da pix e neck grazie a un carro non troppo corto o altri accorgimenti, ma in genere non è così

poi - ma questo è un discorso generale - io ho anche l'impressione che su una bici spinta dal motore si tenda a prestare meno attenzione o concentrazione nella guida in velocità rispetto a una bici solo muscolare: forse dipende dal fatto che, come mezzo a motore, ci pare andare piano; e però, per una bici, quel piano invece è forte!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 12:21:20  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
ringrazio Necknecks per la chiarezza, e lo appoggio in toto,
volevo dire solo un paio di cose, ho collegato i 2 spinotti bianchi, risultato la bici va più piano non voglio dire che sia perfetta perche la perfezione non è di questo mondo ma senza limitazione la bici "tirava troppo " nel senso che partiva a razzo e dopo una 15 di metri si era a 25 all'ora senza praticamente possibilità di pedalare perchè lo sforzo era veramente nullo
ora se parto da fermo pedalo per intenderci il 50% del normale la bici si porta ad una velocità più o meno di 20 km/h e pedalo lento ma pedalo in pratica vengo a lavoro e non sudo, in salita il motore assiste dando la sensazione di pedalare in pianura insomma a quello che ci si aspetta da una bici a pedalata assistita,

il buonsenso deve sempre far parte di noi, se si cammina su i sampietrini si deve andare a 10km/h con una pieghevole o una 26", sono il primo che dice che una pieghevole è una pieghevole ma è sufficiente fare un po di attenzione e siccome con il limitatore va di suo a 20-25 Km/h non mi sembra una velocità folle neanche con una pieghevole,
le buche sono una tragedia ma chi di voi ha mai guidato uno zip sa che aveva una ruota da 12" forse il passo era più corto della mia bici,

ho detto che ho si possono raggiungere i 38km/h vero ma se ho un po in mente il percorso che faccio è un rettilineo di 1km appena asfaltato con una pendenza del 5% credo che anche con un monopattino ci si potrebbe andare a 40Km/h in sicurezza :)

ps con la potenza la mia centralina è da 350w 48V io la alimento a 44v il che fa si che sia da 330W nominali, ho abilitato il PAS il che a detta del costruttore mi limita la potenza proprio a 250w, in teoria sono legale fino a 25Km/h dubito di essere fuori legge... poi sarò fissato ma ogni volta che vedo un sub da 3 tonnellate in giro con una persona dentro, mi girano cosi tanto le "gambe " che li si che vado veloce :)

chiedo a chi ha un po di esperienza... i tacchetti della d-fold non perchè elettrificata ma fanno veramente schifo sono fatti più che di gomma, di una plasticaccia che si consuma senza frenare, volevo chiedere i tacchetti 3 zone che vendono a decatlon come sono?


ultima cosa
consumi

senza limitatore con 5Ah avrò fatto su i 12Km ma il motore rimaneva sempre attaccato e secondo me in partenza succhiava parecchio
con limitatore non so so fatto una 15 di km e le batterie sono al 60% cariche ma voglio macinare un po di km per dare dati più precisi
grazie a tutti
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Jeeno
Nuovo Utente




46 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 00:59:40  Mostra Profilo Invia a Jeeno un Messaggio Privato
Peso totale della bici dopo la trasformazione?
E un'altra cosa... cosa ne pensate della elettrica pieghevole sempre da decathlon?
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 09:40:12  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato
thp ha scritto:


ps con la potenza la mia centralina è da 350w 48V io la alimento a 44v il che fa si che sia da 330W nominali,



ciao, mi sembra che le centraline 48 v stacchino a 42 V.

Devi usare una batteria che abbia almeno 51 V. Se non erro....


Torna all'inizio della Pagina

Jeeno
Nuovo Utente




46 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 18:52:01  Mostra Profilo Invia a Jeeno un Messaggio Privato
Posso fare una domanda?
La soluzione da te operata risulta migliore su una bici con cambio da quanto ho capito, perchè?
Anch'io vorrei fare una soluzione come la tua volevo aspettare la b-fold5 ma a quanto pare non si hanno ancora notizie vorrei prendere la Hoptown ma la differenza di prezzo è notevole. Cosa mi consigli?
Per risolvere il problema impennate cosa posso fare?
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 10:34:51  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
dunque calcola che la trasformazione completa aggiunge più o meno 5 kg,
sarebbe meglio avere il cambio perchè il motore lavora per portare la bici a 25 km/h e da da prove fatte col limitatore inserito ci siamo.... il problema che la b_fold avendo una sola marcia a 20 km/h si pianta e si inizia a frullare con le gambe... servirebbe un rapporto tale che si può pedalare fino diciamo a 30-35 km/h, ne gioverebbe la durata della batteria e si avrebbe meno effetto motorino, per il problema impennate devo essere sincero non è un problema che mi affligge perchè essendo un motore senza ingranaggi non ha una coppia da fermo tale da far impennare, infatti del motore sono proprio soddisfatto, anche a livello di scorrevolezza se è spento è molto scorrevole e ci si dimentica di avere una bici elettrica, sinceramente aspetterei la b_fold5 che se non erro è sempre di acciaio che pesa un po di più costa di meno ma mi da un po di più di sicurezza.... altrimenti vai su altri modelli, per esempio una bella graziella vecchio stile, anche perchè sono curioso di vedere la b_twist
spero di non essermi dilungato troppo
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Jeeno
Nuovo Utente




46 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 10:58:12  Mostra Profilo Invia a Jeeno un Messaggio Privato
No anzi, grazie perchè ho bisogno di consigli che sono un neofita. A quanto pare la Bfold5 non si sa quando arriva e se arriva quindi stavo pensando di comprare la HT5, e l'ho ordinata anche, ma il demone della bfold 20 sta prendendo il sopravvento.
Però a quanto pare, nel caso di una trasformazione, una pieghevole col cambio è senza dubbio migliore.
La HopTown 5 è in alluminio ma ho letto che l'alluminio è più delicato dell'acciaio, ma è vero? io sapevo il contrario.
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 12:52:36  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
tecnicamente parlando non è cosi semplice in pratica a parità di condizioni l'acciaio se ben dimensionato si più superare il ginocchio per la rottura a fatica, in pratica che non si rompe per qualsiasi numero di cicli, tale ginocchio non è presente per l'alluminio quindi anche una sollecitazione piccola prima o poi porta rottura a fatica nell'alluminio, senza farci prendere dal panico se è ben dimensionato potrebbero essere 5 milioni di cicli a fatica che forse corrispondono a 50 anni di utilizzo, ma c'è un ma... chi ha fatto la bici ha calcolato le sollecitazioni per una muscolare, quindi essendo un po tutto in base logaritmica i 50 anni dopo la modifica potrebbero diventare 6 mesi, ed è il motivo perchè è molto più semplice elettrificare la ruota anteriore ma io non mi fiderei mai,
quella elettrica di decatlon l'ho provata in negozio, bella ma : costa 900 euro ha la ruota aventi elettrica e anche quando è spenta si sente il motore ... non mi piace :)
Torna all'inizio della Pagina

Jeeno
Nuovo Utente




46 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 15:46:46  Mostra Profilo Invia a Jeeno un Messaggio Privato
senti, un'ultima cosa, a parte il msg privato che ti ho mandato, ma elettrificando una 26' è tanto più sicura di una 20' a una certa velocità?
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 11:35:47  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
Bhe più sicura è sicura... anche perchè una ruota più grande, e la mancanza di snodi.... dipende però da dove la puoi mettere di giorno e di notte perchè si rubano anche,
per quanto riguarda modifiche buone ce ne sono tante, io ho provato quella di joffa ma nel forum c'è chi ti può consigliare sicuramente meglio, se ti interessa quello che ho comprato io nei primi post c'è scritto tutto...
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 14:47:46  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Se vuoi andare cosi' forte... Perchè non una bellissima Dahon 26" pieghevole???

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 16:45:53  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Abbiamo i 20"...RH205...
Torna all'inizio della Pagina

Jeeno
Nuovo Utente




46 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 22:17:55  Mostra Profilo Invia a Jeeno un Messaggio Privato
Volendo comprare un kit come il tuo cosa bisogna acquistare per rendere l'accelerazione graduale? Ma tramite la console standard e il sensore al pedale non sei riuscito a risolverlo il problema?
Per una persona totalmente ignorante in materia, è difficile montarlo il kit?
Tu le batterie non le hai comprate dalla Cina vero? Cosa è TOTALMENTE sconsigliabile da comprare in cina? Ho scritto un post dove cerco consigli sul kit, potresti darmi una mano?
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 04/06/2012 : 14:31:48  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
Scusate il ritardo :)
dunque in effetti macinando km mi sono reso conto che va fin troppo bene,
l'unico problema che mi assilla è la mancanza del cambio che renderebbe tutto più semplice ma non è detto che non vi ponga rimedio,
per quanto riguarda dove comprare le batterie le ho prese da hobby king ma solo perchè ho optato per le lipo....
secondo me lo spirito in questi acquisti è il prezzo a parità di condizioni
per la serie se devo prendere la stessa cosa vedere dove costa meno :)
io mi sono trovato bene con Joffa ed il kit che ha segnalato non è male l'unica cosa che non mette è quanto pesa....:)

Torna all'inizio della Pagina

oscar
Nuovo Utente



2 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 16:07:32  Mostra Profilo Invia a oscar un Messaggio Privato
Complimenti per la realizzazione, avevo comprato anche io la bfold e mi era venuto in mente di elettrificarla, misurata la larghezza del carro posteriore e della forcella però ho desistito quasi subito. Ora la tua "belva" mi ha riacceso la lampadina..........la mia ha carro posteriore 115 mm e forcella di 77 mm come sei riuscito a d adattare il motore? un motore da 250w tipo il Q85 a 24 v credi sia sufficiente?....eventualmente sto pensando di montare il motore sulla forcella anteriore (con relative staffe di rinforzo).....grazie per i consigli!!!!
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 14:48:56  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
Dunque, in verità le forcelle a me stanno a 135 una fatica che non ti dico per far entrare il motore il quale pero può essere quasi sempre ristretto almeno di 10mm dalla parte in cui è predisposto per il freno a disco...
dopo 400km con la bici modificata ed acchittata ti posso dire qualcosa in più
le batterie soddisfattissimo a fine carica si sbilanciano di 0.02 vado e torno da casa ed ufficio e non mi danno mezzo pensiero
la bici va bene ma metti in conto già da subito cambio tacchetti freni con tre zone e cambio copertone perchè fanno veramente schifo, inoltre il manubrio è veramente stronzo perchè troppo verticale e quindi va tenuto sempre ben saldo ma penso che questo tu lo sappia, inoltre devo trovare il modo di mandare il sellino più indietro perchè cosi ho sempre l'impressione frenando di cappottarmi in avanti...
mi sta venendo voglia di farmela tutta da 0
ps se fossi in te non prenderei neanche in considerazione l'ipotesi di mettere il motore avanti

Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 09:20:14  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato
interessantissima la tua modifica, ma sei sicuro che il dropout di serie sia 135 mm? dobbiamo modificarne una con un mio amico e mi ha misurato 110 mm... ma il motore se non monto i pignoni si accorcia?
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 11:31:04  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
La bici di default ha il carro a 110 ma si allarga più o meno facilmente.... e il motore ci entra.... al motore non si può fare più di tanto...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 11:36:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ma su un telaio di alluminio? 15mm di allargamento non saranno un azzardo?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 11:51:58  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
bhe forse si
vi consiglio a questo punto di lavorare sul motore per cercare di accorciare le distanze... per esempio quasi tutti lasciano lo spazio per il freno a disco.... limate e accorciate la battuta.. sempre che si possa fare
Torna all'inizio della Pagina

CHE
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 13:20:19  Mostra Profilo Invia a CHE un Messaggio Privato
davvero bellissima, peccato però che così potente snaturi un po' la filosofia di 'bicicletta a pedalata assistita';
a mio parere, che giro da anni in Roma con una pieghevole elettrica svizzera a norma di legge, non occorreva 'truccare' la motorizzazione
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 13:30:03  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
In realtà ho scoperto che basta attaccare i 2 fili bianchi insieme e la bici è perfettamente a norma.... in realtà se non si prendono strade a scorrimento veloce ci si rende conto che bici e il più potente motorino stanno sempre alla pari a volte faccio case al semaforo tutti partono a razzo ma di fatto ci rivediamo tutti al semaforo successivo... che bello sarebbe se tutti fossimo in bici sarebbe sempre agosto a roma.... per quanto riguarda la modifica la bici regge ma a volte non so cosa darei per 2 ammortizzatori... mio sono quasi deciso a partire nell'impresa di farmi il telaio da me ma mi frena un po il fatto che se una saldatura non è fatta bene ci si fa veramente la bua
Torna all'inizio della Pagina

CHE
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 14:06:41  Mostra Profilo Invia a CHE un Messaggio Privato
sì, attenzione che è un telaio economico e ipoteticamente le saldature
non resistono alle forti sollecitazioni.
appesantita e troppo veloce potrebbe essere un' e-bike pericolosa!

cambiando argomento, per quanto riguarda il comfort o confort, gli monterei le big apple
e un cannotto sella ammortizzato

Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 14:16:00  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato
quindi sei riuscito a infilare un motore da 135 mm in una forcella da 110? ho un PO paura a fare una cosa del genere. ...visto che sei di roma non potremmo incontrarci un giorno?devo elettrificarne 2 di bfold
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 16:13:42  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
devo essere sincero secondo me se le devi ancora prendere, io cercherei una bici tipo graziella ti spiego pure perchè, la bfold ha un tubolare solo dietro mentre le bici tipo graziella ne hanno 2 più piccoli che secondo me sono meglio
le saldature per la bici economiche si sono un problema e ti dico che tutte le volte che guardo le chiusure mi faccio un po di problemi, e ti dico la bfold praticamente fanno schifo i copertoni i cerchioni e le ruote la mia davanti secondo me è già i cuscinetti andati dopo neanche 200km
è per questo che quasi quasi me la faccio io....
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 16:36:07  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato
le bici le abbiamo gia comprate, cerco di toccarle meno possibile per restare nell ambito dei 5 anni di garanzia, tra l altro la mia è a marce e l altra senza. ma non hai provato a scorciarlo il motore? e di quanto esce lateralmenre? potresti postare altre foto piu nitide e particolareggiate? scusa le domande ma mi devo prendere la responsabilita anche per un mio amico....
Torna all'inizio della Pagina

thp
Utente Normale


Lazio


53 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 16:44:46  Mostra Profilo Invia a thp un Messaggio Privato
mmmm.... calcola che dalla parte del cambio bisogna vedere se entra bene perchè il carro va sghembo e c'è il rischio che tocchi dall'alta parte do è predisposto per il freno a disco un po si può accorciare la battuta limando piano piano ma non più di 5 mmm ma i motori li hai gia presi? perchè altrimenti ti conviene cercare qualcosa di più sottile anche se meno di 135 non so se trovi...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.