Autore |
Discussione  |
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2012 : 21:48:58
|
Saluto tutti i componenti del forum,e' la prima volta che scrivo perche' mi sono avvicinato al mondo delle pieghevoli da pochissimo tempo, ho acquistato la b fold usata per provare se il tragitto in treno con la bici pieghevole fosse una cosa possibile, in effetti lo e', ed ora mi sono convinto che la elettrificazione della b fold mi darebbe una marcia in piu'. Non essendo pratico di bici elettriche, vorrei un consiglio da utenti piu' competenti di me riguardo alla elettrificazione della b fold. La mia esigenza prevede 2 percorsi brevi tra casa e stazione e tra stazione e posto di lavoro, sarebbero circa 2,3 km tutti pianeggianti di strada urbana ogni percorso, al ritorno idem. 2,3 volte la settimana vorrei andare in piscina durante l'intervallo pranzo con percorso che prevede circa 2,3 km con ponte in mezzo. La mia idea sarebbe quella acquistare il minimo di materiale necessario alla bisogna, per provare la modalita', poi in seguito realizzare il completamento. La prima domanda riguarda le batterie, io ho delle batterie che uso in un gruppo di continuita', ne ho almeno 4 da 12 v 7A, sono utilizzabili? seconda domanda riguarda il motore, acquistando una ruota ant. o post. con motore inserito, se lo collego alla batteria ed inserisco un interruttore on off e' sufficiente per andare?
vi ringrazio anticipatamente per i vostri interventi, saluti aldo
|
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2012 : 23:56:34
|
per tragitti così brevi e privi di difficoltà (salite), ti è utile elettrificare e appesantire una bici che diventa molto più stancante da sistemare in treno? fai meno fatica durante i brevi spostamenti in bici MA sul treno diventa tutto più "impiccioso" e faticoso. Per situazioni come queste, mi sembra perfetta una buona pieghevole da 16 con un paio di pneumatici leggeri e vivaci come i Kojak della Schwalbe. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 12:23:45
|
Grazie genesi86, è vero ciò che dici, ma non potrei andare in piscina, ci sarebbe la salita del ponte e ci metterei troppo, per cui per 2 volte la settimana potrei sopportare un piccolo disagio, per questo vorrei provare con la spesa minima possibile, in modo da rendermi conto se ne vale la pena.
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 21:44:29
|
Ciao e benvenuto !
Le batterie da gruppo di continuità vanno bene per delle prove ma si rovinano in una decina di cicli o poco più I 7 amperora delle piombo in pratica si riducono a 4-5 su strada perciò puoi stimare di farci (ai primi cicli) 20-25 km
I motori che si usano sulle BiPA sono normalmente "brushless" e per funzionare necessitano di una corrente alternata trifase che viene generata dalla centralina elettronica Perciò se colleghi uno di questi motori direttamente alla batteria ... per prima cosa non si sà come collegarlo perchè hanno almeno tre fili (e normalmente ne hanno 7) e se ci prova lo stesso, si bruciano in un attimo Devi quindi mettere in bilancio di acquistare motore + centralina e relativi accessori per comandarla
Ci sono in commercio anche motori a spazzole, sempre per bipa, che possono essere alimentati direttamente dalla batteria anche se così si perde ogni tipo di regolazione : o non si marcia o si và al massimo Ti verrebbe fuori una bipa fuori norma dal codice della strada, ma per provare andrebbe bene Però spenderesti i soldi inutilmente se poi vedi che la bici elettrica ti è utile
Purtroppo credo che la soluzione sia l'acquisto di un buon kit ... e vedrai che poi ci prendi gusto !
( se ti interessa capirci un pò di più, prova a leggere l'E-Ciclopedia qui sul Jobike-Forum)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 22:35:11
|
| pixbuster ha scritto:
Ciao e benvenuto !
Le batterie da gruppo di continuità vanno bene per delle prove ma si rovinano in una decina di cicli o poco più I 7 amperora delle piombo in pratica si riducono a 4-5 su strada perciò puoi stimare di farci (ai primi cicli) 20-25 km
I motori che si usano sulle BiPA sono normalmente "brushless" e per funzionare necessitano di una corrente alternata trifase che viene generata dalla centralina elettronica Perciò se colleghi uno di questi motori direttamente alla batteria ... per prima cosa non si sà come collegarlo perchè hanno almeno tre fili (e normalmente ne hanno 7) e se ci prova lo stesso, si bruciano in un attimo Devi quindi mettere in bilancio di acquistare motore + centralina e relativi accessori per comandarla
Ci sono in commercio anche motori a spazzole, sempre per bipa, che possono essere alimentati direttamente dalla batteria anche se così si perde ogni tipo di regolazione : o non si marcia o si và al massimo Ti verrebbe fuori una bipa fuori norma dal codice della strada, ma per provare andrebbe bene Però spenderesti i soldi inutilmente se poi vedi che la bici elettrica ti è utile
Purtroppo credo che la soluzione sia l'acquisto di un buon kit ... e vedrai che poi ci prendi gusto !
( se ti interessa capirci un pò di più, prova a leggere l'E-Ciclopedia qui sul Jobike-Forum)
|
Grazie Pixbuster, ho guardato la E-Ciclopedia, un lavoro molto utile, da cui trarrò molte informazioni, per il kit ok, anche se si presenta un piccolo problema legato alla misura dei motori mini hub, che richiedono una distanza di 135 mm, mentre la mia b- fold ne ha 115. Ho letto che forzando si può mettere, ma non vorrei correre rischi eccessivi, per cui cercherò un motore adatto,o al limite cambierò bici.Se ci fosse qualche utente che ha elettrificato la b fold 20 o ha avuto lo stesso problema con le misure potrebbe dare qualche indicazione su come ha risolto il problema. Grazie |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 10:26:29
|
l'interasse (ossia la distanza tra i due forcelini), l'hai misurato sull'anteriore o sul posteriore? uso una hoptown e sul posteriore questa distanza è di 136mm e il motorino ci entra perfettamente. Per le tue esigenze mi sembra perfetta una e-bit http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11112 con ruote da 16 che è pensata per il trasporto intermodale (bici+metro/bici+treno), tuttavia parliamo sempre di soluzioni legali e in piano una bici muscolare, con un paio di buone gomme slick, va all'incirca come una elettrica a norma. A meno che la salita del ponte non sia bella lunga, il vantaggio in termini di tempo è nullo o di poco conto.
Se invece opti per il kit, devi trovare il modo di montare la batteria in un posto dove non sia necessario toglierla quando pieghi la bici.
|
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 12:12:22
|
La misura interasse posteriore è 115mm purtroppo. |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 19:02:34
|
Visto che le misure delle forcelle non sono sufficienti per motori hub, ho trovato i kit di gngebike, e di cyclone, mi pare che gngebike abbia dei kit molto interessanti, ma non sono in regola con le norme credo, qualcuno ha informazioni sul mid kit della gngebike? e cyclone è in regola? Saluti |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 23:27:46
|
Il Cyclone 250W con "P.A.S." e "Speed Limiter" è in regola con il C.d.S. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 23:42:58
|
ma all'anteriore che interasse hai?
(il criterio del "per provare" non è quello che consente il miglior investimento: non so che pendenza abbia il tuo ponte, ma forse se tu avessi comprato una pieghevole con un buon cambio - la tua è quella monorapporto, no? - scopriresti di non aver bisogno di una elettrificazione per tragitti così brevi!) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 08:28:06
|
l' iterasse anteriore e' 75 mm, la b fold e' il modello monomarcia. In effetti non e' strettamente necessario avere il motore elettrico, pero' l'idea di averlo mi da' una piacevole sensazione di liberta' di movimento, sopratutto montato su una pieghevole, che poi potrebbe essere usata per le vacanze, gite in treno o in macchina. Ho letto dal sito gngebike che il loro kit e' molto leggero e performante rispetto agli hub, questo fattore e' importante, per cui mi starei orientando verso questi modelli di cyclone o gnebike. Ieri ho scoperto che il kit gngebike con motore brushless puo' montare il pas, per lo seed limiter non ho informazioni. Lo speed limiter si puo' inserire \ disinserire in modo comodo e veloce?
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 10:06:56
|
Il limitatore di velocità nel Cyclone si disattiva velocemente scollegandone il connettore, ma Ti avverto che non vedo di facile installazione questo motore su quel telaio anzi non lo vedo proprio possibile a meno che Tu non voglia togliere la catena tutte le volte che pieghi la bici. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 10:35:55
|
| Dasti ha scritto:
Il limitatore di velocità nel Cyclone si disattiva velocemente scollegandone il connettore, ma Ti avverto che non vedo di facile installazione questo motore su quel telaio anzi non lo vedo proprio possibile a meno che Tu non voglia togliere la catena tutte le volte che pieghi la bici.
|
la piegabilita' non si tocca, potresti spiegarmi il motivo che mi obbligherebbe a togliere la catena? |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 15:05:01
|
Io ho montato il Cyclone su 2 biciclette pieghevoli; una Dahon Dream-HT66 16" e una Dahon Vitesse D7 20".

Questi telai hanno lo spazio per installare un Cyclone "1 chainwheel" ma la B'Fold non ha questo spazio quindi dovresti installare il "3 chainwheel" nella parte davanti alla cerniera per la chiusura.

Oppure installare un "3 chainwheel" posizionato come ha fatto Caris mantenendo, in questo modo, totalmente la ripiegabilità.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 16:10:22
|
Grazie Dusty, splendide bici, l'unica cosa che non mi e' chiara riguarda la possibilita' di montare il kit 1 chainweell, dal sito c'e' una foto in cui fa' vedere che occorrono 6 mm tra il perno centrale e la ruota posteriore, per cui ero convinto che non ci fossero problemi, potresti controllare quando puoi forse puo' essere adattato, io da profano direi che ci sta', pero' non ci metterei la mano sul fuoco. Potresti dirmi la potenza ed il peso dei 2 cyclone, la velocita' e l'autonomia? |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 18:48:35
|
Dasti non Dusty! 
Affinhé sia possibile l'installazione del motore Cyclone, la distanza tra l'estremo posteriore della scatola del movimento centrale e ruota posteriore, deve essere almeno di 60 millimetri non 6 millimetri, ma il problema nel Tuo caso non risiede in tale limite ma nella forma del carro posteriore che non dà proprio la possibilità di agganciare il motore del modello "1 chainwheel".
Il Cyclone "1 chainwheel", è fissato sui tubi orizzontali bassi del carro posteriore.

Nella B'Fold, se non erro, questi non sono presenti in quanto sono stati sostituiti da due archetti; uno posizionato davanti alla scatola del movimento centrale ed uno dietro.

Quindi mancherebbe il punto di fissaggio delle staffe che sorreggono la piastra che sostiene il motore.
 Il motore da 500W con controller interno pesa 3.2 kg, il 250W 2.8kg. Il peso totale del 250W "3 chainwheel", da quanto mi dice Paco di Cyclone Taiwan, è di 7 kg. Le potenze disponibili sono 200W, 250W, 360W, 500W con controller interno; 480W, 650W, 720W, 840W, 1200W, 1260W, 1680W con controller esterno. Col motore 500W ci vuole una LiFePO4 20Ah 24W che fornisce un'autonomia di circa 35km e velocità in pianura, con bicicletta con ruote da 20", poco sopra i 40Km/h ma prendi questi dati con le molle perché ci sono un mucchio di variabili che non ho preso in considerazione. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 18:49:34
|
![]() ![]()
Immagine:
 39,28 KB
Dasti considera queste ipotesi, poi ce ne sarebbe una però sul tubo verticale vicino al movimento centrale, in quest'ultima l'orientamento del motore sarebbe trasposto di 180. Che ne dici?
Immagine:
 38,98 KB |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 18:57:05
|
No, collocato dove indichi il "1 chainwheel" non lo riesci a mettere; la seconda ipotesi non è neanche immaginabile.  L'unica possibilità è il "3 chainwheel" dove lo ha messo Caris; mi dispiace, ma dai retta a uno che quel motore lo conosce bene.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 00:15:57
|
![]()
Immagine:
 30,37 KB
Ok dasti, scusa se insisto, da questo dettaglio sembrerebbe che:
il motore e' quadrato la base con le staffe si puo' mettere in verticale il motore rimane nella sua posizione e' la staffa che viene trasposta sul tubo, si dovrebbe agganciare sul barretta filettata libera che si vede nella foto, la ruota dentata del cyclone rimarrebbe sulla linea del movimento centrale , piu' o meno.
Immagine:
 783,86 KB
Nella foto del particolare della b fold che purtroppo è rovesciato, il parafango andrebbe tolto o modificato,comunque sia se mi confermi che non si puo', mi potresti dire cosa c'e' che non va'? |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 00:40:21
|
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 01:22:44
|
Mi spiace ma la Tua spiegazione mi è incomprensibile specialmente la frase "si dovrebbe agganciare sul barretta filettata libera che si vede nella foto"; cos'è "il barretta filettata libera"? Comunque non puoi mettere il Cyclone "1 chainwheel" sul tubo verticale vicino al movimento centrale (tubo piantone) perché non hai gli spazi (ed inoltre con le staffe originali ruoterebbe sul tubo stesso) Se sei convinto che ci stia compralo e prova. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 01:28:29
|
scusate se mi intrometto, ma su una monomarcia è sensato mettere un motore centrale?
non sarebbe più semplice montare un crystal 209 (o quello che fanno adesso) all'anteriore? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 01:32:16
|
Si elle, certo che non ha senso mettere un centrale su una monomarcia questo è più che evidente; io discutevo solo di fattibilità. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 01:32:59
|
Ho capito cosa intendi, però se mettessi il 3 chain in quella posizione avrebbe le staffe adatte a non farlo ruotare, sempre ammesso che ci stia, giusto? La barretta filettata libera è quella del motore, se guardi la foto del motore, 2 sono usate per la staffa (imbullonate), 1 per la rotellina tendi catena, la 4 è libera.
|
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 01:43:57
|
| elle ha scritto:
scusate se mi intrometto, ma su una monomarcia è sensato mettere un motore centrale?
non sarebbe più semplice montare un crystal 209 (o quello che fanno adesso) all'anteriore?
|
Grazie elle, devo ammettere che sono in difficoltà, non avendo conoscenze nel settore, per elettrificare la b fold stò facendo una full imersion da qualche tempo, però questi dettagli che voi esperti mi suggerite sono importanti, per voi magari sono scontati, ma per me no. Mi piacerebbe sapere perchè preferite il motore hub sulla monomarcia?
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 01:47:56
|
In realtà anche il "3 chaiwheel" con le apposite staffe originali tende a ruotare su se stesso.  Per quel che riguarda la barretta filettata libera, quando Ti viene fornito il motore questo è tenuto chiuso da 4 viti sporgenti di lunghezza uguale che puoi gestirti come vuoi; togli una vite e al suo posto posizioni un bullone più lungo nel quale metti la rotella per lo scorrimento della catena.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 01:52:30
|
| Dasti ha scritto:
In realtà anche il "3 chaiwheel" con le apposite staffe originali tende a ruotare su se stesso.  Per quel che riguarda la barretta filettata libera, quando Ti viene fornito il motore questo è tenuto chiuso da 4 viti sporgenti di lunghezza uguale che puoi gestirti come vuoi; togli una vite e al suo posto posizioni un bullone più lungo nel quale metti la rotella per lo scorrimento della catena.

|
Potresti darmi le misure della base del motore dove sporgono i bulloni? Ho guardato sul sito usa, ci sono le misure in pollici 3,5 per lato, convertendo in milimetri fanno 89mm, per cui non ci stà.
Rimangono 2 alternative: il cyclone posizionato nel modo suggerito da dasti il motore hub crystalyte 209 serie G (successore del 209)
Da quello che sò il motore hub pesa di più
che dite voi?
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 02:01:44
|
Il vantaggio di un motore centrale è quello di poter sfruttare il cambio a favore del motore; utilizzando il cambio puoi affrontare le salite più impegnative ed il motore è sempre nelle condizioni ideali per dare il suo apporto. Tolto questo vantaggio non vi è motivo per preferirlo rispetto ad un hub.
| ventolazzi ha scritto: Potresti darmi le misure della base del motore dove sporgono i bulloni?
|
Non me le ricordo, domani scendo in cantina dove tengo le biciclette e te le riferisco. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 02:32:25
|
| ventolazzi ha scritto: (...) Ho guardato sul sito usa, ci sono le misure in pollici 3,5 per lato, convertendo in milimetri fanno 89mm, per cui non ci stà. (...) |
Si vedeva a occhio che non ci stava; alla misura del motore devi aggiungere anche lo spessore delle staffe. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 10:10:43
|
buongiorno, da quello che dite la scelta migliore sarebbe l'hub anteriore,il motore crystalyte serie g, che ha sostituito la serie 209, ora dovrei acquistare l'occorrente, avete dei consigli? |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 22:12:01
|
Oggi ho fatto una telefonata ad un negozio della mia zona, gli ho esposto il progetto, ma mi ha sconsigliato crystalyte perche' troppo pesante per una pieghevole, mi ha accennato di un motore anteriore che richiede 80 di larghezza forcelle che al momento lui non ha, che potrebbe andare bene con un piccolo sforzo, qualcuno conosce motori simili? |
 |
|
juiak
Utente Normale

Sicilia
76 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 11:24:37
|
Bafang SWXH da alcedoitalia oppure cute 85 da bmsbattery |
MTB con Nine Continent 800W HT Batt. Litio by Denny 14,5 Ah Pieghevole CarBike CicliCinzia cute 85 24v con li-ion 24v by bmsbattery |
 |
|
mastermig81
Utente Medio
 
160 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 15:49:49
|
| ventolazzi ha scritto:
Oggi ho fatto una telefonata ad un negozio della mia zona, gli ho esposto il progetto, ma mi ha sconsigliato crystalyte perche' troppo pesante per una pieghevole, mi ha accennato di un motore anteriore che richiede 80 di larghezza forcelle che al momento lui non ha, che potrebbe andare bene con un piccolo sforzo, qualcuno conosce motori simili?
|
Io ho montato un crystalyte serie g su una dahon con forcella da 75mm. Mi trovo abbastanza bene sia come prestazioni che peso, e ci vado a lavoro ogni giorno percorrendo 6-7 km andata e lo stesso ritorno.
L'installazione è semplice e non prevede alcuna modifica alla forcella...ci va a pennello e rimangono invariate la facilità di piega e l'ingombro della bici...ovviamente non il peso da 11kg è passata a 16kg.
Se vuoi andare oltre i 25km/h devi andare sopra i 36v |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 16:55:57
|
sì, forse quel negozio non conosce il crystalyte per pieghevoli che anch'io suggerivo in questo caso... il motore a cui fanno riferimento potrebbe essere un tongxin o un cute, ma la tua forcella è di acciaio o di alluminio? perché allargarla a 8cm è possibile solo se è di acciaio, direi
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 18:27:45
|
Il telaio è acciaio, il kit q85 su bmsbattery costa 100€ + spedizione, però ha 83mm contro i miei 75,5mm. il Crystalyte g costa 260€ però pesa circa 4 kg. Provo a cercare il tonxin da 80mm poi provo a vedere se elasticamente si allargano le forcelle.  |
 |
|
sem
Utente Normale

60 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 23:09:29
|
Ciao, se può aiutare, ho montato un kit su b fold 20. Info e foto su kit e fai da te post kit mxus - problemi. Risolti poi per fortuna ;) Ciao Sem
|
 |
|
sem
Utente Normale

60 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2012 : 11:01:33
|
Ciao Sem
Immagine:
 362,42 KB |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2012 : 11:35:22
|
ciao Sem grazie. Ho letto che hai messo il motore posteriore. |
 |
|
sem
Utente Normale

60 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2012 : 11:40:10
|
Si, ma solo perche' mi piaceva di piu' esteticamente la bici :) Con le 20 si deve andare pianino per forza, e credo che anche il motore anteriore potesse andare bene. ciao sem
|
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2012 : 00:10:48
|
Immagine:
 41,95 KB
Stasera ho smontato la ruota anteriore, le forcelle si sono allargate a 85 mm da sole, il kit ha un motore da 328 rpm che sulla 20 dovrebbe fare circa 30 km/h. il peso complessivo dovrebbe essere contenuto in meno di 6 kg. Credo che sia un buon risultato anche la spesa è contenuta, i dazi doganali non sò quantificarli,mi auguro non più di 70 €. Non ho capito se la batteria è già in un contenitore waterproof oppure lo devo aggiungere. Comunque se gli date uno sguardo fatemi sapere il vostro parere. Grazie |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2012 : 09:51:50
|
per la dogana metti in preventivo un po' di più, perché paghi l'IVA + il dazio
le forcelle si sono allrgart a 85mm da sole? un po' d'intervento mi aspetto che dovrai farlo comunque, anche perché non so quanto si stringono le tue forcelle salendo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2012 : 14:47:01
|
Per le Tue esigenze mi sembra che il kit da Te scelto vada più che bene. Il Q-85 è un motorello piccolo e leggero ma non tanto affidabile su percorsi lunghi e gravosi. Forse, come specificato da Elle, un po' dovrai intervenire sulla larghezza della forcella ma, da come descrivi la situazione Te, di pochi millimetri.La batteria non è molto waterproof. Per la dogana in teoria dovresti pagare la somma di dazio+sdoganamento + 21% della somma prezzo+spedizione+dazio+sdoganamento. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Qwert
Utente Medio
 
Toscana
217 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2012 : 18:40:19
|
Dasti scusami, una domanda! :) Mettendo il cyclone sulla pieghevole senza cambio al mozzo non hai problemi di allineamento alla catena che danneggia la corona principale? Esiste un sistema per evitare questo problema che non sia quello di evitare di mettere i rapporti più estremi (1-7) e sfruttarli tutti? Te lo chiedo perché sulla mia 26" con kit centrale ho dovuto passare al nexus dopo aver rotto due ruote libere, e dato che volevo elettrificare la mia hoptown volevo passare al cyclone senza però dover spendere soldi per un nexus! (In quel caso mi accontenterei di un SXWH) |
Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2 Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2012 : 18:52:33
|
Non esiste alcun sistema che io sappia. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Qwert
Utente Medio
 
Toscana
217 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2012 : 19:26:21
|
Peccato. :/ |
Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2 Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2 |
 |
|
ventolazzi
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 00:55:56
|
Ciao ragazzi, dopo aver studiato attentamente il progetto, e valutato i pro ed i contro, ho lasciato decantare l'idea qualche giorno,nel frattempo l'esperienza sul campo mi avrebbe dato qualche spunto in più. In effetti, ho avuto qualche difficoltà, piccole ma significative, per esempio un giorno hanno dirottato il treno a Milano Garibaldi superficie, invece che al passante sotterraneo,con questi spostamenti veloci, tutto sommato se l'è cavata egregiamente, ma ci sono alcune cose che sono fastidiose,quando è piegata non stà chiusa ed è traballante, in più mi si abbassa la sella mentre vado, da quando ho messo un pò di grasso sul canotto per facilitare lo scorrimento. LA domanda che mi sono posto è se spendere i soldi sulla b fold valeva la pena, oppure era meglio ridefinire il progetto, a conti fatti, potevo aspettare ad elettrificare ed invece acquistare un bici di qualità. Mi sono messo a vedere cosa offriva il mercato delle pieghevoli, e ho scoperto che le Brompton e le dahon curve sono le più adatte al commuting, ho scoperto che vicino all'ufficio ho un rivenditore Brompton,e dopo aver confrontato le misure delle 2 reginette piegate,ho constatato che la curve ha misure leggermente più piccole della B fold, mentre la brompton è la più compatta. Oggi sono andato a segrate ed ho permutato la B fold con una Brompton M3L apple green,che per il momento lascio muscolare,ho già speso una follia ma che secondo me è molto meglio questa del progetto iniziale. Può essere che in primavera rispolvererò l'idea del motore, per ora vi ringrazio dei consigli e dei suggerimenti che potrò utilizzare sulla new entry.
     |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 01:05:24
|
Sicuramente hai fatto bene a dare via la B-fold e a prendere la Brompton.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 19:29:41
|
Quoto Dasti Complimenti !
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 20:42:02
|
ottima scelta anche secondo me (ma non metterci grasso sul cannotto ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 20:59:35
|
Io ho il motore giusto per la bromton che ha l'asse da 7,5 mm |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 14:54:24
|
complimenti, alla fine con una brompton muscolare spendi +o- quanto una b-fold elettrificata, che per il tuo uso - te lo dissi fin dall'inizio - è a parer mio molto più adatta e comoda. Mettici un paio di copertoni Kojak della Schwalbe e vedrai che camminerà da sola. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
Discussione  |
|