Autore |
Discussione  |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 18:19:45
|
Ciao a tutti, cerco consigli per l'acquisto della mia prima pieghevole. La mia idea sarebbe di partire con un modello economico per iniziare a familiarizzare con il mezzo nel tempo libero e magari percorrere una piccola parte del tratto casa-lavoro. Successivamente, con le idee un po' più chiare sull'utilizzo vero e proprio, pensare ad una adeguata elettrificazione. Visto che potrei a breve fare un salto da decathlon, pensavo di scegliere tra le due bici in oggetto, su quale mi consigliereste di orientarmi? La hoptown vale le 100 euro in più, e se sì perchè?
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 23:47:30
|
non so se li vale, c'è da dire però che la hoptown è molto ben collaudata qui sul forum e altrove e questo è un fatto che conta secondo me, per il resto osservo una netta differenza nel cambio e anche nel peso e la mancanza di un sistema di trasporto per trascinamento sulla più economica... in genere non è saggio, secondo me, partire troppo dal basso per una prova, perché si corre il rischio che questa sia falsata dai limiti del mezzo...
quando parli di fare una piccola parte del tragitto cosa intendi? come pensi di trasportare la bici nel resto del tragitto?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 09:30:48
|
Ben detto Elle  anche io penso che partire con un mezzo troppo "spartano", a volte, potrebbe avere un risvolto negativo sull'entusiasmo di chi poi deve pedalarci su. Certo che se lo si vuole per davvero, non c'è mezzo che tenga...si va dritti per la propria strada...ho visto gente sobbarcarsi delle "fatiche" su veri e propri "chiodi", spinti da un'ineguagliabile forza di volontà e gioia nel farlo. Detto ciò, in bocca al lupo a te lou teena e felici pedalate.   |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 10:13:13
|
Grazie a entrambi. L'idea della b'fold mi era venuta vedendo un utente del forum che aveva elettrificato la versione senza cambio e mi sembrava abbastanza soddisfatto. Il mio tragitto casa-lavoro è di 37 km (a volte poi ne faccio una decina in pausa pranzo ma quella è un'altra storia) , l'idea sarebbe in una prima fase di trasportare la bici in macchina e provare a fare il tratto finale in bici, magari all'inizio 5km... poi 7km... poi magari 10km. Se vedo che la cosa può andare, magari dopo l'elettrificazione potrei provare ad andare in treno, la stazione sarebbe ad 8km dal lavoro. Mi sembra di capire che voi andreste sulla hoptown? O ritenete anche quella un modello troppo "spartano"? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 12:48:43
|
no, secondo me la hoptown va bene, anche perché il passo a una classe superiore è un vero salto in termini di costo
tieni solo presente che è non è piccolissima ripiegata, quindi guardala bene anche sotto questo aspetto per il trasporto in treno
8 km sono ampiamente alla sua portata, anche in muscolare se non ci sono rilievi sensibili |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
stefanocasu
Nuovo Utente
17 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 10:48:47
|
Io ho fatto circa 300 km con la B-fold che era il mio esperimento di ingresso nel mondo delle pieghevoli. A parte il cambio (cosa che ora è stata risolta con la Bfold5) non ha nulla da invidiare alla hoptown. Gran parte dei componenti sono gli stessi, per dire i pedali che sono uno dei punti deboli della Bfold. Certo la Hop ha il manubrio regolabile, altre chiusure più raffinate ma non ne vale tanto la pena di spendere quei soldi in più. Io l'ho cambiata perchè volevo un mezzo diverso con molte marce e performance da bici normale, per qualsiasi altro uso "strumentale" e non sportivo ritengo sia una delle alternative più valide fra le economiche . |
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 14:10:07
|
Bene, aspettavo qualcuno che mi confondesse le idee  La tua b'fold l'avevi elettrificata? La portavi in treno o altri mezzi pubblici? Sai se ci sono differenze in termini di ingombro o peso? |
 |
|
stefanocasu
Nuovo Utente
17 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 15:17:25
|
No, non l'ho elettrificata, non facevo alcuno sforzo a pedalare, l'unico problema era il rapporto del cambio unico che non mi permetteva di andare oltre i 30km h pedalando come una lavatrice oppure faticare parecchio in salita senza poter avere marce leggere. L'ho trasportata parecchio, io la muovevo sulle ruote posteriori con la sella alzata e la spingevo. Non ho preso mezzi pubblici ma non credo ci siano problemi a portarla su, non è tanto pesante. In omaggio c'è una borsa nera dove la puoi mettere dentro, la borsa è la medesima anche per la Hop per cui le dimensioni chiusa sono quasi uguali. Uno dei problemi di quando era chiusa è che non ha il magnete per unire le due metà e rimangono un pochino ballerine. Se l'avessi tenuta mi sarei procurato un anello di velcro. Io ti consiglio la B-fold con le marce. Pochi soldi, ottimo investimento iniziale. Io allo stato attuale ho una Dahon vitesse p18 che è un'altra bici ma ha anche un altro prezzo. In rettilineo non ho grosse difficoltà a superare in crociera i 40kmh e ormai è il mio primo mezzo di trasporto. Se prendi la Bfold e poi ti penti la rivendi molto facilmente perdendoci relativamente poco. Io la proverei salvo essere già orientato verso idee elettriche o soluzioni tipo la mia.
|
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 16:38:51
|
Se mi dici che le qualità sono paragonabili, le considerazioni sul prezzo e la rivendibilità le avevo già fatte e sarei tentato di provare. Sono sicuramente intenzionato a elettrificarla, ma non penso su questo ci siano grandi problemi. Unica nota negativa... la b'fold non è ancora disponibile e non mi sembra ci sia una data di uscita  |
 |
|
stefanocasu
Nuovo Utente
17 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 18:19:24
|
Paragonabili non vuol dire uguale ma poi se andiamo a guardare le cose sostanziali non cambiano. Per dire la corona delle B.fold è stampata in modo economico e non tanto rigide mentre la Hop ne ha una più raffinata. Onestamente non mi piacciono entrambe tantopiù se paragonate al movimento centrale della mia Vitesse p18 o di una bici normale. Poi altre piccole cose, manopole, finezze. Vai al Deca e pedalatele, io ho fatto così a quello di Brescia e mi hanno fatto fare un bel giro dentro.(Vivo a Trento e a Cagliari) Sulla disponibilità non ti so dire ma ho visto che reintegrano in breve.
|
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2012 : 20:50:09
|
Oggi sono andato da Decathlon e ho provato la Hoptown, da profano direi che mi ha fatto un'ottima impressione. Ho chiesto ai commessi notizie sulla b'fold 5 e mi hanno detto che non uscirà più perché è stato riscontrato un difetto al manubrio, non so quanto questo sia plausibile. In ogni caso mia moglie mi ha convinto ad aspettare qualche giorno, se non altro che torni disponibile la HT color cappuccino, ma penso che non resisterò ancora molto  |
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2012 : 21:47:47
|
Presa oggi HT5 color cappuccino  In settimana inizerò a pedalare un po' , mentre qui vi romperò sui thread dedicati alla conversione  |
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2012 : 08:16:50
|
Bhè   Come si dice in questi casi..."ti è piaciuta la bicicletta?? E adesso pedala". Insomma, scherzi a parte, benvenuto tra noi ed "in bocca al lupo".    Ciaooooooooo |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
|
Discussione  |
|