Autore |
Discussione  |
|
gabrielebonelli
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2012 : 20:37:11
|
Seguo il sito già da un pò...spero arrivino una valanga di suggerimenti(incrocio le dita) Con la mia bici che mi regalò mia moglie due anni fà ho percorso per un anno il tragitto casa lavoro, lavoro casa togliendomi delle soddisfazioni enormi. (abito a Roma....) A questo punto non ho dubbi nel voler fare un investimento economicamente importante. Sarei disposto a spendere fino a 3500 euri ma non sò da dove cavolo cominciare. In realtà comincio da questo sito....aiutoooooooo
Riassumo le mie esigenze/aspettative come vedo fare spesso sul forum: -bici elettrica -pieghevole (in caso di pioggia posso caricarla sui mezzi) -se possibile leggera -autonomia elevata(anche se a me piace pedalare) Utilizzo quotidiano a Roma per il lavoro e per qualsiasi spostamento (lascio volentieri la macchina a mia moglie) Ho in preventivo di dedicarmi al cicloturismo
Credo di aver detto tutto
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2012 : 23:02:24
|
benvenuto 
il requisito che sia pieghevole e di alta qualità restringe il campo, riflettiamoci un istante con calma
al momento mi vengono in mente la birdy col bionx (hybrid), la flyer faltrad, la pacific if elettrica, la brompton col nano -- solo quest'ultima non è una bici di serie, ma è ben collaudata... niente impedisce tuttavia di pensare a una pieghevole di alto livello con una buona motorizzazione --- dai un'occhiata, se non lo hai già fatto, a quelle che ho nominato o che eventualmente altri sanno indicarti, poi vediamo se valutare l'elettrificazione... è opportuno però definire ancora meglio il tipo d'uso: per esempio le due esigenze uso urbano / cicloturismo sono in genere un po' difficili da tenere insieme, bisogna chiarire le priorità
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
MOKY
Utente Medio
 

Lazio
165 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2012 : 23:36:22
|
Ciao ti volevo segnalare in uscita a giugno la nuova smart ebike anche se non è pieghevole si adatta all'uso urbano unica pecca secondo me,è la mancanza di ammortizzatori,costera' intorno ai 2900 euro solo per guardare metto la foto
Immagine:
 50,69 KB |
Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing |
 |
|
MOKY
Utente Medio
 

Lazio
165 Messaggi |
|
donbike
Utente Medio
 

Lazio
368 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 00:31:56
|
ciao benvenuto quoto elle sei vuoi fare cicloturismo, sicuramente una pieghevole non va un granchè bene, anzi eviterei proprio sicuramente con 3500 eurini puoi spaziare addirittura con una pieghevole per uso cittadino intorno ai 1000 € (mi viene in mente la greenspark) e con 2500 € rimanenti una full tipo ktm o flyer cmq che sia full (secondo me il massimo per fare cicloescursionismo)   a presto |
my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus |
 |
|
Hod
Utente Medio
 

Campania
394 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 10:42:20
|
Mmmm... consiglio per gli acquisti... e qui entro in modalità Giorgio "Mastrota"! Giusto per esercizio di fantasia... e, caro gabrielebonelli, non tenermi in considerazione perché sono uno a cui non si può dare fiducia 
Posso suggerirti la Mobiky 16 Youri, 11 Ah, Charcoal grey (matt), 8 velocità (sul sito ufficiale) reca 1795 €... la piega è velocissima. Bici e motorizzazione inclusa nel prezzo, ma qui sul forum nessuno ce l'ha... due grandi incognite sono il peso e l'autonomia che non credo sia stellare. http://www.mobiky.com/virtuemart.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=80&category_id=29
In alternativa... con un budget così cospicuo, mi sembra doveroso optare per una brompton kittata; Ripiegatura leggermente più elaborata della mobiky, ma garantisce un'ingombro assai più ridotto e la soluzione in kit ti lascia libero di scegliere l'autonomia che più ti è congeniale. Con il grande vantaggio dell'esperienza di molti che qui sul forum, ed un pò in giro per internet, l'hanno già chittata e ne sono pienamente soddisfatti.
Pure la IF Reach DC... che mi sembra ciclisticamente sia un pò superiore alla brompton... (e ora tutti giù a menarmi di mazzate ;-) )... sul sito americano porta 2.900 dollari... che con il cambio a ca**i italiani diventano, 2.900 euro
Io non sono un bromptoniano... ma prima o poi mi costringerete a diventarlo! P.s. non so perchè... parto a scrivere quello che mi viene in mente... poi scorro la discussione in alto... e trovo elle che già ha scritto tutto... UFFA'! 
 |
Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui! Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 10:47:29
|
Perchè dici che non vanno bene le pieghevoli per il cicloturismo? Una bella pieghevole con ruote da 26 secondo me è un ottimo compromesso. Io ci sto facendo un pensiero dopo aver letto qui: http://tinyurl.com/6p7yz67 anche se preferirei un modello che chiuda senza necessità di smontare la ruota (che potrebbe essere anche elettrica). |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 11:18:50
|
Non sono pieghevoli, ma valuta anche le bici R1. Sono in produzione. Garantisco massima serietà, perchè conosco i miei capi. Potenza in abbondanza, batteria seria, telaio robusto, forcella ammortizzata e cannotto ammortizzato. Tutti i materiali sono di prima classe. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
tempesti1973
Nuovo Utente

Piemonte
21 Messaggi |
|
giangi99
Utente Medio
 
Puglia
141 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 15:08:24
|
Ma dove si trovano info sulle bici R1? |
Gianluca b'twin 5 daily BPM 250W by Alcedo |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 16:37:46
|
tolte le non pieghevoli (la smart mi sa di fuffa, a parte tutto) e tolta anche la gocycle (che, a parte ogni altra considerazione, non mi pare proprio un mezzo da cicloturismo), bisogna, di nuovo, mettere bene a fuoco le esigenze
per un uso urbano una brompton elettrica è una splendida soluzione, e un certo grado di cicloturismo lo permette, soprattutto in intermodalità
ma certamente se le esigenze turistiche sono più impegnative bisogna dirigersi altrove (senza però necessariamente rinunciare alla pieghevole da 20", anche senza l'aggravio dell'ammortizzazione)
--- edit, giangi - le r1 dovrebbero essere queste: www.r1e-bike.it ... ma secondo me sono piuttosto OT qua
edit2, hod - sono come quei vecchi che ripetono sempre la stessa cosa  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gabrielebonelli
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 00:15:04
|
Grazie a tutti nessuno escluso, sapevo che avrei potuto contare su questo sito!
Le bici KTM sono belle robbbuste mi ci vedo bene ... se qualcuno conosce il marchio me ne parli pure.... Ok per Cicluturismo e ok pure per la città certo niente metro e mezzi pubblici...
La bici americana della Pacific sembra avere tutto: pieghevole, ammortizzata, qualcuno la conosce??? autonomia peso qualità del marchio???
La brompton col nano credo sia un capitolo a parte e se qualcuno ha la fantasia di spiegarmi qualcosa ben venga...
Grazie ancora a tutti Gabriele |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 11:05:00
|
il marchio pacific è di tutto rispetto esperienze dirette di quella bici però non ne abbiamo, dovresti cercare sui forum stranieri si tratta di un motore centrale non molto potente ma molto efficiente (credo sia il sunstar) per un uso cicloturistico bisognerebbe verificare l'autonomia e la capacità di carico, che vedo un po' complessa (ma una grande borsa da sella può portare anche 25 litri di bagaglio in effetti)
sulla brompton elettrica usa il cerca alla sommità della schermata: se ne è parlato moltissimo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gabrielebonelli
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 15:02:54
|
dobbiamo decidere il livello a cui vogliamo tenere la discussione: queste qui non hanno niente in comune con le bici di cui si è parlato -- la prima è una cinese di qualità ignota, che imita la montague aggiungendoci probabilmente un bafang (dove non è la parte elettrica a suscitare preoccupazione, ma la ciclistica... al prezzo aggiungi in ogni caso iva e consistente dazio), la seconda è una monomarcia adatta forse a brevi percorsi cittadini ma per nulla a chi abbia voglia di pedalare |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9060 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 15:19:14
|
aggiungendo qualcosa ...
Immagine:
 130,97 KB |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 17:41:45
|
aaaaahh
perché mi hai messo la versione vecchia e bavosa?
ormai è preistoria,oltre il carbonio tra 15 giorni inizierà la presentazione del nuovo modello
ora più che mai si chiamerà VDP: Veicolo Diversamente Prestazionale seguito da BR2
A breve l'annuncio ufficiale a mezzo ufficio stampa
p.s.
farà 30....  
  |
-- S -- |
 |
|
Hod
Utente Medio
 

Campania
394 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 12:35:46
|
Figurati elle... è un piacere vedere che ciò che penso si allinea con il tuo pensiero... vuol dire che sto pensando bene ;-)
Piuttosto Inviterei i ragazzi scalmanati del forum a rientrare un pò in topic... perché mentre per noi "patiti" del mondo pieghevole/elettrico, questa digressione è anche divertente... non vorrei che diventasse disorientante per il nostro nuovo arrivato
Facendo un ripasso delle priorità Pieghevole, elettrica, con vocazione a qualche uscita in cicloturismo... e di buona qualità
L'elenco presentato di pieghevoli è: birdy con bionx (ottimo consiglio, declinabile con la scelta sicura di un kit bionx da accoppiare eventualmente ad una qualsiasi altra pieghevole di fascia alta) flyer faltrad (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1926) Pacific if elettrica (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2782... secondo me quella che fa più al caso tuo) brompton con nano Mobiky 16 youri Pacific if Reach DC (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5285)
Queste sono più o meno a vocazione cicloturistica (chi più chi meno)... il problema di base è che una pieghevole nasce per risolvere il trasporto urbano con dimensioni ridotte e ammortizzazione dimensionata per la strada... magari con qualche fosso. Tra le pieghevoli, ovviamente, per scegliere quella a vocazione cicloturistica, devi indirizzarti verso un telaio robusto (con aggravio di PESOOO, fattore non di poco conto... e quindi antipatica da piegare al volo per entrare in 5 secondi in metropolitana o per il bus), ammortizzata, con ruote preferibilmente da 20'in su e dal grosso spessore. Tutte caratteristiche difficili da condensare in un'unica "bicituttofare-pieghevole-elettrica".
Suggerirei una bella pieghevole... scelta magari cercando bene a fondo tra le esperienze degli appassionati qui sul forum ed un bel kit da abbinare... così da trovare una soluzione su misura per te (e con quest'ultima mia affermazione... i ragazzi del forum mi diranno che ho scoperto l'acqua calda ).
|
Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui! Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo |
 |
|
Hod
Utente Medio
 

Campania
394 Messaggi |
|
gabrielebonelli
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 20:05:36
|
| Hod ha scritto:
Figurati elle... è un piacere vedere che ciò che penso si allinea con il tuo pensiero... vuol dire che sto pensando bene ;-)
Piuttosto Inviterei i ragazzi scalmanati del forum a rientrare un pò in topic... perché mentre per noi "patiti" del mondo pieghevole/elettrico, questa digressione è anche divertente... non vorrei che diventasse disorientante per il nostro nuovo arrivato
Facendo un ripasso delle priorità Pieghevole, elettrica, con vocazione a qualche uscita in cicloturismo... e di buona qualità
L'elenco presentato di pieghevoli è: birdy con bionx (ottimo consiglio, declinabile con la scelta sicura di un kit bionx da accoppiare eventualmente ad una qualsiasi altra pieghevole di fascia alta) flyer faltrad (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1926) Pacific if elettrica (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2782... secondo me quella che fa più al caso tuo) brompton con nano Mobiky 16 youri Pacific if Reach DC (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5285)
Queste sono più o meno a vocazione cicloturistica (chi più chi meno)... il problema di base è che una pieghevole nasce per risolvere il trasporto urbano con dimensioni ridotte e ammortizzazione dimensionata per la strada... magari con qualche fosso. Tra le pieghevoli, ovviamente, per scegliere quella a vocazione cicloturistica, devi indirizzarti verso un telaio robusto (con aggravio di PESOOO, fattore non di poco conto... e quindi antipatica da piegare al volo per entrare in 5 secondi in metropolitana o per il bus), ammortizzata, con ruote preferibilmente da 20'in su e dal grosso spessore. Tutte caratteristiche difficili da condensare in un'unica "bicituttofare-pieghevole-elettrica".
Suggerirei una bella pieghevole... scelta magari cercando bene a fondo tra le esperienze degli appassionati qui sul forum ed un bel kit da abbinare... così da trovare una soluzione su misura per te (e con quest'ultima mia affermazione... i ragazzi del forum mi diranno che ho scoperto l'acqua calda ).
|
http://www.pacific-cycles.com/product3.asp?cat1=31&cat2=32&pid=27 La Pacific if reach dc finora mi sembra quella che più si avvicina a una bici tuttofare.(ammortizzata, pieghevole e quasi leggera considerando che è sui 18-19 kg) Da una bici del genere che performance posso aspettarmi a livello di autonomia? Non sono troppo a favore dell'acquisto a scatola chiusa tramite internet, mi piacerebbe magari trovare un rivenditore a Roma chissà se ce ne sono??? Grazie ancora a tutti voi amanti delle due ruote
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 20:32:03
|
mmm... dubito che ci sia un rivenditore in italia, non solo a roma --- ma prova a chiedere alla casa, forse chi gli importa le strida...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
sannone
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 09:16:08
|
"Ho in preventivo di dedicarmi al cicloturismo"
brompton?mobyke?...chee?!
vi siete dimenticati qualcosa...la regina incontrastata!
dahon jetstream ex
Immagine:
 171,45 KB
Immagine:
 142,52 KB 11kg ruote da 20,ammortizzatori regolabili ecc ecc.
prezzo 2400 euro
per 1200 puoi prendere la p8,stessa linea.
poi da li,elettrifichi per bene con 1000 euro e avrai il top del top del top,a patto di sopportare le dimensioni da piegata che non sono come quelle della brompton. la mia p8 si piega in 10 sec.
Non puoi sbagliare.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
gabrielebonelli
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 21:17:19
|
Le ricerche continuano.... per il momento ho trovato una citazione magari da aggiungere al mio profilo "one more bike one less car" se l'inglese non mi tradisce "una bici in più una macchina in meno" |
 |
|
Hod
Utente Medio
 

Campania
394 Messaggi |
|
Hod
Utente Medio
 

Campania
394 Messaggi |
|
gabrielebonelli
Nuovo Utente
Lazio
6 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2012 : 00:28:33
|
Grazie Hod ma capisco poco in italiano figurati in inglese... Bò sto in una fase di stallo l'esigenza della pieghevole c'è e non c'è ...nel senso che per il momento a me basterebbe una bicicletta che ogni lunedì mi porta da casa alla stazione metro s.maria del soccorso tragitto metti 30 min a piedi e 5 min con la bici.
In pratica al momento avrei bisogno di una bici da legare a un paletto fuori dalla metro e sperare che al mio ritorno da milano il giovedì sera ancora ci sia. In realtà qual'ora mi ritrasferissero a Roma le esigenze cambierebbero e allora direi che vorrei optare per una pieghevole super leggera piccola e da portare su e giù per la metro.
Ora ho le idee più chiare e spero arrivino consigli utili...Il budget pure neanche adirlo potrebbe scendere vertiginosamente |
 |
|
luc
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 11:07:03
|
Anch'io come Gabriele sono alla ricerca di una bici elettrica pieghevole per Roma. Il sito e il forum mi è stato utilissimo per colmare in parte la mia ignoranza in materia. Tra le numerose ricerche in internet effettuate ho trovato queste due bipa ma non menzionate da jobike: BEIXO e Gocycle G2R. E' una dimenticanza oppure non sono ritenute valide? Inoltre considerato che molti dei suggerimenti riguardano bici pieghevoli da elettrificare, è possibile avere qualche indicazione di dove eventualmente far eseguire l'elettrificazione (mi pare che ci sia solo il mitico ALCETO)! Grazie e complimenti per il sito che seppur organizzato in maniera non molto "friendly" mi sta fornendo indicazioni molto utili ed importanti per la scelta. Per il momento mi scuso se il mio contributo tecnico è praticamente nullo. GRAZIE GRAZIE |
Luc |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 12:51:42
|
benvenuto luc
credo che sia beixo che gocycle siano bici valide -- personalmente non mi entusiasmano per ragioni diverse: il cardano nella beixo è comodo per la pulizia dell'insieme e in effetti su un'elettrica l'aggravio di peso e la minore efficienza che comporta non contano quasi, però a me dà fastidio il fatto che il cardano non permette di scegliere un diverso cambio (o anche solo rapporto di riduzione se non sbaglio) e in generale la difficoltà di una manutenzione non standard; la gocycle ha avuto buone recensioni nella sua prima versione, non so quasi nulla della nuova che è appena uscita, però mi preoccupa la tenuta negli anni di una bici così "plasticosa" (ho paura che dopo un po' cominci a sembrare un vecchio i-pod) e di nuovo il fatto che ha praticamente tutto non standard... in entrambi i casi si tratta comunque di bici piuttosto voluminose da ripiegate - anzi, la gocycle è più una "trasportabile" che non una pieghevole in senso proprio... se però i limiti che ho abbozzato non sono un problema per te, entrambe sono ben pensate e meritano di essere prese in considerazione
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
luc
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 20:57:44
|
Grazie elle, per avermi risposto così celermente, ma c'è qualcuno che ha provato la beixo? Il mio ideale sarebbe prendere una pieghevole buona e poi ellettrificarla, ma siccome sono anzianotto ed imbranato avevo chiesto se comprando tutto, potevo rivolgermi a qualche centro specializzato. Tra le tante bici già pronte qui citate, tu quale mi consiglieresti? Sono pieno di dubbi ed incertezze anche perchè è difficile trovarle e quindi provarle. Conviene aspettare la brompton elettrica nel 2013. Grazie e cordiali saluti |
Luc |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 00:03:50
|
alla sommità della pagina c'è un "cerca" dedicato di google: se inserisci beixo trovi qualche impressione sul modello muscolare di questa pieghevole... per quello che posso capire dalle caratteristiche tecniche della elettrificazione, mi sembra ben fatta e destinata a offrire un'assistenza dolce e non molto potente, che ne fa una bici adatta al falsopiano ma non, credo, alle salite dure http://www.beixo.com/nl/compact.elektra (attenzione che è indicato ancora il peso della muscolare, l'elettrica si attesta intorno ai 20kg)
la brompton elettrica esiste già in diverse versioni artigianali ben collaudate ed è possibile comprarla già fatta dall'inghilterra
se no ci sono alcuni preparatori anche italiani in grado di elettrificare una bici a tua scelta (p.e. una dahon o una hoptown), ma nessuno a roma che io sappia (salvo microbike con suo kit)
di già fatte la piccola bh emotion con motore centrale merita considerazione secondo me
per capire qual è la soluzione più adatta a te servirebbe un quadro più preciso delle tue esigenze: che percorsi ci vuoi fare, perché la vuoi pieghevole, se dovrai sollevarla piegata ecc. ecc.
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
luc
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 14:55:36
|
Grazie elle, sono già possessore di una bici elettrica italwin prestige elite e mi ci trovo davvero bene. L'esigenza di una pieghevole è di poterla portare facilmente in villeggiatura con la macchina. I percorsi che dovrei affrontare per andare al mare non sono molto lunghi max 10 ad andare e 10 Km a tornare, ma c'è una salita di almeno 400 metri davvero tosta, dove vedo veri cicloamatori arrivare con la lingua di fuori, ed io non sono nè un ciclista e tanto meno un giovincello. Sono sicuro comunque che con la mia italwin ce la farei perchè pure qui a Roma affronto quotidianamente una salita più breve ma analoga. Sintetizzando una bici pieghevole ma leggera per affrontare qualche salita al di fuori dalla mia portata e che entri in auto insieme alle valigie di mia moglie. A chi potri rivolgermi fuori Roma per elettrificare per esempio una hottown 7 e quanto mi costerebbe una buon elettrificazione di tale bici? Oppure mi potresti dire in Inghilterra dove si possono ordinare le Brompton già elettrificate? Grazie, poi spero di non romperti più le scatole. Saluti |
Luc |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 15:00:02
|
http://www.orsicycling.it/bh-emotion/pieghevoli-bh-emotion/pixo/ Questa è motlo interessante, la nuova versione pieghevole bh. Credo la si potrà provare a roma il 22 da fashion motors |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
luc
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 16:04:03
|
Si, grazie dell'informazione lo sapevo ed avevo già in conto di andarci, solo che pesicchia ed ha un cambio nexus 3. |
Luc |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 18:32:41
|
la nano brompton qui http://www.electricwheel.co.uk/
o ch whites, che ha anche altri modelli che conosco meno ma che potrebbero essere validi http://www.chwhite.btinternet.co.uk/html/electric_bikes.html
per l'elettrificazione molti qui hanno fatto riferimento con soddisfazione ad alcedoitalia -- se pensi alla hoptown 7 accertati che la forcella sia in acciaio, perché col cambio interno sei obbligato alla elettrificazione anteriore
in genere su una bici a ruote piccole e destinata alle salite è da preferire una elettrificazione almeno a 36V -- le bici a motore centrale però fanno vanno benissimo anche a 24V e la bh ha la volt con un cambio più generoso
considera che i 20kg - due più due meno - sono più o meno lo standard qui (certo, se prendi una brompton superleggera a due marce con una batteria da 4ah arrivi magari a 14kg... ma i costi s'impennano, l'autonomia scende e anche la flessibilità d'uso: se il tuo problema è di stivaggio in auto un chilo in più non cambia molto) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
luc
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2012 : 12:53:10
|
Ormai, grazie al forum e a lunghe ricerche in internet sono pervenuto alle seguenti conclusioni: La bici da elettrificare è più costosa e dedicata agli appassionati di qualche pieghevole apprezzabile e per di più smanettoni. La brompton elettrificata è un controsenso: è valida così com'è ma non è per me. Le tre e-bici su cui ho focalizzato la scelta sono nell'ordine: 1)BEIXO 240W 24V 9A 17Kg +1,9 Trasm cardano Shimano 7 v. Dimensioni: 140x105x60 82x58x34=161.7 (ho chiesto alla casa se potevo averla o montare anche una panasonic 36V) 2)FALTER FALTRAD P 5.1 pedelec 250W 24V 8.5A 18,4Kg NEXUS 8 Dimensioni piegata 80X35X70=196 3)E.Motion VOLT 26V 8Ah = 208W 21.4+2.3 =23.7Kg La scelta n.2 sarebbe la prima, anche perchè la meno costosa, se sapessi con certezza il sito del produttore (in tedesco non ho capito chi sia) anche per eventuale assitenza in italia. Comunque il 22 c.m. andrò a provare la n.3 Vi farò sapere. |
Luc |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2012 : 14:03:58
|
non sono le stesse conclusioni a cui arriverei io ma senz'altro saranno le migliori per il tuo caso... quindi ok, tolte le bici da elettrificare, la serie delle già fatte che proponi è buona --- tra queste preferisco la Volt: la Falter mi ricorda una versione di lusso della nuova pieghevole elettrica decathlon e come la Beixo non so quanto spinge in salita... facci sapere 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
luc
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2012 : 08:42:42
|
Gentile elle, tra le e-bike oltre la flyer faltrad e BH emotion, quale altra consiglieresti? Perchè non apri una discussione sulle pieghevoli elettriche magari già pronte? In tal modo potremmo sentire il parere di qualcuno che ha provato la beixo ed altre. Il produttore della Flyer faltrad è lo stesso della Falter faldrad? Sapresti dirmi il sito del produttore della FALTER e/o di eventuali rivenditori in Italia? Gabriele che ha aperto la discussione che bici si è fatto? Esiste una pieghevole già pronta con batteria da 36V? La elettrificazione nano motor della Brompton in effetti prevede una batteria da 36V (795£+ la borsa)e 12+4,9=16,9KG ma come dici giustamente la flessibiltà d'uso è ridotta. Per le bici da te citate esiste la possibilità di acquistare una batteria più performante? Scusami se ti sto mettendo in difficoltà, ma sei stato tu a stimolarmi! Se mi rispondi male ne hai pieno diritto, anche perchè avevo detto di non non romperti più i rocchetti! Ciao e grazie |
Luc |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2012 : 11:47:16
|
ok... chi semina vento...
| luc ha scritto:
Gentile elle, tra le e-bike oltre la flyer faltrad e BH emotion, quale altra consiglieresti? |
più o meno quelle citate in questa discussione... se mi viene in mente qualcos'altro lo aggiungo
| Perchè non apri una discussione sulle pieghevoli elettriche magari già pronte? In tal modo potremmo sentire il parere di qualcuno che ha provato la beixo ed altre. |
perché non la apri tu
| Il produttore della Flyer faltrad è lo stesso della Falter faldrad? |
no - faltrad significa bici pieghevole in tedesco
| Sapresti dirmi il sito del produttore della FALTER e/o di eventuali rivenditori in Italia? |
rivenditori no, mi spiace il produttore è http://www.falter-bikes.de/
| Gabriele che ha aperto la discussione che bici si è fatto? |
non lo so, puoi mandargli un messaggio
| Esiste una pieghevole già pronta con batteria da 36V? |
p.e. la greenspark genius e molte cinesette
| La elettrificazione nano motor della Brompton in effetti prevede una batteria da 36V (795£+ la borsa)e 12+4,9=16,9KG ma come dici giustamente la flessibiltà d'uso è ridotta. |
alla fine la brompton non è la scelta più sensata se la tua esigenza è stivabilità in auto: ti conviene una bici con ruota più grande e magari di costo minore
| Per le bici da te citate esiste la possibilità di acquistare una batteria più performante? |
le bici già fatte hanno un'elettronica e un alloggiamento predisposti per la batteria di serie... si può attrezzare una batteria di maggiore capacità, quindi in grado di dare maggiore autonomia (e peso), ma una batteria con tensione più alta - che aumenta velocità e potenza di picco - richiede di intervenire sull'elettronica di controllo e questo sulle bici di qualità più alta è piuttosto difficile
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
luc
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 09:34:57
|
Sono andato ieri al BH day, sono arrivato in moto bagnato come un pulcino e ahime la presentazione della BH Volt è stata rimandata causa pioggia. Per trascorrere il tempo mentre mi asciugavo, ho tormentato di domande un ragazzo per fortuna molto disponibile e gentile, il quale comprese le mie esigenze, pur ammettendo la superiorità della BH emotion mi ha prospettato come ottimo rapporto qualità prezzo la green spark genio. Quindi sono riemersi tutti i miei dubbi. Comunque ormai voglio proprio vedere e provare la BH VOLT, chissà io credo nei colpi di fulmine e nell'amore a prima vista. Che ne dice il pragmatico elle? Per rendere meno lunga l'attesa dell'asciugatura del giaccone mi è stata fatta provare la Wayel pieghevole mono marcia: un giocattolino molto divertente! |
Luc |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 12:04:07
|
| luc ha scritto:
Esiste una pieghevole già pronta con batteria da 36V?
|
Ieri ho visto questa http://www.auroracicli.it/monella.asp
attenzione: il dato sul pacco batterie è sbagliato, si tratta di una 36V x 7Ah
Costa sui 1.000, poco più poco meno a seconda del negozio
Un saluto Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
luc
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 21:53:03
|
No le bici citate non erano a negozio..ma appena arriva la BH Volt (ho lasciato l'e-mail)la vorrei vedere e provare! Grazie Eugenio per l'informazione ma è simile anche di prezzo alla Green Spark genio che ha pure gli ammortizzatori! Il mio dilemma è preferire una 36 Volt a cambio tradizionale ammortizzata oppure una 24 Volt con cambio nexus o tramissione cardanica (BH volt, Beixo elettra)? A me piace pedalare (ho gia un pedelec non pieghevole), ma in salite ripide seppur per brevi tratti non vorrei farmi venire un coccolone. I 24 volt mi supportano adeguatamente? Le mie max percorrenze sono 10 Km in tutto per lo più in pianura tranne due salite di circa 400-500 metri. Con la mia attuale Itawin prestige a 36 V le affronto con una facilità incredibile anche in 4 (all'inizio era la 2) quindi credo di avere ancora margine anche per una 24 volt.... però!Da fashion motor ho provato il giocattolo della Wayel monomarcia pieghevole in salita è andavo alla grande, per cui penso che una 24 volt ce la farei ancora meglio, per questo voglio provare la BH Volt. |
Luc |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 23:37:56
|
non è questione di 24 o 36 V... questa è un'indicazione generica per i motori al mozzo, nel senso che in genere quelli a 36 sostengono di più di quelli a 24, ma non è sempre vero... quando passi a un motore centrale le cose sono completamente diverse
portando alla semplificazione estrema: con la genius hai una condizione molto simile alla tua italwin, cioè assistenza robusta fino a una certa pendenza; con la panasonic avrai un'assistenza meno robusta ma potrai arrampicarti su pendenze molto più ripide... con la genius potrai in molti casi "far finta" di pedalare; con la panasonic un po' di contributo dovrai darlo sempre...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
luc
Nuovo Utente
Lazio
11 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 06:57:07
|
Ma qual'è questa bicicletta con motore centrale: Green Spark genio motore su ruota posteriore BH volt motore su ruota anteriore Beixo motore su ruota anteriore FALTER FALTRAD P 5.1 non lo so ma credo su ruota anteriore |
Luc |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 08:01:59
|
la volt  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|