Autore |
Discussione  |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 12:13:45
|
dopo varie rotture ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13856 ) devo sostituire il cambio della swift, che è questa bicina qui:

http://www.xootr.com/swift-folding-bike-specifications.html
corona d'origine da 52 denti, cassetta 8 velocità 11-32, deragliatore economico sram (che prima dell'autodistruzione si è comportato decentemente)
se catena, pignoni e comando stanno ancora bene, come mi pare, una soluzione economica sarebbe semplicemente trovare un nuovo deragliatore compatibile, magari un po' meglio di quello defunto --- ma a parte tutto non so se si trovano oggi deragliatori un po' meglio a 8 velocità
mi incuriosisce la possibilità di migliorarla un po'
sto pensando ai cambi sram 10v con cassetta 11-36, che mi farebbero guadagnare un po' verso il basso, o al dual drive, che mi aumenterebbe moltissimo l'estensione... consigli?
la bici è di uso urbano, con abbigliamento da città, ma la sua dote è la vivacità e vorrei valorizzarla
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 12:29:05
|
Ma sai che ho sempre pensato che il deragliatore da 7 andasse bene anche per i comandi da 8? basterebbe regolare gli estremi un po' più larghi, poi sono i comandi che tirano il filo 7 o 8 volte. Magari ho sempre pensato male io.
Quanto al dual drive... aggiungeresti almeno mezzo chilo e poi sarebbe come avere la tripla che ti manca. Ma ne sentivi la mancanza?
P.S.: Quanto misura quella bici piegata?
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 12:46:22
|
foldan dici bene..
elle secondo me 10V con una sola corona può far lavorare la catena "troppo obliqua", inoltre dovresti sostituire comando al manubrio, cassetta, deragliatore e catena... Qui trovi invece deragliatori che fanno onestamente il loro lavoro e che costano il giusto...forse c'è anche lo Sram come il tuo...
http://www.chainreactioncycles.com/Categories.aspx?CategoryID=659&SortBy=Price
Io ho l'Alivio e sono soddisfatto... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 13:02:11
|
Io ho un tourney, un vecchissimo gs_qualcosa, un altus, e un x-4 e funzionano tutti bene da anni. Specie in città, registrati bene, funzionano tutti bene. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 13:30:35
|
grazie dei consigli 
anche il mio x4 funzionava ragionevolmente bene... voglio però esplorare anche la possibilità di un miglioramento, nel senso di avere un sistema più piacevole e con maggiore ampiezza che, anzitutto verso il basso, non mi dispiacerebbe - per questo pensavo al 10 marce o al dual, mentre non desidero mettere una doppia davanti (cosa che su questa bici si potrebbe anche fare) e non credo che abbia senso spendere soldi per passare a un 9 velocità
non ho capito la questione della catena obliqua... lo sram 10 è montato su alcune bici da 20" un po' sportive, dahon e tern --- quello che vorrei capire è un paragone in termini sia funzionali sia economici tra il 10v e il dual
allora le questioni sono: - soluzione economica, cosa c'è di meglio dello x4 per 8 velocità conservando l'attuale comando x5 e cassetta 11-32 ? - soluzione migliorativa, sram 10v / dd / oppure ?
(un'altra possibilità ancora sarebbe metterci un nexus 8: andrebbe bene per l'uso cittadino ma ho paura che ci perderebbe in vivacità)
-- @ foldan - la ripiegatura della swift è decisamente ingombrante, ma molto rapida e la bici può diventare molto piatta... in breve va benissimo per auto, ascensore, anche al lavoro è facile sistemarla e si porta molto più comodamente di una full size in treno o in funicolare, mentre non può andare bene in autobus o metro (come pieghevole)... considera che io la alternavo con la brompton a seconda dell'uso
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 13:48:36
|
Elle ma li costa più la sella che la bici!!! |
Remo |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 13:52:46
|
secondo me non hai capito la bici 
--- edit: intendo dire che la bici è davvero un buon telaio, molto godibile -- per mantenersi relativamente a buon mercato (costa intorno agli 800 euro nuova in europa, io l'ho presa usata anni fa a molto meno) nella configurazione standard ha componenti validi ma ampiamente migliorabili: nel tempo ho cambiato la sella, i pedali, il manubrio, le manopole e adesso, mi sa, è il momento del cambio
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 16:13:56
|
"Decisamente ingombrante" quanti cm significa? Mi piace quel sistema di chiusura. Sfrutta il tubo del sottosella come le montague, ma gira in verticale anzichè in orizzontale. Dà l'idea di essere molto solido e durevole. Se poi dopo diversi anni e due proprietari, il problema è il cambio, mi confermi che dev'essere proprio un giunto solidissimo. Se non sbaglio anche le airnimal si chiudono così, vero?
La doppia davanti l'hai scartata perchè non ti va di tribolare a mettere il deragliatore anteriore o per quale motivo? Ci sarebbero gli occhielli o bisognerebbe saldarli?
Dietro invece, un pignone da 10 (e avendo una sola corona anteriore) ovviamente porterà ad usurare la catena e la dentatura almeno del primo e dell'ultimo rapporto posteriore se non anche della corona. Che poi lo facciano su certe bici, secondo me si giustifica con la politica del "facciamo così e quando si rompe aggiustiamo". Già due corone davanti riallineano il lavoro della catena.
Ma se davanti non vuoi modificare nulla, allora rassegnati ad aggiungere peso e vai col dualdrive. Tenendo il comando che hai, la differenza di confort nella cambiata scommetto sarà difficile notarla. Noteresti più differenza cambiando i comandi.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 16:36:51
|
come misure considera circa un 90/80/25 - qui indicazioni più precise: http://www.xootr.com/swift-folded-dimensions.html è un sistema molto solido, soprattutto garantisce un'ottima rigidità del telaio, ma al prezzo di una ripiegabilità limitata
la doppia davanti richiederebbe un attacco speciale, che comunque la casa fornisce, ma soprattutto sulle pieghevoli è sempre un po' delicata, nel senso che con le piegature gli scatenamenti sono più facili: per montarla come si deve ci vorrebbe uno bravo e esperto di questi problemi e io non lo sono né so dove trovarlo
non mi sono spiegato bene sulla 10v: non parlo di un pignone da 10... a meno di non andare sul capreo (dove, giustamente, il logoramento è un problema e poi è comunque un cambio delicato da gestire), il pignone più piccolo è sempre l'11 --- mi riferivo al cambio 10 marce sram che può montare una cassetta 11-36, la quale quindi mi darebbe un po' più di estensione verso il basso... lo vedo montato su bici di punta dahon e tern e immagino che abbia i suoi pregi, ma davvero non ne so niente
il dd non trovo chi lo vende, né naturalmente c'è un meccanico ufficiale sram dalle mie parti --- nel caso lo vorrei già raggiato e tutto completo in modo da avere meno difficoltà possibile nel montaggio
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 16:40:50
|
| GABYZIO ha scritto: I deragliatori, anche quelli da pochi euro, funzionano bene, quello che conta veramente è il comando, su quello non bisogna lesinare sulla spesa e, sopratutto, deve essere assolutamente della stessa marca della cassetta perché anche se si dicono compatibili, ci sono sempre delle differenze che con l'usura si accentuano e lo faranno funzionare male
|
Bravissimo. Ti ho letto dopo ma è esattamente quello che volevo dire io. Almeno personalmente non riesco a notare la differenza fra i deragliatori. L'ho notata invece cambiando i comandi. Però devo dire anche che più che essere della stessa marca, è necessario che i comandi abbiano effettivamente lo stesso passo. Se hanno davvero lo stesso passo, anche i griptshift cinesissimi cambiano perfettamente. Alla fine, se la bici è registrata bene, funziona anche la roba cinese. Se è registrata male, non ci sono deore che facciano miracoli. |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 17:04:58
|
@Elle Sono io che mi sono spiegato male. Anzichè "pignone da 10" avrei dovuto scrivere "pacco da 10 pignoni". Per intenderci, è consigliato far lavorare la catena sempre il più in linea possibile fra corona e pignoni. Esattamente come non vorresti incrociare la corona interna con il rocchetto esterno, allo stesso modo non vorresti incrociare l'unica corona con il rocchetto troppo esterno o troppo interno. E se il pacco da 10 lavora con una sola corona, il pignone 1 e il pignone 10 lavoreranno peggio degli altri.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 17:09:32
|
aha... pensavo che con un'unica corona questo problema non ci fosse... grazie della spiegazione --- mi metto alla ricerca del dd allora
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 02:49:19
|
Io sulla sub mi trovo benone con l'Alivio a 8 rapporti, con pacco 11-32, costo basso (ebay.de, 19 il primo e una 15 il secondo a spanne). Se invece vuoi strafare considera che sulla Hai c'e' deragliatore shimano slx 10 rapporti, con 11-36 e che il poverello riesce a cambiare sottosforzo in salita col bosch settato su programmi pesanti  Il discorso catena fuori linea penso valga per tutti i corona singola, ma se non erro da 8 a 10 non cambia granche', in quest'ultimo i pignoni sono ravvicinati e la catena e' + stretta ! |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 11:10:12
|
grazie alex  credo che la soluzione con l'alivio sia analoga a quella che avevo con lo sx4/5, quindi nel caso tornerei su quest'ultimo... guardo invece lo shimano 10v (anche lo sram 10v ha la catena più stretta (e meno solida) e i pignoni più ravvicinati)
con una sola corona da 52 e una cassetta 11-36 che gabbia bisognerebbe prendere? corta ce la fa?
e poi
qualcuno ha idea di dove trovare un dualdrive completo e raggiato?
--- edit: studiando un po' la cosa mi sembra di capire che il 10 marce - sia sram che shimano - sia una soluzione valida ma non ancora ben collaudata nella durata, il che non la rende più interessante del dualdrive se non per il peso, che però si paga con una minore estensione... anche i costi non paiono molto lontani --- alla fine l'alternativa mi pare che sia tra ripristinare l'8v, tutto sommato buono e molto economico, o fare il salto sul dd: in questo senso diventa importante capire se il dualdrive si trova pronto e completo da qualche parte e quanto facile è montarlo
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 19:22:57
|
Ciao
i 10 velocità usano una catena più stretta e più "noiosa" specie nella apertura-chiusura delle false maglie (c'è chi dice che la falsa maglia del 10v vada usata una volta sola)
In effetti in ambito ntb c'è una marea di rotture di cambi, catene , false maglie , che non si vedevano più da anni ; kmc sembra fare catene che vanno un po meglio delle altre, le rotture più frequenti con le sram (ma onestamente anche perchè son le più diffuse)
A me il dual drive piace molto, magari visto le ruote nane abbinato ad una cassetta da strada 11-25 o 11-28, ci monti un deragliatore sram da strada che ha la gabbia corta e non ti da noia
Ma la battuta dietro è 120 o 135 ? perchè il dd è solo 135
potresti pensare anche a un mozzo sturmey archer che fanno delle versioni specifiche per ruote da 20 con i rapporti solo in moltiplica , e ci sono con battuta da 120, 130 e 135
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 19:40:49
|
grazie della risposta marco 
la battuta è 132,5 - fatta apposta per accettare sia 130 che 135
per il dd io ho trovato questo fornitore di berlino e un po' di roba su ebay.de... tu conosci qualcuno che lo vende in italia?
magari provo a chiedere al berlinese se me lo può raggiare lui... il montaggio è delicato?
questo credo che potrei tenerlo anche con l'attuale corona da 52, mentre lo sturmey 8 penso che mi obbligherebbe a sostituirla con una molto più piccola... poi, se devo mettere un cambio interno forse mi fa più simpatia l'estensione del dd --- ma le vecchie versioni 7 velocità (ne ho trovata una già raggiata su ebay.de) che controindicazioni avranno?
-- intanto ho raddrizzato a mano il forcellino - mi hanno spiegato che è un pezzo proprietario e l'importatore europeo non sa quando lo avrà... così imparo a non volere la graziella! comunque è venuto piuttosto bene: al tatto non è perfetto ma visivamente quasi non si vede più nulla -- ho rimontato il vecchio deragliatore e ovviamnete funziona male, ma giacché funziona molto peggio di quando il forcellino era più storto si tratta evidentemente del danno che ha subito nell'incidente (e dal quale non vale la pena di cercare di recuperarlo)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 22:03:01
|
Ciao Elle
il dd 7/8/9 velocità cambia solo nel comando rotante fornito (adatto ai cambi a 7/8/9 ) e nel deragliatore fornito a corredo
il mozzo è praticamente sempre lo stesso, hanno modificato qualche cosa nei modelli prodotti dal 2008 , domani cerco la differnz e te lo faccio sapere
la raggiatura non è particolarmente critica su ruote del 26 o del 28, sul 20 potrebbe essere un po' più critica data ridotta misura dei raggi ...
Però dato che deve sopportare solo la tua potenza , non credo che la raggiatura sia così critica
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 01:05:43
|
pare che il tedesco possa raggiare, aspetto un preventivo... l'installazione richiede particolari accortezze?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 16:07:48
|
ho ricevuto i preventivi: l'8 velocità (11-32) mi costerebbe un'ottantina di euro in più del 7 (12-32), ma con un cerchio migliore... non so valutare se vale la pena di prendere l'8...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2012 : 09:15:36
|
| elle ha scritto:
ho ricevuto i preventivi: l'8 velocità (11-32) mi costerebbe un'ottantina di euro in più del 7 (12-32), ma con un cerchio migliore... non so valutare se vale la pena di prendere l'8...
|
ciao
dipende da cosa ti da: se è completo di tutto (ovvero oltre al mozzo ti da comandi, cassetta, deragliatore etc) il deragliatore fornito con l'otto è come quello del nove ed è un X7 (che è molto buono), col 7 ti danno (ho visto solo le foto) quello che sembra un X5 o un X4 Se fai molta strada la differenza di durata c'è (lo X7 è uno dei cambi più robusti). però guarda che quelli forniti sono tutti a gabbia lunga, non so se in una ruota del 20 poi vanno a dar noia ... non ho esperienze di ruote basse
marco
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2012 : 09:28:20
|
grazie mille, controllo col venditore la questione della gabbia -- ho ordinato l'8 completo dal berlinese |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 14:49:34
|
mi è arrivata la ruota col dual drive 
qualcuno ha esperienza del montaggio di questo cambio?
non so se azzardarmi da me o cercare un biciaio (ma di quelli lontani perché quelli vicini, come già detto... ) --- per esempio, io non ho una chiave dinamometrica - se ne può fare a meno?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|