Autore |
Discussione  |
|
Ascanio
Nuovo Utente
Toscana
4 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2012 : 01:13:39
|
Ciao a tutti
Dopo aver seguito per qualche settimana i vari forum ed essermi fatto qualche idea, ho preso la mia prima pieghevole e mi accingo a progettarne una elettrificazione, quindi vorrei condividere con voi l'idea che mi sono fin qui fatto.
Premetto che ho preso una B'Fold 5, quindi con cambio 6 marce e con telaio in acciaio.
Intendo usarla per spostarmi a Firenze nel centro pedonale triangolando tra casa (centro) e ufficio (3-4 km sud) oppure parcheggio auto (5-6 km sud est). Ripiegata viene con me in casa oppure nel bagagliaio. Quando sono in ufficio starebbe in strada legata, in zona direi tranquilla...
Idealmente pensavo che non avrei neanche avuto bisogno di elettrificarla, a beneficio del peso (già 14 kg di suo). Tuttavia, da una prima prova del tragitto casa-ufficio, mi trovo a dover affrontare nell'ultimo km una salita progressiva che, partendo da un 5-10%, arriva ad un buon 15%. Morale: con il cambio riesco a pedalarla tutta ma, considerato anche che sono fuori allenamento e il caldo che comincia a fare capolino, arrivo in ufficio sudato! Considerato anche che non posso permettermi un abbigliamento troppo casual... mi sa che la soluzione è l'elettrificazione.
La mia idea è una elettrificazione leggera da usare solo quando serve. Non mi serve fare alte velocità ma superare comodamente salite e salitine. Considerate anche che nel centro ci sono un sacco di pedoni e quindi non è saggio né fattibile andare ad alta velocità. Quindi intenderei usare abbastanza il mezzo anche senza motore attivo, motivo per cui vorrei che il motore fosse abbastanza leggero da usare "a muscoli".
Inoltre vorrei modulare progressivamente l'investimento. Visto anche che non ho bisogno di troppa energia, penserei di iniziare con 3 batterie al piombo da 12V 8 Ah ed in un secondo tempo (quando le batterie al piombo mi abbandoneranno) valutare di investire in batterie più moderne (contando che intanto scenderà il prezzo!). Credo che usando batterie al piombo posso inizialmente dimezzare l'investimento e comunque risolvere le mie esigenze.
Inizialmente pensavo di elettrificare la ruota anteriore, per maggiore semplicità e anche dopo aver visto la recensione della E-BIT (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11112). Mi piaceva anche l'idea di avere una "integrale 2x2" per arrampicarmi. Leggendo i vari forum però mi avete fatto cambiare idea, tanto più che volevo montare anche le big apple quindi dovrei comunque lavorarci, sulla ruota posteriore...
Vista l'inesperienza mi appoggerei su un kit già pronto della BMSBATTERY, o questo: http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/426-250w350w-q-85100sx-motor-e-bike-kit.html o questo: http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/371-250w350w-q-85100sx-motor-e-bike-kit.html
Ho scelto 36V per poter mettere 3 batterie al Piombo in serie, inizialmente. Ho visto che qualcuno usa sovralimentare in tensione ma mi sembra di aver capito che è per andare più veloce e forse in salita sforzerebbe troppo il motore. In alternativa vedo che sempre gli amici cinesi hanno una batteria al litio "a bottiglia" che sembra potersi fissare bene a 179$ (http://www.bmsbattery.com/36v/362-bottle-ebike-battery.html) che potrebbe essere presa in considerazione, facendo uno sforzo, o faccio un errore?
Ho scelto "solo" 350W invece di 500W per risparmiare 900 grammi del motore più potente perché credo di non aver bisogno della potenza in più e di preferire un mezzo più leggero (!) dovendo essere trasportato (considerate che, senza batteria, arrivo già, con il motore da 350W, a oltre 16kg!). Altro elemento per me importante è l'attrito per la pedalata muscolare, non so se aspettarmi che il 350W sia più o meno attritoso del 500W, e anche l'impatto sulle batterie sulle quali non vorrei eccedere: preferisco appunto usare il motore solo alla bisogna "per non sudare", avere batterie piccole, ricaricarle durante la giornata, alla peggio avere due set di batterie piccole da cambiare per i lunghi tragitti, che al momento non prevedo.
Una cosa che non ho ben capito sono i pro e i contro dei due kit della BMSBattery che ho indicato: cambiano i controlli al manubrio. Quale mi potreste consigliare considerato il mio utilizzo?
Inoltre, sulla ruota raggiata posteriore che mi manderebbero, posso montarci il pignone con i 6 rapporti della B'Fold 5 vero? Non devo ordinarla con un altro pignone da 6 rapporti, vero?
Ringrazio fin da subito per i preziosi consigli che mi vorrete dare e vi terrò aggiornati sui progressi della elettrificazione del mezzo :-)
Saluti a tutti Ascanio
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2012 : 09:35:35
|
benvenuto  mentre aspettiamo che rispondano i più esperti ti segnalo due aspetti che secondo me è il caso di riconsiderare: in primo luogo secondo me su una bici a ruote piccole potresti tenerti anche su un motore da 250W, che se scelto bene arrampica benissimo (guarda p.e. i reseconti di genesi86 sulla sua hoptown); in secondo luogo mi sembra un errore l'idea di montare batterie al piombo, il cui peso penalizzerebbe anche le doti dinamiche della bici e che forse non sono nemmeno un investimento più oculato perché, se piccole, probabilmente destinate a morire presto |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2012 : 11:02:50
|
a mio parere sarebbe meglio prendere un piccolo swxh da 250w/24V da sovralimentare a 36v per bypassare il problema della velocità legato alle ruote da 20. I tragitti che fai sono brevi e mi pare di capire che in centro potresti pedalare anche senza alimentazione, se il problema è una salita di 1km, allora una piccola batteria al litio andrebbe bene, ma evita il piombo, sia perchè ha doti chimiche veramente scarse, sia perchè sono pesanti e stonano con la tua volontà di avere una pieghevole ben pedalabile.
La scelta di montare i big apple è buona, sono perfetti per le città storiche come firenze pieni di sanpietrini e sono anche un pelo più scorrevoli dei pneumatici schifezza che montano di serie.
In ultimo, anche se la zona è piuttosto sicura, investi qualche euro per un buon catenaccio ad U per motociclette... i nostri sono veicoli che non passano inosservati, mascalzoni compresi. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
Ascanio
Nuovo Utente
Toscana
4 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2012 : 00:22:31
|
Grazie per i primi consigli.
genesis86: (1) dove lo trovo online l'swxh, per valutare prezzo e eventuali kit? (2) Piuttosto di sovralimentare un motore, non è meglio scegliere un AQ100 36V scegliendo la velocità di 328RPM?
Mi state convincendo sul considerare ad una piccola (economica) litio. Qualcuno ha provato la "bottiglia" della bmsbattery da 8.8 Ah e 10A di scarica?
|
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2012 : 23:11:50
|
Anche io sarei al momento orientato a prendere per la mia hoptown un swxh da 24v e una batteria al litio economica tipo bottiglia. L'swxh al momento l'ho visto in vendita soltanto da Alcedo per quanto riguarda l'Italia, mentre nei siti cinesi solo su alixpress. La batteria a bottiglia di bms mi tenta, anche se poi prendere solo quella forse non è economico, mettendoci dogana e spedizione |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|