Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 E' arrivata la nanoo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 00:38:39  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
Finalmente ho preso la decisione, la mia Brompton continua a rimanere al caldo, e verrà utilizzata per viaggi a piccolo e medio raggio rimanendo muscolare, e la nanoo elettrica che è arrivata questa sera verrà utilizzata per andare la mattina al lavoro treno + bici. La scelta è stata dettata dai pochissimi km che devo fare 7 totali, andata e ritorno. Qualuno dirà: non serviva una bici elettrica. E' vero, la soluzione migliore era quella adottata da 4 anni: lasciare una bici alla stazione di arrivo, se non fosse per il fatto che 2 volte su 10 trovavo parti smontate, sporcizia, manomissioni, tentativi di furto. Con la bici elettrica ho il vantaggio di non prendere l'auto per arrivare alla stazione di partenza, con difficoltà di parcheggio e non arrivare in ufficio sudato, considerando circa 2 km di salita anche se non estramemente impegnativa.
Il venditore si è dimostrato disponibile, ha spedito immediatamente la piccola bici che è arrivata in 48 ore, un buon imballo con tanto di protezioni.


edit: a richiesta dell'autore le immagini sono state momentaneamente rimosse per questioni di privacy (job)


Dopo un attento controllo mi accorgo di un difetto sul telaio, non credo che lo contesterò al fornitore in quanto si trova in un punto nascosto che coincide con il sistema di perni aggancio e sgancio che piega la bici, e non penso possa influire sulla struttura anche se abbastanza profondo.


Esteticamente trovo il mezzo molto carino, piace anche al mio piccolo, al quale nonostante l'orario viene subito voglia di confrontare la sua bicina con la mia.

Ci sono da fare piccole regolazioni su i freni, ma il tutto è assemblato perfettamente. Prima di tutto verifico il peso: 14,6 kg senza batteria

16,5 kg con la batteria

sono immediatamente soddisfatto di questi dati rilevati e constato la facile trasportabilità chiudendola e spingendola.

Pur essendo sera e fuori è buio, non resisto ad un piccolo giro di prova, esco dal cancello e sono sul lungo mare, con un leggero vento contrario non sento la minima fatica la bici va da sola, l'impressione è buonissima, ma come già dicevo in una precedente discussione non ho esperienza di bici elettriche. Ci sono 3 velocità, noto che se metto la prima l'assistenza elettrica la sento pochissimo, ma alla seconda la bici va quasi da sola, con la 3 velocità diventa quasi un ciclomotore, questo sempre in pianura. Per adesso queste sono le prime impressioni ma nei prossimi giorni avrò modo di provarla bene, e di descriverla in modo più completo, approfittando della vostra esperienza per chiedere consigli e pareri.

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 07:40:26  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
complimenti per l'acquisto è molto bella,facci sapere come ti trovi nel tuo percorso abituale.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

marcojr
Utente Normale


Toscana


68 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 07:42:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcojr Invia a marcojr un Messaggio Privato
ciao puoi scrivere quanto ti e' costata?
molto molto bella , complimenti!

iphone.riparo@yahoo.it
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 09:05:32  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Carina! E piace anche al cucciolo..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 10:37:40  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
Ho acquistato direttamente sul sito, avevo gìà provato la bici alla fiera di Roma lo scorso anno.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 12:17:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mmm --- certo incuriosisce...
un motore al mozzo su ruota così piccola alimentato a 24V... che velocità fa?
e il cambio esterno come si comporta senza motore?

aspettiamo nuove foto e molti racconti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 14:43:32  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
Riposto le foto purteoppo non posso rimetterle al posto giusto spero ci pensa job:


Immagine:

82,96 KB



Immagine:

87,35 KB



Immagine:

72,27 KB

Immagine:

96,22 KB



Immagine:

74,9 KB



Immagine:

73,39 KB



Immagine:

88,81 KB



Immagine:

83,46 KB
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 15:06:30  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
Questa mattina ho fatto un'ulteriore prova circa 3 km, affrontando un cavalcavia di medio impegno muscolare, la microbicina si è comportata egreggiamente, non ho faticato assolutamente, la velocità è stata meno elevata su pianura rispetto a ieri sera che sembrava un ciclomotore, ma bisogna considerare che vivo sul mare e oggi il vento era notevolmente rinforzato. Rispondo a Elle: sono stato sorpreso dalla precisione del cambio, ho provato ad andare anche senza assistenza utilizzando i rapporti e va benissimo, c'è però da dire che quando ho provato un percorso dove c'erano delle anomalie sull'asfalto ho sentito molto le vibrazioni. La bici è arrivata con le ruote gonfiate al massimo e non le ho toccate, ho scritto al venditore chiedendo a quanti bar vanno settate. Credo che in ogni caso parliamo di ruote del 12 e non credo che diminuendo la pressione si potrà mai fare off road. Approfitto per chiedervi se secondo voi si può applicare un contachilometri su questo tipo di cerchi, al fine ti poter misurare sia la velocità che l'autonomia.
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 09:37:15  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Approfitto per chiedervi se secondo voi si può applicare un contachilometri su questo tipo di cerchi, al fine ti poter misurare sia la velocità che l'autonomia.


Certo che si, anzi è pressochè doveroso, indispensavile x regolarsi con l'autonomia della bipetta!
Io sulla mia Egolita Tag (la vedi qui, http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16232 è una cuginetta della tua!) ho montato uno strumentino a filo di quelli cinesi da 5 euro alle bancarelle e funziona a dovere, devi unicamente misurarti lo sviluppo metrico di ogni rotazione, segni con un gessetto sulla ruota e fai fare 1 o più giri alla stessa, poi misuri (e dividi x il numero di giri fatti dalla ruota se più di uno)

Ciao, complimenti e buon divertimento
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 18:45:41  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
Si, ma vedo che la tua bici ha le ruote con i raggi standard, la mia è diversa ti allego foto quindi mi chiedo se ci sono ck con tale predisposizione, per le misure non c'è problema ci sono i riferimenti anche sulle gomme
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 22:15:34  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Quando avrai tempo e voglia, puoi prendere alcune misure che capiamo per che taglie è adatta?

- altezza manubrio alla massima estensione
- altezza da terra del movimento centrale
- lunghezza pedivelle
- distanza minima e massima tra sella e pedale (posto nel punto più basso)
- distanza sella/manubrio

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 11:01:18  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Penso che il magnetino sulla ruota si possa attaccare ugualmente, con qualche artificio tipo fascette in plastica o similari, comunque quello sulla ruota è solo un magnetino, non è necessario che sia l'originale, io sperimenterei utilizzando uno strumentino a filo da pochi euro tipo il mio ed abbinandolo al suo magnete originale, se ci riesci
...o altrimenti proverei con un magnetino tipo quelli per bloccare le ante dei mobili, reperibile in ferramenta e facilmente fissabile con le fascette...

fammi sapere cosa riesci ad inventare e se funziona!
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 14:29:32  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
Questa sera prenderò le misure che mi ha chiesto Job, ti ringrazio per l'informazione del magnete, pensavo che doveva essere quello originale.
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 15:46:13  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Dovrebbe funzionare, in ogni caso il rischio maggiore è quello. di aver buttatoQualche spicciolo
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 21:51:03  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
- altezza manubrio alla massima estensione: 33 cm cannotto manubrio 114 da manopole a terra
- altezza da terra del movimento centrale: 29 cm
- lunghezza pedivelle: 20 cm
- distanza minima e massima tra sella e pedale (posto nel punto più basso): minima 65 massima 92 (la bici viene distribuita con cannotto 300 o 350 per persone più alte o pesanti
- distanza sella/manubrio: dalla punta anteriore della sella al manubrio 37 cm
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 22:06:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

c'è un limite di peso, che tu sappia?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 23:51:41  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
E' la prima domanda che ho fatto al venditore considerando che ultimamente sono un po fuori forma, e che non è specificato nelle caratteristiche, mi ha risposto che porta tranquillamente 100 kg, in ogni caso ho scelto per sicurezza il cannotto sella di 350 mm in modo che scende più profondamente nel telaio evitando eventuali sforzi a bordo manicotto, come svantaggio ho 5 cm di fuoriscita della sella quando la bici è piegata, ma non è assolutamente un problema rilevante
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 12:24:04  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
daniwill ha scritto:

- altezza manubrio alla massima estensione: 33 cm cannotto manubrio 114 da manopole a terra
- altezza da terra del movimento centrale: 29 cm
- lunghezza pedivelle: 20 cm
- distanza minima e massima tra sella e pedale (posto nel punto più basso): minima 65 massima 92 (la bici viene distribuita con cannotto 300 o 350 per persone più alte o pesanti
- distanza sella/manubrio: dalla punta anteriore della sella al manubrio 37 cm


Grazie delle informazioni preziose, calcolando che io ho bisogno di 96cm tra pedale e sella, con un reggisella da 400 sarebbe fattibile anche per persone con le gambe molto lunghe come me. Poi c'e' da capire se le ginocchia finiscono contro il manubrio, in questo caso andrebbe sostituito il gambo manubrio, in modo da poter mettere una pipa lunga quanto basta, ma il vantaggio di questa bicina è che ha componenti facilmente sostituibili.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 21:52:46  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
Approfitto per chiedere 2 informazioni:
1 quando faccio girare la ruota anteriore quella con il motore in senso contrario a quello di marcia (spingendola indietro) sento un attrito, una vibrazione, invece gira libera e senza attriti nel verso regolare di marcia, è normale?

2 oggi ho provato diversi contakm, ne ho uno per ogni bicicletta, ma ho notato che nessuno da la possibilità di settare ruote da 12. Ho provato con il sistema inserimento cm manuale, ma non è possibile inserire una misura inferiore ad 1 metro, la nanoo con un giro completo fa 94 cm. Qualcuno sa indicarmi se esiste un ckm in grado di settare ruote da 12, evitando così di fare calcoli matematici vari per capire quanti km percorro?
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1192 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 22:05:07  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato
1) Si è normalissimo, significa che monti un motore Geared con ruota libera.

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 22:11:31  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
e come mai fa questi piccoli scatti se la ruota gira al contrario?
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 22:24:58  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
Provo a darmi la risposta semplificata da solo dopo aver letto qualcosa su i motori geared, rimango in attesa di correzione se sbaglio: i rumori sono gli ingranaggi interni del motore, cosa che non hanno i gearless
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1192 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 22:35:38  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato
ESATTO!

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1192 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 22:37:04  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato
Lo so bene perchè anche io monto un motore Geared Anteriore. Sento sia il rumore ben distinto che i piccoli scatti.

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 08:32:04  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
2 oggi ho provato diversi contakm, ne ho uno per ogni bicicletta, ma ho notato che nessuno da la possibilità di settare ruote da 12. Ho provato con il sistema inserimento cm manuale, ma non è possibile inserire una misura inferiore ad 1 metro, la nanoo con un giro completo fa 94 cm. Qualcuno sa indicarmi se esiste un ckm in grado di settare ruote da 12, evitando così di fare calcoli matematici vari per capire quanti km percorro?


Segui il mio consiglio, montaci il computerino cinese da 5 euro delle bancarelle e dei mercatini!
Funziona egregiamente (ha più funzioni e meglio implementate questo di quello da 25€ circa di decathlon, se lo perdi o te lo rubano non piangi e la circonferenza ruota è settabile da 10 cm (!) a 239 cm
In più è piccolino (positivo x questo tipo di bici) e facilmente sfilabile, lo metti in tasca e lo rimonti quando vuoi...

il computerino è questo, oltre a bancarelle e negozietti asiatici lo trovi facilmente su ebay intorno ai 5 euro spedito...



Queste le funzioni:
velocità corrente (i numeri in alto, sempre visivile e più grande)
più, nella parte bassa del display:
Contachilometri (distanza totale percorsa dall'installazione dell'apparecchio)
distanza del percorso (distanza parziale)
MXS - Velocità massima raggiunta
RPM - rotazioni al minuto
CLK - orologio (12h/24h)
comparatore di velocità (vado più o meno veloce rispetto alla media sostenuta fino ad ora?)
AVS - velocità media
TM - tempo trascorso

Utilissima funzione Scansione display: lo schermo varia tra ODO, DST, MXS, AVS, TM, RPM, CLK ogni 4 secondi

Ecco le istruzioni del mio




Ciao, facci sapere
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 15:12:20  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
ho acquistato il ckm consigliato da Leonardix, il problema della ruota è superato, ma non credo si possa montare. Il magnete sulla razza si può applicare in qualche modo magari sulla ruota posterore, ma per applicare il trasmettitore sulla forcella ad una distanza di 5 mm dal magnete dovrei costruire una staffetta (come da foto che segue), che però potrebbere mettere a rischio la sicurezza


Immagine:

127,57 KB
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 16:14:13  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
21 km orari misurati con gps con leggero vento contrario diciamo senza pedalare. Sicuramente è fedele alle indicazioni delle caratteristiche descritte dalla casa.
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 08:26:13  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
Una domanda: quando metto poco apporto muscolare alla pedalata sostenendo delle salite un po impegnative quindi facendo lavorare abbastanza il motore, noto che il livello della batteria che ho sul manubrio scende per poi ritornare a livelli più alti in pianura, es: sono in pianura ho tre pallini di batteria, affronto una salita pedalando poco e usando molto l’assistenza eletrica il livello della batteria scende a una tacchetta, finisce la salita riprendo in pianura il motore sforza meno, il livello batteria risale a 3, è normale?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 09:28:32  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Sì è normale, l'indicatore di tensione ti mostra il drop delle celle sotto sforzo, quando hai l'assorbimento massimo di A da parte del controller.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 23:17:09  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
E' giá da diverso tempo che ho montato il contakm sulla nanoo utilizzando un pezzo di pvc adattandoci un magnete piú potente dell'originale, ho saldato dei cavi per aumentare la lunghezza, ed ho utilizzato un pezzetto di tubo nautico per poi attaccarlo tramite fascia metallica sul manubrio. Posto le foto di seguito. Ho fatto diverse prove posso confermare quanto dichiarato dalla casa venditrice 40 km con velocitá media e batteria ancora carica di una tacchetta. Con velocitá massima siamo intorno ai 28 - 30 km

Immagine:

54,38 KB



Immagine:

116,04 KB



Immagine:

110,1 KB



Immagine:

101,03 KB
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 08:03:31  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
E brava la nanoo!!!
Visto che il contakm cinesino funziona benone?

Un saluto, Leonardix
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 08:57:00  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Ottimo lavoro, e ottima autonomia ! Anch'io con la mia consumo veramente poco, anche perchè va benissimo anche a motore spento.
La batteria sembra essere assai valida e di facile reperibilità sul mercato, è la classica con celle panasonic che vende anche Alcedo

Qualcuno dirà, che con una bici così piccina chi è che ha bisogno di fare 30-40 km con una carica, invece è così simpatica e comoda, che, tempo a disposizione (si viaggia sui 18-20 km/h), si possono fare piacevolmente parecchi chilometri.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 09:06:22  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
job ha scritto:
Qualcuno dirà, che con una bici così piccina chi è che ha bisogno di fare 30-40 km con una carica, invece è così simpatica e comoda, che, tempo a disposizione (si viaggia sui 18-20 km/h), si possono fare piacevolmente parecchi chilometri.


La mia è un modello differente, ma sempre con ruote da 12", quoto in pieno le tue osservazioni, è veramente un piacre andarci a spasso!
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 16:22:19  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
Si è vero il contakm cinesino è stato un ottimo consiglio grazie per la dritta a Leonardix. Se questa bici avesse le ruote da 16 conservando le stesse dimensioni unita al suo portapacchi potrebbe consentire anche dei brevi cicloviaggi e non credo che avrebbe da invidiare nulla alla Brompton, fermo restando il metodo di chiusura che va in base alle proprie esigenze, secondo me è più comodo quello della nanoo utilizzandolo con i mezzi pubblici. Aggiungo che non la piego mai perchè sul treno regionale è così piccola che non da alcun fastidio se ci si mette al primo posto di ogni carrozza, per questo oltre ad aver acquistato la sacca nanoo (mai utilizzata) ho fatto fare un telo su misura adoperabile senza piegarla per eventuali controllori pignoli che fino ad oggi non mi sono mai capitati e che non hanno fatto altro che ammirare la bicina chiedendomi informazioni. Visto che anche Job possiede la brompton vorrei un suo parere.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 18:07:54  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
daniwill ha scritto:
Visto che anche Job possiede la brompton vorrei un suo parere.


Beh, la brompton con l'assetto giusto puo' avere velleità addirittura corsaiole. Ricordo che quando non l'avevo ancora elettrificata, in un tratto pianeggiante con leggero vento a favore toccai i 50km/h , e spesso mi divertivo a levarmi di ruota gente in mtb che restava di sasso. La nanoo invece ha la sua velocità naturale sui 18km/h non di più , sia per le ruote piccine che per la rapportatura del cambio e l'assetto tutt'altro che areodinamico.

Detto questo, come tender di auto o camper o barca o per trasporto multimodale spinto preferisco decisamente la nanoo in particolare nei confronti della brompton elettrificata. Preferisco la chiusura ad ombrello perchè mi piace avere la bici anche quando è chiusa sempre sotto pieno controllo e con la possibilità sempre di farla poggiare e scorrevole sulle ruote senza dovermi inchinare. Poi i pesi sono decisamente più equilibrati quando è chiusa, la brompton, impacchettandosi in quella maniera geniale che sappiamo, paga pero' per forza lo sbilanciamento dei pesi quando la si deve sollevare e sembra pesare molto di più di quando è aperta. Poi è tutto più semplice e pulito nella Nanoo (con il solo revoshift si snocciolano perfettamente le 7 marce), mentre nella brompton con ben 2 comandi (antiergonomici) cambio 6 marce (e ogni tanto qualcuna fa sempre le bizze). Poi c'e' la parte elettrica con borsa da aggiungere, centralina a rompere sul manubrio, cavi volanti...
In fine, ma questo è molto soggettivo, la brompton mi è sempre stata un po' scomoda perche' troppo lunga per i miei gusti, e non si puo' influenzare molto l'assetto originale (ad esempio è la bici peggiore che ho per portare a spasso il cane).
Anche il comfort va a favore della nanoo che ammortizza meglio lo sconnesso (parliamo sempre a bassa velocità ovviamente) .

Un'altra cosa che per il momento mi fa piacere della Nanoo è che non ha i raggi, che anche quelli mi hanno fatto tribolare con la brompton, ma bisogna vedere se questa soluzione si dimostrerà affidabile nel tempo.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

daniwill
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 04/06/2013 : 00:17:57  Mostra Profilo Invia a daniwill un Messaggio Privato
Anche io ho superato mtb con la brompton ed ho fatto un viaggio documentato su questo forum, la mia brommi non é motorizzata, ma io ipotizzavo una nanoo con ruote da 16. Sicuramente tu sei informato che fanno un modello con ruote da 14 ma sembra che non ci sia alcuna differenza, é stato invece interessante provare in fiera il modello muscolare con il sistema di cambio sulla corona, ma il prezzo era abbastanza elevato, e poi non capisco come mai sul sito non é presente.
Torna all'inizio della Pagina

puchox
Utente Normale


Lazio


88 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 10:15:12  Mostra Profilo Invia a puchox un Messaggio Privato
Ma con ruote da 12 non converrebbe puntare su Egolite/velomini che costano circa la metà?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.