Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 tendicatena brompton
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andtart
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 16:54:26  Mostra Profilo Invia a andtart un Messaggio Privato
mi si svita sempre il tendicatena e non riesco a montarlo in modo da fare in modo che abbia il suo tipico ritorno a molla. qualcuno mi da qualche dritta o tutorial per montarlo al meglio o per capire se è rotto e non me ne accorgo.
p.s. quando lo monto è come un tendicatena fisso e quando piego la bici lo devo accompagnare.

Jumpertrek-cinzia zenith dal 2000
Brompton P6R da ottobre 2010
kit freedom e-bike da gennaio 2011
batteria Alcedo da giugno 2011

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 17:01:55  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
chiaramente non è montato in modo corretto

come lo stai montando? a bici aperta o ripiegata? la mia impressione è che sia più facile montarlo correttamente con la bici in posizione di parcheggio

---
edit

a bici aperta il tendicatena deve stare così




in posizione di parcheggio deve stare così




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

andtart
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 17:13:51  Mostra Profilo Invia a andtart un Messaggio Privato
seguirò il consiglio. ma come faccio a mettere in tensione la molla?

Jumpertrek-cinzia zenith dal 2000
Brompton P6R da ottobre 2010
kit freedom e-bike da gennaio 2011
batteria Alcedo da giugno 2011
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 17:17:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ho messo due immagini sopra

io farei passare bene la catena tra il pignone del mozzo e la prima rotellina del tendicatena, poi inserirei la ruota in tensione sulla catena... ma sicuramente altri sono più bravi di me a farlo e a spiegarsi

spero che le immagini siano comunque utili

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

andtart
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 20:51:55  Mostra Profilo Invia a andtart un Messaggio Privato
grazie

Jumpertrek-cinzia zenith dal 2000
Brompton P6R da ottobre 2010
kit freedom e-bike da gennaio 2011
batteria Alcedo da giugno 2011
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.