Autore |
Discussione  |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 00:00:14
|
Ciao a tutti, da aprile 2012 utilizzo con piacere una Hoptown di decathlon, comprata su vostro consiglio, anche se in questa stagione l'utilizzo è molto saltuario. La bici va molto bene per le mie esigenze (a parte che "gradirebbe" un motore, ma questa è un'altra storia), a parte il fatto che continuo a bucare la ruota posteriore. Ma è una cosa normale? Secondo il ciclista che oggi mi ha cambiato l'ennesima camera d'aria, è colpa del copertone troppo sottile. Potrebbe avere senso sostituirlo?
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 00:06:39
|
certo che ha senso
a seconda di che tipo di uso fai puoi anche ottimizzare la scelta della nuova copertura (p.e. se hai percorsi su fondo liscio o fai anche un po' di percorsi accidentati ecc.)... se non hai esigenze particolari forse lasciar scegliere al tuo meccanico è la cosa più semplice - ricordo che chi ha montato per esempio i big apple ha avuto qualche difficoltà col cerchio...
ma tu tieni ben gonfia la gomma? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 00:26:19
|
consiglio: smonta il copertone, togli la camera d'aria e passa il dito nell'incavo del cerchio per vedere se c'è qualche raggio che punge... poi passagli un bel giro di nastro protettivo. Può darsi infatti che quando prendi qualche buca, magari con le ruote non gonfiate bene, un raggio vada a pizzicare la camera d'aria. Se il buco non è interno allora è colpa del copertone.
|
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 00:33:02
|
il problema delle bucature è risolvibile con un buon pneumatico, in 2500Km ho bucato solo una volta a causa di un chiodo veramente infame. I copertoni che monta di serie la hoptown sono una vera schifezza, la mia ragazza ha percorsi ben 30Km in un anno con la sua hoptown ed è riuscita a bucare 2 volte!!! anche se ho il sospetto che girasse con le ruote sgonfie  
Confermo che alcuni utenti hanno avuto alcuni problemi di centraggio del copertone, ma anche gigi35 (se non sbaglio) li ebbe su un pneumatico schwalbe che però NON era un big apple. Nel mio caso ad esempio, i big apple da 2,15 vanno benissimo, per questo credo che se sul forum si sono riscontrati problemi con i big apple su ruote da 20, è perchè è il pneumatico di gran lunga più usato tra noi pieghevolisti.... secondo me la schwalbe ha qualche problemino di troppo con le ruote piccole, indipendentemente se sono big apple. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 00:52:07
|
| secondo me la schwalbe ha qualche problemino di troppo con le ruote piccole, indipendentemente se sono big apple.
|
forse c'è anche il fatto che talvolta girano d'occasione, pare, delle schwalbe di seconda scelta... può essere prudente comprare le gomme da negozi affidabili (anche online e anche in offerta ma magari non su ebay) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
lello33
Utente Medio
 
Campania
378 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 07:56:43
|
io ho comprato sia i big apple che i marathon racer su ebay dalla germania. Sportkartell e mi sono trovato benissimo.
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 09:25:54
|
E' sempre importante analizzare il tipo di foratura: 1) se è un taglietto è tipico di pizzicata e si risolve gonfiando molto di più le gomme 2) se è nella parte interna, è una questione di attriti col cerchio come dicevano sopra. 3) se è il classico forellino puntiforme verso il battistrada, è il classico oggetto appuntito che ha oltrepassato il battistrada.
Nel caso 3) un'alternativa sono anche le fasce antiforatura, io sulla mia piccola gekko, avevo copertoni che si bucavano solo con uno sguardo pungente, messe le fasce, mai più forato ! |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 11:04:11
|
esatto quello dice Job... e aggiungo che nel caso 1, a voler spendere qualcosa in più, si può anche sostituire il cerchio (almeno quello posteriore, con uno a doppia parete ossia quelli in cui la camera d'aria è alloggiata in un incavo ben distanziato dalle punte dei raggi, per cui questi non arrivano mai a pizzicare la camera d'aria, nemmeno prendendo le buche o con le gomme un po' sgonfie. |
 |
|
mastermig81
Utente Medio
 
160 Messaggi |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 23:17:42
|
e io che pensavo di gonfire troppo le gomme, ma forse il problema era il contrario  A questo punto tenderei a provare quelli suggeriti da mastermig81, ma si guadagna qualcosa anche in scorrevolezza? I percorsi che faccio a volte un po' accidentati lo sono (buche, sanpietrini, ecc) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 23:29:27
|
| lou_teena ha scritto: si guadagna qualcosa anche in scorrevolezza?
|
dipende da cosa hai sopra adesso, in genere i marathon plus si scelgono per l'eccellente antiforatura, non per la scorrevolezza né per il peso
vai sul sito schwalbe e ti fai un'idea, tra i vari marathon, i big apple e i kojak
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
mastermig81
Utente Medio
 
160 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 19:04:10
|
|
dipende da cosa hai sopra adesso, in genere i marathon plus si scelgono per l'eccellente antiforatura, non per la scorrevolezza né per il peso
vai sul sito schwalbe e ti fai un'idea, tra i vari marathon, i big apple e i kojak
|
segui il consiglio di elle per farti un idea precisi su ogni modello.
sicuramente le plus sono un pò meno scorrevoli e più pesantine, ma molto più affidabili di altre. dipende come al solito dalle tue esigenze.
|
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 00:22:40
|
| dipende da cosa hai sopra adesso
|
Al momento ho quelli di serie della hoptown |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 01:07:14
|
forse genesi sa risponderti bene, perché ha provato diversi pneumatici sulla sua oltre a quelli di origine
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 12:17:49
|
Sulla pieghevole, oltre ai copertoni originali, ho avuto i Kojak ed i big apple da 2,15....
Kojak: scorrevolezza fantastica ma vanno bene solo se percorri strade decenti. Big apple da 2,15: perfette se percorri strade sconnesse e pavè, ammortizzano molto, ma rispetto ai kojak perdono molto in scorrevolezza... un problema marginale se pensi di elettrificare la bici.
Potessi, utilizzerei i kojak sulla mia e-hoptown, ma la strada non lo permette. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 14:30:44
|
| foldan ha scritto:
esatto quello dice Job... e aggiungo che nel caso 1, a voler spendere qualcosa in più, si può anche sostituire il cerchio (almeno quello posteriore, con uno a doppia parete ossia quelli in cui la camera d'aria è alloggiata in un incavo ben distanziato dalle punte dei raggi, per cui questi non arrivano mai a pizzicare la camera d'aria, nemmeno prendendo le buche o con le gomme un po' sgonfie.
|
Però bisogna fare comunque attenzione che i fori della parete esterna non abbiano sbavature: a me è capitato che il bordo sbavato e tagliente del foro mi ha bucato prima il nastro protettivo e poi la camera d'aria. |
ecocar |
 |
|
|
Discussione  |
|