Autore |
Discussione  |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 21:01:18
|
Oggi ho provato la microbike pieghevole su base Daohn.
WOW!
Si, wow! Perchè sta bici è una cannonata. Sarà che l'ultima volta che sono stato su una bici elettrica è stato troppo tempo fa, ma devo dire che sono rimasto davvero colpito.
Brevemente i pro:
1) Bici potente 2) Motore sui pedali, quindi sfrutta il cambio 3) Sembrava di stare su una moto quando cambiavo marcia, è strano da spiegarsi, ma il motore sembrava tirare con lo stesso vigore dallo stesso numero di giri a cui avevo cambiato 4) Le salite se le mangia. Sul serio. Non ho praticamente quasi mai cambiato se non in cima ad una salita ripida, bella ripida, ma solo perchè col traffico avevo paura di non farcela. (ero in 4a o 5a marcia) 5) I falsipiani e le salite poco ripide le affrontavo col rapporto piu lungo 6) Velocità max sui 27 orari
Contro
1) Il rumore. Terribile. Magari ci si fa l'abitudine col tempo, ma girando per le vie quando capitavo in una isolata e senza traffico la gente mi sentiva arrivare. 2) Prezzo elevato. Probabilmente in linea con la concorrenza, ma 1500 euro mi sembrano eccessivi, sul serio.
Non ho capito il tasto turbo. Credo andasse usato per le ripartenze, per aiutare. Io lo spingevo in velocità, il venditore mi ha detto che in velocità praticamente non entra in funzione.
Si guida anche bene. Non so se il merito vada alla Daohn, visto che è l'unica pieghevole che ho provato. Anzi, a dirla tutta ho provato la hoptown di genesi in occasione del bike day a roma, ma non era elettrica e forse il peso minore mi ha dato una sensazione di leggerezza eccessiva allo sterzo che su questa non ho avuto.
Credo in tutta onestà che che questa pieghevole possa essere in grado di farsi il tragitto casa-lavoro-casa alla grande.
Un grazie al gentile signore di Microbike che mi ha fatto fare il giro di prova!
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 21:25:26
|
   |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 21:58:11
|
bella bici veramente, dopo la mia realizzazionbe secondo me c è solo lei. Le altre pieghevoli elettriche non le considero neanche visti ingombri e prestazioni. PEr quanto riguarda il rumore io chiuderei un occhio, le alternative sarebbero una trasmissione ad ingranaggi elicoidali che solo bosh e panasonic possono permettersi |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 21:59:21
|
ma la peggior panasonic/bosch cosa costa?
Pix rivedevo la tua prova della microbike 26 ed il rumore è esattamente quello che si sente nel tuo video, cosi come il rumore che indica le cambiate tipo moto! :D |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 22:05:10
|
esistono panasonic/bosh pieghevoli che entrano sotto il sedile del treno??? se si ditemelo che inizio a mettere da parte i soldi!!! |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 22:07:32
|
bè non saprei, questa di microbike pesa come un cancello, sinceramente non ho provato altre pieghevoli elettriche per aver un confronto, ma se uno non ha l'ascensore, ad esempio, farsi 6 piani a piedi la vedo dura.
Ripeto, non ho metro di paragone con altre pieghevoli elettriche!
a me cmq interessa solo portarla in ufficio e su casa. l'uso che ne devo fare è solo il tragitto casa-lavoro-casa per 30 km giornalieri! |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 22:08:55
|
ehi isd, riusciamo a beccarci a roma per farmi provare anche la tua bici? |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 22:33:54
|
se passi al colosseo fammi un fischio te la faccio provare. LA mia pesa di piu della microbike :D pero corre anche di piu. Sono 7/8 kg solo le batterie!!! |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 08:46:37
|
ahahah ok magari una sera quando torno dal lavoro! lasciami in pvt il tuo cell che ti chiamo! |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 09:15:59
|
| isd88 ha scritto:
esistono panasonic/bosch pieghevoli che entrano sotto il sedile del treno??? se si ditemelo che inizio a mettere da parte i soldi!!!
|
Pieghevoli sicuramente sì, ne esistono, ma sotto il sedile del treno penso non ne entri nessuna, ci entra appena appena la mia micropieghevole che ha le ruote da 12'' ed in ogni caso, pur senza dar fastidio, ingombra anche lo spazio sotto il sedile del vicino... Sicuramente puoi trasportarla, comodamente sui treni che hanno il piccolo vano bagagli ad inizio carrozza, mentre nello spazio fra schienale e schienale dei sedili dipende dal tipo di treno, ma è meglio che ti guardi prima le misure. Come modelli da guardare per le misure, ad esempio la BH fa la pieghevole elettrica "volt" http://www.bhbikes.com/web/en/easy-motion-ebikes/compacts/ibs-panasonic-foldable/volt.html e la "pixo" che mi pare ancora più compatta http://www.bhbikes.com/web/en/easy-motion-ebikes/compacts/ibs-panasonic-foldable/pixo.html Tutti a motore panasonic.
|
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 09:35:09
|
ah, col pana! solo che non credo abbiano lo stesso tiro del microbike! Ma avendo provato il pana so che è un gran sistema! Mi è durato 2 giorni, anzi 1,5gg, piaceva pure ai ladri, ora ce l'hanno loro!
La cosa che cerco, cmq, è di poter avere medie reali di 25, non 25 di punta! Diciamo che un 5km/h fuori legge mi farebbero comodo! |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 10:35:36
|
quest'ultima ha il motore neo: è limitato a potenza e velocità legali, ma dà un'assistenza molto robusta
le panasonic sono quelle che ti ha indicato leonardix, c'è poi una sunstar ossia la dahon boost che però è un po' troppo dolce se ti piace microbike... naturalmente c'è anche l'ottima e cara flyer pieghevole, anch'essa su base dahon
bosch pieghevoli non ne ho viste ancora mi pare... in ogni caso nessuna di queste è supercompatta
per la microbike fai attenzione alla ripiegatura, non so nell'ultima versione, ma ricordo che tempo fa era un po' carente... il rumore invece per una bici da città potrebbe essere persino un elemento di sicurezza
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 10:50:31
|
guarda, ieri abbiamo piegato la dahon, si chiudeva abbastanza bene, ma la piegatura per assurdo è l'ultima cosa che mi interessa. Basta che "sembri" più piccola in modo da non avere problemi al lavoro!
conoscete qualcuno che fa rateale senza passare per le finanziarie? Magari qualche amico del forum? |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 10:55:31
|
La BH è una buona marca, come anticipato da elle questa serie NEO ha il motore 350W limitato però a caratteristiche da codice, ha vinto anche alcuni premi internazionali:
questo dal loro sito: I modelli NEO di BH sono dotati del rivoluzionario sistema RDS (Rear Drive System).Si tratta di un motore da 350W limitato a 250W che addolcisce l’uso del motore ed elimina completamente il rumore nei momenti di utilizzo estremo.Nella gamma NEO, il motore e il sensore di coppia si trovano nella parte posteriore del telaio e offrono un’assistenza discreta e immediata al ciclista, senza strattoni molesti
qui la pagina su questa motorizzazione: http://www.bhbikes.com/web/it/tecnologia/easy-motion-ebikes/neo/neo.html
Personalmente non l'ho mai provato, qui a Roma quando ci sono passato tempo fa, ce l'aceva su una bici di dimensioni standard, Fashion Motors a Via Nemorense... il suo titolare è carlov ed è anche lui un utente del forum, magari prova a contattarlo e chiedergli consiglio e magari se è possibile una prova o se ci sono offerte in corso su quel modello... sul loro sito parlano di possibilità di rateizzazione per le bipe, ma per queste cose nel caso è meglio che contatti direttamente loro o altri venditori...
Ciao |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 11:30:36
|
si, ci ho appena parlato. vedo di passare oggi pomeriggio o domani a provare il neo. credo che per non arrivare sudati al lavoro sia preferibile al panasonic, no? |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 12:05:25
|
| iltexano ha scritto:
si, ci ho appena parlato. vedo di passare oggi pomeriggio o domani a provare il neo. credo che per non arrivare sudati al lavoro sia preferibile al panasonic, no?
|
il panasonic ha sensore di sforzo, quindi niente "pedalata simbolica" questo neo non ho una piena idea del funzionamento ma anche qui la vera e propria pedalata simbolica non ho idea se ci sia... dal sito bh Vai al ritmo che vuoi Con le biciclette NEO è possibile scegliere quattro progressivi tipi di pedalata assistita, fino ad ottenere un rapporto di assistenza di 1:3 (forza utente:forza motore).La selezione della pedalata assistita avviene mediante un intuitivo e completo display LCD estraibile collocato sul manubrio.
quindi parrebbe anche qui esserci un sensore di sforzo, un tuo contributo muscolare lo devi pur dare... anche se iil motore è in grado di restituire 3 volte il tuo sforzo in assistenza massima! ...in generale dipende quindi dal tipo di percorso e dal tuo allenamento e propensione alla sudata... in ogni caso se ci passi ha sia il neo che il pana, quale occasione migliore per una verifica diretta? In bocca al lupo, e facci sapere le impressioni! |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 12:12:43
|
non voglio un motorino. il panasonic mi era piaciuto tantissimo! cerco solo di non arrivare sudato al lavoro, il che significa che in salita il motore ci deve mettere parecchio di suo! ;) cmq non è mai stato un problema, anche la bbike 5 del deca andava un treno! ;) |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 12:13:42
|
Comunque elle che probabilmente la conosce ne ha scritto | quest'ultima ha il motore neo: è limitato a potenza e velocità legali, ma dà un'assistenza molto robusta |
quindi per non sudare e forse per compattezza e linea della bici, potrebbe essere una buona scelta |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 12:15:57
|
| iltexano ha scritto:
non voglio un motorino. il panasonic mi era piaciuto tantissimo! cerco solo di non arrivare sudato al lavoro, il che significa che in salita il motore ci deve mettere parecchio di suo! ;) cmq non è mai stato un problema, anche la bbike 5 del deca andava un treno! ;)
|
non è un motorino, ha sensore di sforzo anche questa, quindi se non ci metti del tuo non cammina... comunque ripeto, probabilmente le avrai entrambe a disposizione, occasione perfetta per farti una idea e capire quale è meglio x te... |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 12:24:06
|
tu che bici hai leonardix? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 12:28:17
|
conosco la neo grande, non la piccola, ma le caratteristiche del motore paiono le stesse e la ruota piccola semmai aiuta in salita... quello che non mi entusiasma è la batteria integrata, che rende difficile la sostituzione |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 12:39:44
|
| iltexano ha scritto:
tu che bici hai leonardix?
|
io ho una kalkhoff agattu mot.impulse per le escursioni del fine settimana e, per Roma, una pieghevolina Tag della Egolite. |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 17:55:59
|
ho provato il sistema neo! un wannabe panasonic potente che in salita tira anche discretamente! (ho provato una bici normale)
La vera differenza però è che mentre con queste ho sentito la pedalata, con la microbike non avevo nemmeno un leggero affanno alla fine della salita!
Sicuramente da preferire il neo o il pana a livello di bicicletta che resti bicicletta. Ma costano anche 700 euro in più della microbike cavolo...
Ah, sono salito su una greenspark pieghevole. La seduta mi è sembrata cosi innaturale.. la daohn di microbike moolto ma molto meglio! |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 21:15:07
|
Ma trovi tutte ste bici alla bufalotta, e nn trovi mai un minuto pe passa in centro a prova la mia :D se voi vengo su io ma ti costera un cheesburger dal mec per reintegrare le calorie perse |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2013 : 08:45:54
|
lol ti dice male anche su questo perchè io sono vegano! xD
Cmq se vieni ti faccio un bel piattone di pasta! :D |
 |
|
|
Discussione  |
|