Autore |
Discussione  |
|
Nilogeo
Nuovo Utente
Lazio
42 Messaggi |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2013 : 19:42:43
|
Ti consiglio di rifletterci su. Elettrificare una pieghevole presenta diverse criticità innanzitutto per il giunto centrale che dopo un po' di tempo si allenta (quando non si rompe del tutto) già solo con la semplice trazione muscolare. Quella che stai vedendo, oltre al giunto centrale, ha anche il manubrio pieghevole e le ruote piccole da 20". Per cui starei alla larga dai motori anteriori. E ancora più alla larga dai motori oltre i 250W. Idem dai motori troppo veloci, perchè prendere una buca con una bici corta, con ruote piccole e due cerniere pieghevoli, potrebbe rompere i giunti o più semplicemente bloccare l'anteriore e catapultarti.
Le pieghevoli danno il massimo nell'uso muscolare e intermodale: cioè pedali dove puoi. E dove non puoi, la pieghi e la infili nel bagagliaio o sui mezzi pubblici. E per un uso del genere, aggiungere il peso di batterie, centraline e motori, comporta più svantaggi che vantaggi. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 00:37:04
|
non conosco questa bici, ma ho l'impressione che le considerazioni di foldan generalizzino un po' troppo...
non ricordo di problemi al giunto centrale sulle pieghevoli elettriche conosciute sul forum... e neanche sulle non elettriche (salvo forse qualche scricchiolio su qualche dahon)... il motore anteriore è montato serenamente su diverse bici a ruote piccole, per dirne una la brompton elettrica, che è forse una delle elettrificazioni più apprezzate, con le sue ruotine 16"/349
sono d'accordo invece sul fatto di evitare motori troppo potenti/veloci/pesanti, specie all'anteriore e specie se non si ha una solida forcella in acciaio
e sono d'accordo sul fatto di pensare bene a elettrificare una pieghevole, perché il maggior peso ne cambia il tipo d'uso
per quanto riguarda quella bicina lì, chiederei le misure di entrambi i mozzi al venditore... se c'è spazio, davanti monterei solo un motore piccolo e leggero, di dietro semmai qualcosa di più, ma comunque tenendomi nei limiti
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Nilogeo
Nuovo Utente
Lazio
42 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 14:08:37
|
grazie ragazzi!!  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|
|
|