Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 info su pieghevole GIRARDENGO
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nilogeo
Nuovo Utente


Lazio


42 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 15:31:22  Mostra Profilo Invia a Nilogeo un Messaggio Privato
Salve a tutti...volevo chiedervi se qualcuno di voi ha delle informazioni riguardo questa pieghevole

http://www.ebay.it/itm/BICICLETTA-MICROBIKE-GIRARDENGO-Mod-UNISEX-PIEGHEVOLE-20-/350705371970?pt=Biciclette&hash=item51a7ab4b42

Visto che avrei intenzione di montargli un bafang anteriore 250/500....e la larghezza della forcella deve essere almeno di 100mm e non avendo delle specifiche tecniche che mi riescano a definire la fattibilità del progetto, chiedo a voi se qualcuno ha avuto delle esperienze con questa pieghevole!!

Grazie mille

Danilo

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 19:42:43  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Ti consiglio di rifletterci su.
Elettrificare una pieghevole presenta diverse criticità innanzitutto per il giunto centrale che dopo un po' di tempo si allenta (quando non si rompe del tutto) già solo con la semplice trazione muscolare.
Quella che stai vedendo, oltre al giunto centrale, ha anche il manubrio pieghevole e le ruote piccole da 20". Per cui starei alla larga dai motori anteriori. E ancora più alla larga dai motori oltre i 250W. Idem dai motori troppo veloci, perchè prendere una buca con una bici corta, con ruote piccole e due cerniere pieghevoli, potrebbe rompere i giunti o più semplicemente bloccare l'anteriore e catapultarti.

Le pieghevoli danno il massimo nell'uso muscolare e intermodale: cioè pedali dove puoi. E dove non puoi, la pieghi e la infili nel bagagliaio o sui mezzi pubblici.
E per un uso del genere, aggiungere il peso di batterie, centraline e motori, comporta più svantaggi che vantaggi.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 00:37:04  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non conosco questa bici, ma ho l'impressione che le considerazioni di foldan generalizzino un po' troppo...

non ricordo di problemi al giunto centrale sulle pieghevoli elettriche conosciute sul forum... e neanche sulle non elettriche (salvo forse qualche scricchiolio su qualche dahon)... il motore anteriore è montato serenamente su diverse bici a ruote piccole, per dirne una la brompton elettrica, che è forse una delle elettrificazioni più apprezzate, con le sue ruotine 16"/349

sono d'accordo invece sul fatto di evitare motori troppo potenti/veloci/pesanti, specie all'anteriore e specie se non si ha una solida forcella in acciaio

e sono d'accordo sul fatto di pensare bene a elettrificare una pieghevole, perché il maggior peso ne cambia il tipo d'uso


per quanto riguarda quella bicina lì, chiederei le misure di entrambi i mozzi al venditore... se c'è spazio, davanti monterei solo un motore piccolo e leggero, di dietro semmai qualcosa di più, ma comunque tenendomi nei limiti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Nilogeo
Nuovo Utente


Lazio


42 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 14:08:37  Mostra Profilo Invia a Nilogeo un Messaggio Privato
grazie ragazzi!!
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 16:07:44  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
ti consiglio le ammortizzate
o meglio le biammortizzate
cambia moltoooooo.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.