Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Tern link p9
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 16/04/2013 : 10:45:23  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
Ciao a tutti.
Ho appena prenotato la tern link p9 frecciarossa!!
Secondo voi è elettrificabile?

Queste specifiche tecniche.
http://www.ternbicycles.com/it/bikes/link-p9

Grazie

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 18/04/2013 : 16:54:46  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
Cari miei, 83 visite e neanche una risposta?

Dai parliamone...
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 18/04/2013 : 17:18:47  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Dove l'hai acquistata e a che prezzo?
Ciao Domenico
Torna all'inizio della Pagina

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 18/04/2013 : 17:27:38  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
Spirit ha scritto:

Dove l'hai acquistata e a che prezzo?
Ciao Domenico


a roma da Lazzaretti 590€
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/04/2013 : 17:59:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


non sono sicuro che sia l'ideale per elettrificarla... sicuro di volerlo fare? tieni presente che il peso limita molto la maneggevolezza della pieghevole... fossi in te proverei a usarla così, è una bella bici

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 18/04/2013 : 20:53:01  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato
Quoto elle proprio una bella pieghevole da non elettrificare

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

wedarada
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 19/04/2013 : 10:02:06  Mostra Profilo Invia a wedarada un Messaggio Privato
Ciao!
guarda io ieri ho ordinato un kit posteriore per elettrificare la mia Hoptown.
Ho visto che sei sui 11 kg.... con un kit potresti raggiungere i 17/18 circa.
secondo me e' fattibile :D
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 19/04/2013 : 10:47:39  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato
Io ho elettrificato la mia mu p8...partivo anch'io da 11 kg...ora sta sui 16-17.
Ho scelto un motore anteriore per non modificare il telaio della bici, in quanto non aveva abbastanza spazio sul carro posteriore (il telaio mu ha 130mm) e non rinunciare agli 8 rapporti.
La manegevolezza mi sembra rimasta invariata e sono molto soddisfatto della bici, con cui vado a lavoro tutti i giorni.
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 19/04/2013 : 20:36:00  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
mastermig81 ha scritto:

Io ho elettrificato la mia mu p8...partivo anch'io da 11 kg...ora sta sui 16-17.
Ho scelto un motore anteriore per non modificare il telaio della bici, in quanto non aveva abbastanza spazio sul carro posteriore (il telaio mu ha 130mm) e non rinunciare agli 8 rapporti.
La manegevolezza mi sembra rimasta invariata e sono molto soddisfatto della bici, con cui vado a lavoro tutti i giorni.


Anch'io ho una MuP8.
Posso chiederti che motore ant, centralina e batteria usi ed in che posizione hai installato centralina e batteria?
Grazie
Saluti

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 21/04/2013 : 14:32:43  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato
paolo68 ha scritto:
Anch'io ho una MuP8.
Posso chiederti che motore ant, centralina e batteria usi ed in che posizione hai installato centralina e batteria?
Grazie
Saluti


motore crystalyte g 74mm
centralina infineon 48-60v 20A con 2 lipo 6S in serie

le batterie stanno in una borsetta incastrata nel portaborraccia, con la centralina vicino

se vuoi appena posso ti mando una foto
Torna all'inizio della Pagina

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 11:21:36  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
mastermig81 ha scritto:

paolo68 ha scritto:
Anch'io ho una MuP8.
Posso chiederti che motore ant, centralina e batteria usi ed in che posizione hai installato centralina e batteria?
Grazie
Saluti


motore crystalyte g 74mm
centralina infineon 48-60v 20A con 2 lipo 6S in serie

le batterie stanno in una borsetta incastrata nel portaborraccia, con la centralina vicino

se vuoi appena posso ti mando una foto


manda manda
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 13:21:39  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato


Immagine:

324,36 KB

Immagine:

285,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 13:35:00  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Complimenti.
La sacca batteria è su una slitta?
Hai fatto modifiche alla forcella o il motore calzava a pennello?
Grazie
Ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 13:45:57  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato
Il motore è fatto per le forcelle delle pieghevoli e misura 74mm.
La sacca invece è su un semplice portaborraccia in alluminio a cui è stato tagliato l'archetto finale.
Se ci fai caso nella seconda foto si nota una uno dei due braccetti lungo la sacca.
La centralina è sempre fissata sulla struttura del portaborraccia.
Torna all'inizio della Pagina

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 14:19:53  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
è tutta opera tu o ti sei rivolto a qualcuno?
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 15:30:49  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato
fuoriclasse ha scritto:

è tutta opera tu o ti sei rivolto a qualcuno?


tutta farina del mio sacco...
Torna all'inizio della Pagina

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 16:35:40  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
mamma mia!!!
abiti a roma per caso?
Torna all'inizio della Pagina

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 17:38:47  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
e sopratutto, COME VA?
in salita?
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 23:15:08  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato
si sono di roma

le prestazione della bici sono buone:
autonomia 30Km (le 2 lipo sono da 5,8 A/h)
velocità max in pianura senza supporto pedalata 30Km/h
in salita va bene, certo non è un motore da scalata(probabilmente spaccherebbe la forcella) ma quasi tutte le salite volendo le fai tranquille anche senza pedalare.

Ovviamente solo per uso su strade private
Torna all'inizio della Pagina

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 23/04/2013 : 16:23:19  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
perche oltre i 250?
Cmq dove hai comprato il kit elettrico?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/04/2013 : 19:32:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
perdonatemi se faccio il vecchio saggio

io credo che il montaggio di un motore non leggero alimentato a 48V, se ho ben capito, su una forcella in alluminio debba essere considerato sperimentale, come anche l'uso delle efficentissime ma relativamente instabili batterie lipo --- in altre parole, è una soluzione un po' tirata, non a prova di bomba, da gestire con consapevolezza


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 23/04/2013 : 21:11:02  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato
fuoriclasse ha scritto:

perche oltre i 250?
Cmq dove hai comprato il kit elettrico?


il motore alimentato a 36V da 250W, a 48 ne da 400W
il motore l'ho preso da crystalyte-europe la centralina da ebikes.ca
non ti consiglio le centraline crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 23/04/2013 : 21:20:08  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato
elle ha scritto:

perdonatemi se faccio il vecchio saggio

io credo che il montaggio di un motore non leggero alimentato a 48V, se ho ben capito, su una forcella in alluminio debba essere considerato sperimentale, come anche l'uso delle efficentissime ma relativamente instabili batterie lipo --- in altre parole, è una soluzione un po' tirata, non a prova di bomba, da gestire con consapevolezza


il motore non è potentissimo e non ha una coppia troppo alta(http://www.ebikes.ca/simulator/ il modello è il Clyte G2530)

ho messo anche due torque-arm per ridurre lo sforzo a cui è sottoposta la forcella

per quanto riguarda le lipo è verissimo che hanno bisogno di cura e attenzione, ma non le trovo instabili se usate nei parametri indicati dal costruttore e con le dovute accortezze, infatti molti utenti del forum ne fanno uso.

è sicuramente una soluzione da gestire con cura e consapevolezza
Torna all'inizio della Pagina

Nilogeo
Nuovo Utente


Lazio


42 Messaggi

Inserito il - 24/04/2013 : 10:35:02  Mostra Profilo Invia a Nilogeo un Messaggio Privato
ciao potrei sapere dove hai comprato quella borsetta porta batteria?? E' veramente fantastica,la guida porta borrraccia l'hai fissata bucando il telaio con delle viti??
Torna all'inizio della Pagina

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 24/04/2013 : 10:49:10  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
elle ha scritto:

perdonatemi se faccio il vecchio saggio

io credo che il montaggio di un motore non leggero alimentato a 48V, se ho ben capito, su una forcella in alluminio debba essere considerato sperimentale, come anche l'uso delle efficentissime ma relativamente instabili batterie lipo --- in altre parole, è una soluzione un po' tirata, non a prova di bomba, da gestire con consapevolezza



Una soluzione a prova di bomba quale potrebbe essere?
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 24/04/2013 : 11:12:21  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato
Nilogeo ha scritto:

ciao potrei sapere dove hai comprato quella borsetta porta batteria?? E' veramente fantastica,la guida porta borrraccia l'hai fissata bucando il telaio con delle viti??


http://www.bike-discount.de/shop/k1223/a66108/fuel-tank-large.html

il telaio è già predisposto per il fissaggio di un portaborraccia
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/04/2013 : 18:10:27  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
fuoriclasse ha scritto:

Una soluzione a prova di bomba quale potrebbe essere?


secondo me non è la bici ideale: la forcella di alluminio sconsiglierebbe il motore anteriore e col posteriore bisognerà fare qualche compromesso con il cambio... metterei poi batterie più semplici delle lipo --- una alternativa costosa ma con diversi vantaggi se non si ha bisogno di un'assistenza particolarmente potente, potrebbe essere il kit centrale sunstar


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 26/04/2013 : 16:44:38  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
elle ha scritto:

fuoriclasse ha scritto:

Una soluzione a prova di bomba quale potrebbe essere?


secondo me non è la bici ideale: la forcella di alluminio sconsiglierebbe il motore anteriore e col posteriore bisognerà fare qualche compromesso con il cambio... metterei poi batterie più semplici delle lipo --- una alternativa costosa ma con diversi vantaggi se non si ha bisogno di un'assistenza particolarmente potente, potrebbe essere il kit centrale sunstar



Quindi anche microbyke?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/04/2013 : 19:48:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

sì, e anche cyclone --- ma rispetto a questi sistemi un po' "brutali" sunstar secondo me è più in carattere con questa bici... però dipende da quello che si vuole, chiaramente


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 12:40:18  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
elle ha scritto:


sì, e anche cyclone --- ma rispetto a questi sistemi un po' "brutali" sunstar secondo me è più in carattere con questa bici... però dipende da quello che si vuole, chiaramente




Ma un motore sulla ruota posteriore?

Andrebbe a ridimensionare i 9 rapporti?
Sunstar costa 1000€ mi sembra eccessivo.

Il GNG?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 13:01:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

non so quanto è largo il carro dietro, hai modo di misurarlo? se è meno di 135 potrebbe esserci qualche difficoltà a mantenere i nove rapporti - ma è tutto da capire, una soluzione probabilmente si trova


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 18:08:51  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Ma credo che un BPM CST per quanto un pò grandicello ci stà di sicuro.
Del resto il carro un qualcosa sempre cede.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Tetto72
Utente Medio


Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 15:41:56  Mostra Profilo Invia a Tetto72 un Messaggio Privato
quindi il motore quanto pesa?
e su una ruota da 16 (brompton) alimentato a 48 da soddisfazioni di velocità e assistenza in salita?

grazie

Brompton M6L elettrica
Torna all'inizio della Pagina

eliiv
Utente Medio



185 Messaggi

Inserito il - 22/09/2013 : 18:11:45  Mostra Profilo Invia a eliiv un Messaggio Privato
Secondo voi la tern p9 freccia rossa è elettrici abile col nuovo motore Bafang centrale?

KTM MACINA RACE 26’’
Torna all'inizio della Pagina

eliiv
Utente Medio



185 Messaggi

Inserito il - 22/09/2013 : 18:12:53  Mostra Profilo Invia a eliiv un Messaggio Privato
eliiv ha scritto:

Secondo voi la tern p9 freccia rossa è elettricabile col nuovo motore Bafang centrale?

KTM MACINA RACE 26’’
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 22/09/2013 : 19:34:46  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
Secondo me non ci sono grossi problemi.

Ho elettrificato una tern p8 con il motore sunstar che è molto simile.

http://img823.imageshack.us/img823/8382/ayqc.jpg

E' rimasta pieghevole e ben bilanciata. Le differenze sono che il bafang ha una corona più piccola, quindi avrà una velocità massima minore a parità di giri di pedivella e che non eroga la potenza proporzionalmente allo sforzo esercitato. Il bafang è pò più brutale come motore... indipendentemente dal tuo sforzo lui parte con una forte spinta.


Torna all'inizio della Pagina

eliiv
Utente Medio



185 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 01:43:28  Mostra Profilo Invia a eliiv un Messaggio Privato
Ma quanti denti ha la corona della tern p9?
Il su star permette di mantenere la corona originale?


alexbike ha scritto:

Secondo me non ci sono grossi problemi.

Ho elettrificato una tern p8 con il motore sunstar che è molto simile.

http://img823.imageshack.us/img823/8382/ayqc.jpg

E' rimasta pieghevole e ben bilanciata. Le differenze sono che il bafang ha una corona più piccola, quindi avrà una velocità massima minore a parità di giri di pedivella e che non eroga la potenza proporzionalmente allo sforzo esercitato. Il bafang è pò più brutale come motore... indipendentemente dal tuo sforzo lui parte con una forte spinta.




KTM MACINA RACE 26’’
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 17:29:10  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato
alexbike ha scritto:

Secondo me non ci sono grossi problemi.

Ho elettrificato una tern p8 con il motore sunstar che è molto simile...



dove hai preso il kit?
hai avuto particolari problemi nel montaggio?
hai qualche foto dell'attacco motore-telaio?
sarebbe interessante avere qualche dato sulle prestazioni del motore
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 21:57:08  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
eliiv ha scritto:

Ma quanti denti ha la corona della tern p9?
Il su star permette di mantenere la corona originale?


La P9 mi sembra che abbia 53 denti, la P8 di sicuro 52.

Il sunstar vuole una corona proprietaria, non monta la dahon, però quella che forniscono su richiesta lavorata cnc è uguale a quella tern, anche se a 52 denti (non cambia praticamente nulla con un dente in meno).

mastermig81 ha scritto:
dove hai preso il kit?
hai avuto particolari problemi nel montaggio?
hai qualche foto dell'attacco motore-telaio?
sarebbe interessante avere qualche dato sulle prestazioni del motore


Dalla sunstar, come rivenditore.
Nessun problema nel montaggio.
Non ho foto del dettaglio, cmq il tutto si integra perfettamente.

Per le prestazioni farò un post dedicato, non vorrei affrontare la cosa superficialmente. In generale, sintetizzando molto, è un motore per chi ama pedalare e non vuole un motorino al posto della bici.

Torna all'inizio della Pagina

fuoriclasse
Utente Normale



70 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 15:51:01  Mostra Profilo Invia a fuoriclasse un Messaggio Privato
alexbike ha scritto:

eliiv ha scritto:

Ma quanti denti ha la corona della tern p9?
Il su star permette di mantenere la corona originale?


La P9 mi sembra che abbia 53 denti, la P8 di sicuro 52.

Il sunstar vuole una corona proprietaria, non monta la dahon, però quella che forniscono su richiesta lavorata cnc è uguale a quella tern, anche se a 52 denti (non cambia praticamente nulla con un dente in meno).

mastermig81 ha scritto:
dove hai preso il kit?
hai avuto particolari problemi nel montaggio?
hai qualche foto dell'attacco motore-telaio?
sarebbe interessante avere qualche dato sulle prestazioni del motore


Dalla sunstar, come rivenditore.
Nessun problema nel montaggio.
Non ho foto del dettaglio, cmq il tutto si integra perfettamente.

Per le prestazioni farò un post dedicato, non vorrei affrontare la cosa superficialmente. In generale, sintetizzando molto, è un motore per chi ama pedalare e non vuole un motorino al posto della bici.



Ciao ho la Tern e sono in loop e ho preso in considerazione anche il susnstar.
Sono curiosissimo di sapere come va, anche se lo trovo molto caro!!!
C'è chi mi consiglia Bafang SWXU anteriore 36V
http://www.alcedoitalia.it/shop/anteriori-kit-36-volt/kit-bici-pieghevole-folding/

che ne pensate?

Danilo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.