Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Elettrificare Brompton in Giappone
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kuri
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 15:32:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kuri Invia a Kuri un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti. Abito all'estero nel paese della panasonic e dopo mesi di letture del vostro interessante forum, dai primi di giugno di quest'anno sono un felice possessore di una Brompton M3L.
Visto che la uso con grande gioia praticamente tutti i giorni, vorrei fare il passo successivo, e cioè elettrificarla. Il problema è che qua in Giappone non ho trovato nessuno che lo faccia, quindi vorrei farmi spedire il kit.
Qui arrivano le mille domande. Quale kit ordinare? Nano, Alcedo o altri? Se ordino il Nano, e' meglio il sito inglese o quello israeliano? Come idea, mi farei mandare la forcella già allargata, faccio bene?
Il kit lo può montare anche un inesperto come me o, come immagino, lo può fare solo uno che ha una certa dimestichezza? Se possibile vorrei farmi aiutare dal negozio dove ho comprato la brompton, ma non so che mi risponderanno.
A seconda dei giorni, il mio itinerario cambia, ma diciamo che faccio una trentina di chilometri in totale, con falsopiani e qualche bella salita.
Ma se non ci sono grandi differenze nei vari sistemi di elettrificazione, sceglierei il kit più facile da montare.
E' importante che la pedalata assistita si fermi alla velocità di 25 km/h essendo un obbligo anche qui. Scusate la lunghezza e le tante domande. #12424;#12429;#12375;#12367;#12362;#39000;#12356;#12375;#12414;#12377;#12290;

Brompton M3L dal 6/6/2013

Kuri
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 24/09/2013 : 02:44:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kuri Invia a Kuri un Messaggio Privato
Scusate, vedo solo adesso che all'ultima riga c'è una serie di numeri e cancelletti #.
Avevo messo un piccolo saluto con i kanji (ideogrammi cinesi) e nell'anteprima me li mostrava correttamente.

Brompton M3L dal 6/6/2013
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/09/2013 : 08:00:48  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ciao, penso che un negozio di brompton sia assolutamente in grado di aiutarti, soprattutto se compri il kit con la forcella già allargata (in verità allargarla è semplice, ma prendendola già fatta ti togli un problema e hai facilità a ripristinare la muscolare semmai volessi
il kit israeliano è particolarmente attraente per chi cerca il minimo peso/autonomia indispensabile, se vuoi 30 km andrei su quello inglese

questi sono kit su cui ci sono buoni riscontri ovunque (vedi anche il forum inglese pedelecs.co.uk), altri che si affacciano adesso sono molto interessanti ma non abbiamo ancora molti riscontri

anche crystalyte fa un kit per brompton, che non chiede l'allargamento della forcella, ma a potenza legale credo sia più adatto dove ci sono poche salite

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Kuri
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 24/09/2013 : 17:57:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kuri Invia a Kuri un Messaggio Privato
Grazie per la risposta. In effetti, dopo aver letto tanti commenti, ero orientato per il kit Nano ed anche per l'acquisto della forcella allargata.
Ho cercato un po', ma non riesco a capire bene qual è il sito dove vendono il kit. Me lo potreste indicare per favore?

Brompton M3L dal 6/6/2013
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/09/2013 : 22:29:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

non è questo?
http://www.nanoelectricbikes.co.uk/

(informati bene dei requisiti legali per il giappone, semmai poni direttamente la domanda al venditore)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Kuri
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 03:19:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kuri Invia a Kuri un Messaggio Privato
Bene, grazie. Scrivo direttamente a loro per avere informazioni. Grazie ancora.

Brompton M3L dal 6/6/2013
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.