Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 LA MIA NUOVA E-BROMPTON by alcedo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

itaca
Utente Medio


Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 22:55:43  Mostra Profilo Invia a itaca un Messaggio Privato
Ciao a tutti sono felice e un po' orgoglioso di presentarvi la mia nuova Brompton elettrificata con kit Alcedoitalia.
Dopo tanta attesa, finalmente Alcedo ha messo in commercio il kit per la Brompton. Premetto che avevo già fatto una elettrificazione di Alcedo su di una Dahon Jetstream EX e mi ero trovato benissimo. Purtroppo dovendo ogni giorno trasportare la bici in treno, la Dahon si è rivelata nel tempo, ingombrante e pesante per quel tipo di utilizzo.
La bici subito dai primi chilometri si è rivelata veramente bella, pratica, veloce e performante. Contro il parere di molti (forum e non solo) ho allargato la forcella in titanio. Sin dall'inizio il mio cruccio era mantenere la Brompton il più "naturale" possibile esteticamente e avevo il desiderio di non avere nè centralina nè batteria a vista. Sono riuscito con l'aiuto di un mio carissimo amico, appassionato di aeromodellismo, a creare un connettore unico per centralina, batteria e display in modo da poter sganciare velocemente tutto il blocco centralina batteria con la O Bag e poter trasportare più agevolmente la bici distribuendo equamente i pesi.Tra l'altro la batteria e la centralina occupano solo la parte destinata ad un pc portatile, lasciando molto spazio nella borsa anteriore.
Sotto vi posto le foto. Devo fare ancora delle migliorie tra cui un condensatore che mi permetta di utilizzare i fari originali riducendo il voltaggio da 40 a 5v. Voglio anche cambiare il movimento centrale montandone uno di qualità (non ci vuole molto visto quello che montano) e altre piccole migliorie.
Vi anticipo qualche caratteristica tecnica.
motore da 220 nano da 24v, batteria da 36v 11,6A centralina Alcedo da 36v. Autonomia, andando sempre a 25 kmh e a volte arrivando a 31 circa, ho percorso 42 km senza arrivare al limite. Sulla tenuta delle forcelle vorrei dire una cosa. Molti la sconsigliavano e non capisco il perchè. Il quarto giorno arrivando in Ufficio, come al solito mi sono lanciato sullo scivolo che conduce ai box, in fondo non ho visto un buco formatosi in un tombino e la ruotina da 16" ci è finita dentro. La camera d'aria è esplosa, la bici si è quasi bloccata io sono volato oltre picchiando il ginocchio e sbucciandomi le braccia. la cosa positiva è che ho fatto un vero test alla forcella che non ha riportato nessun tipo di danno e se non si è piegata in quel piccolo incidente penso proprio di poter stare tranquillo. Attendo i vostri commenti.

Immagine:

77,28 KB

Immagine:

83,89 KB

Immagine:

96,7 KB

Immagine:

102,12 KB

Immagine:

88,48 KB

Immagine:

89,28 KB

Immagine:

66,9 KB

Immagine:

75,77 KB

Immagine:

79,17 KB

Immagine:

63,45 KB

Immagine:

74,17 KB

Immagine:

71,25 KB

Immagine:

74 KB

Immagine:

85,26 KB

Immagine:

80,59 KB

Brompton S6L-X
atala ecofolding

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 23:11:24  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Bel lavoro, sono curioso di sapere qualcosa in più riguardo il connettore e alla batteria, si potrebbe avere una foto "fuori dalla borsa" per cortesia?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 23:30:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
una cosa interessante! grazie

la motorizzazione anteriore sulla brompton è molto ben collaudata, non c'è ragione di temere per la forcella (forse c'è da chiedersi se vale la pena di usare una brompton superleggera per l'elettrificazione, ma alla fine è solo una questione di soldi)

non ho capito che motore è, quanto pesa e di quanto va allargata la forcella

l'elettrificazione comporta sempre un affollamento di cavi... non varrà la pena di rinunciare ad alimentare i fanali con la batteria e passare a semplici luci a pile? io in genere li preferisco indipendenti, in modo da poter usare agevolmente la bici anche senza batteria... e a questo proposito: il grande cavo anteriore ha una collocazione per quando la bici è usata senza attrezzatura elettrica?

la o bag ti garantisce la miglior protezione, ma non c'è il rischio che la centralina si riscaldi troppo?

ok, scusa le tante domande -- bella bici

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 23:56:03  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Complimenti a te ed ad Alcedo.
Bellisssima e-brompton
Puoi precisare la potenza del motore?
É un 220 W 24 volt survoltato a 36 ?
Saluti

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 23:59:32  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Coprirei i cavi con un raccogli cavi anche sul resto della bici


Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 10:24:31  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato
Bravo Italo, proprio ieri pensavo a te e mi domandavo come mai tardasse la recensione della tua elettrificazione. (La Brompton che mi hai venduto è una cannonata)
Non hai optato alla fine per una batteria "custom", ma per una piatta da conservare nella borsa, ho visto bene?
Un salutone...
Mario

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

itaca
Utente Medio


Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 11:26:38  Mostra Profilo Invia a itaca un Messaggio Privato
Andiamo per ordine:
Per i fanali è possibile che seguirò il consiglio di Elle anche se mi dispiacerebbe perdere il fanale anteriore e posteriore originali.
Per il grande cavo penso di valutare uno speciale gancio usato in nautica o più semplicemente come già sto facendo, infilo il connettore in un elastico sul manubrio.
Ho fatto qualche prova per il surriscaldamento, ho fatto 5 km con qualche salita alla massima velocità pedalando a vuoto e alla fine sia il motore che la centralina erano tiepidi ed era una giornata caldissima circa 32gradi.
Alcedo in merito mi ha detto che anche un surriscaldamento importante è abbastanza normale.
Il motore è 250W 24v quindi overvoltato con batteria e centralina da 36v, mi ero sbagliato in precedenza indicando 220W.
Devo misurare la misura della forcella, appena lo farò, indicherò anche questo dato.
Aggiungo le foto della batteria e centralina fuori dalla O bag. Il pezzo di legno compensato, mi serve per tenere in posizione la centralina sopra la batteria come si vede nelle altre foto. Infilando il compensato dietro la batteria si incastra perfettamente senza dovermodificare o bucare la O bag

Immagine:

67,78 KB

Immagine:

72,49 KB

Brompton S6L-X
atala ecofolding
Torna all'inizio della Pagina

itaca
Utente Medio


Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 11:30:06  Mostra Profilo Invia a itaca un Messaggio Privato
...dimenticavo, devo sicuramente completare tutto con copricavo e migliore posizionamento di alcuni cavi.
Grazie a tutti per i complimenti.

Brompton S6L-X
atala ecofolding
Torna all'inizio della Pagina

itaca
Utente Medio


Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 21:35:27  Mostra Profilo Invia a itaca un Messaggio Privato
per Elle, la forcella è stata allargata a circa 9 cm o poco meno.

Brompton S6L-X
atala ecofolding
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 22:15:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

grazie

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 23:30:34  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato
Molto bello il display LCD che fa anche da wattmetro, come già evidenziato da altri non amo vedere i cavi in giro per la bici, e anche se sono un ebiker neofita adoro le bipa dove non si vedono cavi.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

unkle
Nuovo Utente


Marche


19 Messaggi

Inserito il - 01/07/2013 : 10:37:15  Mostra Profilo Invia a unkle un Messaggio Privato
Molto bella, complimenti, l'unica cosa che non mi convince è il grosso cavo dell'alimentazione.
Anche io ho una Brompton elettrificata, ma ho scelto la soluzione proposta da BBike, che "elettrifica" il gancio e modifica la borsa, ma la centralina resta in vista, non da fastidio comunque. Credo sia una soluzione meno invasiva anche quando decido di andare di muscolare.
In ogni caso buone pedalate, e spero che si sperimentino altre soluzioni che riducano peso (la mia batteria pesa 4kg ) e ingombro visivo.
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 04/07/2013 : 15:28:30  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Complimenti e auguri. Anch'io possessore di un brompton elettrica con kit alcedo (tranne motore). Chissà cosa ne pensa il buon t4R

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

itaca
Utente Medio


Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 11:10:26  Mostra Profilo Invia a itaca un Messaggio Privato
con oggi ho percorso i primi 200 km. Un traguardo importante per testare l'elettrificazione! Anche con il caldo estremo nessun problema di surriscaldamento. Il neo è che ci si abitua alla velocità (31 kmh) e non si riesce più a tornare ai 15 di pedalata normale.
ciao a tutti

Brompton S6L-X
atala ecofolding
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 20:21:00  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
itaca ha scritto:

con oggi ho percorso i primi 200 km. Un traguardo importante per testare l'elettrificazione! Anche con il caldo estremo nessun problema di surriscaldamento. Il neo è che ci si abitua alla velocità (31 kmh) e non si riesce più a tornare ai 15 di pedalata normale.
ciao a tutti


Quoto, 25km/h per me
Ciao


Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 20:23:44  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:
Chissà cosa ne pensa il buon t4R



Ovviamente



Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

andtart
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 20:57:51  Mostra Profilo Invia a andtart un Messaggio Privato
costo del kit?

Jumpertrek-cinzia zenith dal 2000
Brompton P6R da ottobre 2010
kit freedom e-bike da gennaio 2011
batteria Alcedo da giugno 2011
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.