Autore |
Discussione  |
|
Graziano18
Nuovo Utente
Campania
6 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 22:38:07
|
Salve ragazzi mi date un consiglio su questa Bici pieghevole elettrica.
Immagine:
 181,73 KB
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2013 : 01:13:25
|
guarda, dipende interamente da come è fatta, forse qualcuno l'ha vista da vicino... sulla carta è una cinesetta economica con un motore probabilmente energico in salita ma non veloce (anche la corona piccola fa pensare questo, salvo la impossibilità di star dietro al motore con la pedalata)... sul sito di un venditore leggo che la garanzia è limitata a un anno su tutti i componenti elettrici soggetti a usura, tra i quali la centralina, e questo non depone bene perché la centralina in genere non è considerata alla stregua della batteria, ma può anche essere stato un errore
(magari la prossima volta che chiedi informazioni metti anche un link, così non ce la si deve andare a cercare) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2013 : 14:08:40
|
zeccato, scusami, ma questa è solo una tua opinione che ripeti di continuo
io e un sacco di altra gente giriamo con bici senza ammortizzatore anche in città assai accidentate, nella maggior parte dei casi basta saper dosare le gomme, guidare nel modo giusto e scegliere bene qualche accessorio
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Graziano18
Nuovo Utente
Campania
6 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2013 : 22:23:21
|
Grazie per il consiglio, vorrei acquistare una pieghevole elettrica da mettere nel baule della macchina e tirarla fuori quando ne ho voglia ma non vorrei spendere troppo visto anche il periodo di crisi. Cosa mi consigliate? Attualmente ho 1 peghevole con cambio shimano in alluminio marca Coppi ma a Benevento dove abito il territorio non è pianeggiante Quindi non è molto divertente nonostante sia 1 ciclista e quando esco non ritorno a casa senza aver percorso 80 km. Attendo con gioia vostri consigli. Grazie
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6385 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 09:37:15
|
quindi se ho ben capito vorresti farci 80 km con una pieghevole sui saliscendi beneventani spendendoci anche poco?... ad occhio e croce è una autonomia difficile da realizzare, specialmente con modelli di fascia economica.
Spiegaci nel dettaglio che uso devi farne e che percorsi intendi affrontare |
 |
|
Graziano18
Nuovo Utente
Campania
6 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 19:25:55
|
80 km li faccio con la bici da corsa mentre con la pieghevole elettrica voglio usarla nel tempo libero magari 1 giro in centro non più di 15/20 km su strade con media pendenza e piene di buche come del resto quasi tutte le città Italiane. Hai qualche consiglio in merito. Saluti |
 |
|
Graziano18
Nuovo Utente
Campania
6 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 19:26:56
|
80 km li faccio con la bici da corsa mentre con la pieghevole elettrica voglio usarla nel tempo libero magari 1 giro in centro non più di 15/20 km su strade con media pendenza e piene di buche come del resto quasi tutte le città Italiane. Hai qualche consiglio in merito. Saluti |
 |
|
|
Discussione  |
|