Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Dahon Boost vs Brompton Nano
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Albi
Nuovo Utente


Lombardia


3 Messaggi

Inserito il - 03/07/2013 : 12:25:25  Mostra Profilo Invia a Albi un Messaggio Privato
Gentili Utenti del Forum,
seguo le vostre discussioni da alcuni mesi, e ne ho ricavate preziose indicazioni. Riassumo brevemente le mie esperienze perché magari possono interessare altri utenti.
Sono ormai in età matura e non sono mai stato un ciclista praticante se non per sporadici periodi. Un paio di anni fa mi sono interessato alle ebike, che desideravo pieghevole per poterla utilizzare in situazioni differenti. Dopo alcune rapide ricerche in internet ho proceduto all’acquisto (quasi d’impulso) di una Dahon Boost, fidandomi del “nome” del fabbricante, benché il costo non fosse per nulla contenuto. Da allora ho percorso circa 1500 km. Di questo modello posso dire che il telaio è buono (salvo forse il piantone sterzo che potrebbe essere meglio fissabile all’altezza voluta), il cambio è interno a 3 rapporti, il motore centrale (Sunstar) assiste la pedalata con sensore di sforzo, ma l’aiuto è piuttosto scarso; la velocità normale è contenuta (18/20 km/h). Le salite si possono affrontare tutte, ma con un certo impegno e con velocità bassa. La batteria è piccola e insufficiente (22-25 km di autonomia). In sintesi direi che è consigliabile per chi voglia un mezzo trasportabile in auto e che richieda un certo sforzo nella pedalata e quindi aiuti a fare un po’ di esercizio.
E’ tuttavia un peccato che l’assistenza sia così modesta e che la batteria sia così piccola, altrimenti avrebbe potuto essere un modello molto più interessante.
Recentemente mi sono messo alla ricerca di una seconda ebike (anche nella speranza di coinvolgere la moglie nell’uso della bici) me dopo mesi di lettura del forum e di visite a concessionari, mi sono orientato su due soluzioni assai differenti.
Bici normale con motore Bosch: splendida pedalata assistita, simile alla Boost ma assai più efficace.
Pieghevole: sono stato stregato dalla Brompton, che alla fine ho acquistato con motore Nano, a Roma. Mi è arrivata la scorsa settimana e quindi l’ho provata ancora poco, ma direi che sono soddisfatto. L’aiuto del motore è differente, ma sicuramente più sostanzioso e anche in salita va bene, aiutato dal cambio a 6 rapporti. La batteria consente un’autonomia decisamente superiore, anche se ancora non ho avuto modo di verificarla.
Un ringraziamento al concessionario di Roma (che è peraltro anche utente di questo forum, ma non so se sia opportuno citarlo qui).
Cercherò, se riuscirò #61514;, di inserire qualche fotos delle due e-bike.
Un cordiale saluto a tutti

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/07/2013 : 15:21:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
benvenuto -- grazie del riscontro, che conferma utilmente le informazioni che abbiamo

l'assistenza della boost non può essere potenziata, che io sappia, ma credo non ci sia difficoltà ad aumentare l'autonomia con una batteria più capiente (e magari appena più vivace come tensione)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Albi
Nuovo Utente


Lombardia


3 Messaggi

Inserito il - 05/07/2013 : 10:48:50  Mostra Profilo Invia a Albi un Messaggio Privato
Grazie Elle (considera che nei mesi trascorsi ho sempre letto con grande attenzione i Tuoi interventi e quelli di alcuni altri decani del forum).
Purtroppo il telaio della Boost limita la dimensione della batteria (26.6V, 5Ah, 133Wh), quindi l'unica soluzione per aumentare l'autonomia sembra quella di acquistare un altra batteria di scorta.

Parlando della Brompton Nano, avrei voluto chiederti le Tue esperienze, anche se credo la tua sia muscolare.
Ora che l'ho potuta provare un po' di più, sono soddisfatto: lo sterzo fisso è certamente migliore di quello regolabile e anche la posizione di guida non è peggiore di quella della Boost; ho trovato il sellino della Brompton assai più rigido..ahi..ahi per ora ho acquistato un coprisella con gel.. poi vedrò. Ora attendo di provarla anche in collina, ma mi sembra che in salita se la cavi discretamente.
Allego una foto delle due ebike, chiedo scusa ma non so come ridurre il formato.
Un cordiale saluto
Albi



Immagine:

236,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/07/2013 : 13:27:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ho ridimensionato io l'immagine, ora si vedono bene entrambe le bici

e ho anche spostato qui - http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18368& - la discussione inaugurata da az1787 sull'alternativa brompton/ikon

albi, puoi cambiare facilmente il sellino con uno che ti è più comodo, considera solo che a fare il confort su una bici che si usi più di quarto d'ora a volta non è la morbidezza della sella, anzi, questa è spesso ragione di disagio, perché le ossa affondano e vengono a contatto della sella le parti più delicate... per questo anche non mi persuadono i coprisella, che tra l'altro un po' sempre si muovono... prova invece a regolare bene la posizione della sella attuale

edit, un'altra batteria per la boost invece potrebbe trovare posto in una borsa sul portapacchi, studiando un connettore che la colleghi all'attacco dell'attuale batteria: è una soluzione che è già stata sperimentata con le vecchie panasonic

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.