Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Dahon Ikon vs Brompton Nano
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

az1787
Nuovo Utente


Sicilia


15 Messaggi

Inserito il - 12/07/2013 : 10:20:44  Mostra Profilo Invia a az1787 un Messaggio Privato
Salve a tutti! Sono un giovane insegnante e vorrei convertirmi alla mobilità ciclistica. Mi inserisco in questo topic, per non crearne un doppione e perché la mia richiesta è affine a quella di Albi (come modelli).
Viaggio in treno e autobus per andare a lavoro. Vorrei evitare di prendere l'autobus, e portare con me una bici pieghevole elettrica a norma di Trenitalia (come misure). L'uso principale che dovrei fare della bici è, dunque, quello della intermodalità.
Vorrei prendere una pieghevole elettrica, perché a Palermo mi capita di spostarmi non solo dalla stazione ferroviaria al luogo di lavoro (facendo 8km circa), ma di attraversare poi la città per andare alla specialistica, facendo 15km circa, e, in certi casi, vorrei evitare di sudare e mettere a riposo il ginocchio destro (che a volte mi da un po' di problemi).
La bici mi serve dal prossimo settembre-ottobre, e tuttavia, se trovo qualcosa già ora, vorrei iniziare a usarla e prenderci la mano.
Dopo alcune ricerche online mi sono attualmente orientato sulla sulla Dahon Ikon Electric e sulla Brompton nano. Budget? Posso arrivare a spendere anche 1700€ circa in contanti o 2000 o poco più a rate, quindi potrei prendere o l'una o l'altra, volendo.
A parte il peso che vede senz'altro la Brompton superiore, la Dahon in oggetto come va come elettrica rispetto alla Brompton?
Mi potrebbe far comodo avere una grande autonomia, perché mi permetterebbe di adoperare la Bipa sempre, negli spostamenti cittadini (e non solo per lavoro/studio), e potrei anche adoperarla per un altro fine (il sogno nel cassetto del cammino francese di Santiago... potrei alternare km con forza muscolare a tappe "elettriche" laddove vi siano numerosi percorsi in salita).
Insomma ditemi voi... Se conoscete altre marche con caratteristiche idonee all'uso che voglio fare e al tipo di pieghevole che vorrei, ditemi pure, ed eventualmente segnalatemi negozi online sicuri dove poter acquistare e dove trovare disponibili i modelli (qui in Sicilia non c'è alcun distributore Dahon per esempio :(! Devo prendere l'aereo Palermo-Roma e tornare in bici ?).
Grazie in anticipo,
Antonio

P.s. A proposito della Dahon Ikon Electric, la si ritrova a 1650€ su deporvillage (qualcuno conosce questo sito? Sembra una catena spagnola. E' affidabile?), ben 400€ in meno di Ciclimattio.com (qualcuno li conosce? Ho già scritto loro e mi hanno detto che sono pure disponibili per un pagamento rateale).
E poi qualcuno conosce grandi negozi a Palermo dove provare le bici?

az1787
Nuovo Utente


Sicilia


15 Messaggi

Inserito il - 14/07/2013 : 12:21:14  Mostra Profilo Invia a az1787 un Messaggio Privato
Nessun consiglio?
Ho visto che Bbike fa un ottimo lavoro con la BrommieNano. Quasi quasi scelgo questa al posto della Dahon, però sono indeciso se ordinarla ora (col rischio di non riceverla prima di fine settembre, dato che ad agosto la casa inglese chiude i battenti) o direttamente attendere settembre (quando saprò la mia prossima destinazione lavorativa, con relative esigenze) e ricevere così la Brompton a ottobre.
La mia paura è che esca la eBrompton a fine anno, e di ritrovarmi, dunque, ad aver acquistato un kit "obsoleto". Voi dite che la BrommieNano mantenga tutto il suo valore e se la giochi con una eBrommie che potrebbe uscire a breve?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/07/2013 : 13:01:31  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ho staccato la discussione dalla precedente (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18249&) per metterla in evidenza

credo che la ikon qui non la conosca ancora nessuno, per questo è difficile dare un parere

la brompton nano ha in genere ottimi riscontri

parlando un po' in generale la ikon ha il vantaggio di una ruota più grande, che se pensi anche a un uso turistico forse è preferibile
(ma c'è chi viaggia per turismo in brompton con grande soddisfazione) --
di contro la misura della dahon ripiegata in sostanza esclude l'uso in autobus, dove invece la brompton va con agio

la dahon è già elettrificata quindi coperta da un'unica garanzia, cosa comoda specie se la compri in italia,
mentre la brompton no, anzi la bici va significativamente modificata

ma la brompton non ha una batteria proprietaria, il che ti consente di usarne diverse, delle dimensioni e peso che più si adattano all'uso

la brompton ha anche, direi, una maggiore capacità di carico e il vantaggio del peso

non so se la ebrompton sia davvero imminente, se ne parla da molto tempo, ma la bici non elettrificata mantiene molto bene il valore,
e il kit di elettrificazione conserva sicuramente dell'interesse per chi ha già la bici... quindi nel caso peggiore si può pensare a una rivendita separata
(semmai conserva la forcella originale)

--
edit, ci sono anche altre 20" pieghevoli da considerare, se non si ha bisogno delle dimensioni della brompton, vedi p.e. qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18256


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 14/07/2013 : 14:30:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
Mi accodo ad elle nel consigliarti di leggere il topic che ha segnalato, topic aperto da me, tra l'altro.
Personalmente, seguendo i consigli di diversi utenti, mi sono orientata all'acquisto di questa bellissima bipa pieghevole: http://www.bhbikes.com/web/it/easy-motion-ebikes/por-tecnologia/panasonic/pixo.html

Tra l'altro, ci sono numerosi rivenditori anche in Sicilia: http://www.bhbikes.com/web/it/punti-vendita/punti-vendita.html


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

az1787
Nuovo Utente


Sicilia


15 Messaggi

Inserito il - 15/07/2013 : 10:43:32  Mostra Profilo Invia a az1787 un Messaggio Privato
Grazie a entrambi per le risposte! :)
Interessante la Pixo, e tuttavia ha ben 5kg in più e dimensioni maggiori che ne minano un po' l'uso intermodale. Tuttavia la tengo calda come valida alternativa per l'intanto ;)

Consideriamo più da vicino la Brompton elettrificata con kit Nano 2.0.
Mi date una mano a configurarla per un uso sia intermodale sia ciclotour? Oltre Santiago, un altro viaggio in bici che vorrei fare è Parigi-MontSaintMichel (non sono mai stato a Parigi, ho un amico che mi ha invitato quest'anno e il viaggio è saltato... probabilmente si potrà fare tutto la prossima estate ).
Sono indeciso su manubrio, tubo sella, sella e sviluppo biometrico (che si adattino ad entrambi gli usi). Considerate che sono alto 1.82 e peso 87kg.
Torna all'inizio della Pagina

az1787
Nuovo Utente


Sicilia


15 Messaggi

Inserito il - 15/07/2013 : 12:03:01  Mostra Profilo Invia a az1787 un Messaggio Privato
Altro dubbio sulla configazione: per ritorni da lavoro serali su strade illiminate da lampioni stradali, sono sufficienti le luci led o consigliate il dinamo?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/07/2013 : 15:30:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
io ho misure simili e mi trovo bene con il manubrio M, se vuoi una postura più eretta va bene per te anche il manubrio H, eviterei l'S il P...
tubo sella telescopico, aumenta un po' il peso ma più solido e comodo...
la sella è molto personale, io uso le brooks ma si trovano più a buon mercato di quella specifica per brompton (a meno che tu non ci tenga al marchietto)
cosa intendi per sviluppo biometrico?

il cambio più versatile è il 6 marce... se non ci tieni a correre e puoi trovarti a portare grandi carichi ha senso anche la riduzione del 12% (corona da 44)

personalmente non amo la dinamo, le luci a batteria spesso rendono meglio (col solo difetto che vanno ricaricate)

il bagaglio anteriore originale è comodo e ben fatto, ma se compri il solo attacco e telaio portabagagli risparmi molto e puoi adattare molte borse (anche se non bene come l'originale)

il portapacchi aumenta il peso ma è un secondo spazio di carico molto efficace e rende molto più comodo trascinare la bici sulle rotelline (puoi montare dei roller se non svuoi spendere per le eazywheels), forse per una bici da turismo ne vale la pena

per viaggiare copertoni marathon

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

az1787
Nuovo Utente


Sicilia


15 Messaggi

Inserito il - 15/07/2013 : 16:05:49  Mostra Profilo Invia a az1787 un Messaggio Privato
Grazie Elle! Sei stato molto esaustivo!
Pardon per lo sviluppo biometrico ... Intendevo lo sviluppo metrico incrementato o ridotto (l'uno dà qualcosa in più in salita, l'altro in tratti senza alcuna pendenza). Dato che dovrei fare un uso misto della Brompton, conviene forse lasciarlo invariato senza incrementarlo né ridurlo?
Sulla sella non ho ben capito quale si trova a buon mercato di sella Brooks, dato che la Sella Brooks B17 Special uomo dal configuratore è data a 70€circa in più. A me non importa che sia il sellino nero con le bici o un altro marchietto. Ciò che conta è la comodità per l'uso sia intermodale sia cicloturistico.

Altra domanda sulla tua Bromtpon. L'hai elettrificata con qualche kit?
Ho appena scritto a Bbike che monta il Nano 2.0 e attendo ora che mi inviino le configurazioni delle Brompton che si trovano già in pronta consegna.
E, infine, hai per caso il telo o qualche altra borsa? Se sì come li reputi?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/07/2013 : 16:18:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sullo sviluppo ti ho risposto, dipende dall'uso e dalla gamba

elle ha scritto:
il cambio più versatile è il 6 marce... se non ci tieni a correre e puoi trovarti a portare grandi carichi ha senso anche la riduzione del 12% (corona da 44)


70 in più per la brooks non è moltissimo, diciamo che la puoi trovare a dieci o venti euro in meno comprando in germania ma poi c'è la spedizione ecc... piuttosto non sei certo che sia la sella giusta per te, magari ti trovi benissimo con la originale che è più leggera

io non ho elettrificato la brompton, ne faccio un uso solo cittadino e preferisco la relativa leggerezza, che mi consente di prendere p.e. un autobus quando piove, ma ho altre bici e per certi percorsi scelgo l'elettrica

se dovessi elettrificare la brompton sceglierei anch'io il kit nano, non so se bbike sia molto più cara di montarselo in proprio

non uso borse originali brompton, ma adatto quelle che ho sul telaio portabagagli... ho un telo di copertura ma non lo uso quasi mai -- forse se devi prendere il treno dopo una pioggia è comodo per evitare di sporcare gli altri, non è necessario che sia il telo originale

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Mario Cadutti
Nuovo Utente


Lazio


3 Messaggi

Inserito il - 15/07/2013 : 17:48:18  Mostra Profilo Invia a Mario Cadutti un Messaggio Privato
Ciao prova a dare un occhiata al Kit per Brompton Moto Style, io l ho comparto mesi fa e va incredibilmente bene.
Faccio 30/40km con una ricarica e non sei obbligato a spendere soldi per la borsa anteriore.
ciao http://moto-style.com/kit-brompton-elettrica-by-moto-style/
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/07/2013 : 18:08:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ah bene! l'avevo visto annunciato ma non ancora realizzato

fai qualche foto di dettaglio, così capiamo che motore e che batteria è? la batteria è fissata forando il telaio?
quanti livelli di assistenza ha? il pas dopo quanto parte? insomma, racconta un po'

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

az1787
Nuovo Utente


Sicilia


15 Messaggi

Inserito il - 15/07/2013 : 21:32:29  Mostra Profilo Invia a az1787 un Messaggio Privato
@Mario. Discreto kit, sebbene con 1200€ Bbike offra una batteria da 80km e la borsa a scelta.

@Elle
Non ho gamba. Considera che quelle volte che nel cicloturismo carichrrei di più la Bipa userei il motore, se non in discesa e cammino piano.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/07/2013 : 23:00:31  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

in effetti avevo dimenticato che è da elettrificare subito, in questo caso la riduzione è inutile

se prendi il nano con la batteria grande assicurati che nella borsa resti lo spazio che ti serve

se lo montano a 1200 con la borsa effettivamente conviene farlo fare a loro

il kit indicato da mario è interessante per chi non vuole usare sempre la borsa, che rende la bici anche più stabile ma ne riduce sensibilmente l'aerodinamica

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

az1787
Nuovo Utente


Sicilia


15 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 12:09:05  Mostra Profilo Invia a az1787 un Messaggio Privato
@Elle
Ultima indecisione sul tubo sella telescopico... Lo possiedi da poter dire che è più comodo? Non basta già il tubo sella lungo perché uno come me (alto 1.82) guidi in posizione eretta e rilassata?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 12:16:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
il tubo lungo per te è sufficiente per la pedalata e fa risparmiare un po' di peso

il tubo telescopico è un po' più solido (con guidatori pesanti talvolta il tubo normale può leggermente curvarsi), ha la comodità di poter estrarre la sella (utile se la stessa bici è usata da più persone o se usi una borsa da sella e la vuoi portare dopo aver lasciato la bici o se la parcheggi all'aperto e la vuoi rendere meno appetibile...) e consente una piegatura più compatta del tubo lungo

quello che succede di solito è che si compra la bici col tubo fisso e più in là si compra quello telescopico... puoi fare anche tu così

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

az1787
Nuovo Utente


Sicilia


15 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 15:51:27  Mostra Profilo Invia a az1787 un Messaggio Privato
Ok, grazie Elle! Senza di te avrei fatto degli errori!
Sto chiedendo un preventivo presso Bbike :D Mica c'è uno sconto del 10% per noi lettori di Jobike? :)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 15:58:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

prova a chiederglielo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

az1787
Nuovo Utente


Sicilia


15 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 18:21:30  Mostra Profilo Invia a az1787 un Messaggio Privato
Bè sul prezzo finale c'è uno sconto di 100€ circa. Speravo qualcosina in più (almeno un10% dato che prendo pure il kit Nano). Comunque ho chiesto almeno un casco per andare sulla eBrommie H6R.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 19:01:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

l'alternativa è comprare la bici da chi ti fa il prezzo migliore e montarti il kit tu, puoi cercare di capire se c'è un risparmio che ne vale la pena (se ti fai venire il kit dall'uk non prendere la batteria)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

az1787
Nuovo Utente


Sicilia


15 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 19:51:43  Mostra Profilo Invia a az1787 un Messaggio Privato
Ci sarebbe stato forse un piccolo risparmio di 50€... ma non ne valeva la pena. Soprattutto considerato che da Bbike hanno già una cobalt blu settata come la volevo io, a parte manubrio H e tubo sella che cambieranno subito. Altrove, ho trovato diverse differenze (ci sarebbe stato da chiedere una configurazione in Inghilterra con ulteriori settimane... arrivo non prima di settembre... e benzina per l'auto fino ad allora).
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 20:32:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

bella la cobalt blu e notevole che ti cambino il manubrio (ma per te andrebbe bene anche l'M, io credo)

per pochi soldi non vale proprio la pena di rinunciare a un montaggio esperto

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5038 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 20:55:56  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
Non escluderei la diblasi nuova che ho visto esposta insieme ad altre case in un bel negozio a torino dietro porta susa

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

az1787
Nuovo Utente


Sicilia


15 Messaggi

Inserito il - 17/07/2013 : 16:11:22  Mostra Profilo Invia a az1787 un Messaggio Privato
@Baldiniantonio
Vista! Ma non è elettrificata e poi la Brompton me la stanno facendo proprio su misura e per il mio
duplice uso (intermodale e ciclotuor). Grazie comunque!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.